Surroga del mio mutuo e dubbio tra tasso fisso e variabile

magia_82

Utente Registrato
Registrato
12/12/14
Messaggi
139
Punti reazioni
0
Ciao ragazzi

prima di aprile il mio 3d ho letto qualche altra discussione ma il dubbio rimane.
A giugno 2013 ho sottoscritto un mutuo con barclays ( variabile con opzione ) a 30anni con uno spread del 3,85 ( spread ingresso 4,85 ) per un erogato di 206mila€.
Fino ad ora ho rimborsato 18 rate ed ho u ncapitale residuo di 201mila.

Ho tentato di rinegoziarlo ma ho ricevuto picche quindi vorrei surrogare.
Posso sostenere una rata massima di 1000€ mese ( siamo in due con un reddito di circa 2850€ ).

Di sicuro ripartirei con una durata di 25 anni ( quindi accorcerei di circa 3 anni ) ma non so se approfittare di un tasso fisso ( la rata mi verrebbe circa 1050 o poco più ) o un variabile puro.

Mi stanno proponendo0 anche rata protetta di che banca ma non mi piace molto l'idea che potenzialmente possa aumentare la durata ( se non ho capito male per garantire la rata costante, incaso di aumento degli indici riducono la quota capitale e diconseguenza si allunga durata, corretto ? )

Ho visto che con il variabile puro, viste le previsioni, nei prossime 3 anni l'euribor al massimo raggiunge 1% e con uno spred medio di 2,2% la rata mi verrebbe intorno ai 900€ ( o poco meno ).

In 3 anni quindi visto che il mio bgt mensile è massimo 1000, accumulerei circa 4 mila euro con i quali abbatterei il capitale.

Voi cosa fareste ?
 
Ciao ragazzi

prima di aprile il mio 3d ho letto qualche altra discussione ma il dubbio rimane.
A giugno 2013 ho sottoscritto un mutuo con barclays ( variabile con opzione ) a 30anni con uno spread del 3,85 ( spread ingresso 4,85 ) per un erogato di 206mila€.
Fino ad ora ho rimborsato 18 rate ed ho u ncapitale residuo di 201mila.

Ho tentato di rinegoziarlo ma ho ricevuto picche quindi vorrei surrogare.
Posso sostenere una rata massima di 1000€ mese ( siamo in due con un reddito di circa 2850€ ).

Di sicuro ripartirei con una durata di 25 anni ( quindi accorcerei di circa 3 anni ) ma non so se approfittare di un tasso fisso ( la rata mi verrebbe circa 1050 o poco più ) o un variabile puro.

Mi stanno proponendo0 anche rata protetta di che banca ma non mi piace molto l'idea che potenzialmente possa aumentare la durata ( se non ho capito male per garantire la rata costante, incaso di aumento degli indici riducono la quota capitale e diconseguenza si allunga durata, corretto ? )

Ho visto che con il variabile puro, viste le previsioni, nei prossime 3 anni l'euribor al massimo raggiunge 1% e con uno spred medio di 2,2% la rata mi verrebbe intorno ai 900€ ( o poco meno ).

In 3 anni quindi visto che il mio bgt mensile è massimo 1000, accumulerei circa 4 mila euro con i quali abbatterei il capitale.

Voi cosa fareste ?

viste le premesse i vincoli ecc. fisso sicuramente ......da evitare assolutamente quello che banca specie se simile al micos evoluzione di Banca Micos acquistata anni fa proprio da che banca...
 
Infatti stavo notando che l'eurirs continua a scendere..il problema è lo spread.
Lo spread per un fisso è ancora altino.

Per andare liscio dovrei avere un tasso finito del 3,5% ma è impossibile.
Mi piaceva molto l'offerta di banco popolare ma loro vogliono un'ipoteca del 200% mentre io con barclays la ho del 150%.
Secondo voi l'anno prossimo ci saranno ulteriori ribassi ?
 
