Trading Online BANCOPOSTA Poste Italiane (2) SELLA

quando accedo a Sella compare l'internet banking che mi mostra la mia liquidità...andando su trading posso operare...la domanda...posso usare la liquidità automaticamente o devo fare cosa...
 
Non so se il tuo sia un consiglio valido per tutti. Par di capire che il tuo caso sia particolare, bond argentini oggetto di ristrutturazione, su cui ti ritrovi un bizzarro pmc 0. Ma, leggendo il thread, pare che, al di là dei ritardi e della confusione, per altri titoli trasferiti il problema sia solo a livello di visualizzazione in Sella, quindi non sostanziale, per cui al momento della vendita plus e minus saranno correttamente calcolati sul pmc originario.
Così almeno capisco da quanto letto finora.

Sella carica i titoli con i pmc come comunicati da Poste. I pmc assegnati da Posteai titoli argentini sono assurdi. Avrebbero dovuto comunicare la procedura di assegnazione di pmc = 0. Invece si rifiutano di rispondere e chiarire. Non capiscono che stanno facendo un danno ai loro clienti. Qualcuno dice che i vecchi titoli sono stati scaricati a 0. Ma non ci credo perchè non mi ritrovo minus dal pmc che avevo a 0. ASSURDO !
 
Chiedo una cortesia: avendo con il tol poste solo due titoli: un etf e un cdf in forte plus +60% circa, non so se chiudere tutto oggi (e non passare a Sella perché ho già aperto Degiro) e pagare un plus sostanzioso allo Stato o rimanere in poste perché credo che questi titoli possano correre ancora, un cdf mk7 comprato a 51 a marzo e ora a 83 con buone cedole mensili e un etf azionario emergenti comprato a 8 e oggi a 12. Conviene forse tenerli ancora e quindi tenere aperto il conto titoli alle poste secondo voi?. Qualcuno sa il costo da sportello se si vendono tali titoli. Ho provato con il numero verde ma l’operatore contattato (dopo 2 ore) non lo sapeva. Preso appuntamento all’ufficio consulenza e sono appena tornato dopo un’ora di fila previa prenotazione online.... ma non lo sapeva nemmeno lui o meglio lei. Anzi mi ha detto che da sportello non c’era nessun costo perché sono cliente..... dietro mia insistenza che ciò non potesse essere possibile, ha telefonato a tre o quattro numeri diversi per avere lumi e mi ha liquidato che non si sapeva perché chiudendo il tol le condizione possono variare farfugliando per adesso cioè fino al 31-12-2020 un forse dello 0,55% come commissioni da sportello. Grazie a chi può rispondermi e Buon Anno a tutti.
 
Chiedo una cortesia: avendo con il tol poste solo due titoli: un etf e un cdf in forte plus +60% circa, non so se chiudere tutto oggi (e non passare a Sella perché ho già aperto Degiro) e pagare un plus sostanzioso allo Stato o rimanere in poste perché credo che questi titoli possano correre ancora, un cdf mk7 comprato a 51 a marzo e ora a 83 con buone cedole mensili e un etf azionario emergenti comprato a 8 e oggi a 12. Conviene forse tenerli ancora e quindi tenere aperto il conto titoli alle poste secondo voi?. Qualcuno sa il costo da sportello se si vendono tali titoli. Ho provato con il numero verde ma l’operatore contattato (dopo 2 ore) non lo sapeva. Preso appuntamento all’ufficio consulenza e sono appena tornato dopo un’ora di fila previa prenotazione online.... ma non lo sapeva nemmeno lui o meglio lei. Anzi mi ha detto che da sportello non c’era nessun costo perché sono cliente..... dietro mia insistenza che ciò non potesse essere possibile, ha telefonato a tre o quattro numeri diversi per avere lumi e mi ha liquidato che non si sapeva perché chiudendo il tol le condizione possono variare farfugliando per adesso cioè fino al 31-12-2020 un forse dello 0,55% come commissioni da sportello. Grazie a chi può rispondermi e Buon Anno a tutti.

Se varieranno non lo so, ma per i costi attuali vedi qui Tutte le commissioni di broker e banche /SOLO TARIFFE, NO COMMENTI. ISTRUZIONI POST 1 e il link al foglio informativo di Poste, che dovrebbe valere ancora se non hanno cambiato.
 
Grazie Lastrico. Penso che conviene restare su Poste e successivamente decidere di disinvestire pagando lo 0,55% da sportello, anche perché sia banca sella che Degiro (custody )non contrattano il cdf che ho in portafoglio.
 
