Tim : Lo scopriremo solo Vivendiiiii ... Vol IV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A questo punto è successo qualcosa che noi non sappiamo non ci posso credere
 
ekekezzzzzz..................:nocomment:
 
o fanno ridere i conti o stanno cercando di far triggerare un pò di stop/loss
 
tipiche manovre quando cda importanti volatilita' che esplode a 276 son entrato long,
 
'inchia... l'ho lasciata 2 ore fa a 0.2860 e vedo un minimo a 0.2743... anche su Directa non vedo nessuna news
 
Telecom Italia, ok cda a lista board con Labriola AD, Figari presidente - fonti
Oggi 17:03 - RSF
MILANO, 6 marzo (Reuters) - Il Cda di Telecom Italia (TIT.MI) ha dato il via libera alla lista del board per il rinnovo del consiglio, con Pietro Labriola proposto per un secondo mandato alla guida del gruppo e Alberta Figari indicata come nuovo presidente.

Lo hanno riferito due fonti a conoscenza della situazione, secondo cui 3 dei 15 consiglieri si sono astenuti.

La lista sarà sottoposta all'assemblea dei soci il prossimo 23 aprile.
 
L'agenda della settimana
05/03/2024 07:10 - MF-DJ
MILANO (MF-NW)--Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici piu'' rilevanti della settimana:
GIOVEDI'' 7 MARZO FINANZA 13h30 -Capital market day Tim
 

COMUNICATO STAMPA​

TIM: APPROVATA LA LISTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE USCENTE IN VISTA DEL RINNOVO DELL’ORGANO​

Roma, 6 marzo 2024
Il Consiglio di Amministrazione di TIM, riunitosi oggi sotto la presidenza di Salvatore Rossi, ha portato a termine il processo di definizione di una propria lista di candidati per il rinnovo del Board, che ambisce a essere di maggioranza.

In coerenza con gli orientamenti sulla composizione quali-quantitativa ottimale dell’organo amministrativo della Società approvati lo scorso 18 gennaio e nel rispetto dell’apposita Procedura adottata in pari data (consultabili al link https://www.gruppotim.it/it/gruppo/governance/consiglio-di-amministrazione/nomina.html) il Consiglio di Amministrazione ha deliberato, all’unanimità, di proporre la nomina, con mandato triennale (sino all’Assemblea chiamata all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2026), di un Board composto da nove membri, tenuto conto del perimento di business che risulterà dall’esecuzione del Piano di Delayering e coerentemente con il trend di lungo periodo in società comparabili, con la prassi in atto in varie società quotate di grandi dimensioni e con l’opportunità di un contenimento dei costi vivi della governance societaria.

Peraltro, non potendo escludere decisioni diverse da parte dei soci circa la composizione quantitativa del Board, il Consiglio ha deliberato – con l’astensione di tre Consiglieri - di presentare una lista di 15 candidati (numero corrispondente all’attuale dimensione dell’organo) composta, nell’ordine, da:

1. Alberta Figari, nuova candidata, indicata come Presidente*
2. Pietro Labriola, indicato come Amministratore Delegato, carica che ricopre dal 21 gennaio 2022
3. Giovanni Gorno Tempini, Consigliere dal 31 marzo 2021
4. Paola Camagni, Consigliere dal 31 marzo 2021*
5. Federico Ferro Luzzi, Consigliere dal 31 marzo 2021*
6. Domitilla Benigni, nuova candidata*
7. Jeffrey Hedberg, nuovo candidato*
8. Paola Tagliavini, nuova candidata*
9. Maurizio Carli, Consigliere dal 31 marzo 2021*
10. Romina Guglielmetti, nuova candidata*
11. Leone Pattofatto, nuovo candidato*
12. Antonella Lillo, nuova candidata*
13. Andrea Mascetti, nuovo candidato*
14. Enrico Pazzali, nuovo candidato*
15. Luca Rossi, nuovo candidato*

* Indipendente

Si tratta di una rosa di candidati composta da 6 donne e 9 uomini, per un totale di 13 indipendenti, selezionata in modo tale da garantire, da un lato, un certo grado di continuità che consenta di valorizzare al meglio le attività e le operazioni straordinarie avviate dal Consiglio uscente e, dall’altro, di assicurare l’inserimento di candidature esterne di elevato profilo, portatrici di esperienze diversificate, che possano contribuire allo sviluppo futuro della Società.

Nella prospettiva che l’Assemblea accolga favorevolmente la proposta di ridurre a nove il numero degli amministratori, il Consiglio di Amministrazione ha approvato all’unanimità di proporre la corrispondente riduzione a 1.300.000 euro annui lordi (dagli attuali 2.200.000 euro) del compenso complessivo massimo dell’intero organo (esclusi i Consiglieri investiti di speciali cariche), la cui ripartizione sarà deliberata dal nuovo Board.

