titolo bancario solido,dall'expandi al S&P 40? parte VII

Non riesco a starvi dietro, a forza di cambiare "mercato" ... :D
 
Sarebbe ora che si decidesse a rompere questi benedetti 45
euracci, altrimenti al prossimo giro di giostra mollo :rolleyes:
 
ciquta ha scritto:
Sarebbe ora che si decidesse a rompere questi benedetti 45
euracci, altrimenti al prossimo giro di giostra mollo :rolleyes:
mollato tutto?

44,90
volumi nella norma
ci vuole calma......
questo è un titolo che ha movimenti mooooolto lenti.....
 
alegu ha scritto:
mollato tutto?

44,90
volumi nella norma
ci vuole calma......
questo è un titolo che ha movimenti mooooolto lenti.....

No al prossimo giro di giostra intendevo la prossima volta che fa la solita cagatina con lo storno a 43 per poi tornare subito sotto i 45.

Il problema non è che si muove lentamente, ma che si muove in circolo. Dopo mesi di +0,2% giornalieri e storni periodici mi sono rotto le balle, in un mercato toro bper recita la parte del cadavere.
E fortuna che i fondamentali ci sono...
 
1
COMUNICATO STAMPA
INTESA STRATEGICA
UNIPOL - BNP PARIBAS
L’accordo prevede la cessione al gruppo bancario BNP PARIBAS delle
azioni BNL detenute dalla Compagnia, dai propri partner finanziari e da
altri azionisti. Il prezzo è stabilito in 2,925 euro per azione.
L’operazione è subordinata al verificarsi di precise condizioni.
Successivamente, il Gruppo transalpino promuoverà un OPA totalitaria
sulla banca romana.
Unipol: salvaguardato al meglio il patrimonio della società e dei partner e
create le basi per una collaborazione strategica nell’interesse delle società,
di BNL, dei risparmiatori e delle imprese.
Unipol Assicurazioni (“Unipol” o la “Compagnia”) e BNP PARIBAS S.A. (“BNP
PARIBAS”) hanno raggiunto, nella giornata di ieri, un accordo per la cessione delle
azioni BNL detenute dalla Compagnia e dai suoi partner finanziari.
In virtù di detto accordo, BNP PARIBAS - uno dei principali gruppi bancari europei
già da tempo presente in Italia, in particolare nei settori del parabancario e del
credito al consumo - si impegna ad acquistare complessivamente n. 1.121.546.936
azioni ordinarie BNL, pari al 36,62% del capitale sociale ordinario, che saranno
detenute dagli azionisti infra elencati (anche a seguito dell’avvenuta comunicazione
da parte di Banca CARIGE S.p.A. dell’esercizio della propria opzione put), che a loro
volta si sono impegnati a vendere:
Azionista
Numero azioni BNL
Percentuale del
capitale sociale
ordinario
Unipol/Aurora 451.820.000 14,75
Coop Adriatica 41.098.273 1,34
Nova Coop 41.098.273 1,34
Coop Estense 33.969.408 1,10
Talea 33.969.408 1,10
Ariete 30.995.066 1,01
BPI 50.550.000 1,65
Hopa 151.157.502 4,94
Credit Suisse 136.313.000 4,45
Nomura 150.576.006 4,92
2
Sono stati altresì conclusi, in pari data, altri tre distinti accordi sottoposti alle
medesime condizioni sospensive, i quali prevedono che:
a) Banca Popolare di Vicenza venda a BNP PARIBAS n. 75.000.000 di azioni da
essa detenute in BNL, pari al 2,45% del capitale sociale ordinario della
stessa;
b) Banca Popolare dell’Emilia Romagna venda a BNP PARIBAS tutte le n.
119.900.000 da essa detenute in BNL, pari al 3,92% del capitale sociale
ordinario.

