Tax Benefit New Mediolanum - Conveniente?

Posco84

Poraccio Risparmiatore
Registrato
15/11/13
Messaggi
221
Punti reazioni
12
Buonasera, mi chiamo luca e ho 29 anni, ho scoperto da poco questo forum (di cui in realtà capisco ben poco negli argomenti) e per questo chiedo il vostro aiuto per avere qualche consiglio.

Nel 2005 ho aderito al fondo pensione TAX BENEFIT NEW di Mediolaum che investe ogni mese il mio TFR, che non resta in azienda ma viene versato appunto in questo fondo comune, dove viene investito con profilo per la maggiore azionario nei primi anni e via via con il tempo maggiormente in obbligazioni (spero di essermi spiegato bene, ma penso che conosciate gia il prodotto)

La mia intenzione era quella appunto di valutare altre alternative visto soprattuto che a breve sono intenzionato a chiudere definitivamente tutti i rapporti con banca mediolanum, inutile dire che in questi ambiti sono un completo ignorante, allo stato attuale essendo intenzionato a chiudere tutto quali alternative mi si presentano? da quello che ho capito in ogni caso non è piu possibile per me tornare al regime di TFR classico, esistono prodotti simili he non implichino ulteriori anni nel quale le somme versate non possono piu essere toccate?
Vi ringrazio.
 
Ultima modifica:
La normativa ti permette di trasferire il fondo pensione in altri fondi pensione di altre società senza problemi, non sei obbligato a rimanere in Mediolanum, il trasferimento comprende il saldo e quasi tutte le commissioni che hai pagato. Ti evedenzieranno che così perderai i bonus. E' falso in quando i bonus indicati sono solo la restituzione parziale delle commisioni che hai e che continuerai a pagare rimanendo in Mediolanum. Intanto informati, controlla i vari rendimenti, le varie caratteristiche. Non credere al cosidetto ciclo di vita: prima azionario e poi sempre meno rischioso. Il mercato non fà quello che vuole la compagnia assicurativa, fà quello che vuole, esempio : fondo pensione sottoscritto 2001, scadenza 2015, primi cinque anni azionario crollato, secondi cinque anni obbligazionario crollato, ultimi cinque anni obbligazionario a breve, tassi zero. Risultato finale in quindici anni disastroso.
 
La normativa ti permette di trasferire il fondo pensione in altri fondi pensione di altre società senza problemi, non sei obbligato a rimanere in Mediolanum, il trasferimento comprende il saldo e quasi tutte le commissioni che hai pagato. Ti evedenzieranno che così perderai i bonus. E' falso in quando i bonus indicati sono solo la restituzione parziale delle commisioni che hai e che continuerai a pagare rimanendo in Mediolanum. Intanto informati, controlla i vari rendimenti, le varie caratteristiche. Non credere al cosidetto ciclo di vita: prima azionario e poi sempre meno rischioso. Il mercato non fà quello che vuole la compagnia assicurativa, fà quello che vuole, esempio : fondo pensione sottoscritto 2001, scadenza 2015, primi cinque anni azionario crollato, secondi cinque anni obbligazionario crollato, ultimi cinque anni obbligazionario a breve, tassi zero. Risultato finale in quindici anni disastroso.

Ti ringrazio per la spiegazione, ti chiedo un ulteriore cortesia, per iniziare a muoverme in questa, perdonami il termine, giungla da dove posso partire per fare qualche confronto? Ho sentito parlare del fondo cometa ma al momento piu del nome non so, indicativamente quali pensi possano essere i primi passi da muovere per valutare varie offerte?
Grazie
 
Ho letto svarite pagine del forum... e mi sorge un ulteriore domanda.. posso bloccare i versamenti del Tax benefit new per quanto versato direttamente dal datore di lavoro? devo dare comunciazione a mediolanum? i datore cosa fa con il tfr? lo versa direttamente a me in busta? come funziona?
grazie.
 
Allo stato attuale la mia posizione è questa

wCaRetE.jpg


Qualcuno mi aiuta a leggere i dati?
 
Al di là del fatto che il tuo estratto conto è un po' scarno (dovresti avere anche il totale della tua contribuzione, del datore di lavoro e delle quote TFR dal 2007) ti elenco 3 buoni motivi per cui, personalmente, abbandonerei seduta stante questo piano previdenziale:


3% di commissione su ogni contribuzione (max 150 euro/anno sul TFR)!
2,95% di commissione di gestione anno sul fondo Challenge Providence Fund I
rendimento annuo composto del succitato fondo dal 2008: -4,18%!!

datti un'occhiata al pensionline di genertellife (e guarda i rendimenti della g.s. Ri.alto previdenza) e fai un paragone.....
 
Ti ringrazio per il link che mi hai girato, ti faccio solo un altra domanda per la quale non ho ancora trovato risposta, come faccio a bloccare i versamenti del tfr se questi vengono versati direttamente dal mio datore di lavoro?
 