Ciao, tutto tace anche per me. Ho chiamato questa mattina in ufficio postale, e c'è una totale disorganizzazione. Ho chiesto che almeno verificassero che la mia pratica per trasferire su Directa SIM sia stata correttamente inserita, e hanno detto che non hanno questa possibilità. Incredibile. Ho anche contattato l'assistenza tramite TOL, ma nessuna risposta. PEC di reclamo inviata ormai un mese fa a inizi dicembre, e trasferimento richiesto 2 mesi fa, il 03/11/20.
Io consiglierei di non rinunciare e non fare il passaggio a Sella, se non ne sei convinta. E se fosse proprio questo il loro obiettivo? Portare allo sfinimento le persone, in modo che accettino di passare a Sella? Personalmente non ho urgenza, possono metterci quanto vogliono...tanto sono un cassettista E' più una questione di principio e di correttezza, che manca totalmente. Perlomeno che confermassero a livello centrale da Roma, l'esistenza della pratica in corso di elaborazione. Neppure questo. Totale incapacità da parte di Poste. Sono favorevole a una segnalazione a Consob.

Penso riproverò nei prossimi giorni a ritornare all'ufficio postale e provare a riconsegnare il modulo di trasferimento firmato. Non so cos'altro fare...

Purtroppo non mi posso permettere di non avere accesso agli strumenti, ho uno strumento da cui mi sto cercando di liberare da un po' di tempo e metà gennaio dovrebbe essere la settimana cruciale, avevo chiesto la possibilità di trasferire in sella solo alcuni strumenti ma la risposta è stata NO...

ho aperto in sella mio malgrado, mi hanno detto che in 7 gg dovrei avere gli strumenti disponibili...poi passero' in directa dopo. Che amarezza pero', quando si offre un servizio di intermediazione e custodia strumenti finanziari si deve garantire la disponibilità degli strumenti, invece...le regole non valgono per poste italiane!!
 
Ultima modifica:
"Anzi mi ha detto che da sportello non c’era nessun costo perché sono cliente..... " oddio ma in che mani siamo???:confused:
 
Avevo titolo Argentina dic 33 a 51...lo hanno cambiato con altro titolo Argentina gen 38 per ristrutturazione debito (interessi più bassi ora) e caricato a pmc 0. Venderlo a pareggio a 51 significa pagare cg da 0 a 51. Ossia pagare tassa su nessun guadagno. Vedrai che non se la passeranno liscia. Già fatto reclamo e presto seguirò tutte le strade per ripristinare la legalità. Hanno anche la faccia tosta di non rispondere dopo tutte le commissioni che gli ho fatto incassare in 10 anni

Se mi posso permettere, ti sei accertato che il prezzo di carico doveva rimanere il solito? Parli della vecchia ristrutturazione avvenuta circa 10 anni fa o quella recente? Perche per la vecchia ristrutturazione accadde proprio la solita cosa, abbassarono tantissimo il prezzo di carico e quindi in caso di vendita (o alla scadenza per chi ci arrivava) arrivava la mazzata!
 
Ultima modifica:
Fra l altro avendo aperto sella solo come passaggio per poi passare in directa senza perdere la disponibilita degli strumenti per 2 mesi (come rischiavo con passaggio poste directa) non ho neanche guardato le condizioni...
Mi sapete dire commissioni di compravendita di etf e certificate con Sella? Grazie
 
Chiedo una cortesia: avendo con il tol poste solo due titoli: un etf e un cdf in forte plus +60% circa, non so se chiudere tutto oggi (e non passare a Sella perché ho già aperto Degiro) e pagare un plus sostanzioso allo Stato o rimanere in poste perché credo che questi titoli possano correre ancora, un cdf mk7 comprato a 51 a marzo e ora a 83 con buone cedole mensili e un etf azionario emergenti comprato a 8 e oggi a 12. Conviene forse tenerli ancora e quindi tenere aperto il conto titoli alle poste secondo voi?. Qualcuno sa il costo da sportello se si vendono tali titoli. Ho provato con il numero verde ma l’operatore contattato (dopo 2 ore) non lo sapeva. Preso appuntamento all’ufficio consulenza e sono appena tornato dopo un’ora di fila previa prenotazione online.... ma non lo sapeva nemmeno lui o meglio lei. Anzi mi ha detto che da sportello non c’era nessun costo perché sono cliente..... dietro mia insistenza che ciò non potesse essere possibile, ha telefonato a tre o quattro numeri diversi per avere lumi e mi ha liquidato che non si sapeva perché chiudendo il tol le condizione possono variare farfugliando per adesso cioè fino al 31-12-2020 un forse dello 0,55% come commissioni da sportello. Grazie a chi può rispondermi e Buon Anno a tutti.

