Telecom Opa non Opa….

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
certo..con migliaia di ricorsi e il restante personale ancora più sfottuto...la TIM libera di correre....ricordatevi che qui c'è rabbia...ma tanta...che questo porcaio colpa nostra non è...vedete che casino succede...altro che rilancio
Sarebbe la tattica sbagliata , leggasi alitalia.
Per non incentivare a uscire con tranquillita' qualche migliaio di dipendenti , si rischia di finire come alitalia con tagli ben piu' drastici .
L' esempio da seguire sono le banche (e non pensiamo che i costi siano tutti a carico dei loro fondi come dicono ), tanti prepensionamenti. Tutti quelli che conosco (e sono tanti) sono strafelici , fanno il diavolo a 4 per rientrare nelle liste.
I dipendenti non si licenziano.
Prepensionamenti e qualcuno accettera' i famosi incentivi all' esodo e andra' a fare altro.
Con l' aiuto dello stato per lo scivolo pensionistico (in banca fino a 5 addirittura 7 anni)
Direi che le vecchie strategie muro conto muro si sa dove portano , dopo si che tagliano col machete.
 
Se qualcuno si e' mosso non e' certo lui ma Xavier niel che non ha esclusivamene Iliad ma detiene anche altre scatole attraverso cui opera....per chi non lo sapesse Niel controlla l'ex monopolista irlandese
beh, ottima notizia, pensavo che iliad avesse solo francia e polonia; se, considerati i concambi, post fusione vuole avere una quota decente, allora deve metter dentro anche l'irlanda
 
Sarebbe la tattica sbagliata , leggasi alitalia.
Per non incentivare a uscire con tranquillita' qualche migliaio di dipendenti , si rischia di finire come alitalia con tagli ben piu' drastici .
L' esempio da seguire sono le banche (e non pensiamo che i costi siano tutti a carico dei loro fondi come dicono ), tanti prepensionamenti. Tutti quelli che conosco (e sono tanti) sono strafelici , fanno il diavolo a 4 per rientrare nelle liste.
I dipendenti non si licenziano.
Prepensionamenti e qualcuno accettera' i famosi incentivi all' esodo e andra' a fare altro.
Con l' aiuto dello stato per lo scivolo pensionistico (in banca fino a 5 addirittura 7 anni)
Direi che le vecchie strategie muro conto muro si sa dove portano , dopo si che tagliano col machete.
per mandare a casa con scivoli di 7 anni i lavoratori MPS hanno attinto ai fondi di garanzia che sono finanziati DA TUTTO IL SETTORE infatti il funionario della mia banca , una piccola ma ricca banca, è ********* nero perché vorrebbe andarsene...ma la loro banca (che ha ottimi bilanci ) nan pratica uscite anticipate..però nel suo stipendio ha le trattenute per il fondo che ha pagato quelli di MPS. Essere una grande aziernda e oltretutto ex pubblica ha indubbiamente il vantaggio che entro certi limiti un minimo di riguardo x il personale c'è. Oltretutto gli indicatori di assenteismo e malattia nella nostra azienda sono sempre stati eccellenti!!!! In più molti di noi , me compreso, sono ancora azionisti con il tfr fin dalla privatizzazione, più le emissioni riservate al personale , a valori che al momento sembravano vantaggiosi perché a sconto rispetto al mercato ma che ora sono esagerati..io non so il mio PM ma sarà almeno 2 euro... e poi ci dovremmo far buttare fuori così ? Quando sarà il momento nel caso ognuno farà le sue mosse.. voi ovviamente dal vostro punto di vista potete tranquillamente tifare ai tagli..ma sappiate che nemmeno quelli risolverebbero nulla...il primo problema di TIM è il debito...quello del personale è un problema gestibile con CDS....o anche CI...nel mentre si spera che TIM si rimetta in sesto...poi magari riapriranno le isopensioni..o comunque faranno una politica di incentivi all'uscita (già qualcosa si muove da tempo) ..
 
Ultima modifica:
stemperiamo gli animi.....con il beneplacido del moderatore dedicherei una barza politicamente scorretta a Marcello Gandini e Stanzani (con lui nel paradiso reparto bolidi)..

Un signore entra in un autosalone e vede una Miura....si siede ed esclama: che meraviglia ..ma chissà quanto ciuccia !!...allora il venditore: signore si ciuccia parecchio ..ma se le interessa..quella seduta di fianco ciucciera' ancora di piu della macchina. !!!!...RIP...
 
