TAEG 0% - Ma come lo calcolano?

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

Albyfenix

Nuovo Utente
Registrato
22/8/22
Messaggi
66
Punti reazioni
11
impossibile che agos faccia una cosa simile. Nel secci vedrai tutti i costi e il totale che dovrai pagar considerando interessi e spese. Te lo puoi far anticipare.

Ovviamente agos se fa taeg zero si fa pagar dal rivenditore, non è che fa prestiti gratis (in realtà a volte li fa ma per importi molto bassi e allo scopo di aumentare la base clienti perché chi fa un prestito poi ne fa altri).
Può esser che sia il rivenditore che ci marcia e cerca di rientrare dalle spese.
Si il rivenditore mi ha confermato che gli interessi vengono pagati da lui verso Agos, per questo io non li pago.
Ma allora come dici tu, magari questo contributo è dato proprio al rivenditore che scarica su di me parte degli interessi che sta pagando. Ma che senso ha dire ti pago gli interessi io però pagami il contributo? (e quindi parzialmente me li sto pagando io)
Se io stipulo il contratto di finanziamento con Agos e nel secci c'è scritto zero spese, loro in base a cosa posso farmi pagare il contributo?