Tentativo di vendita di casa in asta con agenzia...

come già anticipato, LO STRALCIO IMMOBILIARE è il canale di cui tu parli, ma si puo' fare SOLO prima che parta tutta la macchina organizzativa dell asta.
Una vt partita puoi comprarlo solo cosi.
.


Che lo stralcio si possa fare solo prima delle aste è una cosa che non sapevo!
Sei sicuro che non si possa fare dopo che un'asta è andata deserta prima della successiva? :confused:

Anzi dopo un tot di aste deserte finisce in un altro canale, ma qui le mie conoscenze si fermano.
Che intendi dire ? quale sarebbe questo canale? :mmmm:


[/B]

perchè?
non è meglio comprare dal tribunale? e dopo mettersi d'accordo con l'esecutato?

Comprare prima dell'asta con uno stralcio per quello che so potrebbe essere vantaggioso per tutti anche per l'esecutato.
Per quanto mi riguarda eviterei il rischio di avere concorrenti che rilanciano di +. Mi è già capitato e non è una bella cosa :'(.

Cosa intendi per mettersi d'accordo dopo con l'esecutato ? Dubito che possa essere d'accordo a perdere la casa.
 
Che lo stralcio si possa fare solo prima delle aste è una cosa che non sapevo!
Sei sicuro che non si possa fare dopo che un'asta è andata deserta prima della successiva? :confused:


Che intendi dire ? quale sarebbe questo canale? :mmmm:




Comprare prima dell'asta con uno stralcio per quello che so potrebbe essere vantaggioso per tutti anche per l'esecutato.
Per quanto mi riguarda eviterei il rischio di avere concorrenti che rilanciano di +. Mi è già capitato e non è una bella cosa :'(.

Cosa intendi per mettersi d'accordo dopo con l'esecutato ? Dubito che possa essere d'accordo a perdere la casa.

per la mia (poca) esperienza trattare con un esecutato è molto difficile, principalmente in genere perchè poco affidabili ed esosi nelle richieste e nei casi che mi sono capitati avrei poi pagato più della base d'asta per concludere. poi ogni affare è diverso ed in effetti diversi anni fa, la mia prima oprazione l'ho fatta con stralcio.

se trovo gente in asta che rilancia, rinuncio

dopo l'asta la casa l'ha già persa l'esecutato, è solo una questione di tempo per liberare l'immobile
 
per la mia (poca) esperienza trattare con un esecutato è molto difficile, principalmente in genere perchè poco affidabili ed esosi nelle richieste e nei casi che mi sono capitati avrei poi pagato più della base d'asta per concludere. poi ogni affare è diverso ed in effetti diversi anni fa, la mia prima oprazione l'ho fatta con stralcio.

se trovo gente in asta che rilancia, rinuncio

dopo l'asta la casa l'ha già persa l'esecutato, è solo una questione di tempo per liberare l'immobile

Quindi uno stralcio lo hai fatto?
Bene! Dimmi qualcosa in proposito.:bow:
Ad esempio! hai contattato l'esecutato, il creditore o chi altro?

La casa di cui parlo dovrebbe essere libera anche se nell'ultimo avviso c'era scritto che era occupata dall'esecutato.
Quando l'ho visitata io sicuramente non era abitata (mancava pure la luce), Successivamente non ho mai visto, dall'esterno, alcuna presenza di vita.
Mi chiedo come mai il delegato non l'ha scritto nell'avviso!!! :confused:

Tuttavia sapendo che l'esecutato abita nelle vicinanze in un'altro immobile all'asta vorrei evitare situazioni spiacevoli :rolleyes:.
 
ragazzi ciao..rispondo dicendovi che, come risulta dal sito delle aste giudiziarie l'immobile è occupato senza alcun titolo. quindi l'AI nn aveva le chiavi ma si è fatto aprire dai "proprietari abusivi".... non li spostano credo perchè ci sono due minorenni, piccoli.

Rimango dell'idea però che l'a.i fosse complice... il bello che alla fine mi fa anche la battuta: "il prezzo si può trattare".... ci credo!!!!
Avevo anche la visura catastale e sono andato, per scrupolo a vedere che Sezione, foglio e particella coincidessero (non si sa mai che magari si trattasse di un altro immobile a fianco, trattandosi di villa a schiera) ma coincide tutto....
 
Quindi uno stralcio lo hai fatto?
Bene! Dimmi qualcosa in proposito.:bow:
Ad esempio! hai contattato l'esecutato, il creditore o chi altro?

La casa di cui parlo dovrebbe essere libera anche se nell'ultimo avviso c'era scritto che era occupata dall'esecutato.
Quando l'ho visitata io sicuramente non era abitata (mancava pure la luce), Successivamente non ho mai visto, dall'esterno, alcuna presenza di vita.
Mi chiedo come mai il delegato non l'ha scritto nell'avviso!!! :confused:

Tuttavia sapendo che l'esecutato abita nelle vicinanze in un'altro immobile all'asta vorrei evitare situazioni spiacevoli :rolleyes:.

in realtà non ti posso dire molto, il contatto era stato con un nipote dell'esecutata, non mi ricordo bene, quello che è certo che il notaio di fiducia era venuto in tribunale per fare la compravendita, si era occupato lui del passaggio dei soldi e di estinguere le ipoteche. era il 2005, mi ricordo che con il guadagno mi ero comprato la roulotte (naturalmente come si usava all'epoca nessuna tassa pagata sull'operazione..:rolleyes:)

in seguito tutte le trattative con gli esecutati sono sempre andate male, tutti dei gran pasticcioni, ma nessun delinquente.

le case che si comprano bene sono quelle occupate dall'esecutato, spaventano i privati che ci devono andare ad abitare, le leggende metropolitane sono molto diffuse..:)
 
Per lo stralcio ti serve la liberatoria di tutti i creditori, solo che non sei mai sicuro di averli proprio presi dentro tutti, se l'esecutato è saltato per aria con una società di persone per es.

Cmq sia se sono banche, parli con loro e scopri la cifra a cui chiuderebbero la partita.

Se c'è di mezzo un fallimento societario l'interlocutore è il curatore di quel fallimento.

A volte devi parlare con entrambi (banche e curatore) se per es. sull'immobile c'era prima un'ipoteca normale per mutuo prima casa, poi è stato messo a garanzia di un prestito societario, e la società è fallita.

Tipicamente cmq è un nido di vespe, i veri affari li fa il curatore con la sua cricca, e quel che rimane sono briciole,immobili complicati e così via, per cui raramente lo stralcio ha un senso, seppur tecnicamente possa essere profittevole, e non si ha il problema di liberare l'immobile (perchè rogiti solo quando è vuoto, mentre se compri all'asta lo compri spesso occupato).
 
l'a.i. non ti puo' chiedere la mediazione in quanto le aste sono pubbliche.

Al limite ti puo' chiedere un emolumento per la loro "consulenza".

In caso di conflitto per l'agenzia sara' molto difficile avere ragione in tribunale
 
l'a.i. non ti puo' chiedere la mediazione in quanto le aste sono pubbliche.

Al limite ti puo' chiedere un emolumento per la loro "consulenza".

In caso di conflitto per l'agenzia sara' molto difficile avere ragione in tribunale

in piemonte è nata una catena di agenzie specializzate in aste immobiliari, si chiama aste.re
ho visto diversi loro annunci di aste giudiziarie su immobiliare.it

qualcuno sa come operano?
 
in piemonte è nata una catena di agenzie specializzate in aste immobiliari, si chiama aste.re
ho visto diversi loro annunci di aste giudiziarie su immobiliare.it

qualcuno sa come operano?
secondo me già non ci si può fidare delle agenzie immobiliari in genere, figuriamoci di quelle che operano nel settore delle aste.........vade retro Satana!!!
Perchè non fare tutto da soli? C'è bisogno della consulenza (si fa per dire perchè i primi disinformati sono loro), delle agenzie?
Te lo dico per esperienza, ho contattato(solo per curiosità) una di queste agenzie "specializzata" nel settore delle aste, per un immobile che avevo visto sul sito delle aste giudiziarie, la tizia che mi ha risposto al telefono mi ha detto che trattavasi di immobile all'asta ecc. ecc., che ulteriori info me le avrebbe date "de visu" ecc. ecc., poi ha aggiunto che trattandosi di asta senza incanto, per avere un minimo di sicurezza di aggiudicazione l'offerta avrebbe dovuto essere superiore di 1/5 rispetto alla base d'asta (il creditore potrebbe teoricamente rifiutare l'offertA) , cosa assolutamente errata perchè chi ha esperienza nel settore delle aste giudiziarie sa che nessun creditore e dico nessuno, ha convenienza a rifiutare un'unica offerta pari alla base d'asta semplicemente perchè se rifiuta tale unica offerta, alla successiva asta la base si riduce del 20%....
Questo per dirti con quale competenza operano tali agenzie...
 
Per lo stralcio ti serve la liberatoria di tutti i creditori, solo che non sei mai sicuro di averli proprio presi dentro tutti, se l'esecutato è saltato per aria con una società di persone per es.

Cmq sia se sono banche, parli con loro e scopri la cifra a cui chiuderebbero la partita.

Se c'è di mezzo un fallimento societario l'interlocutore è il curatore di quel fallimento.

A volte devi parlare con entrambi (banche e curatore) se per es. sull'immobile c'era prima un'ipoteca normale per mutuo prima casa, poi è stato messo a garanzia di un prestito societario, e la società è fallita.

Tipicamente cmq è un nido di vespe, i veri affari li fa il curatore con la sua cricca, e quel che rimane sono briciole,immobili complicati e così via, per cui raramente lo stralcio ha un senso, seppur tecnicamente possa essere profittevole, e non si ha il problema di liberare l'immobile (perchè rogiti solo quando è vuoto, mentre se compri all'asta lo compri spesso occupato).

Mi dici che tutti i curatori hanno società immobiliari ecc e spesso scavalcano i canali convenzionali?
 
Indietro