KKR sta lavorando per concludere l'accordo sulla rete di Telecom Italia entro l'estate

((Traduzione automatizzata da Reuters, vedi disclaimer https://bit.ly/rtrsauto)) MILANO, 14 marzo (Reuters) - KKR sta portando avanti le attività preparatorie per l'acquisizione della rete fissa di Telecom Italia (TIM) e sta lavorando con altre parti per concludere l'operazione entro l'estate del 2024, ha detto giovedì un portavoce del fondo statunitense. Sostenuta dal governo italiano e con un valore fino a 22 miliardi di euro (24 miliardi di dollari), l'operazione è osteggiata dal principale investitore di TIM, Vivendi , che ha messo in dubbio la sostenibilità delle attività rimanenti e sta combattendo la vendita in tribunale. (1 dollaro = 0,9186 euro)

17:51-14/03
 
Baxtardi maledetti ... 0,197
In una settimana passato di mano il 50% del capitale azionario .
 
Sarebbe la tattica sbagliata , leggasi alitalia.
Per non incentivare a uscire con tranquillita' qualche migliaio di dipendenti , si rischia di finire come alitalia con tagli ben piu' drastici .
L' esempio da seguire sono le banche (e non pensiamo che i costi siano tutti a carico dei loro fondi come dicono ), tanti prepensionamenti. Tutti quelli che conosco (e sono tanti) sono strafelici , fanno il diavolo a 4 per rientrare nelle liste.
I dipendenti non si licenziano.
Prepensionamenti e qualcuno accettera' i famosi incentivi all' esodo e andra' a fare altro.
Con l' aiuto dello stato per lo scivolo pensionistico (in banca fino a 5 addirittura 7 anni)
Direi che le vecchie strategie muro conto muro si sa dove portano , dopo si che tagliano col machete.
è dal 2016 che ci sono incentivi per agevolare il prepensionamento
sono partiti con le isopensioni .. poi con i 6 anni
sono usciti già migliaia di dipendenti
 
Tim: Kkr, separazione Netco procede con successo
Oggi 17:55 - MF-DJ
ROMA (MF-NW)--"In linea con quanto annunciato da Tim, Optics Bidco conferma che le attivita'' preparatorie, tra cui la separazione e l''organizzazione di NetCo, stanno procedendo con successo in collaborazione con il management team di Tim". E'' quanto precisa un portavoce del fondo Kkr, spiegando che "le condizioni sospensive sono state soddisfatte o sono in pieno svolgimento ed il finanziamento, sia per la parte equity che di debito, relativo alla transazione e'' finalizzato. Tutte le parti continuano a lavorare per il closing entro l''estate del 2024." liv

MF NEWSWIRES (redazione@mfnewswires.it)
 
mediato a 0.2165 speriamo si riprenda presto...!!
 
mediato a 0.2165 speriamo si riprenda presto...!!
Io dopo la mediata del panic selling di giovedì a 0,218 mi ero dato un altro step d'ingresso a 0,20 e per un pelo non l'ho preso giorni fa. Cosa tocca fare per togliersela dalle p...e, se penso che non le ho vendute in gain a 0,32 per un soffio, dopo di chè non hanno fatto che ributtarla sotto gli 0,30 fino a farla affondare agli abissi profondi di questi giorni,manco fosse uno di quei pesci con il lampione in testa :wall:
 
mi
peraltro questo atteggiamento di vivendi è anche autolesionistico, per me vivendi dovrebbe mirare a valorizzare la sua quota - non certo con i tagli - e non a svalutarla; il comportamento di vivendi mi sembra quello del marito che, per fare dispetto alla moglie, se lo taglia 🤣🤣🤣🤣
……e non ti fa pensare che a tenerla
bassa abbia una seconda finalità ?
 
PUNTO 1-Il piano di rilancio di Telecom Italia è sostenibile, dice il ministro
Oggi 18:55 - RSF
((Traduzione automatizzata da Reuters, vedi disclaimer https://bit.ly/rtrsauto))
(Unisce le storie, aggiunge le citazioni)
MILANO, 14 marzo (Reuters) - Il piano industriale di Telecom Italia (TIM) (TIT.MI) per la nuova società che nascerà dalla vendita della rete fissa dell'ex monopolio telefonico è sostenibile, ha detto giovedì il Ministro dell'Industria italiano Adolfo Urso.

Le azioni dell'ex monopolio telefonico sono crollate la scorsa settimana (link) dopo che TIM ha presentato la sua strategia triennale e le prospettive per il business che emergerà dalla vendita della rete al fondo statunitense KKR (KKR.N), mettendo sotto pressione l'amministratore delegato di TIM Pietro Labriola.

