Eh si, dai picchi del grafico sono passate diluizioni mastodontiche (TLRY nel 2018 aveva 160 milioni di shares outstanding, oggi ne ha 540 milioni).
Non credo che l'erba "illegale" impatti piu' di tanto (o che sia "redditizio", chi lo sa?!?)
Ma la cosa veramente preoccupante di TLRY e' la recente stagnazione del fatturato.
Nello specifico di TLRY credo che a $1.5B-$2B di fatturato l'azienda sarebbe profittevole, ma i ricavi odierni sono a $750M e la crescita sembra essersi fermata o quantomeno rallentata.
Senza contare che ci sono voci a contabilita' molto discutibili.
Oltre 200 milioni all'anno di spese "Selling General & Admin Expenses" sembra quasi che senza fare marketing spinto non riescono a venderla sta roba.
Altra voce incomprensibile sono gli "Unusual Items" anche la' nell'ordine di centinaia di milioni all'anno (qualcuno ha per caso delle dritte su cosa siano questi Unusual Items? Magari chi si e' ascoltato le conference calls trimestrali).
$2.5B (miliardi!) di Goodwill a patrimonio, ma chi vogliono prendere in giro?
Note positive: pochi debiti e abbastanza cash per sopravvivere ai prossimi 18 mesi.
E sembra che abbiano concluso la diluizione forsennata.
Operativamente, l'azienda e' nel pantano e servira' molto tempo per uscirne (e chissa' a quale costo).
Io ho deciso di vendere call a lunghissimo termine sulla mia posizione in essere (ho un prezzo medio di carico vicino ai $4).
A strike $3, e scadenza Jan 2025, pagano $1.3
Il settore e' interessante, e le aziende che usciranno dai prossimi 24 mesi di bear market potrebbero essere le grandi vincenti.
Insomma bisogna avere pazienza (ma forse al giorno d'oggi e' chiedere troppo

)