Telecom Italia - Libera di correre

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Fa schifo pure quando sale .
Che sminkiata di titolo .
Capace pure di chiudere rossa , tanto per non farci mancare niente .
 
...bhe' le materie prime hanno remato contro e in usa non c'e il calo di lavoro europeo....
In Usa solo numeri taroccati e alla grande .
Se poi vai a vedere le revisioni , sempre al ribasso , c'è veramente da ridere .
Andiamo verso le elezioni , i numeri devono essere scintillanti .
Devono .
 
In generale l'assemblea è a porte chiuse. L'unico modo per esprimere il proprio supporto è DARE LA DELEGA AL RAPRPESENTATE DESIGNATO.
 
Materialmente il documento arriverà a te, alla Società comunicazione di conferma partecipazione
Non mi hanno detto in modo chiaro questo che mi stai dicendo , mi stanno rimpallando... uno me la spedisce a me e l'atro vuole invece che gli venga spedita dalla banca ...chiarezza da parte dei 2 interessati zero :)
 
Salve ,non scrivo però vi leggo volentieri, volevo chiedere al forum come mai le risparmio stanno recuperando più in fretta rispetto alle ordinarie?
Sono anch'io un azionista incastrato:wall:
Ciao,
Come vedi oggi è l'esatto contrario....
Sono riposizionamenti, a mio avviso in vista dell'assemblea, travasi di posizione che un giorno è a favore delle risparmio e un altro x le ord.

Il senso è avere un confronto su periodi temporali di almeno 6 mesi per poter far delle valutazioni più complete.
 
Diego... scusa ma non hai capito.

Era per rispondere a @mo cuishle su uno dei motivi del perché Barnabe' è stato allontanato da telecom
Io non lo so se, all'epoca, il progetto di Bernabè fosse o meno la cosa migliore per la società; in ogni caso, quando un AD propone un progetto, e ci mette la faccia, è normale che si dimetta se questo progetto viene bocciato dai soci; poi, ciò che è avvenuto è avvenuto, si guarda sempre avanti
 
Io non lo so se, all'epoca, il progetto di Bernabè fosse o meno la cosa migliore per la società; in ogni caso, quando un AD propone un progetto, e ci mette la faccia, è normale che si dimetta se questo progetto viene bocciato dai soci; poi, ciò che è avvenuto è avvenuto, si guarda sempre avanti
Era per dire che si parla dal 2013 di adc ... e non è stato mai fatto
 
Io non lo so se, all'epoca, il progetto di Bernabè fosse o meno la cosa migliore per la società; in ogni caso, quando un AD propone un progetto, e ci mette la faccia, è normale che si dimetta se questo progetto viene bocciato dai soci; poi, ciò che è avvenuto è avvenuto, si guarda sempre avanti
Telecom Italia, si riparla di aumento di capitale - CorCom


forse perche' c'era ancora TELCO dentro, che poi usci successivamente , se non erro con l aiuto di BLACK rock che da 0.5 fece fare i massimi a 1.30 circa

e cmq le idee erano sempre le stesse e si sapeva tutto solo che non si e' mai voluto agire in profondità

Per Telecom Italia si torna a parlare di aumento di capitale. Ipotesi già avanzata dall’ex presidente esecutivo Franco Bernabè ma poi accantonato dopo il suo allontanamento, ma mai del tutto cancellata.
Ne parla il Sole 24Ore secondo cui il confronto, soprattutto con Telefonica che sta per prendere saldamente in mano le redini dell’operatore italiano, è in corso già da qualche settimana.
Secondo il quotidiano finanziario, tuttavia, l’amministratore delegato Marco Patuano non avrebbe preso ancora una decisione se presentare la proposta già dal prossimo consiglio di amministrazione convocato per il 7 novembre.
Il dossier è comunque aperto (a dire il vero non è mai stato chiuso) e la forchetta della ricapitalizzazione allo studio sarebbe tra 1,5 e 1,8 miliardi. Anche se, stando ad alcune indiscrezioni che risultano al Corriere delle Comunicazioni, l’iniezione di risorse fresche potrebbe essere persino superiore, anche oltre i 2 miliardi.
Non mancano, però, perplessità fra gli azionisti di Telco su un’operazione di questo tipo. Il rischio paventato è che l’operazione diventi un aiuto “tampone” che non risolverebbe i problemi del gruppo, se non accompagnato da altre iniziative, anche di tipo industriale.
 
