Ti lascio... (10)

Paola

Paola 3.0
Registrato
23/1/00
Messaggi
26.510
Punti reazioni
643
buongiorno!

DAX
sopra i massimi abbiamo come target 7300 circa.
importante la giornata odierna poichè gli osciallatori devono confermare il segnale rialzista.
 

Allegati

  • dax.GIF
    dax.GIF
    26,5 KB · Visite: 2.580
TDC
importante la tenuta di area 21100 per proseguire verso quota 21670
 

Allegati

  • ns1.GIF
    ns1.GIF
    67,7 KB · Visite: 2.459
toc toc...............si può?.......:D
buongiorno :bow:
essendo mercati europei che lingua si parla qui?:D
 
Ghost ....
 

Allegati

  • ghost.jpg
    ghost.jpg
    106 KB · Visite: 2.435
inziamo a fare caciara? :D :(
 
Buongiorno Paola! Complimenti per la promozione a moderatore :D
Scherzi a parte, andiamo avanti.

Che ne pensi dei volumi sul Dax delle ultime sedute?
 
Buongiorno Paola! Complimenti per la promozione a moderatore :D
Scherzi a parte, andiamo avanti.

Che ne pensi dei volumi sul Dax delle ultime sedute?

se debbo essere onesta li guardo davvero poco i volumi....:rolleyes:
ed altrettanto onestamente, debbo dire che ieri un poco le posizioni sui titoli le ho coperte.
girerei long i future sopra area 7090-7100.
vedo che oggi ancora nn sanno bene che fare..... attendiamo! ;)
 
Sig.ra moderatrice vorrei fare una veloce domanda:LE coperture sull cross le fa con etf o con futures o spot??
Se con etf e quotato a TDC mi piacerebbe sapere quali.
Ieri a causa dell rally dell' euro i miei etf hanno eroso i guadagni del 2%.
Grazie in anticipo
 
Sig.ra moderatrice vorrei fare una veloce domanda:LE coperture sull cross le fa con etf o con futures o spot??
Se con etf e quotato a TDC mi piacerebbe sapere quali.
Ieri a causa dell rally dell' euro i miei etf hanno eroso i guadagni del 2%.
Grazie in anticipo

Mi occupo io delle coperture.

80% cambia a termine
10% derivati (dove possiamo intervenire in pochi secondi)
10% opzioni per le "scommesse" direzionali (quindi non necessariamente per copertura )
 

Allegati

  • cover.jpg
    cover.jpg
    67,6 KB · Visite: 23
Mi occupo io delle coperture.

80% cambia a termine
10% derivati (dove possiamo intervenire in pochi secondi)
10% opzioni per le "scommesse" direzionali (quindi non necessariamente per copertura )

Grazie mille al capo in persona.
Quindi roba che scotta un po' troppo per me. Io cercavo un ETF, magari leva 2 per comprarlo quando l' oscillatore va al rialzo e venderlo quando gira.
 
Grazie mille al capo in persona.
Quindi roba che scotta un po' troppo per me. Io cercavo un ETF, magari leva 2 per comprarlo quando l' oscillatore va al rialzo e venderlo quando gira.

Se sono quelli che cerchi XBEAR se vuoi shortare e DAXLEV se vuoi andare lungo... molto liquidi e facilmente gestibili
 
Se sono quelli che cerchi XBEAR se vuoi shortare e DAXLEV se vuoi andare lungo... molto liquidi e facilmente gestibili


Intendevo sul cambio €/$ non mi sono spiegato.. Sono troppo scoperto sulla forza del dollaro e ieri le ho prese... Specie con il cotone e la turchia!!
 
Molto bene.
Si respira un'aria piu' pulita adesso. :D
Speriamo che rimanga tale.
Grazie a chi di dovere. :bow:
Ora torno silenziosamente alla lettura. :yes:
Ciao a tutti!
 
Follia pura in queste due ultime settimane.....
attenzione agli oscilaltore sotto che sta cercando di intersecare al rialzo
 

Allegati

  • eur.GIF
    eur.GIF
    64,2 KB · Visite: 286
dove trovo una spiegazione tecnica del GHOST?
grazie
 
Follia pura in queste due ultime settimane.....
attenzione agli oscilaltore sotto che sta cercando di intersecare al rialzo

Io personalmente interpreto la cosa (semplificando tutto al massimo) così:

- euro si deprezza su tensioni obbligazioni periferici (ovvio) e su debolezza petrolio...
- euro si apprezza su cessate tensioni obbligazioni e su forza petrolio

La blanda correlazione cambio borsa è dunque ballerino e spesso casuale...
Un petrolio che punta a 91 con euro ancora ad 1,29 vuol dire circa 70,5 euro a barile... nel qual caso (visto che euro forte è vantaggioso per USA e BCE è terrorizzata da inflazione) intervengono di concerto entrambe le banche centrali e ripompano su euro... e lo ripompano a quei fatidici 68-68,5 euro barile che sono la soglia di allarme attualmente percepita da BCE... ora siamo di nuovo in equilibrio... e se il modello è corretto sarà il petrolio a dare indicazioni per il futuro...

E' un modellino iper-semplificato... ma che sembra spiegare abbastanza bene gli ultimi movimenti (da 1-2 mesi scarsi a questa parte) del cambio euro dollaro...

Spero possa essere utile a qualche d'uno, spero sia migliorabile, sempre se non è totalmente sbagliato, cosa altamente probabile, quindi... vate vobis...

CIAO (Silent Bob Uedro...)

p.s. "scorrelazione" non è "correlazione inversa"... :bye:
 
Indietro