Tiscali, solo analisi e News, no sentiments ed.2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Lupo Italico, ci controlli la situazione sciort?

short 3.JPG

:)
 
appuntamenti ad Aprile.

5 aprile 2022 - in data odierna, oltre all’approvazione da parte del Consiglio di Amministrazione di
Tiscali S.p.A. del presente Progetto di Bilancio 2021, viene sottoscritto in via definitiva l’Accordo
integrativo dei patti parasociali tra Amsicora, il Dr Soru e Linkem S.p.A..


11 aprile 2022 -In tale data è prevista la pubblicazione del Documento Informativo ex art 70 del
Regolamento Emittenti (RE), al fine di fornire agli azionisti di Tiscali i necessari elementi informativi
sulla Fusione, quale operazione significativa ai sensi dell’Allegato 38 del medesimo RE.

22 aprile 2022 - approvazione preliminare dei termini del piano industriale combinato Tiscali post fusione (subordinatamente all’approvazione della Fusione e alla sottoscrizione del contratto di
servizio) da parte del Cda di Tiscali e del Cda di Linkem

Successivamente al 22 aprile, inizieranno le interlocuzioni con gli Istituti finanziatori ai fini dell’ottenimento del consenso all’operazione di fusione e della rinegoziazione di alcuni termini dei Relazione finanziaria annuale al 31 dicembre 2021
29 contratti (il set dei covenants) con esiti tali da consentire l’operazione


26 aprile 2022 - in tale data è prevista:
 l’Assemblea di Linkem Retail s.r.l. chiamata ad approvare il progetto di Fusione;
 l’Assemblea Straordinaria di Tiscali S.p.A. chiamata ad approvare il progetto di Fusione (e il conseguente aumento di capitale a servizio della fusione), nonché il raggruppamento delle azioni Tiscali., l’emissione del Nuovo POC e il relativo aumento di capitale a servizio dello stesso;
 l’Assemblea di Tiscali Italia chiamata ad approvare il conferimento del ramo d’azienda.


27 aprile 2022 - in tale data è previsto il Deposito formale del Prospetto Informativo integrato con i dati finanziari al 31 dicembre 2021 e con le informazioni relative al Piano Industriale post fusione.


16 maggio 2022 -in tale data è prevista l’Assemblea ordinaria di Tiscali chiamata ad approvare il Bilancio al 31 dicembre 2021 e a nominare il Consiglio di Amministrazione.
27 maggio 2022 - in tale data è prevista l’approvazione dei termini e condizioni del Contratto di Servizi da parte del comitato parti correlate di Tiscali.
Successivamente, terminato il periodo di opposizione alla fusione da parte dei creditori sociali, completate le consultazioni sindacali e ottenuto il consenso all’operazione di fusione da parte degli Istituti Finanziatori, si prevede quanto segue:


27 giugno 2022 - in tale data il Consiglio di Amministrazione di Linkem e di Tiscali approveranno in via definitiva il Piano Industriale post fusione ( nell’ipotesi che siano soddisfatte le richieste delle banche)

Entro il 30 giugno 2022 Tiscali e Linkem provvederanno a verificare che siano soddisfatte ( o rinunciate) tutte le condizioni sospensive previste nell’Accordo di Fusione

30 giugno 2022 – In tale data si prevede venga stipulato l’Atto di Fusione.
L’efficacia della Fusione decorrerà dal 1 luglio 2022.
In tale data avranno contestualmente efficacia

(i) il conferimento del ramo d’azienda di Linkem in Linkem Retail
(ii) la Fusione
(iii) il conferimento del ramo d’azienda in Tiscali Italia.

Successivamente, le azioni di nuova emissione saranno ammesse alla quotazione sul mercato Euronext Milan.
 
NOTA D) Business Combination
Come indicato nel paragrafo 5.1.2. Descrizione dell’Operazione, la fusione in oggetto si
configura, da un punto di vista contabile, nell’acquisizione da parte di Linkem di circa il
62% di Tiscali e del relativo Gruppo (il “Gruppo Tiscali”), a fronte della cessione a favore
degli Azionisti di Tiscali del 32% della propria partecipazione in Linkem Retail.
Quanto vale Linkem Retail e soprattutto quanti debiti ha ?