Vendere e ricomprare per me è sbagliatissimo: per le commissioni, perché se in 3 gg il mercato fa +5% ti mangi le mani, perché esiste spread denaro lettera e soprattutto perché se quei titoli dovessero scendere un domani e decidessi di venderli per vari motivi, hai pagato un capital gain che non dovevi pagare
 
Fra l altro avendo aperto sella solo come passaggio per poi passare in directa senza perdere la disponibilita degli strumenti per 2 mesi (come rischiavo con passaggio poste directa) non ho neanche guardato le condizioni...
Mi sapete dire commissioni di compravendita di etf e certificate con Sella? Grazie

Se voi ex Poste avete le stesse commissioni standard di Sella, trovi info e link nel thread in rilievo con le commissioni di tutte le banche.
 
Vendere e ricomprare per me è sbagliatissimo: per le commissioni, perché se in 3 gg il mercato fa +5% ti mangi le mani, perché esiste spread denaro lettera e soprattutto perché se quei titoli dovessero scendere un domani e decidessi di venderli per vari motivi, hai pagato un capital gain che non dovevi pagare

Invece potrebbe essere vero il contrario, cioè potrebbe convenire vendere, perchè:
Puoi vendere e ricomprare nello stesso giorno. Ci sono broker che offrono commissioni più basse di quelle che paghi con poste. Infine, seguendo il tuo esempio: se tu vendessi i tuoi titoli ottenendo un gain, poi li ricompri ed il loro prezzo scende non ci perdi niente a livello di fiscalità. Anzi ci guadagni.

Ad esempio:
Capitale investito 1000€.
Vendi i tuoi titoli e realizzi un gain di 100€. Paghi 26 € di tasse ed ottieni un profitto netto di 74€. Il tuo capitale è 1074 €.

Poi reinvesti 1000 € per ricomprare gli stessi titoli, ma stavolta il prezzo scende e fai -100€.
Tirando le somme, il tuo capitale alla fine sarà di 974€, con 100 € di minusvalenze da compensare.

Nel modo in cui vorresti far tu ad esempio:
Hai sempre i tuoi 1000€ di capitale. Non vendi adesso e non ottieni nessun gain. Alla fine il tuo titolo arriva sempre a -100. Il tuo capitale alla fine sarà di 900€, con 100€ di minus da compensare.

Poi un'altra cosa da non sottovalutare: se ci fosse un calo del mercato come quello che si è avuto a marzo, o simile, come fai a vendere? Devi aspettare che apra l'ufficio postale, fare la fila e sperare che il tipo allo sportello ne capisca qualcosa? Quanto rischieresti in questi casi? Il mercato mica aspetta quelli di poste.
 
ma il credito fiscale delle minus può essere portato a compensazione sul 740 per compensare per esempio imposte per redditi da locazione? Grazie
 
Invece potrebbe essere vero il contrario, cioè potrebbe convenire vendere, perchè:
Puoi vendere e ricomprare nello stesso giorno. Ci sono broker che offrono commissioni più basse di quelle che paghi con poste. Infine, seguendo il tuo esempio: se tu vendessi i tuoi titoli ottenendo un gain, poi li ricompri ed il loro prezzo scende non ci perdi niente a livello di fiscalità. Anzi ci guadagni.

Ad esempio:
Capitale investito 1000€.
Vendi i tuoi titoli e realizzi un gain di 100€. Paghi 26 € di tasse ed ottieni un profitto netto di 74€. Il tuo capitale è 1074 €.

Poi reinvesti 1000 € per ricomprare gli stessi titoli, ma stavolta il prezzo scende e fai -100€.
Tirando le somme, il tuo capitale alla fine sarà di 974€, con 100 € di minusvalenze da compensare.

Nel modo in cui vorresti far tu ad esempio:
Hai sempre i tuoi 1000€ di capitale. Non vendi adesso e non ottieni nessun gain. Alla fine il tuo titolo arriva sempre a -100. Il tuo capitale alla fine sarà di 900€, con 100€ di minus da compensare.

Poi un'altra cosa da non sottovalutare: se ci fosse un calo del mercato come quello che si è avuto a marzo, o simile, come fai a vendere? Devi aspettare che apra l'ufficio postale, fare la fila e sperare che il tipo allo sportello ne capisca qualcosa? Quanto rischieresti in questi casi? Il mercato mica aspetta quelli di poste.

Vendere e ricomprare contestualmente è possibile se si ha la disponibilità liquida prima dell accredito della vendita; se la si ha, la cosa cambia sicuramente, come cambia in caso di minusvalenze che potrebbe rendere davvero conveniente la vendita e il riacquisto;
sul tuo ragionamento hai ragione, certo che se il mercato scende conveniva vendere su questo non ci piove...è chiaro che quando si tiene un titolo in portafoglio senza venderlo è perché ci si aspetta che cresca non che scenda. A mio avviso l'operatività di vendere per prendere profitto è una strategia, che niente dovrebbe avere a che fare con le scelte di poste di chiudere una piattaforma. Rimanere in poste e fare movimenti tramite gli uffici postali per me sarebbe impensabile, basta leggere le risposte date dai vari addetti, che alla prima richiesta si nasconderanno sotto la stampante pur di non eseguirla. Difatti una soluzione sicuramente verrà trovata da poste, a tempo e comodo loro, per evitare i reclami che arriverebbero a pioggia.
 
ultima presa in giro di poste

Da non credere
ieri vado giu a controllare la posta e trovo delle lettere di poste, una e una comunicazione di trasparenza delle nuove condizioni da partire dal 1.01.21, poi una comunicazione del 9 novembre che mi diceva che avevano trasferito i titoli italiani (per lo piu erano pacchetti azionari).....
Ora dico, un documento di trasperenza perche dato che il deposito me l'hanno chiuso il 27 dicembre, e poi un documento di trasferimento titoli iniziato il 2 novembre quelli italiani ok passati dopo 7 giorni e mi arriva la conferma dopo 2 mesi? e il resto dei titoli che hanno impiegato 2 mesi e con pmc sballati?
Ultima cosa se voi avete anche fondi di banco posta potete controllare se avete ancora le vostre posizioni, perche io sono due giorni che se controllo su il mio patrimonio, non trovo piu la posizione fondi, non vorrei che questi geni oltre a trasferire il deposito amministrato hanno pure trasferito la posizione fondi che da quello che mi ha detto il consulente in ufficio postale, e una cosa separata dal deposito amministrato...... (oltre al fatto che mi ha consigliato di aprire un nuovo deposito da loro, cosi tanto per fare, alla fine mi fa anche se rimane a saldo zero non deve pagare ne imposta di bollo, ne spese di custodia..... ma allora a che pro aprire un deposito titoli????, non vorrei che questi di poste ci hanno ripensato a togliere il tol, e con l'inizio dell'anno prossimo partono con un altra loro geniale idea..... alche mi arrabbierei davvero)..... Per il resto, vi faccio tanti auguri di buon anno.
 
Io sto cominciando a preoccuparmi: ho consegnato presso l'ufficio di un piccolo paese il 24 novembre il modulo per trasferire tutto a Webank e mi hanno assicurato che avrebbero fatto tutto in 12 giorni lavorativi. Ad oggi nessun titolo è stato trasferito, domani il TOL chiude e nessuno né allo sportello né al call center sa dirmi se la mia richiesta è arrivata. Per di più la compravendita allo sportello può essere fatta solo dalla consulente, che nel mio paese viene una volta alla settimana.
Mi sa che quando dovrò vendere qualcosa dovrò presentarmi in posta con la lettera in cui Poste mi dice di operare allo sportello e se fanno storie chiamare i Carabinieri.
Che grosso disagio stanno creando!
 
Io sto cominciando a preoccuparmi: ho consegnato presso l'ufficio di un piccolo paese il 24 novembre il modulo per trasferire tutto a Webank e mi hanno assicurato che avrebbero fatto tutto in 12 giorni lavorativi. Ad oggi nessun titolo è stato trasferito, domani il TOL chiude e nessuno né allo sportello né al call center sa dirmi se la mia richiesta è arrivata. Per di più la compravendita allo sportello può essere fatta solo dalla consulente, che nel mio paese viene una volta alla settimana.
Mi sa che quando dovrò vendere qualcosa dovrò presentarmi in posta con la lettera in cui Poste mi dice di operare allo sportello e se fanno storie chiamare i Carabinieri.
Che grosso disagio stanno creando!

Anche io avevo fatto come te, poi ho deciso di trasferire in sella e poi trasferiro' in directa, troppo rischioso il trasferimento manuale dal back office di poste in altre banche: non si sa se i moduli sono stati persi, non si sa chi e se contatteranno in caso in cui la richiesta sia stata cestinata perché non compilata in modo corretto, non abbiamo un documento a cui appoggiarsi in caso in cui fra 1 mese la situazione sia sempre in stallo. Almeno con sella la pratica è monitorabile e certificata come inserita.
 
Io sto cominciando a preoccuparmi: ho consegnato presso l'ufficio di un piccolo paese il 24 novembre il modulo per trasferire tutto a Webank e mi hanno assicurato che avrebbero fatto tutto in 12 giorni lavorativi. Ad oggi nessun titolo è stato trasferito, domani il TOL chiude e nessuno né allo sportello né al call center sa dirmi se la mia richiesta è arrivata. Per di più la compravendita allo sportello può essere fatta solo dalla consulente, che nel mio paese viene una volta alla settimana.
Mi sa che quando dovrò vendere qualcosa dovrò presentarmi in posta con la lettera in cui Poste mi dice di operare allo sportello e se fanno storie chiamare i Carabinieri.
Che grosso disagio stanno creando!

tranquillo fino ai cara non arrivi. Come ti trovi con WEbank?
 
Indietro