c) Deutsche Bank venda a BNP PARIBAS n. 151.156.629 azioni BNL, pari al
4,94% del capitale sociale ordinario.
Tutti gli accordi sopra menzionati prevedono che il prezzo unitario delle n.
1.467.603.565 azioni oggetto di compravendita (pari al 47,92% del capitale sociale
ordinario di BNL) sia pari a Euro 2,925. In tal modo, Unipol i suoi soci e i partner
economico-finanziari vedono pienamente salvaguardato il loro patrimonio e
valorizzate le risorse impegnate nell’operazione BNL.
Le condizioni sospensive dal cui verificarsi dipende l’efficacia iniziale dell’intesa
raggiunta sono le seguenti:
a) che intervenga la ratifica dell’accordo da parte dei competenti organi
sociali di alcuni dei potenziali venditori e del potenziale acquirente, tali
comunque da consentire a BNP PARIBAS l’acquisto di almeno il 42% del
capitale sociale di BNL;
b) che sopravvenga la decadenza o l’inefficacia dell’OPA promossa da
Unipol. In proposito, si informa che la Banca d’Italia ha testé confermato
“che non ricorrono le condizioni prescritte dalla normativa per il rilascio al
gruppo Unipol dell’autorizzazione, ex art. 19 del Testo Unico Bancario, ad
acquisire il controllo della Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. e, di
conseguenza, delle società appartenenti al gruppo BNL”;
c) che si ottenga da parte della Banca d’Italia e dell’Autorità Garante della
Concorrenza e del Mercato o, se competente, della Commissione
Europea, l’autorizzazione all’acquisto da parte del potenziale acquirente
del controllo della BNL;
d) che siano rilasciate da parte di ogni competente Autorità, ivi compresa la
Banca di Francia, tutte le ulteriori autorizzazioni o approvazioni
eventualmente necessarie per l’esecuzione dell’operazione.
E’ previsto che, ove le dette condizioni non si verifichino entro il termine finale del
30 giugno 2006, le intese raggiunte perderanno ogni effetto.
Verificatesi le condizioni sospensive, BNP PARIBAS, acquis ite le partecipazioni dei
potenziali venditori, provvederà a lanciare un’offerta pubblica di acquisto totalitaria
al medesimo prezzo di Euro 2,925 per azione.
Nell’ambito delle intese raggiunte si prevede, per effetto della sottoscrizione e/o
esecuzione dei sopra illustrati accordi di vendita, la risoluzione degli accordi aventi
natura parasociale sottoscritti tra Unipol e alcuni dei potenziali venditori lo scorso
18 luglio, i contratti di collaborazione industriale e finanziaria conclusi con Credit
Suisse, Deutsche Bank e Nomura, nonché i le opzioni put/call in essere con
Deutsche Bank.
Unipol e BNP PARIBAS hanno, altresì, sottoscritto un protocollo d’intesa che, in caso
positivo dell’offerta da promuoversi da parte di BNP PARIBAS, prevede che:
- la Compagnia acquisisca da BNL l’1% del capitale sociale di BNL Vita
S.p.A. (tale da consentirle il controllo di diritto della medesima), al fine di
confermare e rafforzare con BNL importanti accordi commerciali, specie di
banca-assicurazione. Il prezzo di acquisto di detto 1% sarà determinato,
sulla base del fair market value, da un advisor indipendente, nominato
congiuntamente dalle parti;
- si sviluppi con il Gruppo BNP PARIBAS una collaborazione strategica, con
particolare valenza nel settore assicurativo danni e nella previdenza
integrativa.
Al fine di favorire il successo delle proprie future iniziative industriali e commerciali
in Italia, BNP PARIBAS ha manifestato il proprio interesse ad avviare con Holmo
S.p.A., le cooperative controllanti e Unipol una collaborazione che faccia di Unipol il
partner assicurativo italiano privilegiato. In tale ambito, è prevista l’acquisizione da
parte di BNP PARIBAS di una partecipazione del 4,5% nel capitale sociale di Finsoe
S.p.A. (società controllante la Compagnia).
Unipol sottolinea come l’operazione sia avvenuta nella massima trasparenza e nel
pieno rispetto delle regole del mercato. L’accordo con BNP PARIBAS, mentre
salvaguarda al meglio il patrimonio della Compagnia e dei suoi partner, evidenzia la
valenza strategica di una collaborazione che sarà in grado di determinare un
aumento del pluralismo imprenditoriale e della concorrenza nei settori assicurativo,
bancario e finanziario, nell’interesse delle società coinvolte, di BNL e del mercato.
*** … ***
Si precisa infine che le suddette operazioni saranno portate all’esame del Consiglio
di Amministrazione di Unipol Assicurazioni S.p.A. nel corso della riunione convocata
per la giornata di domani, 4 febbraio 2006.
*** … ***
Il presente comunicato viene emesso anche a seguito di richiesta della CONSOB.
Unipol Assicurazioni S.p.A.
www.unipol.it
Contatti
Relazioni con i Media Investor Relations
Walter Dondi Adriano Donati
Unipol Assicurazioni
Tel +39 335 8483821 Tel +39 051 5076166
w.dondi@unipol.it a.donati@unipol.it
 