Infine, si segnala che nell’ambito del progetto di razionalizzazione e valorizzazione
delle attività del gruppo Linkem, in corso alla data del Documento Informativo, Linkem
potrebbe procedere, contestualmente o successivamente al perfezionamento della
Fusione, alla segregazione/scorporo della partecipazione detenuta in Tiscali per via
della Fusione, attraverso qualsivoglia operazione e/o modalità, ivi incluso (ma senza
limitazione) mediante una scissione parziale proporzionale di Linkem in favore di una
società di nuova costituzione il cui capitale sociale sarebbe pertanto detenuto dagli
stessi soci di Linkem, e fermo restando in ogni caso che tale operazione di
segregazione/scorporo sarà posta in essere in modo da non comportare l’obbligo di
promozione di un’offerta pubblica di acquisto e di scambio totalitaria sugli strumenti
finanziari emessi da Tiscali.

l’approvazione della Fusione da parte delle assemblee straordinarie di ciascuna tra
Tiscali e Linkem Retail ai sensi dell’art. 2502 cod. civ. e, in particolare, (a)
l’approvazione della Fusione da parte delle Assemblea Straordinaria di Tiscali
senza il voto contrario della maggioranza degli azionisti presenti diversi dai soci
che rappresentano, anche congiuntamente, più del 10% del capitale sociale ai sensi
dell’art. 49, comma 1, lett. g), del Regolamento Emittenti, e (b) approvazione della
Fusione da parte dell’Assemblea di Linkem Retail;
E' il motivo per cui hanno bisogno dei piccoli. Io parteciperò all'assemblea e voterò contro.

16mld e778mil di azioni dopo adc vedere tabella

Siamo oltre la truffa. Contattato autorità competente comunque già allertata. Che gioia, lo sanno già. Vediamo cosa faranno
https://www.tiscali.com/download/do...?wpdmdl=16743&refresh=62594fdb6fbc71650020315
 
NOTA D) Business Combination
Come indicato nel paragrafo 5.1.2. Descrizione dell’Operazione, la fusione in oggetto si
configura, da un punto di vista contabile, nell’acquisizione da parte di Linkem di circa il
62% di Tiscali e del relativo Gruppo (il “Gruppo Tiscali”), a fronte della cessione a favore
degli Azionisti di Tiscali del 32% della propria partecipazione in Linkem Retail.
Quanto vale Linkem Retail e soprattutto quanti debiti ha ?

Infine, si segnala che nell’ambito del progetto di razionalizzazione e valorizzazione
delle attività del gruppo Linkem, in corso alla data del Documento Informativo, Linkem
potrebbe procedere, contestualmente o successivamente al perfezionamento della
Fusione, alla segregazione/scorporo della partecipazione detenuta in Tiscali per via
della Fusione, attraverso qualsivoglia operazione e/o modalità, ivi incluso (ma senza
limitazione) mediante una scissione parziale proporzionale di Linkem in favore di una
società di nuova costituzione il cui capitale sociale sarebbe pertanto detenuto dagli
stessi soci di Linkem, e fermo restando in ogni caso che tale operazione di
segregazione/scorporo sarà posta in essere in modo da non comportare l’obbligo di
promozione di un’offerta pubblica di acquisto e di scambio totalitaria sugli strumenti
finanziari emessi da Tiscali.

l’approvazione della Fusione da parte delle assemblee straordinarie di ciascuna tra
Tiscali e Linkem Retail ai sensi dell’art. 2502 cod. civ. e, in particolare, (a)
l’approvazione della Fusione da parte delle Assemblea Straordinaria di Tiscali
senza il voto contrario della maggioranza degli azionisti presenti diversi dai soci
che rappresentano, anche congiuntamente, più del 10% del capitale sociale ai sensi
dell’art. 49, comma 1, lett. g), del Regolamento Emittenti, e (b) approvazione della
Fusione da parte dell’Assemblea di Linkem Retail;
E' il motivo per cui hanno bisogno dei piccoli. Io parteciperò all'assemblea e voterò contro.

