Tajani e Urso si muovono: convocato l'ambasciatore russo per il caso Gazprom

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Salvini che come michelasso gira per la piazza rossa con una maglietta con un certo faccione
Giusto miche'?
C'è chi gira con una tshirt in piazza e chi gira in auto da solo con la mascherina..sono punti di vista :asd:
 
Non c'è nessuna sorpresa secondo me anzi la distruzione delle economie europee era uno degli obiettivi di questo conflitto.
E' possibile, cioe' gli indizi vanno in questa direzione.
Pero' continua a sfuggirmi il senso, il cui prodest, di una cosa simile.
 
Non c'è nessuna sorpresa secondo me anzi la distruzione delle economie europee era uno degli obiettivi di questo conflitto.
Infatti sono distrutte. Non si produce più nulla, nessuna auto, nessun edificio, niente di niente.

Facciamo solo armi anche qui. Un'economia sana.
 
Infatti sono distrutte. Non si produce più nulla, nessuna auto, nessun edificio, niente di niente.

Facciamo solo armi anche qui. Un'economia sana.
Adesso che il pil della russia fa +3.5% non va bene, perchè è un economia di guerra
Meglio il nostro
 
Adesso che il pil della russia fa +3.5% non va bene, perchè è un economia di guerra
Meglio il nostro
No è meglio un'economia che fa solo armi. Però qui non dobbiamo farle, se no siamo guerrafondai e *****.
 
Adesso che il pil della russia fa +3.5% non va bene, perchè è un economia di guerra
Meglio il nostro
3.5% secondo i russi, 3.0% secondo FMI.
109 miliardi di EUR sono le spese militari.
2.6% le stime di crescita nel 2024.

1714300997278.png
 
Tu dici che dobbiamo stanziare di più per la difesa? Allora ok. OK!
No no, convertiamo le aziende alimentari in fabbriche di carri armati e missili. Se il pil aumenta cosi tanto prendiamo due piccioni con una fava, aumentiamo il nostro benessere e ricacciamo i russi fuori dall ucraina
Basta dirlo
 
No no, convertiamo le aziende alimentari in fabbriche di carri armati e missili. Se il pil aumenta cosi tanto prendiamo due piccioni con una fava, aumentiamo il nostro benessere e ricacciamo i russi fuori dall ucraina
Basta dirlo

Ma no, si puo' fare meglio: riconvertiamo le fabbriche di climatizzatori: tre piccioni con una fava :o
 
la mossa di Tajani era praticamente obbligatoria; certo, fa ridere pensando alle sanzioni alla Russia ed al fatto che sono stati sequestrati soldi e beni di ogni tipo a privati russi in Eu. Cosa si aspettavano?
 
No no, convertiamo le aziende alimentari in fabbriche di carri armati e missili. Se il pil aumenta cosi tanto prendiamo due piccioni con una fava, aumentiamo il nostro benessere e ricacciamo i russi fuori dall ucraina
Basta dirlo
No, ma servono ANCHE quelle, insieme a tutto il resto. Inutile dire che non servono a nulla le armi in uno Stato. Il pacifintismo non serve.
 
Quelle Russe vorrai dire.
Nel breve termine no, nel medio forse, nel lungo si...la stessa cosa invece all'europa resta negativa in tutti e 3 i lassi temporali.
Infatti sono distrutte. Non si produce più nulla, nessuna auto, nessun edificio, niente di niente.

Facciamo solo armi anche qui. Un'economia sana.
Amico mio ma i thread in prima pagina li leggi? non dico quelli miei dato che mi si accusa di essere un impiegato russo.
E vabbe', e cosa ci guadagnano a disintegrare un continente tutto sommato amico?
Non è un "continente amico" ma un potenziale competitor economico, peggio ancora se dovesse emanciparsi e stringere alleanze commerciali con competitori economici attuali come la cina.
Adesso che il pil della russia fa +3.5% non va bene, perchè è un economia di guerra
Meglio il nostro
Si è davvero assurdo come avere un economia al collasso sia un bene ma avere crescite di pil e settori produttivi in crescita sia un male.
 
Non è un "continente amico" ma un potenziale competitor economico, peggio ancora se dovesse emanciparsi e stringere alleanze commerciali con competitori economici attuali come la cina.

D'accordo, ma la questione resta: cosa ci guadagnano loro, dall'azzopparci?
Non compreremo dalla Cina, ma sicuramente non potremmo piu' nemmeno da loro.
 
Indietro