Token App - Emulatori su PC

Riporto la mia eperienza aggiornata ad oggi 7 febbraio con BPViGO!, Win10 (su cui e' installato Memu e App Intesa Sanpaolo Mobile)e Memu

Win10 Ver 1809 Build 17763.292
Memu Ver 3.5.0 (installer Memu_Setup 3.5.0.2)
App Intesa Sanpaolo Mobile Ver 2.9

Oggi mi scadevano i vincoli di BPViGO!

- Ieri sono entrato nel conto con accesso da browser e Codice in App: OK
- Oggi sono entrato nel conto con accesso da browser e Codice in App: OK

Le ultime versioni disponibili di Memu e App Intesa Sanpaolo Mobile sono:

- App: January 28, 2019
- Memu: Version:6.0.8  |  Date:2019.01.31  

Mi sono guardato bene dall'aggiornare perche' le vecchie versioni funzionano ed il conto e' in chiusura (spedita PEC)
 
Riporto la mia eperienza aggiornata ad oggi 7 febbraio con BPViGO!, Win10 (su cui e' installato Memu e App Intesa Sanpaolo Mobile)e Memu

Win10 Ver 1809 Build 17763.292
Memu Ver 3.5.0 (installer Memu_Setup 3.5.0.2)
App Intesa Sanpaolo Mobile Ver 2.9

Oggi mi scadevano i vincoli di BPViGO!

- Ieri sono entrato nel conto con accesso da browser e Codice in App: OK
- Oggi sono entrato nel conto con accesso da browser e Codice in App: OK

Le ultime versioni disponibili di Memu e App Intesa Sanpaolo Mobile sono:

- App: January 28, 2019
- Memu: Version:6.0.8  |  Date:2019.01.31  

Mi sono guardato bene dall'aggiornare perche' le vecchie versioni funzionano ed il conto e' in chiusura (spedita PEC)

una curiosità:
con MEMU non sono riuscito a digitare il carattere @
non lo prende in nessun modo :confused:
:bye:
 
con MEMU non sono riuscito a digitare il carattere @
Provo a risponderti.

Il computer di cui ho riportato la mia esperienza qui sopra e' un portatile con (sfortunatamente) layout di tastiera "italiano".
Con questa impostazione in Memu non si riesce - come noti correttamente anche te - a digitare il carattere @ (combinazione tasti ALT GR + @).

Se pero "installi" la tastiera con layout "English US" si riesce a digitare il carattere @ (combinazione tasti Shift + 2 - la "chiocciolina" sta "sopra" il "2" nella tastiera americana).

P.S. La tastiera deve essere sempre English US!!! :D
 
Provo a risponderti.

Il computer di cui ho riportato la mia esperienza qui sopra e' un portatile con (sfortunatamente) layout di tastiera "italiano".
Con questa impostazione in Memu non si riesce - come noti correttamente anche te - a digitare il carattere @ (combinazione tasti ALT GR + @).

Se pero "installi" la tastiera con layout "English US" si riesce a digitare il carattere @ (combinazione tasti Shift + 2 - la "chiocciolina" sta "sopra" il "2" nella tastiera americana).

P.S. La tastiera deve essere sempre English US!!! :D

grazie OK!
 
una curiosità:
con MEMU non sono riuscito a digitare il carattere @
non lo prende in nessun modo :confused:
:bye:

Per digitare un qualsiasi carattere, tipo questi come esempio.... È É Ê ¼ ½ ¾ ¿ ... vai in mappa caratteri , ti scegli il carattere che vuoi postare a video, fai "Seleziona" poi "Copia" poi fai "Incolla" nella finestra specifica dove ti serve ☺☺☺
 
Per digitare un qualsiasi carattere, tipo questi come esempio.... È É Ê ¼ ½ ¾ ¿ ... vai in mappa caratteri , ti scegli il carattere che vuoi postare a video, fai "Seleziona" poi "Copia" poi fai "Incolla" nella finestra specifica dove ti serve ☺☺☺

conosco grazie, ;)
il fatto è che non puoi incollare da Windows all'emulatore MEMU
:bye:
 
su Genymotion è possibile "incollare" (con mouse tasto destro + "paste").
Su tale emulatore PosteID funziona ma non si riesce a leggere il QR code,
almeno con la mia webcam, e si deve perciò usare OTP via SMS per SPID
Livello 2. Oggi Poste ha comunicato una modifica unilaterale delle condizioni
per cui l'OTP via SMS si potrà usare solo 8 volte a trimestre...
 
su Genymotion è possibile "incollare" (con mouse tasto destro + "paste").
Su tale emulatore PosteID funziona ma non si riesce a leggere il QR code,
almeno con la mia webcam, e si deve perciò usare OTP via SMS per SPID
Livello 2. Oggi Poste ha comunicato una modifica unilaterale delle condizioni
per cui l'OTP via SMS si potrà usare solo 8 volte a trimestre...
:eek: :eek: :eek:
:bye:
 
Gentile Cliente, ti comunichiamo che, nel rispetto dei più aggiornati standard di sicurezza, abbiamo recentemente apportato alcune variazioni alle modalità di utilizzo del servizio di PosteID abilitato a SPID. Conseguentemente, ti comunichiamo la modifica delle Condizioni Generali del Servizio, scaricabili dal sito posteid.poste.it, che riportano le nuove modalità di utilizzo del Servizio PosteID abilitato a SPID.

come previsto dall'art. 12 delle Condizioni Generali del Servizio, puoi recedere dal contratto entro 30 giorni dal ricevimento della presente comunicazione;
continuando ad utilizzare il Servizio, accetterai le modifiche contrattuali;
restano immutate le condizioni economiche del Servizio.

Il servizio di Identità Digitale sta evolvendo al fine di rendere l'App PosteID lo strumento di riferimento per le autenticazioni. Ora per autorizzare un accesso ai servizi non dovrai inserire la password, in quanto ti basterà inquadrare il QR Code ed utilizzare la tua impronta digitale, quella facciale o, in alternativa, il codice PosteID. Per garantire l'accesso ai servizi anche ai Clienti impossibilitati ad utilizzare l'App PosteID, dal giorno 26/02/2019, l'accesso tramite credenziale SPID 2 basata su SMS sarà limitato a 8 accessi al trimestre.
 
Gli emulatori secondo voi continueranno a funzionare con gli OTP "dinamici" collegati alla singola operazione?
 
non si possono usare questi emulatori con il sito di banca intesa?
grazie
 
qualcuno sta usando i conti inbiz di Intesa? sia memu che bluestack mi danno errore 2000 :(
 
Buongiorno a tutti.
Usare l'emulatore con l'app di BancaIntesa (per chi ha il cell privo di navigazione dati) significa poter evitare di accenderlo e ricevere quindi il codice d'accesso sul Pc fisso eludendo cosi' il pagamento (assurdo) dell' SMS?
...o no ? :)
 
Buongiorno a tutti.
Usare l'emulatore con l'app di BancaIntesa (per chi ha il cell privo di navigazione dati) significa poter evitare di accenderlo e ricevere quindi il codice d'accesso sul Pc fisso eludendo cosi' il pagamento (assurdo) dell' SMS?
...o no ? :)
:yes:
con l'emulatore eviti lo smartphone
:bye:
 
:yes:
con l'emulatore eviti lo smartphone
:bye:

e quindi la Banca si serve comunque del numero telefonico a suo tempo comunicatole dal cliente (smartphone o meno che sia) per trasmettere il messaggio all'emulatore attraverso il quale arriverebbe comunque al gestore telefonico che quindi lo addebiterebbe sulla Sim ?:confused2:
 
Indietro