Ti ringrazio per il link che mi hai girato, ti faccio solo un altra domanda per la quale non ho ancora trovato risposta, come faccio a bloccare i versamenti del tfr se questi vengono versati direttamente dal mio datore di lavoro?

Non saprei, non sono un grande esperto :)
A prima vista direi che il versamento del tfr non può essere sospeso, per cui dovresti prima individuare un piano pensione su cui trasferire il maturato attualmente in essere con mediolanum e successivamente interessare il datore di lavoro perché versi al nuovo ente assicuratore.

PS: un consiglio...studia bene la materia e non aver fretta nella scelta. Se pensi di non essere in grado di seguire i mercati scegli un prodotto a capitale garantito e soprattutto che consolidi i guadagni anno per anno ;)
 
Al di là del fatto che il tuo estratto conto è un po' scarno (dovresti avere anche il totale della tua contribuzione, del datore di lavoro e delle quote TFR dal 2007) ti elenco 3 buoni motivi per cui, personalmente, abbandonerei seduta stante questo piano previdenziale:


3% di commissione su ogni contribuzione (max 150 euro/anno sul TFR)!
2,95% di commissione di gestione anno sul fondo Challenge Providence Fund I
rendimento annuo composto del succitato fondo dal 2008: -4,18%!!

... concordissimo!!!!

e che nell'elenco dei costi sopracitati mancano quelli relativi ai fondi interni in cui investono i fondi mediolanum... da aggiungere al 3% preso come costo di ingresso e al 2,95%...


per il tfr non puoi sospendere i versamenti, quindi identifica un nuovo fondo pensione (non avere fretta e pondera bene), e fai versare lì il tfr maturando e chiedi che si occupino del trasferimento del fondo pensione mediolanum.
ci vorrà un pò di tempo... diciamo dai 3 ai 6 mesi da quando fai richiesta, in media.
 
Vi ringrazio tutti, ho già le idee più chiare, un ultima domanda senza trasferire tutto da Mediolanum ad altro piano posso dopo aver ponderato e trovato un nuovo fondo iniziare a usare il nuovo per i versamenti Dell azienda e solo successivamente trasferire quando ancora in Mediolanum al nuovo fondo già sottoscritto?
 
Dai report dei versamenti non vedo in tutti questi anni nessuna quota versata sotto la voce contributo azienda, ho letto qui e altrove che in caso di questi fondi l'azienda oltre al contratto tfr deve versare un ulteriore contributo, mi potreste spiegare il modo semplice come funziona? Grazie ancora
 
Dai report dei versamenti non vedo in tutti questi anni nessuna quota versata sotto la voce contributo azienda, ho letto qui e altrove che in caso di questi fondi l'azienda oltre al contratto tfr deve versare un ulteriore contributo, mi potreste spiegare il modo semplice come funziona? Grazie ancora

non è che deve, è che ci sono alcune aziende che vensano ai loro dipendenti un contributo aggiuntivo nei fondi pensione, ma solitamente lo fanno se il dipendente aderisce ai fondi di categoria (se presente).

per il resto, puoi aprire il nuovo fondo e trasferire quando vuoi il vecchio fondo mediolanum, ma il consiglio è quello di farlo il prima possibile senza temporeggiare ;)
 
Dai report dei versamenti non vedo in tutti questi anni nessuna quota versata sotto la voce contributo azienda, ho letto qui e altrove che in caso di questi fondi l'azienda oltre al contratto tfr deve versare un ulteriore contributo, mi potreste spiegare il modo semplice come funziona? Grazie ancora

io prenderei in considerazione il fondo pensione di categoria, ottieni così il versamento in più del datore di lavoro e un costo di amministrazione tra i più bassi in assoluto, peccano un po' nei rendimenti, ma un'occhiata la darei.....d'altrone Mediolanum o altro stai sicuro che nessuno ti regala niente, anzi.....rimarrebbe il fai da te ma con il tfr non è possibile.......lasciarlo in azienda sicuramente la scelta peggiore sia dal punto di vista dei rendimenti, del trattamento fiscale e della sicurezza (visti i tempi)
 
.......lasciarlo in azienda sicuramente la scelta peggiore sia dal punto di vista dei rendimenti, del trattamento fiscale e della sicurezza (visti i tempi)

Molto più sicuro darlo all'Inps. O ai fondi pensione.:rolleyes:
Certo, certissimo, anzi ......probabile :confused:


Naturalmente, dipende molto anche dal tipo di azienda.
 
Molto più sicuro darlo all'Inps. O ai fondi pensione.:rolleyes:
Certo, certissimo, anzi ......probabile :confused:


Naturalmente, dipende molto anche dal tipo di azienda.

ci sono fondi pensione a cpitale garantito (collegati a gestioni separate).
 
Vi ringrazio tutti, da quello che ho capito tutto è meglio di Mediolanum, adesso controllo il fondo di categoria (settore commercio) e i nomi che mi avete consigliato. Ho già anche tre proposte da allìany, generali e fondiaria. Spero di essere in grado di valutare al meglio
 
Indietro