Telecom Italia, si riparla di aumento di capitale - CorCom


forse perche' c'era ancora TELCO dentro, che poi usci successivamente , se non erro con l aiuto di BLACK rock che da 0.5 fece fare i massimi a 1.30 circa

e cmq le idee erano sempre le stesse e si sapeva tutto solo che non si e' mai voluto agire in profondità

Per Telecom Italia si torna a parlare di aumento di capitale. Ipotesi già avanzata dall’ex presidente esecutivo Franco Bernabè ma poi accantonato dopo il suo allontanamento, ma mai del tutto cancellata.
Ne parla il Sole 24Ore secondo cui il confronto, soprattutto con Telefonica che sta per prendere saldamente in mano le redini dell’operatore italiano, è in corso già da qualche settimana.
Secondo il quotidiano finanziario, tuttavia, l’amministratore delegato Marco Patuano non avrebbe preso ancora una decisione se presentare la proposta già dal prossimo consiglio di amministrazione convocato per il 7 novembre.
Il dossier è comunque aperto (a dire il vero non è mai stato chiuso) e la forchetta della ricapitalizzazione allo studio sarebbe tra 1,5 e 1,8 miliardi. Anche se, stando ad alcune indiscrezioni che risultano al Corriere delle Comunicazioni, l’iniezione di risorse fresche potrebbe essere persino superiore, anche oltre i 2 miliardi.
Non mancano, però, perplessità fra gli azionisti di Telco su un’operazione di questo tipo. Il rischio paventato è che l’operazione diventi un aiuto “tampone” che non risolverebbe i problemi del gruppo, se non accompagnato da altre iniziative, anche di tipo industriale.
+10 anni fa', e sembra scritto oggi questo articolo... cambiano gli attori protagonisti ma i problemi quelli sono rimasti....
 
nella sezione Voto elettronico trovo

È possibile indicare le proprie espressioni di voto in via elettronica sui seguenti punti all'ordine del giorno:

1. BILANCIO AL 31 DICEMBRE 2023– COPERTURA DELLA PERDITA D’ESERCIZIO
2. RELAZIONE POLITICA REMUNERAZIONE E SUI COMPENSI CORRISPOSTI - PRIMA SEZ (REMUNERAZIONE PER IL 2024)
3. POLITICA REMUNERAZIONE - VOTO NON VINCOLANTE SECONDA SEZIONE (COMPENSI CORRISPOSTI NEL 2023)
4. NOMINA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE - DETERMINAZIONE NUMERO COMPONENTI CONSIGLIO AMMINISTRAZIONE
5. NOMINA CDA - DETERMINAZIONE DELLA DURATA IN CARICA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
6. NOMINA CDA - NOMINA DEGLI AMMINISTRATORI
7. NOMINA CDA - DETERMINAZIONE DEL COMPENSO DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
8. NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE - NOMINA DEI SINDACI EFFETTIVI E SUPPLENTI
9. NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE - NOMINA DEL PRESIDENTE DEL COLLEGIO SINDACALE
10. NOMINA DEL COLLEGIO SINDACALE - DETERMINAZIONE DEL COMPENSO
11. ADOZIONE DI MODIFICHE DEL PIANO DI STOCK OPTIONS 2022-2024 - DELIBERAZIONI INERENTI E CONSEGUENTI
12. UTILIZZO PARTE DELLA RISERVA LEGALE A COPERTURA PERDITA ESERCIZIO– ESCLUSIONE OBBLIGO REINTEGRAZIONE
al punto 6

Qual è la tua espressione di voto in merito a NOMINA CDA - NOMINA DEGLI AMMINISTRATORI ?

Voto favorevole alla lista LISTA PRESENTATA DAL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE
Voto favorevole alla lista MERLYN PARTNERS SCSP
Voto favorevole alla lista AS.A.T.I. - ASSOCIAZIONE AZIONISTI TELECOM ITALIA
Voto favorevole alla lista BLUEBELL CAPITAL PARTNERS LIMITED
Voto contrario a tutte le liste
Mi astengo dalla votazione

boh, sono abilitato al voto? o_O
 
TIM - Vivendi potrebbe cercare un accordo con il governo dopo l’AGM Oggi 14:01 - WS FATTO Ieri il Ministro del Tesoro sull'unica proposta reale sulla rete è quella dello Stato, in grado di garantire la sopravvivenza di TIM nel futuro. La Stampa riporta che Vivendi potrebbe probabilmente astenersi, in linea con quanto riportato nei giorni scorsi. La Stampa aggiunge che VIV non dovrebbe votare per Merlyn poiché il suo piano, che è a favore della cessione di NetCo, è anche a favore della cessione del Brasile e di TIM Consumer, piano che non sembra in linea con la strategia dei francesi (malgrado l’assenza di visibilità sui loro piani). VIV potrebbe astenersi e cercare con il governo un accordo su TIM dopo l’AGM.
 
nella sezione Voto elettronico trovo


al punto 6



boh, sono abilitato al voto? o_O
Opzioni tutte difficili non le capisco proprio senza sapere esattamente di cosa parlano...unica il numero 6 dovrebbe essere la lista presentata dal consiglio d'amministrazione l'opzione per dare il voto a Labriola , sulle altre mi astengo perche non ci capisco quasi nulla...sempre se tra la mia banca e l'assemblea si mettono d'accordo su questo benedetto biglietto assembleare...della serie prima si vota e si fanno le domande e poi se arriva il biglietto vengono accettate almeno io ho capito casi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro