TIM per essere salvata va realmente PRIVATIZZATA VOL. II

sei molto esigente....:D

0,0105 0,1348 SEDEX 239.000 EUR 29.701,96

io mi sono accontentato di poco:o:o

Questa volta con 2500 euro messi a novembre su telecom hai fatto BINGO,adesso raccontaci tutte le altre volte che con 2500 euro su cw ciofeca ne hai presi 0 a scadenza :asd:
 
oggi lasciano lavorare i fondi che devono chiudere le loro posizioni....andranno sicuramente a prendere qualche stop in basso...!!
non entrate in marginazione:no::no:

di short ormai ce n'era pochino stando alle info reperibili in giro... dal 7 e rotti % eravamo ieri intorno al 2,5%... però qualche fondo super aggressivo potrebbe speculare al ribasso sul più che sicuro empasse politico che si palesa all'orizzonte... nella migliore tradizione italica salvo-patriottica-pseudo-capitan-corraggiosa... :o
 
Questa volta con 2500 euro messi a novembre su telecom hai fatto BINGO,adesso raccontaci tutte le altre volte che con 2500 euro su cw ciofeca ne hai presi 0 a scadenza :asd:


Simbolo Data operazione Segno P.zo medio apertura P.zo medio chiusura Mercato Quantità Valuta P&L
UIK611 17/11/2020 V 0,0135 0,088 SEDEX 400.000 EUR 29.781,92
UIK611 17/11/2020 V 0,0135 0,0879 SEDEX 138.000 EUR 10.262,31

ricordo questo su tenaris...li se aspettavo potevo fare molto di piu..:wall::wall:

comunque sono ottimista sui prossimi,ci aggiorneremo nei prossimi 20 gg;)
 
di short ormai ce n'era pochino stando alle info reperibili in giro... dal 7 e rotti % eravamo ieri intorno al 2,5%... però qualche fondo super aggressivo potrebbe speculare al ribasso sul più che sicuro empasse politico che si palesa all'orizzonte... nella migliore tradizione italica salvo-patriottica-pseudo-capitan-corraggiosa... :o

lo short totale del 7 e rotti riportato dal famoso sito shortsell.nl
non è, non era, attendibile in quanto riporta l'ultima comunicazione ufficiale di quando un fondo è sceso sotto lo 0,5 e visto che non c'è poi l'obbligo di comunicare altro
quelle posizioni potrebbero essere stato chiuse da tempo o anche no, non si sa.

lo short certificato da consob era poco sopra l'1% e venerdì qualcosa è stato limato
 
Se un grosso merito l'ha avuto questa OPA di KKR, è stato quello di tirare fuori il valore intrinseco di TIM. Non dimentichiamoci che venerdì scorso (4 giorni fa) il valore dell'azione era meno di 35 centesimi. Oggi siamo a 45 e tutti parliamo di rilanci a cifre più alte e la stessa Vivendi riconosce che il valore dell'OPA a 50 cents è troppo basso per poter aderire. Per mesi e anni ci hanno detto che stavamo investendo in una società ai limiti della bancarotta. Non era vero ed ora tutti lo stanno riconoscendo. Io continuo a comprare (piano piano) perchè credo che l'attuale valore sia ancora lontano da quello reale.
 
il timing è importante....fortunatamente ho venduto stamattina..son fortunato!!
 
Sto scendendo a rotta di collo,addirittura sospesa…
 
arrivata la scrollatina...

sperando per chi è dentro che sia solo scrollatina
 
lo short totale del 7 e rotti riportato dal famoso sito shortsell.nl
non è, non era, attendibile in quanto riporta l'ultima comunicazione ufficiale di quando un fondo è sceso sotto lo 0,5 e visto che non c'è poi l'obbligo di comunicare altro
quelle posizioni potrebbero essere stato chiuse da tempo o anche no, non si sa.

lo short certificato da consob era poco sopra l'1% e venerdì qualcosa è stato limato

chiaro da prendere con le pinze... ma meglio che credere che ci fosse solo l'1% pubblicato da Consob...
 
Vivendi non intende vendere quota in Telecom Italia, è investitore lungo termine
23/11/2021 11:45 RSF
MILAN, 23 novembre (Reuters) - Vivendi (VIV.EQ) ribadisce di essere un investitore di lungo termine in Telecom Italia (TIT.MI) e di avere l'intenzione di lavorare con le autorità e le istituzioni competenti per il successo del maggiore gruppo telefonico italiano.

Il gruppo francese, primo azionista di Tim, non ha quindi intenzione di vendere la quota del 24% e dice di essere "molto attaccata all'Italia e a Telecom Italia", secondo un portavoce.

Domenica il consiglio di amministrazione di Tim ha esaminato una manifestazione di interesse non vincolante da parte del fondo statunitense Kkr (KKR.N) che punta a ottenere il controllo del gruppo, valutato 10,8 miliardi di euro. La notizia ha innescato speculazioni sulla eventualità o meno che l'operazione possa portare Vivendi a cedere la sua quota in Tim.

"Vivendi desidera chiarire che il gruppo è molto legato all'Italia e a Telecom Italia. Vivendi non ha intenzione di vendere la sua partecipazione in Telecom Italia", ha detto il portavoce.

(Agnieszka Flak, in redazione Cristina Carlevaro, Francesca Piscioneri)
((cristina.carlevaro@thomsonreuters.com; +39 06 80307729;))
 
il francese non vuole vendere
meglio..sarà opa ostile
 
chiaro da prendere con le pinze... ma meglio che credere che ci fosse solo l'1% pubblicato da Consob...

sì, ovviamente si può ipotizzare che fosse tra 1 e 7%

però la soglia dello 0,5 è troppo alta
ci vorrebbe uno 0,2/0,3 perché insomma ci sono un sacco di movimenti di questi fondi...
 
il problema di questa pseudo offerta è che per 4 settimane girano il book come vogliono
ma sta cazz di conzob esisteeee?
l .m. l..
 
siamo di mietitura... vediamo se gli americani cambiano la musica... e cmq volumi sopra la media e di parecchio rispetto alle scorse settimane, che confermano movimenti nell'azionariato...
 
probabilmente stanno spaventando i piccoli per acquistare più in basso?
 
l'ho già detto
cdp 10
vivendi 23
se due o tre fondi amici rastrellano quel 3/4% per uno la vedo durissima per kkr... deve rilanciare assai
 
Indietro