Troveranno la caduta intorno ad Enrico (Letta)

  • ANNUNCIO: 46° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana tutto sommato positiva per le principali piazze internazionali che proseguono così il rimbalzo dai minimi di ottobre. Novembre sarà ricordato come uno dei mesi migliori nella storia più o meno recente dei mercati finanziari. Il calo dei rendimenti, con un ulteriore irripidimento delle curve, ha portato gli indici obbligazionari globali a registrare le migliori performance mensili dalla Grande Crisi Finanziaria, ovvero da dicembre 2008. Per l’azionario globale, invece, è stato il miglior rally mensile dal 2020. L’impulso è stato fornito anche dai dati sull’inflazione nell’area euro, che hanno rafforzato la tendenza ad anticipare la tempistica di un primo taglio dei tassi da parte della Bce già a partire dal 2024. Per continuare a leggere visita il link

  • ANNUNCIO: Segui le NewsLetter di Borse.it.

    Al via la Newsletter di Borse, con tutte le notizie quotidiane sui mercati finanziari. Iscriviti per rimanere aggiornato con le ultime News di settore, quotazioni e titoli del momento.
    Per iscriverti visita questo link.

Il Ritorno del Loco

Nuovo Utente
Registrato
7/10/15
Messaggi
17.159
Punti reazioni
1.242
Premesso che non molleranno il bonifico fino al 2023, secondo me l'opzione Enrico Letta e' la piu probable.

Anche lui fuori dal sistema politico da qualche anno, spendibile all'estero, votabile da tutte le forze dell'attuale maggioranza compreso Renzi.

Se invece vorranno fare un pastrocchio per tenere in sella Conte, allora andranno a "convincere" una ventina di senatori (non sono pochi eh...) distribuendo i due ministeri liberi, piu qualche posto da sottosegretario. Ma in una situazione del genere sarebbero appesi ad un filo per ogni mal di pancia "responsabile".

PS:Una volta si diceva la quadra, la chiusura del cerchio, ma il governo giallorosso ha coniato questo nuovo termine (caduta) che riflette comunque il loro pensiero di vita (gli accordi sempre a ribasso, basta incassare a fine mese).
 
Premesso che non molleranno il bonifico fino al 2023, secondo me l'opzione Enrico Letta e' la piu probable.

Anche lui fuori dal sistema politico da qualche anno, spendibile all'estero, votabile da tutte le forze dell'attuale maggioranza compreso Renzi.

Se invece vorranno fare un pastrocchio per tenere in sella Conte, allora andranno a "convincere" una ventina di senatori (non sono pochi eh...) distribuendo i due ministeri liberi, piu qualche posto da sottosegretario. Ma in una situazione del genere sarebbero appesi ad un filo per ogni mal di pancia "responsabile".

PS:Una volta si diceva la quadra, la chiusura del cerchio, ma il governo giallorosso ha coniato questo nuovo termine (caduta) che riflette comunque il loro pensiero di vita (gli accordi sempre a ribasso, basta incassare a fine mese).



è sufficiente che LE STELLE ingoino il MES e tutto per magia si sistema e renzi rientra nei ranghi

tanto, ingoio x ingoio, oramai ci sono abituati
hanno già capito benissimo che non prenderanno più i voti e perderanno un fottio di scranni, non gli resta che monetizzare la loro posizione finchè possono
la coerenza e la dignita se la solo già bruciata da mesi, e i rimanenti 24 mesi di legislatura sono 300.000 procapite euri sul conto corrente
 
è sufficiente che LE STELLE ingoino il MES e tutto per magia si sistema e renzi rientra nei ranghi

tanto, ingoio x ingoio, oramai ci sono abituati
hanno già capito benissimo che non prenderanno più i voti e perderanno un fottio di scranni, non gli resta che monetizzare la loro posizione finchè possono
la coerenza e la dignita se la solo già bruciata da mesi, e i rimanenti 24 mesi di legislatura sono 300.000 procapite euri sul conto corrente

Si, adesso il gruppo politico di maggioranza, 32% in parlamento e, diciamo 17% reale, deve stare alle condizioni di uno che ha il 10% in parlamento e il 2% reale. Semmai il contrario, che si adegui IV !
 
Indietro