"Time Deposit" associato al conto corrente di GBM Banca - Cap. VII [FAQ: post #1]

vai a capire il razionale... sempre un triennale era.
forse hanno considerato chi ha aperto prima come clienti "storici" e li hanno voluti premiare...

però i miei 50+30 non li vedono più. Lo so che qualcuno mi darà del *******, ma preferisco perderci qualcosa ma metterli da un'altra parte
 
ho un vincolo in scadenza nei prossimi gg...
la disponibilità sul conto si ha il gg stesso o anche qualche gg prima?
 
vai a capire il razionale... sempre un triennale era.
forse hanno considerato chi ha aperto prima come clienti "storici" e li hanno voluti premiare...

Credo che ritengano che passare da 2,50 a 1,75 sia un ribasso non eccessivo (come è invece passare da 3,50 a 1,75) e che quindi non sia necessario innalzare l'offerta per tenere i clienti ...
 
triennale al 2,50% aperto il 29/9/17

A questo punto non é pazzesco, hanno seguito una regola che si può condividere o meno, ma ha una sua logica... hanno voluto incentivare a rimanere chi aveva il vincolo al 3,5%, ci può stare, del resto ogni promo ha un termine, nel caso specifico non hanno scelto una data ma hanno scelto di concluderla alla scadenza di tutti i vincoli al 3,5%.
Al posto tuo me la sarei presa con loro se ti negavano la promo per un motivo specifico legato a te, ma se si tratta di una regola generale c'é poco da fare e da prendersela... e non rinuncerei per ripicca ad un vincolo che anche senza promo al momento é uno dei più remunerativi.
 
ho un vincolo in scadenza nei prossimi gg...
la disponibilità sul conto si ha il gg stesso o anche qualche gg prima?

Forse ti sei espresso male ma se la domanda é proprio questa come puoi pretendere di avere disponibili i soldi prima che scada il vincolo?
 
A questo punto non é pazzesco, hanno seguito una regola che si può condividere o meno, ma ha una sua logica... hanno voluto incentivare a rimanere chi aveva il vincolo al 3,5%, ci può stare, del resto ogni promo ha un termine, nel caso specifico non hanno scelto una data ma hanno scelto di concluderla alla scadenza di tutti i vincoli al 3,5%.
Al posto tuo me la sarei presa con loro se ti negavano la promo per un motivo specifico legato a te, ma se si tratta di una regola generale c'é poco da fare e da prendersela... e non rinuncerei per ripicca ad un vincolo che anche senza promo al momento é uno dei più remunerativi.

Allora è uno dei più remunerativi anche per quelli che avevano il vincolo al 3,50, se la matematica non è una opinione. Continuo a non essere d'accordo ma la finisco qui.
 
Allora è uno dei più remunerativi anche per quelli che avevano il vincolo al 3,50, se la matematica non è una opinione. Continuo a non essere d'accordo ma la finisco qui.

Infatti ho detto che puoi non condividere il criterio utilizzato, ma hanno utilizzato quello e così é... del resto se invece avessero detto che la promo valeva fino al 20/9 sarebbe cambiato qualcosa?
No, il risultato sarebbe stato identico.
 
GBM Banca, CET1 e bilancio 2019

Stavo guardando come era il CET1 ratio di GBM Banca e nel bilancio 2019 credo ci sia un errore.
Dove è scritto:
"Il CET1 Capital ratio e il Total capital ratio al 31 dicembre 2018 è pari al 15,6%, rispetto al 19,3% dell’anno precedente"

dovrebbe essere scritto:

"Il CET1 Capital ratio e il Total capital ratio al 31 dicembre 2019 è pari al 15,6%, rispetto al 19,3% dell’anno precedente"

Questa cosa è fuorviante e poco chiara, alcuni siti riportano che il CET1 per il 2019 è del 19% invece questo valore è del 2018. Per il 2019 è del 15,59%
Qualcuno ha fatto caso a questa cosa?

GBM_Bilancio2019.JPG
 
secondo te per mettere qualche k su un conto deposito la gente si mette a leggere i bilanci delle banche?
poi se devi metterci su 1 milione di euro allora capisco il tuo disappunto... :D
 
secondo te per mettere qualche k su un conto deposito la gente si mette a leggere i bilanci delle banche?
poi se devi metterci su 1 milione di euro allora capisco il tuo disappunto... :D

Ognuno fa come vuole. Se sono in questo forum è perché queste cose le guardo.
 
Ognuno fa come vuole. Se sono in questo forum è perché queste cose le guardo.
certo ognuno ha le sue priorita'.
pero' il tuo postulato non e' corretto: anche io sono su questo forum ma queste cose non le guardo :D
ps: nello specifico sara' un errore nel riportare i dati sui moduli, fallo presente alla banca
 
Stavo guardando come era il CET1 ratio di GBM Banca e nel bilancio 2019 credo ci sia un errore.
Dove è scritto:
"Il CET1 Capital ratio e il Total capital ratio al 31 dicembre 2018 è pari al 15,6%, rispetto al 19,3% dell’anno precedente"

dovrebbe essere scritto:

"Il CET1 Capital ratio e il Total capital ratio al 31 dicembre 2019 è pari al 15,6%, rispetto al 19,3% dell’anno precedente"

Questa cosa è fuorviante e poco chiara, alcuni siti riportano che il CET1 per il 2019 è del 19% invece questo valore è del 2018. Per il 2019 è del 15,59%
Qualcuno ha fatto caso a questa cosa?

Vedi l'allegato 2713981
Hai fatto bene a segnalarlo, ma immagino sia un errore di trascrizione.
 
Qualcuno sa come recuperare le varie giacenze medie da questo conto? Se si, saprebbe indicarmi come fare?
 
Qualcuno sa come recuperare le varie giacenze medie da questo conto? Se si, saprebbe indicarmi come fare?

In effetti non è facile trovarle.
Devi cliccare sull'icona Documenti in alto a destra della home page
e poi andare su Certificazione ISEE.
 
Hanno comunicato i nuovi tassi in home page. Attendiamo la pubblicazione del nuovo
foglio informativo e relative variazioni nell' area clienti.
 
Il problema è che ora il bollo è a carico del cliente!!
 
Indietro