Thread Operativo Obbligazione RUSSIA 2028 12,75% in $ isin XS0088543193 VOL.7

I titoli russi quotati a Londra pensate ormai valgano tutti 0 per curiosità?
 
Vedo molta irresponsabilità per anni il mondo è stato diviso in sfere di influenza e l ' europa in particolare ,e' stata divisa tra nato e patto di Varsavia. I sovietici sono intervenuti in Ungheria ,Polonia soffocando la democrazia,per non parlare del muro di Berlino,dall' altro lato abbiamo il Vietnam con milioni di morti,Cuba più recentemente Jugoslavia, Iraq ,Libia.L' Ucraina ha fatto parte dell' Unione sovietica e comunque è stata sempre legata alla Russia,è tanto difficile capire che l' intervento della Nato in Ucraina comporterà una guerra mondiale da parte di due superpotenze che hanno armi nucleari?Bisogna tornare al cd equilibrio del terrore, con l' EU che dovrebbe svolgere una funzione di mediazione e di pacificazione mentre le sanzioni provocano l' effetto opposto .
 
Rimaniamo sui concetti generali.
Come va a finire non si sa. Ma se non finisce a tarallucci e vino, cosa che reputo improbabile visto quanto già accaduto, delle sanzioni comunque rimarranno. E non come quelle del 2014 causa blitz in Cremea che erano pro forma. Perché pagare i propri tds quando sei stato stato emarginato dalla finanza internazionale e l'Europa ti acquista sempre meno energia? La Russia riuscirà comunque ad incassare valuta pregiata e tirerà avanti alla meno peggio, più peggio che male. Ed i ricconi di San Pietroburgo e Mosca compreranno le Mercedes in Turchia o Kazakistan.

( tutto come avviene, pur con tutte le differenze di scala in Venezuela)

Si usa fare paragoni per sintetizzare delle similitudini. Se i paragoni che sintetizzano non piacciono si può dare la definizione completa: nazione che viene sanzionata economicamente dal mondo occidentale a causa dei suoi comportamenti incivili/illiberali.
Convengo sui CDS; però una è incinta già prima del parto.

Se il debito non viene onorato ... il creditore può far causa nel paese dove è regolato il debito (US , UK?) generalmente in quel caso vi è il pignoramento dei beni ... da come si vede ci sono 300B$ di beni congelati.

Il debito di diritto estero non è una cosa particolarmente semplice da levarsi dalle scatole ...

sui CDS segnalo una anomalia ovvero che i CDS Russi sono a ieri ben più bassi (1600) di quello Argentini (>3000) mentre i prezzi dei bond rispecchiano uno scenario argentino (più o meno)

Quelle del 2014 non erano certamente proforma ... se lavoravi con clienti russi avresti capito che ricaduta hanno avuto ... al solito l'italia è stata la più penalizzata con le sanzioni del 2014.
 
vorrei aggiungere un elemento... la Russia è un paese esportatore che ha un attivo di bilancia commerciale pazzesco. Ad esempio nel 2019 è stato 115 Miliardi di dollari. I dati li trovate in giro. Questo comporta che la Russia ha gigantesche in relazione al PIL partecipazioni estere (l'attivo commerciale si trasforma in dollari sonanti che vengono investiti fuori), come l'Arabia Saudita e la Norvegia. sicuramente tali partecipazioni (che siano finanziarie immobiliari o altro) sono molto ma molto superiori al debito estero e alle partecipazioni di stranieri in Russia.
Ragion per cui non pagare il debito o non onorare i contratti azionari (fermo restando il periodo di incertezza di queste settimane dovuto alle sanzioni) sarebbe per la Russia una grandissima caxxata perchè rischierebbe ritorsioni opposte (pignoramenti di beni all'estero) che sono molto ma molto più onerose del presunto danno agli occidentali.

Current account balance (BoP, current US$) - Russian Federation | Data
 
Per me nessun conflitto nucleare, vedo un accordo di fondo tra Usa, Russia e Cina, sta finendo la globalizzazione e si stanno dividendo le sfere di influenza. Europa agli americani tolto qualcosa per i Russi e alcune nazioni neutrali, finito il grande progetto via della seta con saldatura asia-europa. Cina protagonista in Asia con risorse russe alle spalle. Per me la guerra in Ucraina dura anni, i Russi se la prendono con comodo così la gente scappa da noi e viene riciclata come manodopera nel nostro sistema. Mi aspetto che i Russi continuino a fornirci gas fino a quando non troveremo altre forniture in sostituzione, i pagamenti del gas sono garantiti. Tutto il resto è fumo negli occhi, Putin è un assassino, anzi no un animale, ma vi pare che se non fossero già d'accordo su tutto si scambierebbero epiteti del genere? Sanzioni draconiane solo sulla carta. Una grande commedia con narrazioni di pura fantasia.
 
Ultima modifica:
Se il debito non viene onorato ... il creditore può far causa nel paese dove è regolato il debito (US , UK?) generalmente in quel caso vi è il pignoramento dei beni ... da come si vede ci sono 300B$ di beni congelati.

Il debito di diritto estero non è una cosa particolarmente semplice da levarsi dalle scatole ...

sui CDS segnalo una anomalia ovvero che i CDS Russi sono a ieri ben più bassi (1600) di quello Argentini (>3000) mentre i prezzi dei bond rispecchiano uno scenario argentino (più o meno)

Quelle del 2014 non erano certamente proforma ... se lavoravi con clienti russi avresti capito che ricaduta hanno avuto ... al solito l'italia è stata la più penalizzata con le sanzioni del 2014.

Premetto: per scambiare idee a ed opinioni e non per polemizzare.
Spero e mi auguro che le cose si aggiustino

Almeno io alle agenzie di rating ed ai CDS ( specialmente se quotano oggi maggiore l'ennesimo default argentini rispetto a quello rusdo) non è che credo molto, visto tanti illustri precedenti.
Convengo che il debito sovrano non si cancella, ma se non pagano amen.
Se finisce tutto bene brindo strappando una bottiglia di quello buono.
Le sanzioni del 2014 furono , lo ripeto e per quanto mi risulta, soft ( non zero!) e furono spesso aggirate perché chi esportava in Russia spediva in altri paesi che facevano da intermediari. Ovvio, non tutti, ma molti esportavano meno in Russia ma "miracolosamente" aumentavano l'export verso altri paesi. Perché i controlli erano soft e non rammento che ci furono sanzioni per chi le aggirava. Quello era il segnale chiarissimo che l'annessione con la forza della Crimea era stata in sostanza accettata dell'occidente per finirla lì . Evidentemente ai russi non bastava, ed a sentire quello che esige ora Putin molto altro ancora.
Ovvio che noi, essendo tra quelli che sono stati tra i più vicini - ed ospitali - alla Russia pagheremo un prezzo salato. Pensiamo però, visto il momento, cosa sono disposti a pagare i tedeschi ( già chiusi i 2 stabilimenti WV, a solo titolo di esempio) e gli svizzeri; entrambi storicamente assai attaccati al denaro.
Leggo che alcuni ipotizzano per noi un paio di punti di pil persi. Rammento che il patto di stabilità, con il covid circoscritto, doveva tornare in vigore in primavera ed ora " se ne riparlerà a fine anno". Forse a noi come nazione ci conviene. Ovvio che a Rimini , per esempio, sono in lutto e chiederanno sostegni . Un responsabile della moda , preoccupatissimo, a domanda in tv ha dichiatrato che loro esportano in Russia l'1%. Sarà un bel problema, ma siamo in ballo e dobbiamo rimanere uniti. Una nostra "diserzione" per motivi di vil denaro dal blocco occidentale immagino non sarebbe presa con fairplay.
Per i bh serve che salti Putin, cosa che reputo improbabile.
 
Premetto: per scambiare idee a ed opinioni e non per polemizzare.
Spero e mi auguro che le cose si aggiustino

Almeno io alle agenzie di rating ed ai CDS ( specialmente se quotano oggi maggiore l'ennesimo default argentini rispetto a quello rusdo) non è che credo molto, visto tanti illustri precedenti.
Convengo che il debito sovrano non si cancella, ma se non pagano amen.
Se finisce tutto bene brindo strappando una bottiglia di quello buono.
Le sanzioni del 2014 furono , lo ripeto e per quanto mi risulta, soft ( non zero!) e furono spesso aggirate perché chi esportava in Russia spediva in altri paesi che facevano da intermediari. Ovvio, non tutti, ma molti esportavano meno in Russia ma "miracolosamente" aumentavano l'export verso altri paesi. Perché i controlli erano soft e non rammento che ci furono sanzioni per chi le aggirava. Quello era il segnale chiarissimo che l'annessione con la forza della Crimea era stata in sostanza accettata dell'occidente per finirla lì . Evidentemente ai russi non bastava, ed a sentire quello che esige ora Putin molto altro ancora.
Ovvio che noi, essendo tra quelli che sono stati tra i più vicini - ed ospitali - alla Russia pagheremo un prezzo salato. Pensiamo però, visto il momento, cosa sono disposti a pagare i tedeschi ( già chiusi i 2 stabilimenti WV, a solo titolo di esempio) e gli svizzeri; entrambi storicamente assai attaccati al denaro.
Leggo che alcuni ipotizzano per noi un paio di punti di pil persi. Rammento che il patto di stabilità, con il covid circoscritto, doveva tornare in vigore in primavera ed ora " se ne riparlerà a fine anno". Forse a noi come nazione ci conviene. Ovvio che a Rimini , per esempio, sono in lutto e chiederanno sostegni . Un responsabile della moda , preoccupatissimo, a domanda in tv ha dichiatrato che loro esportano in Russia l'1%. Sarà un bel problema, ma siamo in ballo e dobbiamo rimanere uniti. Una nostra "diserzione" per motivi di vil denaro dal blocco occidentale immagino non sarebbe presa con fairplay.
Per i bh serve che salti Putin, cosa che reputo improbabile.

I rating sono favole... i cds no perché se default chi emette il cds paga... se fosse una favola direi che 1600 per un default 'sicuro' è un rigore a porta vuota ... se con 3400 l'argentina ancora paga... non sono favole i cds perche qualcuno paga qualcun'altro. A memoria non ho mai visto un simile disallineamento fra rendimenti e cds.

Venezuela pre default erano oltre 6000

A parte ciò in crimea c'è stato anche un referendum vinto mi sembra con un 90%.

Sinceramente non ho mai visto una situazione cosi incerta ... può veramente accadere di tutto
 
Mi auguro che le sanzioni durino per sempre, questa gente ha avuto troppi soldi da spendere in armamenti e non si sono fatti scrupoli di usarli in qualunque maniera, devono diventare terzo mondo e non essere mai più in grado di portare il mondo sull'orlo di una Terza Guerra Mondiale.
 
Mi auguro che le sanzioni durino per sempre, questa gente ha avuto troppi soldi da spendere in armamenti e non si sono fatti scrupoli di usarli in qualunque maniera, devono diventare terzo mondo e non essere mai più in grado di portare il mondo sull'orlo di una Terza Guerra Mondiale.

OK!

Devi votare altri utenti prima di poter votare 4% netto ancora.
 
Mi auguro che le sanzioni durino per sempre, questa gente ha avuto troppi soldi da spendere in armamenti e non si sono fatti scrupoli di usarli in qualunque maniera, devono diventare terzo mondo e non essere mai più in grado di portare il mondo sull'orlo di una Terza Guerra Mondiale.

Hai ragione, gli yankee devono piantarla di fare guerre ovunque!
 
Hai ragione, gli yankee devono piantarla di fare guerre ovunque!

Ah, non me ne ero accorto che gli Stati Uniti sono in guerra e hanno invaso con truppe di terra uno stato democratico.

Chissà perché ci sono tanti stati che vorrebbero entrare nella UE con referendum democratici e non c'è nessuno che fa referendum democratici per entrare nella federazione Russa?
Ma che cosa strana ehhh
 
Ah, non me ne ero accorto che gli Stati Uniti sono in guerra e hanno invaso con truppe di terra uno stato democratico.

Chissà perché ci sono tanti stati che vorrebbero entrare nella UE con referendum democratici e non c'è nessuno che fa referendum democratici per entrare nella federazione Russa?
Ma che cosa strana ehhh

La crimea lo ha fatto il referendum per entrare nella russia...
 
La crimea lo ha fatto il referendum per entrare nella russia...

Capirai , là hanno votato un referendum mentre erano occupati dai russi già.
E manco lo avevano chiesto loro, lo hanno organizzato i russi
 
Rimaniamo sui concetti generali.
Come va a finire non si sa. Ma se non finisce a tarallucci e vino, cosa che reputo improbabile visto quanto già accaduto, delle sanzioni comunque rimarranno. E non come quelle del 2014 causa blitz in Cremea che erano pro forma. Perché pagare i propri tds quando sei stato stato emarginato dalla finanza internazionale e l'Europa ti acquista sempre meno energia? La Russia riuscirà comunque ad incassare valuta pregiata e tirerà avanti alla meno peggio, più peggio che male. Ed i ricconi di San Pietroburgo e Mosca compreranno le Mercedes in Turchia o Kazakistan.

( tutto come avviene, pur con tutte le differenze di scala in Venezuela)

Si usa fare paragoni per sintetizzare delle similitudini. Se i paragoni che sintetizzano non piacciono si può dare la definizione completa: nazione che viene sanzionata economicamente dal mondo occidentale a causa dei suoi comportamenti incivili/illiberali.
Convengo sui CDS; però una è incinta già prima del parto.

Finirà a tarallucci e vino sulla guerra,una volta che Putin avrà raggiunto i suoi obiettivi si fermerà.
Non finirà a tarallucci e vino invece il discorso sanzioni...il mondo si è ri-spaccato in due dopo questo episodio e questo evento segnerà la storia dei prossimi decenni....(secoli??)
Comunque attenzione a dire che la Russia è isolata dal mondo,non cadete nella trappola dei media nostrani che vi fanno credere che siam ancora nel 900 ci son tantissime nazioni rimaste neutrali e comunque il partner principale della Russia è la Cina che tra qualche anno diventerà la prima potenza economica mondiale,basta ragionare è questione di numeri cina+russa+india solo loro valgono quasi 2.5/3 miliardi persone,noi occidentali quandi? 1 miliardo o forse poco più...

io la vedo dura per chi detiene bond russi o i beni sequestrati qua da noi li usano per ripagare i sottoscrittori,ma questa è materia per giuristi non mi ci addentro.
 
Vedo molta irresponsabilità per anni il mondo è stato diviso in sfere di influenza e l ' europa in particolare ,e' stata divisa tra nato e patto di Varsavia. I sovietici sono intervenuti in Ungheria ,Polonia soffocando la democrazia,per non parlare del muro di Berlino,dall' altro lato abbiamo il Vietnam con milioni di morti,Cuba più recentemente Jugoslavia, Iraq ,Libia.L' Ucraina ha fatto parte dell' Unione sovietica e comunque è stata sempre legata alla Russia,è tanto difficile capire che l' intervento della Nato in Ucraina comporterà una guerra mondiale da parte di due superpotenze che hanno armi nucleari?Bisogna tornare al cd equilibrio del terrore, con l' EU che dovrebbe svolgere una funzione di mediazione e di pacificazione mentre le sanzioni provocano l' effetto opposto .

Infatti è per quello che non hanno istituito la no-fly zone...Putin infatti lo sa e fa leva sul terrore per raggiungere i suoi obiettivi,sarà sadico,sarà dispotico,sarà crudele ma è un grande stratega.D'altronde scuola KGB eh stiam parlando...mi meraviglia che i nostri governi non l'abbian capito.
 
Mi auguro che le sanzioni durino per sempre, questa gente ha avuto troppi soldi da spendere in armamenti e non si sono fatti scrupoli di usarli in qualunque maniera, devono diventare terzo mondo e non essere mai più in grado di portare il mondo sull'orlo di una Terza Guerra Mondiale.

Loro son diversi da noi,te ragioni come un occidentale.
Per loro la patria è sacra e sopratutto non accettano intromissioni o esser comandati da nessuno a differenza deglii europei,italiani in primis per cui queste priorità son secondarie,l'importante è avere i soldi in banca e godersi la vita poi se le decisioni le prendon altri è una questione meno rilevante.Ovviamente c'è una parte dei russi che rifiuta ciò,la parte occidentalizzata che viene repressa in modo a volte brutale,ma c'è una russia profonda che appoggia l'operato di Putin,non so d'accordo quindi ad accostarlo alla figura di un dittatore come Hitler,Mussolini etc.,un dittatore non fa elezioni non tiene in piedi un parlamento...vai a guardare la composizione della Duma di Stato in Russia,c'è pure l'opposizione per dire...secondo me è proprio il popolo russo che è così,preferiscono l'uomo forte.

Comunque tutti questi discorsi sono ovviamente off-topic ma è molto interessante capire bene la realtà delle cose senza scendere in banalità.
 
Ultima modifica:
Sulle sanzioni la loro durata non è prevedibile. Sul piatto delle trattative saranno certamente li...

Fondamentalmente è una cosa non ad oggi prevedibile la loro durata.

Ma non può essere paragonato al venezuela gli interessi geopolitici hanno una scala totalmente diversa.

Caracas come risponde alle sanzioni ? Zitti e buoni non hanno alcuna arma fondamentalmente contro gli usa ... la russia è obiettivamente un pò diversa la cosa..
E quali armi (economiche) ha la Russia, contro gli Usa?
 
Putin Seeks to Avert Defaults With Ruble Payments to Creditors
Russia and Russian companies will be allowed to pay foreign creditors in rubles, according to a decree signed by President Vladimir Putin on Saturday, as a way to stave off defaults while capital controls remain in place.

The decree establishes temporary rules for sovereign and corporate debtors to make payments to creditors from “countries that engage in hostile activities” against Russia, its companies and citizens. The government will prepare a list of such countries within two days.

Bloomberg - Are you a robot?

Bloomberg - Are you a robot?

Bloomberg - Are you a robot?
 
Ultima modifica:
Su bloomberg è riportata la notizia che putin consentirà i pagamenti delle cedole in rubli Bisognerà aspettare il decreto ma per quanto riguarda i bond in rubli nulla questio; occorre vedere se quelli in valuta straniera verranno convertiti o sospesi.
Inoltre se la questione swift impedirà in ogni caso il versamento
 
Ma scusate ..perché via Finlandia stanno scappando dalla Russia gli ss russi?
 
Indietro