Bnl:Bankitalia stoppa Opa Unipol, porte aperte per il Bbva



ROMA (MF-DJ)--Con il no definitivo di Bankitalia, si puo' definire per ora concluso il tentativo di scalata da parte di Unipol Ass. su Bnl. Domani in mattinata si riuniranno i Cda di Holmo, Finsoe e Unipol Ass per discutere dell'Opa su Bnl anche alla luce del responso di Palazzo Koch.

La bocciatura di Bankitalia deriva dal fatto che le controdeduzioni presentate dalla compagnia assicurativa il 20 gennaio scorso dopo il primo no all'operazione, secondo quanto si apprende, non avrebbero convinto i tecnici della Vigilanza, ancora una volta per l'inadeguatezza patrimoniale del gruppo assicurativo ad acquisire la banca romana.

La partita per il controllo di Bnl si riapre quindi, portando di nuovo alla ribalta il ruolo che potrebbe assumere il Bbva. vs/cat



(END) Dow Jones Newswires

February 03, 2006 13:35 ET (18:35 GMT)



Bnl:Bankitalia stoppa Opa Unipol, porte aperte -2-

Data ormai per scontata da giorni la bocciatura di Bankitalia, la discussione all'interno dei consigli di amministrazione di Finsoe, Holmo e Unipol Ass. domani sara' incentrata sul modo in cui tutelare l'investimento in Bnl Vita, l'asset che comunque la compagnia bolognese intende salvaguardare poiche' rappresenta il 30% circa dei ricavi totali.

L'orientamento prevalente del gruppo dirigente della compagnia bolognese sarebbe quello di chiudere il capitolo Bnl e voltare pagina, anche se continua a circolare l'ipotesi che domani il Cda di Unipol possa decidere di formulare una nuova offerta. I dossier su cui si starebbe lavorando per non abbandonare il progetto di aggregazione con Bnl sono i piu' vari, ma non si esclude nemmeno la possibilita' di arrivare a un accordo con il Bbva. Dal quartier generale di Madrid, gli spagnoli hanno sempre fatto sapere che avrebbe dato segnali dopo la pronuncia di Bankitalia.

Per quanto riguarda la possibilita' che Unipol scelga di insistere sulla conquista di Via Veneto, sembra difficile possa essere il soggetto principale di una nuova offerta, in qualunque modo essa venga disegnata. L'ipotesi, invece, che uno dei partner bancari dell'opa che sta per chiudersi definitivamente (Csfb, Deutsche Bank e Nomura) possa riformulare un'operazione con Unipol come partner finanziario, al momento sarebbe solo in fase embrionale.

Il Cda di Unipol dovra' inoltre decidere domani se presentare o meno ricorso al Tar del Lazio contro la decisione di Bankitalia. L'ipotesi di ricorrere al Tar, inizialmente accreditata anche per chiarire la posizione all'interno di Unipol e tutelarsi da un punto di vista legale, sembra perdere quota a seguito dell'urgenza di molti all'interno della compagnia, e dei suoi azionisti, di lasciarsi alle spalle le scelte del passato, e cioe' quelle di Giovanni Consorte e di Ivano Sacchetti. vs/cat



(END) Dow Jones Newswires

February 03, 2006 13:46 ET (18:46 GMT)
 
BNL ci facciamo pure un bel gain!!!!!
60.000.000 di azioni comprate a 2,70
59.900.000 di azioni comprate a 2,73

con bnl a 2,925 il gain è di 25.180.500 di euro
che equivalgono circa a 0,34 euro per azione* bper

p.s. notate che banca italease è a 29.8!!!

prezzo in carico a bilancio 5.3
prezzo di collocamento giugno 9.3
prezzo attuale 29.8
bper al momento della quotazione di Italease deteneva una quota pari al 7.43%, (pari a circa 5.665.000 azioni)

plus rispetto a giugno 20,5
pari a circa 116.132.500 euro
che equivalgono circa a 1.55 euro per azione* bper dal collocamento)
dal valore di carico la plus è 24.2 pari 137.093.000 euro
cioè oltre 1,85 euro per azione* bper

* non considero le azioni derivanti dalle obbligazioni conv05 convertite....

a giugno quotavamo circa 42........... adesso 44.5 :eek: :eek:
in pratica siamo saliti solo dell'incremento di queste partecipazioni...............
 
@slowdown...... siamo oltre

opa di BNP su BNL a 2.925 con l'adesione di BPER già comunicata....
 
Scusate ...non riesco a leggere fino in fondo ......cosa potrebbe cambiare per le quotazioni BPE ?

Mercì
 
che abbiamo una liquidità di circa 348.075.000 euro con una plus di 25.180.500 di euro


meglio di un pugno in un'occhio........
 
alegu ha scritto:
che abbiamo una liquidità di circa 348.075.000 euro con una plus di 25.180.500 di euro


meglio di un pugno in un'occhio........

e cosa se ne fanno di tutti sti soldi ?
 
non lo so, ma adesso sono tornati a casa, ce li avevano anche in maggio, poi li hanno investiti in bnl...........

tu come consigli di impiegarli.........
 
alegu ha scritto:
non lo so, ma adesso sono tornati a casa, ce li avevano anche in maggio, poi li hanno investiti in bnl...........

tu come consigli di impiegarli.........

1) Comperare ancora qualche banchetta nelle regioni mancanti.
2) Girare sul tavolo la carta degli obbiettivi e mostrarla a tutti.
3) Alzarsi in piedi ed urlare : "RISIKOOOOOOOOOOO".

.... e noi rasp, rasp, rasp.........
 
Cooper Engineer ha scritto:
1) Comperare ancora qualche banchetta nelle regioni mancanti.
2) Girare sul tavolo la carta degli obbiettivi e mostrarla a tutti.
3) Alzarsi in piedi ed urlare : "RISIKOOOOOOOOOOO".

.... e noi rasp, rasp, rasp.........
a questo punto mi sa proprio che si senta con ne spalle al muro....... gli stranieri avanzano e se mortadella non vince salvaguardando le popolari....mi sa che l'unico modo di salvarsi è aggregarsi con un'altra popolare, ma grossa per fare un grosso gruppo bancario, difficile da mangiare, ma potente.......
che altre popolari ci sono disponibili?
vicenza...italiana.....milano...

sono solo ipotesi.....


oppure fare il salto sul listino principale e fare volare l'azione per renderla cara.....e rimanere a guidarla.....
 
alegu ha scritto:
a questo punto mi sa proprio che si senta con ne spalle al muro....... gli stranieri avanzano e se mortadella non vince salvaguardando le popolari....mi sa che l'unico modo di salvarsi è aggregarsi con un'altra popolare, ma grossa per fare un grosso gruppo bancario, difficile da mangiare, ma potente.......
che altre popolari ci sono disponibili?
vicenza...italiana.....milano...

sono solo ipotesi.....


oppure fare il salto sul listino principale e fare volare l'azione per renderla cara.....e rimanere a guidarla.....

io sinceramente vedevo sta storia di bnl come una perturbazione della calma che ha caratterizzato BPE in questi ultimi anni....... vediamo cosa cambierà da lunedì ...sono molto curioso .......spero che Albertone ci indichi la strada come sempre ha fatto.
Vicenza e Sondrio sono amiche .........chissà :)
 
alegu ha scritto:
@slowdown...... siamo oltre

opa di BNP su BNL a 2.925 con l'adesione di BPER già comunicata....


:censored: opppsssss....


ma oggi ero preso dall' immobiliare agricolo.....e qui ero distratto...

:)
 
alegu ha scritto:
non lo so, ma adesso sono tornati a casa, ce li avevano anche in maggio, poi li hanno investiti in bnl...........

tu come consigli di impiegarli.........



....farli vedere bene bene bene al pesce che sta dietro...... if any ....oppure ....farli vedere bene bene bene ....... per rimorchiare (dunque dietro... :D ) un pesce grossooooo.......... :p


:)
 
Indietro