Telecom, KKR, CVC, ... aspettando il 4 Aprile

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
si è vero, è un errore, parliamo di 160 mln circa che a livello di comunicazione, ha provocato danni ben maggiori sulla quotazione, ma il vero problema non è quello, ma riportare la società in utile ed il piano Labriola, se lo lasciano lavorare, va nella giusta direzione, con la svalutazione degli asset, fa pulizia di bilancio (altro che dd kkr, buffoni yankee), risparmiando poi imposte per i prossimi esercizi in caso di utile che beneficierà anche da minori ammortamenti del conto economico (non sappiamo i cespiti riferiti alle svalutazioni, ma se fossero 30 anni, son 250 mln in più annui nel conto economico!).

condivido quello che dici e apprezzo la tua risposta tecnica ma dare un segnale così negativo,
nel senso di dire che ormai la società non può permettersi neanche 80 milioni ( metà del dividendo),
devasta l'immagine dell'azienda agli occhi dell'azionista medio che guarda le cose in superficie
 
sono sempre più fiducioso che il piano Labriola sia assai più vantaggioso della risibile offerta kkr, le premesse ci sono, se riusciamo ad accordarci per la rete unica, dove comunque avremo la maggioranza, valorizzando l'asset al giusto prezzo e con la cessione parziale e costituzione nuova società di servizi, entreranno un bel pò di mld a riduzione del debito, certamente ci saranno minori margini per le quote cedute, ma insieme ad esse, spero andranno anche a pensionare e trasferire un numero imprecisato di dipendenti che diciamolo, efficienza molto bassa (a casa mia, quando c'erano problemi sulla linea, venivano ditte esterne, anche da rsm!!!) ed unitamente a prezzi che prima o poi dovranno essere adeguati (luce, gas, petrolio aumenti a 3 cifre), il ritorno all'utile oltre il miliardo, sarà senza dubbio un obiettivo raggiungibile.
Ma il vero plus che mi aspetto da telecom, sono i call center (non quelli che rompono i c.og. tutti i giorni, società terze che paghiamo), ma personale teleocm adeguatamente preparato, soprattutto educato e non scocciato quando esponi il tuo problema, come ad esempio internet non attivo, linea telefonica non funzionante da settimane!!!), questo sarebbe davvero il cambiamento epocale, non più parastatali, scocciati ma personale che cerca in ogni modo di soddisfare e risolvere problemi della clientela, se si realizzasse questo, vedrete che il valore sarà ben più alto.
Per ora la discesa è stata rallentata da ciò che per ora rappresenta il libro dei sogni, mentre l'Opa sarebbe stata una certezza. Comunque è positivo che non sia scesa sotto i 30 cent. Sul fatto che Tim detenga la maggioranza sulla rete unica sarei molto scettico visto che proprio su questo punto sono cadute tutte le intese precedenti.
 
Per ora la discesa è stata rallentata da ciò che per ora rappresenta il libro dei sogni, mentre l'Opa sarebbe stata una certezza. Comunque è positivo che non sia scesa sotto i 30 cent. Sul fatto che Tim detenga la maggioranza sulla rete unica sarei molto scettico visto che proprio su questo punto sono cadute tutte le intese precedenti.

se fosse valorizzata equamente, anche con il 49% se la società nascente realizza obiettivi ambiziosi, potrebbe essere vantaggioso, oltre a liberarci di migliaia di scansafatiche
 
certo se salta il progetto rete unica, per la quale sono stati fatti passi avanti, è un bel problema
tim deve ridurre sensibilmente debito e personale, tenersi tim brasil e quote anche di minoranza nel caso della rete unica, ma remunerative, efficienti e profittevoli, se invece di 5/6 mld di mol, ne fa 3, ma con 1/1,5 di utile netto, sarebbe tanta roba ed un debito sostenibile entro i 10 mld
 
oggi i zozzoni (vi vedo) sulle risparmio viaggiano a multipli di 20.000
 
sulle risp oggi (per ora)
volumi inesistenti (almeno rispetto ai giorni scorsi)
 
