Studio su Teoria di Elliott

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

eurusd-h1-trading-point-of-4.png
 
Molto bene, anche il trade su eurusd è andato come doveva andare ;) Come vedete, si può fare trading molto bene, anche senza i classici indicatori, medie mobili...... tutta roba che si impara all'inizio, e poi bisogna anche fare molta fatica per scrollarsela di dosso. Io, in questi pochi anni, ho imparato poche cose, ma queste, sono i miei cardini di cui difficilmente riesco a farne a meno.
Tornando al trade, il trend su eursd rimane rialzista ed è possibile ancora qualche allungo nel breve termine...

Ciao tutti!
Leo
 
Ciao i tuoi studi su Elliot che dicono su eurusd nel medio lungo termine?
 
Indietro