TENNIS: COMMENTI SULLE GARE (VOL.2)

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

son proprio curioso di vedere sto franco contro Sinner
 
son proprio curioso di vedere sto franco contro Sinner

Franco da Lecce contro il polentone :o
Comunque anche Zeppieri finalmente è venuto fuori...era quasi ai livelli di Musetti da junior (fecero una semi Aus open uno contro l'altro) però ci ha messo di più ma domani si giocherà una bella partita contro Alcaraz.
 
Franco da Lecce contro il polentone :o
Comunque anche Zeppieri finalmente è venuto fuori...era quasi ai livelli di Musetti da junior (fecero una semi Aus open uno contro l'altro) però ci ha messo di più ma domani si giocherà una bella partita contro Alcaraz.

se sinner gioca come ieri viene piallato mi sa
 
:wall::wall:
porcaccia
zeppieri cmq molto bene
Alcaraz m pias nen
 
Deve forzare le risposte e martellare sul rovescio. Il problema è restare lucido per poterlo fare.
 
aia alcaraz
 
Non credo possa durare a lungo.
Gli si era girato il piede di brutto.
 
e andiamoooo
 
2 ventenni che hanno giocato alla pari.
Ma uno si è quasi slogato la caviglia senza subire conseguenze. L' altro è stato bloccato dai crampi.

Il preparatore atletico dovrà farsi delle domande.
 
bravo zeppieri.
somiglia piu lui a nadal che alcaraz :p

sinner per ora veleggia, per me favorito anche in finale.

intanto ottime notizie per nole, tutto il mondo sta inviando email e lettere a biden per convincerlo a fare entrare il prossimo vincitore dei 22.
sono convinto che il babbeone americano prima o poi cederà. chiedo solo a nole di non andare a ringraziarlo di persona, perchè potrebbe infettarsi di covid :D

vai super nole!
 
Riguardo Nadal , non sei però molto corretto come tuo solito.
Nadal vinceva il master1000 dell'open del canada già nel 2005 a 20 anni battendo in finale Andre Agassi e madrid sempre lo stesso anno.
Poi 2006 Dubai, 2007 indian wells battendo in finale Djokovic. e via così.
Anche sul cemento Nadal sfoggiava, già in tenera età, la caratteristica principale di un campione, la regolarità, la costanza nell' ottenere le vittorie.

si in modo discontinuo lasciava intravedere capacità anche su hard. in particolare dubai 2006 non mi piaqque molto, demeriti di federer in finale. indian wells 2007 invece si, una macchina da guerra. però aveva molti alti e bassi ed usava troppo il top spin e non usava i lungolinea...
dal 2008 in poi altra storia. i giocatori da cui perdeva nel triennio 2005-07, li ha poi battuti in modo netto. poi vabbè si sono pure ritirati.
 
bravo zeppieri.
somiglia piu lui a nadal che alcaraz :p

sinner per ora veleggia, per me favorito anche in finale.

intanto ottime notizie per nole, tutto il mondo sta inviando email e lettere a biden per convincerlo a fare entrare il prossimo vincitore dei 22.
sono convinto che il babbeone americano prima o poi cederà. chiedo solo a nole di non andare a ringraziarlo di persona, perchè potrebbe infettarsi di covid :D

vai super nole!

senza Storia per ora
beh meglio così arriva fresco in finale a battere Alcaraz
 
Umago

Mi sembra un torneo di scappati di casa.
Si applaudono gli italiani, ma sia Zeppieri che Agamenone che Cecchinato sono fuori dai primi 100.
E Musetti perde dal n 100 e passa che a sua volta perde dal numero 100 e passa.
Ieri ho visto le due semifinali e sono andati in finale alla fine i due giocatori più forti.

Zeppieri ha giocato una buona partita, molto giovane, può fare una discreta carriera.

Però Alcaraz quest'anno è involuto. In effetti il secondo anno dopo il boom è quello molto difficile per tutti i campioni e ci sono passati tutti, perchè è un anno di adattamento mentale alla notorietà, alle interviste , ai contratti e ai soldi che ti piovono addosso. E parliamo sempre di un ragazzo giovane.

Io credo che Alcaraz stia facendo troppi tornei e che giochi le partite alle volte un po' non dico controvoglia ma senza il massimo impegno e che cerchi di risolverle con qualche pallata nei momenti decisivi.
Perche anche ieri vs Zeppieri era chiaro che lo spagnolo aveva una pesantezza di palla maggiore eppure il tennista romano ha fatto partita.
Nella seconda semifinale un Sinner molto concentrato. La sua pesantezza nei colpi, la capacità di variare i colpi e gli angoli non hanno lasciato scampo ad Agamenone.

Ora in finale c'è la rivincita di Wimbledon.
Curioso come Alcaraz stia registrando uno score negativo contro i tennisti italiani (Berrettini - Aus Open / Sinner - Wimbledon / Musetti - Amburgo) ed è una domanda che gli hanno fatto. "Come dobbiamo fare con tutti sti italiani?" E ui si è messo a ridere.
 
Ultima modifica:
Indietro