Se le banche riceveranno altri soldi dalla BCE potrebbero scendere ancora un po' gli spread
La durata è troppo lunga, secondo me dovresti ragionare con l'obiettivo di scendere al 20ennale
 
Dubito di rientrarci con il mio reddito e della mia compagna.
Sono partito a 30 anni e dopo 18 mesi riparto da 25 per me va bene e pagando anche di meno.
per i 20 anni e sostenere una rata intono ai 1000 euro dovrebbero propormi un tasso finito del 2,5%.Se c'è qualche banca che lo offre magari
 
Dubito di rientrarci con il mio reddito e della mia compagna.
Sono partito a 30 anni e dopo 18 mesi riparto da 25 per me va bene e pagando anche di meno.
per i 20 anni e sostenere una rata intono ai 1000 euro dovrebbero propormi un tasso finito del 2,5%.Se c'è qualche banca che lo offre magari

Io cerco di fare questo ragionamento: se non ce la faccio con il mutuo 20ennale prendo atto che non mi posso ancora permettere quella casa
 
Per andare liscio dovrei avere un tasso finito del 3,5% ma è impossibile.

Sei sicuro che sia impossibile?
Allora io sto surrogando al fisso con IWBANK e sia per surroga che acquisto lo spread è al 2%.
L'Eurirs a 25 anni al momento è 1.38
L'offerta di IWbank scade il 19, e dice che se non si riesce a surrogare o fare l'atto di mutuo entro il 31-12-2014 si prenderà la rilevazione 3 giorni prima della fine del mese e quindi il 24 (considerando i giorni lavorativi),
di conseguenza se i tassi rimangono come oggi, oppure scendono proprio come stanno facendo questo mese, sei sotto al 3,5% di almeno uno 0,1% ;)
 
Sei sicuro che sia impossibile?
Allora io sto surrogando al fisso con IWBANK e sia per surroga che acquisto lo spread è al 2%.
L'Eurirs a 25 anni al momento è 1.38
L'offerta di IWbank scade il 19, e dice che se non si riesce a surrogare o fare l'atto di mutuo entro il 31-12-2014 si prenderà la rilevazione 3 giorni prima della fine del mese e quindi il 24 (considerando i giorni lavorativi),
di conseguenza se i tassi rimangono come oggi, oppure scendono proprio come stanno facendo questo mese, sei sotto al 3,5% di almeno uno 0,1% ;)

Scusami la domanda... Ma se la documentazione la mandi oggi ed il contratto di mutuo lo firmi a gennaio come fai ad usufruire della promozione iwbank? Sul sito c'è scritto che le richieste di mutui dopo il 19 dicembre saranno soggette alle condizioni vigenti da foglio informativo... :confused:
 
Scusami la domanda... Ma se la documentazione la mandi oggi ed il contratto di mutuo lo firmi a gennaio come fai ad usufruire della promozione iwbank? Sul sito c'è scritto che le richieste di mutui dopo il 19 dicembre saranno soggette alle condizioni vigenti da foglio informativo... :confused:

il contratto di mutuo viene firmato ora, ma la stipula del contratto se la fai a gennaio deve prendere l'eurirs di dicembre come scritto sul foglio informativo. :)


"Tasso fisso per l’intera durata del prestito. Tale tasso resta valido in caso di
stipula entro 31/12/2014

In seguito il tasso di ammortamento sarà determinato dal tasso Eurirs*
parametrizzato alla durata del mutuo, maggiorato da uno spread percentuale
pari a
mutuo a 10 anni: EurIrs 10 anni + spread 2,05 %
mutuo a 15 anni: EurIrs 15 anni + spread 2,00 %
mutuo a 20 anni: EurIrs 20 anni + spread 2,00 %
mutuo a 25 anni: EurIrs 25 anni + spread 2,00 %
mutuo a 30 anni: EurIrs 30 anni + spread 2,00 %



* I Tassi EurIrs sono rilevati il terz’ultimo giorno lavorativo del mese precedente"
 
il contratto di mutuo viene firmato ora, ma la stipula del contratto se la fai a gennaio deve prendere l'eurirs di dicembre come scritto sul foglio informativo. :)


"Tasso fisso per l’intera durata del prestito. Tale tasso resta valido in caso di
stipula entro 31/12/2014

In seguito il tasso di ammortamento sarà determinato dal tasso Eurirs*
parametrizzato alla durata del mutuo, maggiorato da uno spread percentuale
pari a
mutuo a 10 anni: EurIrs 10 anni + spread 2,05 %
mutuo a 15 anni: EurIrs 15 anni + spread 2,00 %
mutuo a 20 anni: EurIrs 20 anni + spread 2,00 %
mutuo a 25 anni: EurIrs 25 anni + spread 2,00 %
mutuo a 30 anni: EurIrs 30 anni + spread 2,00 %



* I Tassi EurIrs sono rilevati il terz’ultimo giorno lavorativo del mese precedente"

Quindi se domani qualcuno di noi chiedesse una consulenza ad iwbank per una surroga mandando la relativa documentazione entro il 19 riuscirebbe ad usufruire della promozione?
 