Comunque spero che l'assemblea conceda il dividendo alle risparmio ( tutto o in parte) in modo
da fugare anche il dubbio degli azionisti che tim non ha neppure riserve disponibili.
E' un grave errore di comunicazione che l'assemlea dovrà sanare senza se e senza ma

e accadesse ciò, ovvero il voto assembleare contrario alla proposta dell'ad, quest'ultimo dovrebbe dimettersi. Nel caso specifico di Telecom ci sarebbe l'aggravante che l'ad è stato appena nominato e, di fatto, sarebbe subito sfiduciato. A mio avviso il dividendo staccato lo scorso anno potrebbe essere l'ultimo...
 
e accadesse ciò, ovvero il voto assembleare contrario alla proposta dell'ad, quest'ultimo dovrebbe dimettersi. Nel caso specifico di Telecom ci sarebbe l'aggravante che l'ad è stato appena nominato e, di fatto, sarebbe subito sfiduciato. A mio avviso il dividendo staccato lo scorso anno potrebbe essere l'ultimo...

se pensi questo, cosa ti fa investire in una società?
 
Buongiorno, scusate tanto, ma il cda di domani potrebbe ancora decidere di concedere la DD a Kkr oppure questa probabilità è ormai tramontata attraverso una comunicazione ufficiale? Grazie!!
 
tim deve ridurre sensibilmente debito e personale, tenersi tim brasil e quote anche di minoranza nel caso della rete unica, ma remunerative, efficienti e profittevoli

sono almeno 10 anni che sento dire queste bellissime considerazioni ma davvero c'è ancora qualcuno che crede in Italia avvengano ? non licenzieranno MAI nemmeno un dipendente
 
Buongiorno, scusate tanto, ma il cda di domani potrebbe ancora decidere di concedere la DD a Kkr oppure questa probabilità è ormai tramontata attraverso una comunicazione ufficiale? Grazie!!

È l'unica cosa che conta. Parlare di dividendi su un azienda che ha perso il 90% e che è gestita nell'interesse dei parassiti in CDA ha poco senso
 
sono almeno 10 anni che sento dire queste bellissime considerazioni ma davvero c'è ancora qualcuno che crede in Italia avvengano ? non licenzieranno MAI nemmeno un dipendente

beato chi ha certezze, io non ne ho, solo attese
 
Buongiorno, scusate tanto, ma il cda di domani potrebbe ancora decidere di concedere la DD a Kkr oppure questa probabilità è ormai tramontata attraverso una comunicazione ufficiale? Grazie!!

di ufficiale credo non ci sia ancora nulla, potrebbe tornare in auge se salta (e spero di no) la rete unica
 
Si, certo, saranno i dipendenti il problema di questa azienda....
Intanto anche oggi debacle in avvio, hai voglia prima di sera.
 
La possibilità per KKR di acquisire TIM e quindi delistare mi pare tramontata per cui aumentero' a step ribassisti la quota di R , 0,27 0,22 0,18 , mi pare dovrebbe essere ragionevole.
 
La portano giù con pochi volumi taroccati. Macellai!! Li spendessero i loro sporchi affari in medicinali, ma quelli da termi@@le.
 
Chi ha comperato 6 milioni di tit e quasi 2 di risparmio poco fa?

Visto a distanza , quello spike di ieri sembra proprio una piccola ricopertura che poi non ha avuto nessun seguito.

Da allora in poi il nulla , come anche i volumi , anche oggi.
 
La possibilità per KKR di acquisire TIM e quindi delistare mi pare tramontata per cui aumentero' a step ribassisti la quota di R , 0,27 0,22 0,18 , mi pare dovrebbe essere ragionevole.

bella strategia... mandarli affangalla no eh?
 
Vediamo un pò cosa diranno domani ..se ridà un pò di fiato...
 
Vediamo un pò cosa diranno domani ..se ridà un pò di fiato...

Cosa vuoi che dicano. Potrebbe , però, riproporsi la disputa tra Vivendi-Labriola-Cdp che non hano mai voluto concedere DD e gli altri fondi istituzionali che invece spingevano per concedere. Sono curioso di conoscere il modo con cui negheranno la DD a KKR (in assenza di un'offerta) per poi concederla a Cvc su un qualcosa che è solo nelle intenzioni.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro