[Thread ufficiale] Bitcoin - altri 10 di questi anni vol. IIII

Piaccia o non piaccia il mercato crypto vive di estremi e fa parte del gioco quindi bisogna accettare anche quando c'è quest'irrazionalità totale e si scende ad un passo dall'halving (si tratta di un qualcosa mai visto e se vogliamo folle e irrazionale matematicamente parlando). Ma la psicologia e l'emotività ha da sempre accompagnato questo mercato, quindi bisogna in un certo senso abbracciarla.
Per molte delle alts sono i prezzi più bassi da inizio 2017, alcune ritoccano i minimi storici...per chi ha perso il treno del bull market e dei x200 o x500, può essere questo il momento di entrare, anche se da New York e da Washington (visti gli orari dei cali si capisce bene chi sta sferrando l'attacco) potrebbero continuare a tirare la corda per un po'.

In generale se vogliamo vederla cosi, un salto nel 2020 da 5 a 10mila darebbe molto più propellente rispetto a uno da 7 a 10mila.

Non credo che l'halving debba necessariamente portare ad un apprezzamento della moneta. La difficoltà del mining si aggiusta di conseguenza ed halving o no rimarrà chi ha i costi più bassi o la tecnologia migliore.
In sostanza, la difficoltà di mining non è correlata al valore della moneta e se parliamo invece di scarsità del bene, già lo è senza halving . Detto questo mi attendevo una chiusura 2019 davvero molto diversa, migliore.
 
Non credo che l'halving debba necessariamente portare ad un apprezzamento della moneta. La difficoltà del mining si aggiusta di conseguenza ed halving o no rimarrà chi ha i costi più bassi o la tecnologia migliore.
In sostanza, la difficoltà di mining non è correlata al valore della moneta e se parliamo invece di scarsità del bene, già lo è senza halving . Detto questo mi attendevo una chiusura 2019 davvero molto diversa, migliore.

I miners non c'entrano per me, ci sono 1800 btc sul mercato da assorbire ogni giorno (12 milioni di dollari), altri 265mila fino all'halving...è una cifra molto considerevole visti i volumi bassi sugli exchanges spot e il periodo pre natalizio e di festività. Più gli scammers cinesi che stanno liquidando a mani basse...
Come già detto altrove i derivati hanno rovinato il mercato perchè non ci sono più compratori spot, si scommette sui long e short senza avere in mano nulla (e questi sono poi quelli che vengono liquidati e prendono le peggiori batoste). L'introduzione dei derivati (senza accordare gli ETF che sono strumenti rialzisti) per manipolare il mercato è stata decisa a tavolino dai governanti d'oltreoceano nel 2017 per frenare lo sviluppo del bitcoin e del mercato crypto.
 
I miners non c'entrano per me, ci sono 1800 btc sul mercato da assorbire ogni giorno (12 milioni di dollari), altri 265mila fino all'halving...è una cifra molto considerevole visti i volumi bassi sugli exchanges spot e il periodo pre natalizio e di festività. Più gli scammers cinesi che stanno liquidando a mani basse...
Come già detto altrove i derivati hanno rovinato il mercato perchè non ci sono più compratori spot, si scommette sui long e short senza avere in mano nulla (e questi sono poi quelli che vengono liquidati e prendono le peggiori batoste). L'introduzione dei derivati (senza accordare gli ETF che sono strumenti rialzisti) per manipolare il mercato è stata decisa a tavolino dai governanti d'oltreoceano nel 2017 per frenare lo sviluppo del bitcoin e del mercato crypto.

Perchè parli di manipolazione?
Se io apro uno short e vendo allo scoperto, è il mercato baby, non è mica colpa di chi si comporta cosi se non ci sono compratori disposti ad assorbire la vendita.
Perdonami ma il tuo ragionamento sembra più una rosicata che un pensiero obiettivo.
 
Perchè parli di manipolazione?
Se io apro uno short e vendo allo scoperto, è il mercato baby, non è mica colpa di chi si comporta cosi se non ci sono compratori disposti ad assorbire la vendita.
Perdonami ma il tuo ragionamento sembra più una rosicata che un pensiero obiettivo.

La manipolazione deriva dal fatto che tu vendi quello che non hai.
La manipolazione deriva dal fatto che analizzando i volumi di acquisto capisci che il volume è 10 e allora tu vendi per 20 quello che non hai e cosi assorbi gli acquisti.

Ma quale mercato...
 
La manipolazione deriva dal fatto che tu vendi quello che non hai.
La manipolazione deriva dal fatto che analizzando i volumi di acquisto capisci che il volume è 10 e allora tu vendi per 20 quello che non hai e cosi assorbi gli acquisti.

Ma quale mercato...

Lo si fa anche con le azioni, si chiama trading.
Lo chiami manipolazione solo perchè non va nel verso che piace a te, se salisse in pompa magna (e volendo qualcuno potrebbe fare la stessa cosa con dei future long) non ti dispiacerebbe e non parleresti mai di manipolazione (cosi come non è stato mai fatto ogni volta che è salito).
Il mercato è illiquido e senza market maker, e si presta a queste attività di volatilità. Tu la chiami manipolazione, io direi che è semplicemente il mercato ed è quello che succede in qualsiasi mercato (con la differenza che quelli regolamentati sono più liquidi e hanno dei market maker)
 
Lo si fa anche con le azioni, si chiama trading.
Lo chiami manipolazione solo perchè non va nel verso che piace a te, se salisse in pompa magna (e volendo qualcuno potrebbe fare la stessa cosa con dei future long) non ti dispiacerebbe e non parleresti mai di manipolazione (cosi come non è stato mai fatto ogni volta che è salito).
Il mercato è illiquido e senza market maker, e si presta a queste attività di volatilità. Tu la chiami manipolazione, io direi che è semplicemente il mercato ed è quello che succede in qualsiasi mercato (con la differenza che quelli regolamentati sono più liquidi e hanno dei market maker)

caschi male, se siamo saliti nel 2017 è stato per una manipolazione di tether, li stampavano senza sottostante sotto e con quelli compravano BTC etc... anche quella era manipolazione, l'ho detto e stra detto, infatti Bitfinex ancora non produce tutta la documentazione alla FED (chissà come mai...).
Se compri qualcosa che non hai, stai solo manipolando, se vendi qualcosa che non hai, stai manipolando. I derivati servono a manipolare i mercati.
Viene fatto in tutti i mercati, ci mancherebbe, ma questo non vuol dire che non posso parlare di manipolazione.

Il trading è comprare e vendere, mica solo comprare e vendere allo scoperto.
 
Niente da dire...mercato debolissimo,nessun accenno di rimbalzo e diverse alt ai minimi Storici,segno che per tenere su la baracca qualcuno è disposto a svenderle per BTC...passata questa fase di solito purtroppo viene un nuovo crollo per il Btc (vedi estate 2018 con alt dissanguate e Btc fermo al palo).
Momento per mani e portafogli molto forti anche perchè storicamente il primo trimestre non è un buon momento per le cripto (consolidano in caso di Bottom o scendono a picco). La tentazione di chiudere tutto per mesi è molto forte ma voglio sparare ancora qualche cartuccia prima di arrendermi
 
Niente da dire...mercato debolissimo,nessun accenno di rimbalzo e diverse alt ai minimi Storici,segno che per tenere su la baracca qualcuno è disposto a svenderle per BTC...passata questa fase di solito purtroppo viene un nuovo crollo per il Btc (vedi estate 2018 con alt dissanguate e Btc fermo al palo).
Momento per mani e portafogli molto forti anche perchè storicamente il primo trimestre non è un buon momento per le cripto (consolidano in caso di Bottom o scendono a picco). La tentazione di chiudere tutto per mesi è molto forte ma voglio sparare ancora qualche cartuccia prima di arrendermi

non ti arrendere
 
io centellesimo ormai gli acquisti dopo la tramva del 2017. Il prox in chiusura della seconda "bolla" in area 4k.
 
caschi male, se siamo saliti nel 2017 è stato per una manipolazione di tether, li stampavano senza sottostante sotto e con quelli compravano BTC etc... anche quella era manipolazione, l'ho detto e stra detto, infatti Bitfinex ancora non produce tutta la documentazione alla FED (chissà come mai...).
Se compri qualcosa che non hai, stai solo manipolando, se vendi qualcosa che non hai, stai manipolando. I derivati servono a manipolare i mercati.
Viene fatto in tutti i mercati, ci mancherebbe, ma questo non vuol dire che non posso parlare di manipolazione.

Il trading è comprare e vendere, mica solo comprare e vendere allo scoperto.

Per te è manipolazione, per me una presa di posizione sul mercato.
La manipolazione presuppone che ci sia una condotta non legale, che non è quello che succede se uno va short e vende allo scoperto.
 
Niente da dire...mercato debolissimo,nessun accenno di rimbalzo e diverse alt ai minimi Storici,segno che per tenere su la baracca qualcuno è disposto a svenderle per BTC...passata questa fase di solito purtroppo viene un nuovo crollo per il Btc (vedi estate 2018 con alt dissanguate e Btc fermo al palo).
Momento per mani e portafogli molto forti anche perchè storicamente il primo trimestre non è un buon momento per le cripto (consolidano in caso di Bottom o scendono a picco). La tentazione di chiudere tutto per mesi è molto forte ma voglio sparare ancora qualche cartuccia prima di arrendermi

Secondo me "addapassà a nuttà"...si tratta di reggere la baracca fino a fine mese, una volta che si svolta nel 2020 anche a livello psicologico si è "nell'anno dell'halving" e la retorica comincerà a trasformarsi in realtà: francamente solo a delle menti labili potrà venire in mente di vendere a tali prezzi e con un halving a 4 mesi di distanza.

EL9_eFlXsAAJj0b.jpg


Altri tempi, ma Ethereum cominciò il 2016 a 0.92$ e il 13 marzo era a 14.34$: vedremo qualche sorpresa.
 
io centellesimo ormai gli acquisti dopo la tramva del 2017. Il prox in chiusura della seconda "bolla" in area 4k.

Sotto i 5.8 sarebbe una anomalia statistica nel percorso del Btc sotto la linea che attualmente passa a 4.9 non c'è mai sceso nella sua storia (avvicinato moltissimo proprio nei giorni dei minimi di Gennaio 2015 e Dicembre 2018). Sicuramente questo non vuol dire che non puo andarci (sarebbe troppo facile) ma che sotto quei livelli trovo difficile individuare il fondo del burrone e secondo me conviene rientrare solo a nuovo bottom avvenuto. Poi visto il momento sono l'ultimo a poter dare consigli ma trovo fallace questa ricerca del numero magico per l'entrate perfetta soprattutto quando ci muoviamo in territori sconosciuti
 
Secondo me "addapassà a nuttà"...si tratta di reggere la baracca fino a fine mese, una volta che si svolta nel 2020 anche a livello psicologico si è "nell'anno dell'halving" e la retorica comincerà a trasformarsi in realtà: francamente solo a delle menti labili potrà venire in mente di vendere a tali prezzi e con un halving a 4 mesi di distanza.

EL9_eFlXsAAJj0b.jpg




Niente da obiettare...volevo solo chiarire a futura memoria che quando scrivo "chiudere tutto" vuol dire tenere tutto fermo nel wallet(lasciando al massimo qualche ordine a prezzi bassi in modo imbarazzante) e provare a non avere piu alcun notizia sul BTC per alcuni mesi. Mai mi sognerei di vendere a questi prezzi e mai mi sognerei di vendere BTC in perdita.
Quando scrivo che sono disposto a perdere tutto è la banale verità

Cmq dai speriamo di non arrivare a quel punto e di stare in trincea piu tempo possibile
 
Sotto i 5.8 sarebbe una anomalia statistica nel percorso del Btc sotto la linea che attualmente passa a 4.9 non c'è mai sceso nella sua storia (avvicinato moltissimo proprio nei giorni dei minimi di Gennaio 2015 e Dicembre 2018). Sicuramente questo non vuol dire che non puo andarci (sarebbe troppo facile) ma che sotto quei livelli trovo difficile individuare il fondo del burrone e secondo me conviene rientrare solo a nuovo bottom avvenuto. Poi visto il momento sono l'ultimo a poter dare consigli ma trovo fallace questa ricerca del numero magico per l'entrate perfetta soprattutto quando ci muoviamo in territori sconosciuti

Non esiste entrata perfetta voluta se non fortuita. Sul “bottom avvenuto” come dici...è difficile interpretarlo come tale perché potrebbe esserlo come potrebbe essere ancora a metà strada. Qyindi l entrata sarebbe sempre a “scommessa”. Non c’è a mio avviso un percorso ben definito sul Btc. A quella linea vorrei tanto crederci ma sappiamo che le statistiche non hanno mai quel numeretto magico del 100%. Prendendo come riferimento la base della prima bolla con la base della seconda...il prezzo lo vedrei sui 4,5k. Vediamo
 
Ultima modifica:
Niente da dire...mercato debolissimo,nessun accenno di rimbalzo e diverse alt ai minimi Storici,segno che per tenere su la baracca qualcuno è disposto a svenderle per BTC...passata questa fase di solito purtroppo viene un nuovo crollo per il Btc (vedi estate 2018 con alt dissanguate e Btc fermo al palo).
Momento per mani e portafogli molto forti anche perchè storicamente il primo trimestre non è un buon momento per le cripto (consolidano in caso di Bottom o scendono a picco). La tentazione di chiudere tutto per mesi è molto forte ma voglio sparare ancora qualche cartuccia prima di arrendermi

La storia abbastanza recente del btc, a mio avviso, non permette di trarre valide indicazioni circa una sorta di stagionalità. Almeno per il primo trimestre, per il quale siamo messi così 2014 e 18 calo, 13,17,19 rialzo, 12,15, 16 stabile. Non ponso ci si possa fare affidamento. La verità, che vale per qualsiasi mercato è che nessuno sa nulla e chi sa se lo tiene per sé. Chi poi prova a ipotizzare qualcosa ipotizza, appunto. Io dico sempre che se uno non compra in leva, qualsiasi mercato che crolla va comprato a meno che l asset in questione non valga nulla e non abbia prospettive. Quindi il discorso da fare per me è sempre lo stesso anche se va a 1000. Ritengo che btc non valga nulla allora vendo o non entro. Ritengo che sia un asset con delle prospettive allora ogni forte calo be acquisto un po'. Ognuno ragionando con la propria testa.
 
Niente da dire...mercato debolissimo,nessun accenno di rimbalzo e diverse alt ai minimi Storici,segno che per tenere su la baracca qualcuno è disposto a svenderle per BTC...passata questa fase di solito purtroppo viene un nuovo crollo per il Btc (vedi estate 2018 con alt dissanguate e Btc fermo al palo).
Momento per mani e portafogli molto forti anche perchè storicamente il primo trimestre non è un buon momento per le cripto (consolidano in caso di Bottom o scendono a picco). La tentazione di chiudere tutto per mesi è molto forte ma voglio sparare ancora qualche cartuccia prima di arrendermi

La storia abbastanza recente del btc, a mio avviso, non permette di trarre valide indicazioni circa una sorta di stagionalità. Almeno per il primo trimestre, per il quale siamo messi così 2014 e 18 calo, 13,17,19 rialzo, 12,15, 16 stabile. Non penso ci si possa fare affidamento. La verità, che vale per qualsiasi mercato è che nessuno sa nulla e chi sa se lo tiene per sé. Chi poi prova a ipotizzare qualcosa ipotizza, appunto. Io dico sempre che se uno non compra in leva, qualsiasi mercato che crolla va comprato, perché prima o poi risale, a meno che l asset in questione non valga nulla e non abbia prospettive. Quindi il discorso da fare per me è sempre lo stesso anche se va a 1000. Ritengo che btc non valga nulla allora vendo o non entro. Ritengo che sia un asset con delle prospettive allora ogni forte calo ne acquisto un po'. Ognuno ragionando con la propria testa.
 
La storia abbastanza recente del btc, a mio avviso, non permette di trarre valide indicazioni circa una sorta di stagionalità. Almeno per il primo trimestre, per il quale siamo messi così 2014 e 18 calo, 13,17,19 rialzo, 12,15, 16 stabile. Non ponso ci si possa fare affidamento. La verità, che vale per qualsiasi mercato è che nessuno sa nulla e chi sa se lo tiene per sé. Chi poi prova a ipotizzare qualcosa ipotizza, appunto. Io dico sempre che se uno non compra in leva, qualsiasi mercato che crolla va comprato a meno che l asset in questione non valga nulla e non abbia prospettive. Quindi il discorso da fare per me è sempre lo stesso anche se va a 1000. Ritengo che btc non valga nulla allora vendo o non entro. Ritengo che sia un asset con delle prospettive allora ogni forte calo be acquisto un po'. Ognuno ragionando con la propria testa.

Dicevano così anche per i tulipani :D
 
Dimenticavo. Ancora non leggo molte previsioni con target a 1000, 500 o 100, quindi il bottom ancora non è stato raggiunto.
 
Indietro