Trade&Co. -Tutto per il gain- Vol. 208

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK
MILANO (MF-DJ)--"La crisi finanziaria è stata come un terremoto. Ha scosso il sistema finanziario e ha fatto vacillare la maggior parte delle nostre ipotesi e assunzioni sulle politiche tradizionali. Ha aperto crepacci, ha innalzato montagne, ha deviato i flussi nel sistema bancario centrale e ha modificato il paesaggio delle politiche monetarie".

Lo ha affermato il presidente dell'Fmi, Christine Lagarde, nel suo discorso introduttivo alla conferenza "Camdessus Central Banking Lecture Series" a Washington. Successivamente prenderà la parola il presidente della Fed, Janet Yellen.

"Dobbiamo riesaminare, ridefinire e modernizzare il nostro punto di vista sulle politiche monetarie e sulle banche centrali", ha aggiunto il numero uno dell'Fmi.



purtroppo nn è ancora finito :mad:
 
Piccole vendite ISP...

17.09.30 2,328 1.200
17.09.28 2,328 78.206
17.09.28 2,328 68.416
17.09.27 2,326 289.396
17.09.26 2,326 1.766
17.09.26 2,324 20.109
17.09.25 2,328 804.870
17.09.11 2,33 87.689
17.09.09 2,33 84.911
17.09.08 2,33 2.500
17.09.05 2,33 48.088
17.09.00 2,33 4.873
17.08.54 2,33 3.411
17.08.50 2,33 4.223
17.08.46 2,33 1.000
17.08.44 2,33 4.711
17.08.39 2,33 4.223
17.08.34 2,33 43.169
17.08.33 2,33 3.411
17.08.29 2,33 5.000
 
02/07/2014 17:07:58.00
Fed: Yellen, comunicazione policy maker su stabilità finanziaria sia chiara

02/07/2014 17:06:53.00
Fed: Yellen, tassi bassi possono incentivare corsa a rendimenti

02/07/2014 17:06:52.00
Fed: Yellen, strumenti macroprudenziali chiave per stabilità finanziaria

02/07/2014 17:04:10.00
Fed: Yellen, politica monetaria ha limiti come strumento stabilità finanziaria

02/07/2014 17:04:09.00
Fed: Yellen, no bisogno cambio obiettivi politica monetaria

02/07/2014 17:04:09.00
Fed: Yellen, aggiustamento tassi aumenterebbe volatilità su occupazione

02/07/2014 17:03:52.00
Fed: Yellen, aggiustamento tassi aumenterebbe volatilità su inflazione
 
Piccole vendite ISP...

17.09.30 2,328 1.200
17.09.28 2,328 78.206
17.09.28 2,328 68.416
17.09.27 2,326 289.396
17.09.26 2,326 1.766
17.09.26 2,324 20.109
17.09.25 2,328 804.870
17.09.11 2,33 87.689
17.09.09 2,33 84.911
17.09.08 2,33 2.500
17.09.05 2,33 48.088
17.09.00 2,33 4.873
17.08.54 2,33 3.411
17.08.50 2,33 4.223
17.08.46 2,33 1.000
17.08.44 2,33 4.711
17.08.39 2,33 4.223
17.08.34 2,33 43.169
17.08.33 2,33 3.411
17.08.29 2,33 5.000

già
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    1,8 KB · Visite: 125
Eni ha acquistato nel periodo compreso tra il 23 e il 27 giugno 2014 n. 441.750 azioni proprie per un controvalore complessivo di 8.819.330,25 euro, nell'ambito dell'autorizzazione all'acquisto di azioni proprie deliberata dall'Assemblea di Eni dell'8 maggio 2014, già oggetto di informativa ai sensi dell'art. 144-bis del Regolamento Consob 11971/1999. A seguito degli acquisti comunicati oggi, considerando le azioni proprie già in portafoglio, al 27 giugno 2014 Eni detiene n. 22.830.037 azioni proprie pari allo 0,63% del capitale sociale - See more at: Eni: dal 23 al 27 giugno acquistate 441.750 azioni proprie | Trend Online
 
02/07/2014 17:07:58.00
Fed: Yellen, comunicazione policy maker su stabilità finanziaria sia chiara

02/07/2014 17:06:53.00
Fed: Yellen, tassi bassi possono incentivare corsa a rendimenti

02/07/2014 17:06:52.00
Fed: Yellen, strumenti macroprudenziali chiave per stabilità finanziaria

02/07/2014 17:04:10.00
Fed: Yellen, politica monetaria ha limiti come strumento stabilità finanziaria

02/07/2014 17:04:09.00
Fed: Yellen, no bisogno cambio obiettivi politica monetaria

02/07/2014 17:04:09.00
Fed: Yellen, aggiustamento tassi aumenterebbe volatilità su occupazione

02/07/2014 17:03:52.00
Fed: Yellen, aggiustamento tassi aumenterebbe volatilità su inflazione

Grazie Barbash, sei prezioso OK!
 
vediamo se oggi fanno chiudere isp sopra o sotto i 2,33...
 
Parecchi giorni fa, proprio qui nel 3D si parlo' di Fincantieri come di una prevedibile fregatura... :wall:

Solo lo spreco di denaro per installare a Milano una parte di nave per promuovere la sottoscrizione doveva far riflettere...
 
Yellen: politica monetaria deve essere focalizzata su mercato del lavoro e inflazione
Inviato da Luca Fiore il Mer, 02/07/2014 - 17:21

Le tensioni che circondano la stabilità finanziaria non sono abbastanza gravi da far "deviare" la politica monetaria dai suoi obiettivi primari: il calo del tasso di disoccupazione e la stabilità dei prezzi. È quanto ha dichiarato il n.1 della Federal Reserve, Janet Yellen, nel corso di un intervento al Fondo monetario internazionale.

Secondo la "chairwoman" un sistema di supervisione del sistema bancario dovrebbe ricoprire un "ruolo primario" nel prevenire bolle finanziarie e crisi del debito. "La politica monetaria dispone di strumenti limitati nel promuovere la stabilità finanziaria", ha detto la Yellen.
 
La prima asta al rialzo di Isp dal 1910 ad oggi
 
Ti avrò pagato tante commissioni ma oggi qualcosa indietro mi hai dato:

Uscito in asta a 4 ! ho accumulato 5 lotti + 1 che mi avevano dato nell'IPO quindi 6 lotti pmc 3.87.

Bella fineco
 
va bene la chiusura di isp a 332
consolidato il rialzo di ieri domani si dovrebbero superare i 2,35
forse :D

oggi fatto niente


beh su fincantieri ne avevo parlato settimana scorsa definendolo
carrozzone statale pieno di debiti da mettere in mano al parco buoi

come hanno fatto con mps

salvata dai risparmiatori


hanno ritrato il 30% delle azioni x mancata sottoscrizione per questo le hanno date a tutti

domani ci sarà la corsa a sbarazzarsene subito
forse :D
 

Con questa forchetta così vantaggiosa questa volta hanno fatto un bel regalo a tutti, in apertura hanno lasciato sfogare i piccoli e poi riaccumulato. E' un bel titolo, è una banca che ha ottimi numeri soprattutto sul trading, per ora la lascio ma non è detto che sia per sempre
 
Indietro