Quindi se domani qualcuno di noi chiedesse una consulenza ad iwbank per una surroga mandando la relativa documentazione entro il 19 riuscirebbe ad usufruire della promozione?

credo proprio di si, ma chiedi la conferma ;)
 
il contratto di mutuo viene firmato ora, ma la stipula del contratto se la fai a gennaio deve prendere l'eurirs di dicembre come scritto sul foglio informativo. :)


"Tasso fisso per l’intera durata del prestito. Tale tasso resta valido in caso di
stipula entro 31/12/2014

In seguito il tasso di ammortamento sarà determinato dal tasso Eurirs*
parametrizzato alla durata del mutuo, maggiorato da uno spread percentuale
pari a
mutuo a 10 anni: EurIrs 10 anni + spread 2,05 %
mutuo a 15 anni: EurIrs 15 anni + spread 2,00 %
mutuo a 20 anni: EurIrs 20 anni + spread 2,00 %
mutuo a 25 anni: EurIrs 25 anni + spread 2,00 %
mutuo a 30 anni: EurIrs 30 anni + spread 2,00 %



* I Tassi EurIrs sono rilevati il terz’ultimo giorno lavorativo del mese precedente"

scusa ma non capisco come si faccia a stipulare in pochissimi giorni.
Se io faccio richiesta il 19, come faccio ad andare in stipula entro il 31/12 ?

In ogni caso, con gli indici attuali non posso sostenere un fisso a 20 anni.
Mi va benissimo un 25 ma credo di aver problemi con l 'ipoteca.
Se non sbaglio IWBANK non subentra a quella esistente ma vuole una al 200%.
Con barclays l'ipoteca è al 150%.

E' un problema ?
So che barclays è tra le più lente come banche "uscenti"
 
scusa ma non capisco come si faccia a stipulare in pochissimi giorni.
Se io faccio richiesta il 19, come faccio ad andare in stipula entro il 31/12 ?

E' chiaramente una trovata commerciale, ma nel foglio le condizioni sono scritte benissimo

In ogni caso, con gli indici attuali non posso sostenere un fisso a 20 anni.
Mi va benissimo un 25 ma credo di aver problemi con l 'ipoteca.
Se non sbaglio IWBANK non subentra a quella esistente ma vuole una al 200%.
Con barclays l'ipoteca è al 150%.

IWBANK ti confermo che è al 200%
 
Grazie quindi io non posso purtroppo.
Sto seguendo anche WEBANK ma erogano il 70% dell'immobile.
Putroppo facendo il rapporto tra valore periziato e il residuo sto 3 pp supra almenochè il perito non si mette una mano sulla coscienza e me la valuta un pò di più ma credo sia impossibile visto che i prezzi sono scesi
 
Ragazzi voi avete esperienza con webank ?
Ora sono in fase di valutazione reddituale.

Nella proposta, loro dicono che ergogano fino al 70% del periziato;è possibile che deroghino un pò di più qualora il 70% della perizia non copre il debito residuo ?
 
Ragazzi help...
Oltre al quesito del post precedente, mi sono imbattuto su di un problema.

In fase di richiesta di mutuo ( con Barclays ), la banca mi aveva detto che voleva un garante e scelsi mia madre.
Il problema è che nell'atto notarile, mia madre in realta figura come mutuataria mentre il mio mutuo è intestato solamente a me e alla mia compagna ( entrambi proprietari dell'immobile con ipoteca ).
E' una cosa normale ?
cosa comporta a livello fiscale ( detrazioni ) ?
Oltre a questo, il problema me lo ha posto la banca subentrante ( webank ) che, per litimit di età, mi costringe ad avere mutuo a 20 perchè in atto mia madre risulta mutuataria e non garante.
Cosa si può fare ?

ps vi prego è urgente vi ringrazio in anticipo
 
Consiglio

con webank ho superato la fase reddituale e devo far periziare immobile.
webank, per motivi legati all'età di uno dei mutuatari, mi costringe a scendere a 20 anni ( con un mito rinegoziabile ogni 5 anni ).
Nel frattempo però si è aperta una buona offerta con cariparma che mifarebbe un fisso a 25 anni.

Che succede se apro contemporaneamente di pratiche ?
Cosa faccio con il perido di webank ?
Lo faccio venire a prescindere o rischio di compromettere eventualirichieste con cariparma ?
 
Indietro