Sostenuta dal governo italiano e con un valore fino a 22 miliardi di euro (24 miliardi di dollari), l'operazione è osteggiata dal principale investitore di TIM, Vivendi , che ha messo in dubbio la sostenibilità del business rimanente e si sta opponendo alla vendita in tribunale.

"Riteniamo che il progetto presentato nel piano industriale sia assolutamente sostenibile", ha detto Urso durante una conferenza stampa al termine del vertice industriale del G7 a Verona.

In una dichiarazione separata, KKR ha detto che sta portando avanti le attività preparatorie per l'acquisto della rete di TIM e sta lavorando con altre parti per arrivare all'estate del 2024 per finalizzare l'operazione, che è soggetta all'autorizzazione dell'antitrust dell'Unione europea.

"Le attività preparatorie stanno procedendo bene in collaborazione con il management team di TIM", ha detto un portavoce del fondo statunitense.

"Tutte le parti continuano a lavorare in vista del closing previsto per l'estate 2024"


beh..se lo dice il ministro Urso,possiamo stare sereni.:sob:
 
mi

……e non ti fa pensare che a tenerla
bassa abbia una seconda finalità ?
che finalità ?....azionista col 9% è CDP con prezzo di carico di 0,7 (vado a memoria) chi lancerebbe OPA sapendo che sarebbe flop e dovrebbe continuare a tenerla in borsa ?...
 
indovina di che azienda sono quelli che ti riparano la linea quando è guasta?
iliad? fasrweb? vodafon?
naaaaa
sulla maglietta hanno scritto tim.
e l'lìtalia è lunga e montuosa pensa tè-
A te forse.
A me per traslocare linea in altro indirizzo sono venute sempre maestranze di ditte esterne.
 
per mandare a casa con scivoli di 7 anni i lavoratori MPS hanno attinto ai fondi di garanzia che sono finanziati DA TUTTO IL SETTORE infatti il funionario della mia banca , una piccola ma ricca banca, è ********* nero perché vorrebbe andarsene...ma la loro banca (che ha ottimi bilanci ) nan pratica uscite anticipate..però nel suo stipendio ha le trattenute per il fondo che ha pagato quelli di MPS.
in Italia funziona cosi, chi lavora in aziende in crisi rischia di vedersi benefici incredibili pagati da tutti gli altri. Vedasi dipendenti ex-alitalia che sono stati mandati in pensione con scivoli d'oro. A me che lavoro invece in un azienda sana mi toccherà lavorare fino a 70 anni, pensa te.
 
PUNTO 1-Il piano di rilancio di Telecom Italia è sostenibile, dice il ministro
Oggi 18:55 - RSF
((Traduzione automatizzata da Reuters, vedi disclaimer https://bit.ly/rtrsauto))
(Unisce le storie, aggiunge le citazioni)
MILANO, 14 marzo (Reuters) - Il piano industriale di Telecom Italia (TIM) (TIT.MI) per la nuova società che nascerà dalla vendita della rete fissa dell'ex monopolio telefonico è sostenibile, ha detto giovedì il Ministro dell'Industria italiano Adolfo Urso.

Le azioni dell'ex monopolio telefonico sono crollate la scorsa settimana (link) dopo che TIM ha presentato la sua strategia triennale e le prospettive per il business che emergerà dalla vendita della rete al fondo statunitense KKR (KKR.N), mettendo sotto pressione l'amministratore delegato di TIM Pietro Labriola.

Sostenuta dal governo italiano e con un valore fino a 22 miliardi di euro (24 miliardi di dollari), l'operazione è osteggiata dal principale investitore di TIM, Vivendi , che ha messo in dubbio la sostenibilità del business rimanente e si sta opponendo alla vendita in tribunale.

"Riteniamo che il progetto presentato nel piano industriale sia assolutamente sostenibile", ha detto Urso durante una conferenza stampa al termine del vertice industriale del G7 a Verona.

In una dichiarazione separata, KKR ha detto che sta portando avanti le attività preparatorie per l'acquisto della rete di TIM e sta lavorando con altre parti per arrivare all'estate del 2024 per finalizzare l'operazione, che è soggetta all'autorizzazione dell'antitrust dell'Unione europea.

"Le attività preparatorie stanno procedendo bene in collaborazione con il management team di TIM", ha detto un portavoce del fondo statunitense.

"Tutte le parti continuano a lavorare in vista del closing previsto per l'estate 2024"


beh..se lo dice il ministro Urso,possiamo stare sereni.:sob:
Urso l'unica cosa che avrebbe dovuto dire era che stavano adoperandosi per la conclusione dell'offerta Sparkle e la fusione OF con i relativi earn-out
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro