Ti ricordi il circo?

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

gianni

Utente Registrato
Registrato
23/9/99
Messaggi
6.374
Punti reazioni
529
tra gli anni 60/70' te lo ricordi ancora? il Togni, l'Orfei, il Circo Americano, Medini e tanti altri, si andava coi nonni, coi genitori o con la scuola.
4/5 volte sono andato al circo, c'erano cose che un pò mi spaventavano come gli artisti sui trampoli ma anche i clown un pochino, emozionante erano gli artisti al trapezio, sui cavalli, i giocolieri, i leoni tigri e leopardi, i domatori, gli elefanti.
A volte però mi sembrava triste.
 
tra gli anni 60/70' te lo ricordi ancora? il Togni, l'Orfei, il Circo Americano, Medini e tanti altri, si andava coi nonni, coi genitori o con la scuola.
4/5 volte sono andato al circo, c'erano cose che un pò mi spaventavano come gli artisti sui trampoli ma anche i clown un pochino, emozionante erano gli artisti al trapezio, sui cavalli, i giocolieri, i leoni tigri e leopardi, i domatori, gli elefanti.
A volte però mi sembrava triste.
Le uniche esibizioni che mi piacevano erano quelle degli acrobati, giocolieri mi piaceva vedere anche quelli che giravano in una sfera con la moto, il resto tipo clown o numeri con animali mi annoiavano
 
Sono contro gli animali nei circhi e negli zoo.
A parte arena dove non se ne può fare a meno.
 
Sono contro gli animali nei circhi e negli zoo.
A parte arena dove non se ne può fare a meno.
Sono d'accordo con te gli animali dovrebbero stare nel loro habitat naturale:D
Forse però quando eri bambino ti sei divertito al circo, un viaggio nei ricordi...
 
Sono d'accordo con te gli animali dovrebbero stare nel loro habitat naturale:D
Forse però quando eri bambino ti sei divertito al circo, un viaggio nei ricordi...
Da bambini va bene, ma poi si dovrebbe crescere.
 
tra gli anni 60/70' te lo ricordi ancora? il Togni, l'Orfei, il Circo Americano, Medini e tanti altri, si andava coi nonni, coi genitori o con la scuola.
4/5 volte sono andato al circo, c'erano cose che un pò mi spaventavano come gli artisti sui trampoli ma anche i clown un pochino, emozionante erano gli artisti al trapezio, sui cavalli, i giocolieri, i leoni tigri e leopardi, i domatori, gli elefanti.
A volte però mi sembrava triste.
Nei primi anni 2000 c'erano nani e ballerine.
 
la musica ancora non finisce mi sa :o
 
Ricordo da bambino il povero circo di paese con la donna cannone che pesava 40 chili
 
treddo conciso... anzi circonciso
 
Qua vicino c'era il circo un paio di mesi fa. Viene ogni anno.
 


Ma quanto poco mi ricordo del circo visto da bambino! solo leggere emozioni.
Nel presente, quando in televisione fanno il Circo di Montecarlo non lo guardo, per me è stata una bellissima rivelazione il Cirque du Soleil, mi ha incantato con le sue scenografie, la musica, la poesia, la bellezza delle immagini.
Questa è la vera arte in movimento!
 
Ultima modifica:
Indietro