La documentazione relativa ai candidati e la relazione sul processo seguito per la formazione della lista saranno pubblicati sul sito della Società (www.gruppotim.it) nei termini di legge.
Nel corso del processo la Società si è avvalsa del supporto di SpencerStuart, in veste di consulente di executive search, e di quello dello studio del Prof. Avv. Andrea Zoppini, in veste di consulente legale, nonché di Morrow Sodali, in veste di società di shareholder service.
 
'inchia... l'ho lasciata 2 ore fa a 0.2860 e vedo un minimo a 0.2743... anche su Directa non vedo nessuna news
che andasse rossa non me lo aspettavo... altro che 0,29... e' il teatro dell'assurdo questo titolo...
 
Aspettiamo gli analisti tecnici per capire. Avranno senz'altro una spiegazione. Allora capiremo di che trappola si tratta.
 

COMUNICATO STAMPA​


TIM: APPROVATA LA LISTA DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE USCENTE IN VISTA DEL RINNOVO DELL’ORGANO​


Roma, 6 marzo 2024

Il Consiglio di Amministrazione di TIM, riunitosi oggi sotto la presidenza di Salvatore Rossi, ha portato a termine il processo di definizione di una propria lista di candidati per il rinnovo del Board, che ambisce a essere di maggioranza.

In coerenza con gli orientamenti sulla composizione quali-quantitativa ottimale dell’organo amministrativo della Società approvati lo scorso 18 gennaio e nel rispetto dell’apposita Procedura adottata in pari data (consultabili al link https://www.gruppotim.it/it/gruppo/governance/consiglio-di-amministrazione/nomina.html) il Consiglio di Amministrazione ha deliberato, all’unanimità, di proporre la nomina, con mandato triennale (sino all’Assemblea chiamata all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2026), di un Board composto da nove membri, tenuto conto del perimento di business che risulterà dall’esecuzione del Piano di Delayering e coerentemente con il trend di lungo periodo in società comparabili, con la prassi in atto in varie società quotate di grandi dimensioni e con l’opportunità di un contenimento dei costi vivi della governance societaria.

Peraltro, non potendo escludere decisioni diverse da parte dei soci circa la composizione quantitativa del Board, il Consiglio ha deliberato – con l’astensione di tre Consiglieri - di presentare una lista di 15 candidati (numero corrispondente all’attuale dimensione dell’organo) composta, nell’ordine, da:

1. Alberta Figari, nuova candidata, indicata come Presidente*
2. Pietro Labriola, indicato come Amministratore Delegato, carica che ricopre dal 21 gennaio 2022
3. Giovanni Gorno Tempini, Consigliere dal 31 marzo 2021
4. Paola Camagni, Consigliere dal 31 marzo 2021*
5. Federico Ferro Luzzi, Consigliere dal 31 marzo 2021*
6. Domitilla Benigni, nuova candidata*
7. Jeffrey Hedberg, nuovo candidato*
8. Paola Tagliavini, nuova candidata*
9. Maurizio Carli, Consigliere dal 31 marzo 2021*
10. Romina Guglielmetti, nuova candidata*
11. Leone Pattofatto, nuovo candidato*
12. Antonella Lillo, nuova candidata*
13. Andrea Mascetti, nuovo candidato*
14. Enrico Pazzali, nuovo candidato*
15. Luca Rossi, nuovo candidato*

* Indipendente

Si tratta di una rosa di candidati composta da 6 donne e 9 uomini, per un totale di 13 indipendenti, selezionata in modo tale da garantire, da un lato, un certo grado di continuità che consenta di valorizzare al meglio le attività e le operazioni straordinarie avviate dal Consiglio uscente e, dall’altro, di assicurare l’inserimento di candidature esterne di elevato profilo, portatrici di esperienze diversificate, che possano contribuire allo sviluppo futuro della Società.

Nella prospettiva che l’Assemblea accolga favorevolmente la proposta di ridurre a nove il numero degli amministratori, il Consiglio di Amministrazione ha approvato all’unanimità di proporre la corrispondente riduzione a 1.300.000 euro annui lordi (dagli attuali 2.200.000 euro) del compenso complessivo massimo dell’intero organo (esclusi i Consiglieri investiti di speciali cariche), la cui ripartizione sarà deliberata dal nuovo Board.

La documentazione relativa ai candidati e la relazione sul processo seguito per la formazione della lista saranno pubblicati sul sito della Società (www.gruppotim.it) nei termini di legge.
Nel corso del processo la Società si è avvalsa del supporto di SpencerStuart, in veste di consulente di executive search, e di quello dello studio del Prof. Avv. Andrea Zoppini, in veste di consulente legale, nonché di Morrow Sodali, in veste di società di shareholder service.
Un attimo... ma Benigni (la numero 6 candidata) non si chiamava Giuditta? :mmmm::D
 
Ultima modifica:
Non ci sono riusciti.
Sono arrivati al pelo, ma non sono riusciti a farmi scattare lo stop.
Allora domani Labriola parla alle 13.30 ?
 
In tutto il Ftse Mib c'e' una sola fogna.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro