Tempi duri per i taroccatori!

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

moorecat

Utente Registrato
Registrato
28/2/01
Messaggi
7.741
Punti reazioni
1.538
IMG_2167.jpeg
 
Marchio italiano é un parolone🤔
Si intende la bandiera.
Stanno contestando il fatto che si mette una bandiera italiana su un prodotto marocchino.

È l'equivalente di una confezione di datteri con bandiera italiana. I più "in" direbbero che si tratta di un "errore di comunicazione".
 
Si intende la bandiera.
Stanno contestando il fatto che si mette una bandiera italiana su un prodotto marocchino.

È l'equivalente di una confezione di datteri con bandiera italiana. I più "in" direbbero che si tratta di un "errore di comunicazione".
Si, ho capito, ma dire che Fiat é ancora un marchio italiano fa abbastanza ridere
 
Avevo inteso che per "marchio italiano" si intendesse la bandiera.
Stellantis è tutto meno che italiana, condivido.
 
e cosa pensano di fare con tutto il merchandising tessile fatto al 99% in asia per le squadre di calcio ad esempio? o per tutti quei prodotti che recano la bandiera italiana ma sono fatti al 90% in oriente, tipo le scarpe... arriva la scarpa "incompleta", gli mettono i lacci o altre menate, inscatolano e vendono come made in italy... la finanza che fa in questi casi?

e cosa devono dire i brand italiani tipo original marines che mettono la bandiera a stella e strisce ovunque, biden dichiara guerra all'italia? suvvia...

il principio é giusto ma andrebbe applicato a 360°, cosa ovviamente impossibile... questo muso duro temo che non porterà a nulla di buono

che poi dico con tutte le rogne urgenti di cui si deve preoccupare la finanza perdono tempo e denaro per queste quisquilie... con tutto il nero che spande x tutta la penisola, le varie corruttelle a dx e manca, scatole di società ideate ad hoc per eludere o peggio ancora foxxere il fisco con rimborsi iva inesistenti... insomma da lavorare davvero ne avrebbero x i prossimi 2-3 secoli

ovviamente sono stati "imboccati"... certi ordini arrivano sicuramente dall'alto... ripicca da asilo mariuccia... my compliments! :clap:
 
Auto: dove sono gli stabilimenti più importanti, marca per marca

...Fiat Chrysler si è sempre di più americanizzata. Parlando delle auto “italiane” la Fiat Panda viene prodotta a Pomigliano d'Arco la 500, insieme alla Lancia Ypsilon, viene assemblata nello stabilimento polacco di Tychy.
La famiglia della Fiat Tipo - hatchback, berlina e station wagon- viene realizzata nel noto stabilimento turco di “qualità tedesca” di Tofaş.
La 124 Spider, che condivide il pianale e la meccanica con la Mazda MX5, viene assemblata ad Hiroshima, in Giappone, impianto di proprietà della casa nipponica.
A Melfi vengono assemblate la Fiat 500X e la Jeep Renegade, che condividono lo stesso pianale; nello stabilimento lucano viene costruita anche la Punto, la cui produzione è ormai dismessa.
La 500L viene invece realizzata nell'impianto serbo FCA Srbija.
A Mirafiori dove viene prodotta la Maserati Levante, a Grugliasco nascono la Quattroporte e la Ghibli; nello stabilimento di Modena vengono assemblate la Gran Turismo, la GranCabrio, e l'Alfa Romeo 4C e 4C Spider.
Nello stabilimento di Cassino vedono la luce l'Alfa Romeo Giulia, Stelvio e la Giulietta. A Termoli (Campobasso) e Pratola Serra dove vengono prodotti i motori...
 
Ocio che oggi si corre il Gran Premio del "made in Italy" e magari ne parleranno sul podio o nel paddock:bye:
 
Ma dalla Cina solo suv o auto sportive? Le utilitarie non esistono?
 
e cosa pensano di fare con tutto il merchandising tessile fatto al 99% in asia per le squadre di calcio ad esempio? o per tutti quei prodotti che recano la bandiera italiana ma sono fatti al 90% in oriente, tipo le scarpe... arriva la scarpa "incompleta", gli mettono i lacci o altre menate, inscatolano e vendono come made in italy... la finanza che fa in questi casi?

e cosa devono dire i brand italiani tipo original marines che mettono la bandiera a stella e strisce ovunque, biden dichiara guerra all'italia? suvvia...

il principio é giusto ma andrebbe applicato a 360°, cosa ovviamente impossibile... questo muso duro temo che non porterà a nulla di buono

che poi dico con tutte le rogne urgenti di cui si deve preoccupare la finanza perdono tempo e denaro per queste quisquilie... con tutto il nero che spande x tutta la penisola, le varie corruttelle a dx e manca, scatole di società ideate ad hoc per eludere o peggio ancora foxxere il fisco con rimborsi iva inesistenti... insomma da lavorare davvero ne avrebbero x i prossimi 2-3 secoli

ovviamente sono stati "imboccati"... certi ordini arrivano sicuramente dall'alto... ripicca da asilo mariuccia... my compliments! :clap:
La legge dice, o perlomeno diceva, che si può mettere Italy sull’esempio delle scarpe da te fatto. Non Made in Italy. Che poi sia un escamotage per “fottere” la gente….
 
in questi casi................ non solo il sequestro .... ma sopratutto emettere una AMMENDA pari al 40% del lucro nella media degli ultimi 10 anni
 
Una scatola con le ruote. :D
 
la bandierina è l'ultimo problema di chi si compra questo coso
 
Indietro