16mld e778mil di azioni dopo adc vedere tabella

Siamo oltre la truffa. Contattato autorità competente comunque già allertata. Che gioia, lo sanno già. Vediamo cosa faranno
https://www.tiscali.com/download/do...?wpdmdl=16743&refresh=62594fdb6fbc71650020315

ci sono 6 pagine di "Rischi..."
ma credo che per la fusione sia gia tutto deciso,

non capisco il perché delle chiamate di noi piccoli; non vorrei che chi oggi vota SI alla fusione un domani perde il diritto di azioni legali contro Tiscali e/o di un qualche risarcimento danni in caso che qualcosa vada storto...

boh.. alla fusione con Aria votai SI pensando chissà quali benefici avrebbe portato, invece questi furfanti hanno fatto scendere la quotazione da 6 cent a 1 cent.

Stavolta io non voto
 

Allegati

  • 2022-04-15 (2).jpg
    2022-04-15 (2).jpg
    68,9 KB · Visite: 11
non capisco il perché delle chiamate di noi piccoli; non vorrei che chi oggi vota SI alla fusione un domani perde il diritto di azioni legali contro Tiscali e/o di un qualche risarcimento danni in caso che qualcosa vada storto...

Nell'ultimo capoverso riportato spiega che il 10% di CC e Soru non può votare a favore. Occorre la maggioranza dei partecipanti all'assemblea loro esclusi. Io la interpreto così.
Mi piacerebbe contarci e presentarci. Tanto è da remoto e per chiedere diritti di voto alla banca basta un clic.
 
Comunque li ho chiamati. Erano in imbarazzo anche loro per non essere in grado di rispondere a delle domande banali. Gentilissimi e disponibili.
Probabilmente voteranno si quelli di N&G. Magari alzano la quotazione per ingolosirci. Magari...
 
Ultima modifica:
non capisco il perché delle chiamate di noi piccoli; non vorrei che chi oggi vota SI alla fusione un domani perde il diritto di azioni legali contro Tiscali e/o di un qualche risarcimento danni in caso che qualcosa vada storto...

Nell'ultimo capoverso riportato spiega che il 10% di CC e Soru non può votare a favore. Occorre la maggioranza dei partecipanti all'assemblea loro esclusi. Io la interpreto così.
Mi piacerebbe contarci e presentarci. Tanto è da remoto e per chiedere diritti di voto alla banca basta un clic.

qualé la procedura per partecipare?
 
qualé la procedura per partecipare?

Conoscendo i soggetti il condizionale è d’obbligo... richiesta biglietto alla banca per le azioni possedute quindi partecipazione da remoto. L'ideale sarebbe concordare una strategia/sequenza di domande da sottoporre.Non fosse altro per dare fastidio. Temo che la corsa all'emissione ottava tranche sia per dare a N&G titoli sufficienti per esprimere voto favorevole. CC e il pastore, giustamente, non devono contare un *************.. Il legislatore ha giustamente vietato a chi propone porcherie del genere di non poter votare. Ha il suo senso e mi spaventa non poco.
Succinto e un po' ermetico causa impegnativo pranzo. Più tardi sarò più preciso
 
Noto solo una cosa che i piccoli azionisti che hanno mantenuto le azioni Tiscali nel cassetto ......credendo nelle strategie aziendali stanno da un po' di anni a questa parte osservando il crollo sempre più pazzesco del valore delle azioni....e ora cosa stanno combinando daranno valore ai titoli azionari...? O e' il punto del non ritorno....?
 
Noto solo una cosa che i piccoli azionisti che hanno mantenuto le azioni Tiscali nel cassetto ......credendo nelle strategie aziendali stanno da un po' di anni a questa parte osservando il crollo sempre più pazzesco del valore delle azioni....e ora cosa stanno combinando daranno valore ai titoli azionari...? O e' il punto del non ritorno....?

non lo sa nessuno, forse manco loro.

c'è chi dice che l'aucap previsto e le diluizioni con le conversioni abbasseranno ancora di piu il valore

c'è chi invece dice che aucap e conversioni essendo riservate ad investitori qualificati e non al mercato di noi peones, faranno aumentare il valore

La realtà è che questa società doveva essere fallita da tanti anni quando fallirono Finmatica, Seat Pg e tante altre della "new economy".

La tengono viva attaccata alle macchine solo per tigna o orgoglio sardo, sfruttando anche gli agganci politici.
Le banche ancora concedono ossigeno perché ci devono guadagnare anche loro.

Il tutto sperando in un colpo di scena e/o di c*u*l**o. Magari la rete unica lo è, chissà...
 
Per il momento è solo un piccolo recupero dai minimi, peraltro anche con pochi volumi tali sono
i circa 150 milioni di pezzi.

Per ora nessuna notizia o indiscrezioni al di là di quello che già si sa.

Aumenti di capitale e raggruppamenti di solito non portano buone notizie, a meno che l'aucap non sia riservato ad investitori professionali come i presunti fondi interessati a Tiscali a cui accennava Radio24 questa mattina.

Insomma per tornare a quotazioni decenti di strada da fare ce n'è tantissima.

L'analisi tecnica su un titolo speculativo e sottile come Tiscali è totalmente inaffidabile e quindi non da alcuna indicazione.

Tra l'altro in questo articolo c'è anche un'imprecisione perché non è Linkem è che entra nel 60% del capitale di Tiscali ma Linkem retail, che appartiene sempre Linkem Spa ma è una società formalmente diversa.

Borsa: Tiscali (+6,1%) corre a vigilia assemblea straordinaria su Linkem - Borsa Italiana
 
Per il momento è solo un piccolo recupero dai minimi, peraltro anche con pochi volumi tali sono
i circa 150 milioni di pezzi.

Per ora nessuna notizia o indiscrezioni al di là di quello che già si sa.

Aumenti di capitale e raggruppamenti di solito non portano buone notizie, a meno che l'aucap non sia riservato ad investitori professionali come i presunti fondi interessati a Tiscali a cui accennava Radio24 questa mattina.

Insomma per tornare a quotazioni decenti di strada da fare ce n'è tantissima.

L'analisi tecnica su un titolo speculativo e sottile come Tiscali è totalmente inaffidabile e quindi non da alcuna indicazione.

Tra l'altro in questo articolo c'è anche un'imprecisione perché non è Linkem è che entra nel 60% del capitale di Tiscali ma Linkem retail, che appartiene sempre Linkem Spa ma è una società formalmente diversa.

Borsa: Tiscali (+6,1%) corre a vigilia assemblea straordinaria su Linkem - Borsa Italiana

Tiscali spa società incorporante
Linkem Retail srl società incorporanda
Linkem spa società che deterrà il 62% delle azioni di Tiscali dopo fusione e conferimento ramo d'azienda attività retail in Linkem Retail srl che verra fusa in tiscali.
Nei documenti ufficiali é un continuo confondere le due società. Sembra impossibile ma è così...che mi hanno fregato.
Gli stessi legali della società incaricata alla raccolta deleghe non sono stati in grado di dare spiegazioni. Se vuole, in privato.
Aggiungo che nel comunicato stampa congiunto delle societa pubblicato dicembre 21 si parlava di concambio in rapporto alle azioini attualmente in circolazione.
L'articolo del sole24ore...no comment. Ha commentato il mercato
 
Tiscali spa società incorporante
Linkem Retail srl società incorporanda
Linkem spa società che deterrà il 62% delle azioni di Tiscali dopo fusione e conferimento ramo d'azienda attività retail in Linkem Retail srl che verra fusa in tiscali.
Nei documenti ufficiali é un continuo confondere le due società. Sembra impossibile ma è così...che mi hanno fregato.
Gli stessi legali della società incaricata alla raccolta deleghe non sono stati in grado di dare spiegazioni. Se vuole, in privato.
Aggiungo che nel comunicato stampa congiunto delle societa pubblicato dicembre 21 si parlava di concambio in rapporto alle azioini attualmente in circolazione.
L'articolo del sole24ore...no comment. Ha commentato il mercato

Una truffa che dura da 23 anni.
Era arrivata a €6 adesso sta a un centesimo (-99,99%).

Come dice esattamente di là Loti, visto che tutti i titoli truffa come questo ogni tanto fanno dei forti sbuffi al rialzo fatti apposta per far guadagnare gli amici degli amici (guardate anni fa quello che faceva il titolo schiapparelli) , tutto sta ad essere fortunati e a incappare in uno di questi rialzoni, ma poi non farsi fregare dagli incantatori di serpenti e vendere appena c'è un po' di gain.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro