Telecom Opa non Opa….

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Beh se sei fuori ,acquista sulla forza . Quando vedi acquisti di un certo spessore
Ho seguito un attimo il book......si spazzolano Ask di 2/3 milioni al volo......forse aspetto lunedì. Di portarmele a letto nel weekend ho paura.....sono come le zokkole innamorate......pericolose. :-) :-) Ciauuuuu
 
IMHO....Labriola uscirà il coniglio dal cilindro...e sarà vendita Sparkle a 9 zeri....vai Labrioscola...tra l'altro oggi è morto il grande Gandini papà della miura, countach e di tutte le auto missile che han fatto la storia d'italia...una salita veloce per salutarlo ci stà....
 
ah lei mi conosce! (si fa per ridere)..
sinceramente tanto semplice non mi sembra...

società di queste dimensioni hanno stuoli di dipendenti che si occupano di ogni cosa, e stuoli di consulenti per ogni problematica; per poter creare davvero valore ci vuole un marchionne
 
Febbraio 2000 Telecom Italia € 12,00 c.ca . 24 anni dopo € 0,22 . Dire che Viv. ci farà guadagnare ci vuole lo stesso coraggio di chi ha tenuto duro fino ad oggi e chi lo ha fatto qualcosa di duro ce l'ha, dietro in basso al centro e dentro tutto quanto.
lo sapremo presto.. opzione e ipotesi.. n1-- merlino x conto di vivendino presenta lista con loro nomi-- all assemblea mettono un ad vivendino-- e tutto finisce a tarallucci e vino .. e vivendi rinuncia a cause , poi taglia il personale , il mercato prende fiducia e il valore torna su--

opzione ipotesi n.2-- vivendino e merlino han cambiato la tattica.. non presentan nessuna lista.. e continuano a fare ostruzionismo in tutte le maniere continuando a po..rcate anche sul valore per portare azionisti e il governo ad una crisi di nervi .. e x sperare che vengano liquidati velocemente--

n.3-- mia opinione :yeah:
 
Verso la sospensione. Viste le vicende degli ultimi giorni mi pare un modo di agire senz'anima.
Be' la scorsa settimana sarà stata sospesa non meno di 12/15 volte, di cui almeno 10 al ribasso.... :censored:
 
  • Like
Reazioni: @ti
PUNTO 1-Iliad punta ad aumento di ricavi in 2024, vede opportunità in Italia
Oggi 14:31 - RSF
(Aggiorna con dettagli)
14 marzo (Reuters) -
Iliad stima per l'anno in corso un incremento annuo dell'8% dei ricavi a 10 miliardi e vede opportunità di crescita nel mercato corporate italiano, puntando a diventare il quinto operatore di telefonia mobile in Europa, dice una nota.


Il gruppo francese di telecomunicazioni, fondato e controllato dal miliardario francese Xavier Niel, è presente in otto Paesi europei e ha spinto per il consolidamento del settore delle telecomunicazioni in Europa.


Rispondendo a una domanda su un potenziale interesse per le società di telecomunicazioni italiane, il Ceo Thomas Reynaud ha detto che il gruppo non commenta le speculazioni di mercato, ma che mira a conquistare "quote di mercato significative" nel settore della telefonia fissa.


"Vogliamo anche affrontare in modo più strutturato il mercato corporate, dove c'è un'enorme opportunità", ha affermato Reynaud. "E chiaramente c'è il rischio di creare un duopolio (...) con Telecom Italia da una parte e Fastweb-Vodafone dall'altra".


Vodafone ha rifiutato un'offerta di Iliad per una fusione paritetica delle attività italiane. Secondo alcune fonti sarebbe in trattative avanzate con Fastweb, gruppo Swisscom , per un merger o per la cessione degli asset italiani.

"Siamo molto interessati ai Paesi baltici e alla Svezia", ha detto Reynaud, riferendosi all'acquisizione da parte di Iliad di una quota del 19,8% nell'operatore svedese di telecomunicazioni Tele2 , avvenuta a febbraio.

L'azienda ha registrato 3,44 miliardi di euro di utili prima di interessi, tasse, ammortamenti e leasing (Ebitdaal) nel 2023, con un aumento del 4,2% rispetto all'anno precedente, spinto dai mercati francese e italiano.

Free, il marchio di Iliad in Francia, ha raccolto 787.000 nuovi abbonati netti nella telefonia mobile nel 2023, mentre in Italia il gruppo ha ottenuto 1,16 milioni di nuovi abbonati netti attraverso il marchio Iliad Italia.
 
lo sapremo presto.. opzione e ipotesi.. n1-- merlino x conto di vivendino presenta lista con loro nomi-- all assemblea mettono un ad vivendino-- e tutto finisce a tarallucci e vino .. e vivendi rinuncia a cause , poi taglia il personale , il mercato prende fiducia e il valore torna su--

opzione ipotesi n.2-- vivendino e merlino han cambiato la tattica.. non presentan nessuna lista.. e continuano a fare ostruzionismo in tutte le maniere continuando a po..rcate anche sul valore per portare azionisti e il governo ad una crisi di nervi .. e x sperare che vengano liquidati velocemente--

n.3-- mia opinione :yeah:
francamente l'unica cosa che non auspico è che la strategia di vivendi sia stata quella di deprimere il titolo per poter fare una fusione con iliad, così diluendo l'enorme debito di iliad con quello minore di telecom (vedi articolo del sole di stamattina) questa è l'unica ipotesi deleteria da evitare x gli azionisti di tim, anche se potrebbe esserci sinergia
 
Ultima modifica:
francamente l'unica cosa che non auspico è che la strategia di vivendi sia stata quella di deprimere il titolo per poter fare una fusione con iliad, così diluendo l'enorme debito di iliad con quello minore di telecom (vedi articolo del sole di stamattina) questa è l'unica ipotesi deleteria da evitare x gli azionisti
bhè .... xavier conosce bene da tempo le debolezze di tim e forse anche scheletri nell amadio,, con tim perse 250 milioni di eu,,,, e vivendi è inc nero,, potrebbe essere che son rambo 1 e rambo 2 la vendetta,, in associazione.!!!. mah? comunque siamo all ultimo mese poi le carte verranno scoperte,
 
francamente l'unica cosa che non auspico è che la strategia di vivendi sia stata quella di deprimere il titolo per poter fare una fusione con iliad, così diluendo l'enorme debito di iliad con quello minore di telecom (vedi articolo del sole di stamattina) questa è l'unica ipotesi deleteria da evitare x gli azionisti di tim, anche se potrebbe esserci sinergia
Bollorè e il Patron Lvmh (suocero di Xavier Niel) sono acerrimi nemici....semmai Iliad potrebbe aver agito questi anni per bloccare espansione politica di Bollorè sui Media Italiani ...e su Telecom....rovinandolo finanziariamente....ma sono tutte teorie..
 
bhè .... xavier conosce bene da tempo le debolezze di tim e forse anche scheletri nell amadio,, con tim perse 250 milioni di eu,,,, e vivendi è inc nero,, potrebbe essere che son rambo 1 e rambo 2 la vendetta,, in associazione.!!!. mah? comunque siamo all ultimo mese poi le carte verranno scoperte,
ripensandoci, forse una fusione con iliad, con i corretti concambi, potrebbe essere la soluzione migliore
 
francamente l'unica cosa che non auspico è che la strategia di vivendi sia stata quella di deprimere il titolo per poter fare una fusione con iliad, così diluendo l'enorme debito di iliad con quello minore di telecom (vedi articolo del sole di stamattina) questa è l'unica ipotesi deleteria da evitare x gli azionisti di tim, anche se potrebbe esserci sinergia
Gianbattista Vico... i corsi e i ricorsi storici

Sarebbe l'ennesima beffa se dopo 25 anni che si libera finalmente del debito storico dell'acquisizione di Colanninno & Co. arrivasse una nuova fusione a debito.
 
Gianbattista Vico... i corsi e i ricorsi storici

Sarebbe l'ennesima beffa se dopo 25 anni che si libera finalmente del debito storico dell'acquisizione di Colanninno & Co. arrivasse una nuova fusione a debito.
beh, però guarda anche l'altra faccia della medaglia, entrerebbe alla grande sul mercato europeo, mercato che oggi non ha; e, poi, iliad ha molto debito, vero, ma molto in percentuale rispetto al patrimonio netto, non in termini assoluti
 
beh, però guarda anche l'altra faccia della medaglia, entrerebbe alla grande sul mercato europeo, mercato che oggi non ha; e, poi, iliad ha molto debito, vero, ma molto in percentuale rispetto al patrimonio netto, non in termini assoluti
Il debito va sempre rapportato agli altri indicatori aziendali, di solito si fa rapportandolo all'ebitda e non al pn. In termini assoluti vuol dire niente...
 
Il debito va sempre rapportato agli altri indicatori aziendali, di solito si fa rapportandolo all'ebitda e non al pn. In termini assoluti vuol dire niente...
ovvio, e se ti vai a rileggere i valori nell'articolo di stamattina, la struttura tim + iliad (post cessione rete tim) dovrebbe essere sostenibile; ovviamente noi mica conosciamo questi dossier dall'interno, ipotizziamo sulla base dei valori che escono sugli articoli di stampa
 
torniamo secondo me al punto principale: oggi si gioca tutto sulla cessione della rete, sul massimizzare la cessione sparkle, puntare all'earnout OF.
poi vedremo, perchè parleremo di una nuova TIM che potrà avere altro appeal sul mercato e sui tavoli negoziali..
 
IMHO....Labriola uscirà il coniglio dal cilindro...e sarà vendita Sparkle a 9 zeri....vai Labrioscola...tra l'altro oggi è morto il grande Gandini papà della miura, countach e di tutte le auto missile che han fatto la storia d'italia...una salita veloce per salutarlo ci stà....
Gandini se ne è andato ieri. R.I.P.
 
torniamo secondo me al punto principale: oggi si gioca tutto sulla cessione della rete, sul massimizzare la cessione sparkle, puntare all'earnout OF.
poi vedremo, perchè parleremo di una nuova TIM che potrà avere altro appeal sul mercato e sui tavoli negoziali..
Visto che la continuità aziendale è legata alla cessione Netco sono curioso di leggere cosa scriveranno i revisori visto che la cessione Netco dipende anche da X approvazioni esterne è una bella patata da leccare....bel casino..IMHO..
 
E certo tutti bravi col senno di poi, ma sai in quanti sono entrati martedì scorso sul +3% (era circa a 0.29) per farsi il tuo "+3/4%" in un paio di sedute, per poi ritrovarsi già sotto a fine seduta del 3% divenuto poi 30% in 24h!? E spero per loro che non fossero in marginazione...
I didn't explain my self well
non importa!
 
Visto che la continuità aziendale è legata alla cessione Netco sono curioso di leggere cosa scriveranno i revisori visto che la cessione Netco dipende anche da X approvazioni esterne è una bella patata da leccare....bel casino..IMHO..
i revisori hanno certificato il bilancio 2023; ci auguriamo tutti che il closing avvenga 2024 e arrivederci.
ovvi i caveat, ma quelli sono temi incombenti fino a soluzione, che comunque partirebbero dal presupposto di far saltare il deal e - soprattutto se già completato - creare il caos...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro