[Thread ufficiale] Bitcoin - altri 10 di questi anni vol. VI

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

Semplice, un bel crash.

Oltretutto Tether ha una gestione persino più opaca e discutibile di Ripple/XRP.
Inoltre c'è in atto un tira-e-molla con i regolatori da anni.

d'accordo sulla gestione opaca, ma tecnicamente le stablecoin sono coperte al 100% da valuta fiat o collaterale. In teoria. Poi io me ne tengo alla larga comunque eh.
Ripple invece stampava un po' come voleva ma non aveva copertura, per quello gli hanno fondamentalmente imputato il fatto che i loro token fossero quote azionarie.

Lo scenario è insomma completamente diverso, con questo non voglio dire che le stable coin siano al sicuro, perchè sicuramente l'idea delle CBDC è in concorrenza con le stablecoin.

Uhm... vediamo se ho capito bene, quindi tu parli di un QR dell'Authenticator, non dei singoli account?
Ok, back to school.

sì, le ultime versioni di google authenticator nel menu in alto a dx hanno una funzione "esporta" che genera 2 qr, che se scansionati su un device vergine ripristinano tutti i codici su un secondo device. Senza bisogno dei codici di backup generati dai singoli servizi in fase di primo inserimento.

Dominance Btc+Eth+Tether che si avvicina al 90% come previsto mentre le Altcoin subiscono un altro "attacco politico finanziario".
Nessuna delle 3 è più una criptovaluta. ;)

continuano le affermazioni senza senso :rolleyes:
 
Lascia stare conio. Non ti dà le chiavi quindi i bitcoin li lasci in custodia a loro.
Coinbase devi usarlo in versione professional, le commissioni che hai scritto tu sono per gli ultimi arrivati che non sanno inserire un ordine nel book, e comprano con carta di credito.

ok. in ottica di buy&hold differenze tra coinbase pro e therocktrading? commissioni sono 0.5% a 0.20%?
 
Si parlava in questi ultimi tempi che i bitcoin salgono, spinti dalle mani forti
Però stranamente ste salite sono evidenti nei giorni feriali
Non vorrei che siano i piccoli a fare da apripista ai grandi
Perché secondo te chi acquista per conto di Greyscale, Micro Strategy, PayPal, Square, Ruffer Investment e i tanti altri più o meno nascosti, durante i fine settimana non lavora?!?
:rolleyes:
Il mercato è diventato troppo grande: i pesci piccoli e medi, ma neanche le piccole whale, possono influenzarlo più di tanto in questo momento.
 
Perchè non storna..
Essendo un asset libero dipendente da domanda ed offerta, se non c'è chi vende non storna...
E perchè non c'e chi vende o quantomeno sono in numero inferiore a chi compra???
Perchè i più, evidentemente, e con questi mettiamoci ormai diversi pescecani della finanza, o x convinzione o xchè si sono messi d'accordo, ritengono che debba salire e di molto...
Parere personale.

Io non vendo

Compro poco ultimate ma non vendo

Mi sono fatto fregare con il muro dei 20k dove ho fatto del trading, ma non ha senso fare trading di un asset che è in un mega trend ascendente

Come me molti o sono entrati sopra i 20k sulla forza o chi è dentro da prima (il grosso io l'ho preso tra i 13k e i 18k) non vuole uscire, specie dopo un run 20k-30k in pochi giorni

Al momento come venditore vedo solo i minatori (ma il grosso dei minatori sono grandi aziende che dubito siano attivi nella vendita nel fine settimana), indi al momento sono pochi quelli a vendere

Sarà interessante Lunedì mattina quando si svegliano i traders asiatici, che controllano il grosso delle miniere

Anyhow

Lunedì permettendo sia gia sulla strada dei 50k ;)
 
d'accordo sulla gestione opaca, ma tecnicamente le stablecoin sono coperte al 100% da valuta fiat o collaterale.

Se consideri Tether, per ammissione del suo stesso management non esiste un collaterale in dollari a copertura del USDT circolante.
A loro dire nel collaterale sono ricompresi oltre a dollari anche Bitcoin ed altri "asset".

Allo stato nessuno sa di che tipo di asset si tratti, nè quale sia la composizione del collaterale, perchè un audit organico non è mai stato fatto.

Per questa ed altre ragioni Tether e Bitfinex hanno tuttora due cause aperte con la procura di New York e di Washington, consolidate in class action.
Hanno già patteggiato rispetto ad una accusa minore di manipolazione, pagando una sanzione di 700.000$.

Rispetto ad altri e più gravi capi di imputazione gli è stato recentemente rifiutato il ricorso.
Nel frattempo procede una investigazione.

In buona sostanza le società che gestiscono il terzo coin per capitalizzazione, che ha dei volumi di scambio imponenti, sono da oltre un anno sotto la lente del DoJ e della FinCen.
Dovesse mai appurarsi che il collaterale allocato è inadeguato dovremmo attenderci anche una presa di posizione della SEC.

Questo il quadro, se vuoi avere una idea del tenore delle accuse leggi questo:
UNITED STATES DISTRICT COURT SOUTHERN DISTRICT OF NEW YORK / Case 1:19-cv-09236-KPF
 
Ultima modifica:
Morale della favola aldilà delle chaicchiere: rally natalizio e parco buoi a rincorrere all'insegna del 'lo potevo prendere a 3800...5..7...9...10...13..15...17..19500...22...25...29' o meglio quelli che l'ho venduto a 13500 e strillavo su investing che lo aspettavo a 10
 
Perché secondo te chi acquista per conto di Greyscale, Micro Strategy, PayPal, Square, Ruffer Investment e i tanti altri più o meno nascosti, durante i fine settimana non lavora?!?
:rolleyes:
Il mercato è diventato troppo grande: i pesci piccoli e medi, ma neanche le piccole whale, possono influenzarlo più di tanto in questo momento.

Ne dubito

Secondo me nei giorni feriali il mercato lo facciamo noi piccoli

E pensi vi sia un passaparola tra i piccoli per la corsa agli acquisti

Il che funziona bene davanti al camino di casa via WhatsApp nel global lockdown

Se i piccoli fossero a sciare, i bitcoin vorrebbero di meno
 
Kraken è americano. Che poi abbia anche conto in Europa per dare IBAN ai clienti è altro discorso.
The Rock è sicuramente affidabile, anche se poco liquida. Young platform è pure italiana, molto giovane.
In Europa potete usare Bitstamp, che è un colosso.
Per chi invece preferisce i paradisi fiscali c'è Bitfinex, gestita da italiani e dentro ai maggiori intrighi finanziari che riguardano bitcoin. È sicuramente la preferita dai trader.

chi lo usa, come si trova ?
è come binance/bitstamp oppure, come il concorrente italico, per ogni operazione bisogna richiedere l'autorizzazione ?
 
Un tizio in tv poco fa ha detto che se ci fosse un blackout energetico il btc crollerebbe in pochi istanti...sono meravigliosi
 
ok. in ottica di buy&hold differenze tra coinbase pro e therocktrading? commissioni sono 0.5% a 0.20%?

Da quello che so su exchange seri, e coinbase e the rock lo sono, le commissioni sono sempre inferiori a 0,2%. Ovviamente occorre andare in exchange e non usare la carta di credito.
Coinbase è americano ed essendo il maggiore del mondo è liquidissimo. The Rock è italiano e non molto liquido, ma in questi giorni presumo sia liquido anche lui...
 
chi lo usa, come si trova ?
è come binance/bitstamp oppure, come il concorrente italico, per ogni operazione bisogna richiedere l'autorizzazione ?

Con le dovute proporzioni, è un exchange tipo quelli più grossi. Ha una caratteristica unica al mondo: dà Iban italiano che cambia ogni volta e non occorre mettere la causale, il denaro va automaticamente sul tuo conto in exchange. Utile per quelle banche che hanno bloccato i bonifici verso exchange esteri... per tutelare il risparmiatore.
 
Ultima modifica:
Piccola bollicina ora, non in termini assoluti di dollari, ma di dominance. Il grafico di BTCD a me sembra fuori da ogni logica ed ai massimi da Dec 2016, valuto se alleggerire spostando una parte in Ethereum e Monero.
 
Un tizio in tv poco fa ha detto che se ci fosse un blackout energetico il btc crollerebbe in pochi istanti...sono meravigliosi

:D

Equivalentemente

Basta un black out in una banca, e tutti i loro clienti perdono i loro soldini sul conto corrente :p

Mi domando se è bieca ignoranza o pura malafede :rolleyes:
 
Io non vendo

Compro poco ultimate ma non vendo

Mi sono fatto fregare con il muro dei 20k dove ho fatto del trading, ma non ha senso fare trading di un asset che è in un mega trend ascendente

Come me molti o sono entrati sopra i 20k sulla forza o chi è dentro da prima (il grosso io l'ho preso tra i 13k e i 18k) non vuole uscire, specie dopo un run 20k-30k in pochi giorni

Al momento come venditore vedo solo i minatori (ma il grosso dei minatori sono grandi aziende che dubito siano attivi nella vendita nel fine settimana), indi al momento sono pochi quelli a vendere

Sarà interessante Lunedì mattina quando si svegliano i traders asiatici, che controllano il grosso delle miniere

Anyhow

Lunedì permettendo sia gia sulla strada dei 50k ;)

anche io ragiono così, sfortunatamente non ne ho presi tanti e se anche crollasse non andrei in rovina pertanto resto al tavolo e voglio vedere cosa accadrà, non mi piace il compra e vendi, ho la sensazione che ci sia una consapevolezza dell'asset che 3 anni fa non c'era ascolto tutti ma ragiono con la mia testa
 
che differenza cè tra un hardware wallet ed un pc usato solo per i wallet, con connessione dedicata? ok costa molto meno, ma in termini di sicurezza io preferisco il secondo!
se l'hardware wallet ha un malfunzionamento? chi si fida dell'assitenza? al pc ci metto mano io.

Un PC usato solo per i wallet CON connessione dedicata, dunque online, é nella scala di sicurezza la peggiore soluzione in assoluto per l'infinita superficie d'attacco rispetto alle altre soluzioni.
Molto meglio anche un semplice wallet software su smartphone con mnemonic seed per backup che ha minore superfice di attacco.

Non dico che non si possa rendere sicuro un PC ma richiede veramente il massimo livello di capacità tecniche che ovviamente non puoi consigliare ad un utente alle prime armi.

Gli hw wallet sono tutti creati appositamente per essere resistenti a malfunzionamento hardware, con procedure di backup codificate da standard ad hoc (e.g. BIP-39,...). E sono semplicissimi da usare, oltre che costare poco (anche 35€).

Raggiungere quel livello di sicurezza con un PC online per me é impensabile, poi ognuno può avere la propria opinione ma da quello che scrivi a mio parere ti mancano delle informazioni addirittura di base sul funzionamento degli hw wallets, per cui suggerisco anche a te di dare un'occhiata ad un Trezor o Ledger.

Per l'altro utente, riguardo Kraken ho esattamente detto per bonifici in Europa, non che sia europeo.
 
Se consideri Tether, per ammissione del suo stesso management non esiste un collaterale in dollari a copertura del USDT circolante.
A loro dire nel collaterale sono ricompresi oltre a dollari anche Bitcoin ed altri "asset".

Allo stato nessuno sa di che tipo di asset si tratti, nè quale sia la composizione del collaterale, perchè un audit organico non è mai stato fatto.

Per questa ed altre ragioni Tether e Bitfinex hanno tuttora due cause aperte con la procura di New York e di Washington, consolidate in class action.
Hanno già patteggiato rispetto ad una accusa minore di manipolazione, pagando una sanzione di 700.000$.

Rispetto ad altri e più gravi capi di imputazione gli è stato recentemente rifiutato il ricorso.
Nel frattempo procede una investigazione.

In buona sostanza le società che gestiscono il terzo coin per capitalizzazione, che ha dei volumi di scambio imponenti, sono da oltre un anno sotto la lente del DoJ e della FinCen.
Dovesse mai appurarsi che il collaterale allocato è inadeguato dovremmo attenderci anche una presa di posizione della SEC.

Questo il quadro, se vuoi avere una idea del tenore delle accuse leggi questo:
UNITED STATES DISTRICT COURT SOUTHERN DISTRICT OF NEW YORK / Case 1:19-cv-09236-KPF

non fa una piega. Ma questa è appunto la "gestione fumosa" di cui si diceva, ossia "coperte" ma non si sa bene da cosa. XRP non ha neanche nemmeno mai detto di coprire.
E se il rialzo di btc fosse la fuga da theter? Vuol dire che saremmo davvero solo all'inizio.
 
Da quello che so su exchange seri, e coinbase e the rock lo sono, le commissioni sono sempre inferiori a 0,2%. Ovviamente occorre andare in exchange e non usare la carta di credito.
Coinbase è americano ed essendo il maggiore del mondo è liquidissimo. The Rock è italiano e non molto liquido, ma in questi giorni presumo sia liquido anche lui...

Coinbase non è il maggiore al mondo

Anzi manco sta bel top 10

Binance è il colosso
Kraken penso sia il #2 o almeno nel top 5

Anyhow

Coinbase regala 10 usd in btc al primo acquisto per 100 usd in btc, tale offerta è la migliore per un piccolo investimento, e visto che le crypto si muovono senza problemi da un exchange o wallet all'altro, non approfittarne è 'sciocco'

Poi 0.1% o 0.25% non fanno una gran differenza

Ma meglio usare un exchange solido ed affidabile

Io un exchange regionale per soli italiani lo evito per definizione,mi sembra una trappola per polli che ha paura della barriera linguistica
 
Un PC usato solo per i wallet CON connessione dedicata, dunque online, é nella scala di sicurezza la peggiore soluzione in assoluto per l'infinita superficie d'attacco rispetto alle altre soluzioni.
Molto meglio anche un semplice wallet software su smartphone con mnemonic seed per backup che ha minore superfice di attacco.

Non dico che non si possa rendere sicuro un PC ma richiede veramente il massimo livello di capacità tecniche che ovviamente non puoi consigliare ad un utente alle prime armi.

Gli hw wallet sono tutti creati appositamente per essere resistenti a malfunzionamento hardware, con procedure di backup codificate da standard ad hoc (e.g. BIP-39,...). E sono semplicissimi da usare, oltre che costare poco (anche 35€).

Raggiungere quel livello di sicurezza con un PC online per me é impensabile, poi ognuno può avere la propria opinione ma da quello che scrivi a mio parere ti mancano delle informazioni addirittura di base sul funzionamento degli hw wallets, per cui suggerisco anche a te di dare un'occhiata ad un Trezor o Ledger.

Per l'altro utente, riguardo Kraken ho esattamente detto per bonifici in Europa, non che sia europeo.

ok per le tue raccomandazioni, se potessi però, mi piacerebbe che descrivessi un esempio pratico di come un esterno possa prelevare la mia chiave privata.
grazie
 
non fa una piega. Ma questa è appunto la "gestione fumosa" di cui si diceva, ossia "coperte" ma non si sa bene da cosa. XRP non ha neanche nemmeno mai detto di coprire.
E se il rialzo di btc fosse la fuga da theter? Vuol dire che saremmo davvero solo all'inizio.

Tether era coperto da dollari e titoli di stato americani. Poi hanno cominciato a sequestrare conti in giro per il mondo, per ordine soprattutto degli americani. Quindi i soldi ci sono, ma sono sotto sequestro. Gli ammanchi sono stati coperti dal token LEO, questione complessa.
Qui è spiegata bene

Bitfinex contro l'America - albertodeluigi.com

Confermo che kraken è ottimo Exchange e il fatto che sia americano lo considero un plus per un italiano. Per ragioni fiscali. L'America non scambia informazioni se non su richiesta.
 
Piccola bollicina ora, non in termini assoluti di dollari, ma di dominance. Il grafico di BTCD a me sembra fuori da ogni logica ed ai massimi da Dec 2016, valuto se alleggerire spostando una parte in Ethereum e Monero.

Monero sembra bello in rosso oggi

Che tema di venir attaccato come xrp?
Anche zec (zcash) che supporta privacy come monero è in sofferenza

Ps: monero è fuori dalla mia portata, non c'e' su eToro, ne su coinbase ne su crypto.com

Dovrei farmi un conto su binance per accedere a monero :rolleyes:
Ma il fatto che sia gestibile su pochi exchange non ispira fiducia
 
Indietro