Trusters - Crowfunding immobiliare

  • Due nuove obbligazioni Societe Generale, in Euro e in Dollaro USA

    Societe Generale porta sul segmento Bond-X (EuroTLX) di Borsa Italiana due obbligazioni, una in EUR e una in USD, a tasso fisso decrescente con durata massima di 15 anni e possibilità di rimborso anticipato annuale a discrezione dell’Emittente.

    Per continuare a leggere visita questo LINK

yumatu

Utente Registrato
Registrato
8/6/14
Messaggi
2.670
Punti reazioni
508
Dopo la segnalazione di @zorro€ (che ringrazio) apro un topic su Trusters.
Attualmente l'unico progetto in fase di finanziamento è questo:
Via Daverio 6 | Milano

La tassazione del prestito dà come scrivono sul sito è imponibile IRPEF appoggiandosi a conto estero...
 
Grazie per il thread. Io lo sto usando da tempo, e mi sembra una piattaforma adeguatamente affidabile, al momento sto tuttavia uscendo a causa della tassazione IRPEF, troppo onerosa per me che ho già un reddito.
 
Per Milano raccolta finita oggi
Ora da lunedì parte il progetto di Roma:
Via Tacito 90 | Roma
Grazie per il thread. Io lo sto usando da tempo, e mi sembra una piattaforma adeguatamente affidabile, al momento sto tuttavia uscendo a causa della tassazione IRPEF, troppo onerosa per me che ho già un reddito.
Ma il progetto dà la CU sono alla fine del prestito visto che i soldi vengono restituiti alla scadenza?
 
Ma il progetto dà la CU sono alla fine del prestito visto che i soldi vengono restituiti alla scadenza?

Vengono pubblicate l'anno successivo in tempo per le scadenze fiscali, ad oggi non vedo ancora quelle del 2023.
 
Nella mia esperienza circa 2/3 dei progetti vengono rimborsati in tempo, qualcuno (pochi) è stato rimborsato in anticipo, altri con più o meno ritardi.
Uno dei miei è attualmente in ritardo di oltre 1 anno, e (cosa positiva) Trusters sta pagando le spese legali (con Rendimento Etico invece solo promesse e speranze).
Alcuni (pochi) vengono rimborsati anche con 2 o più rate (sia in caso di ritardo, sia in caso di parziale rimborso anticipato).
 
qualcuno ha notizie del progetto, ormai scaduto, di badesi sardegna?
 
Domani scade l'ennesima proroga dei progetti Cavour 9 (siamo a oltre 1 anno di ritardo), chissà se rimborseranno questa volta.

Di seguito il curriculum dell'imprenditore proponente:

*** *** nasce a ***, in provincia di Asti il *** *** 1974. È scrittore, conferenziere, imprenditore ed investitore etico, ricercatore in materia olistica, metafisica, tecniche di evoluzione spirituale, “alternative healing” e tecnologie avanzate. Gode di una formazione ad ampio respiro nei settori tecnologico, informatico, psicologico ed artistico. Oratore di alto profilo con significative abilità persuasive tali da tenere letteralmente “con il fiato sospeso” il pubblico durante conferenze, congressi e seminari. Ha adottato uno stile di vita vegan-crudista per ragioni etiche, salutistiche e spirituali. Lo scopo ultimo di *** *** è quello di offrire strumenti pratici e informazioni utili al risveglio dell’individuo, alla riconquista della libertà, al raggiungimento di elevati standard di vita e alla materializzazione del Sogno.

Come non fidarsi di un personaggio con cotante competenze e qualità? :D
 
Ma con tutti i controlli che dovrebbero fare.... tutte ste piattaforme sono in realta in ritardo clamoroso e perche investirci?

per il rendimento (10% se va bene ma a consuntivo fanno quello che dicono?)
perche si puo entrare con 100 euri?
 
Ma con tutti i controlli che dovrebbero fare.... tutte ste piattaforme sono in realta in ritardo clamoroso e perche investirci?

per il rendimento (10% se va bene ma a consuntivo fanno quello che dicono?)
perche si puo entrare con 100 euri?
per un "povero" che non ha 50k quali sono le alternative? é "giusto" che non possano investire e contribuire all'economia?
Comunque non tutti i progetti falliscono, basta sceglierli bene...
 
Ciao, io in passato ho investito in alcuni progetti di questa piattaforma, tra il 2018 e il 2019.
In tutto avevo partecipato a 4 progetti, 3 di questi tutto bene e ho preso capitale e interessi.
Il quarto (San Giovanni Persiceto) purtroppo è andato male e ho perso il capitale investito (700€) perché l'impresario ha preso i soldi ed è andato a impiegarli all'estero su altri progetti.

Francamente oggi meglio in TdS a mio parere (certo,nel 2019 rendevano zero virgola) o comunque un Etf.

D'altra parte se queste imprese hanno bisogno di rivolgersi al crowfunding immobiliare a tassi elevati invece che a una banca tradizionale, ci sarà un motivo
 
D'altra parte se queste imprese hanno bisogno di rivolgersi al crowfunding immobiliare a tassi elevati invece che a una banca tradizionale, ci sarà un motivo
Il motivo principale e' il tempo e i vincoli. Entrambi sono costi.
 
Come sei fiducioso. Vuoi darti coraggio? Queste sono roulette.
no, parlo dal punto di vista di un operatore del settore immobiliare. Non ho mai fatto campagne crowd ma sicuramente offrono dei vantaggi integrando il finanziamento bancario con dei costi che vanno sempre valutati vis a vis indubbi vantaggi.

Dal punto di vista di un eventuale investitore e' spesso difficile fare una corretta valutazione risk/reward, per questo io consiglio sempre di investire con chi si conosce bene o con chi si ha l'opportunita di consocere bene, ma anche quello di solito non e' facile. Il concetto alla base del crowdfunding a mio avviso sara il futuro perche purtroppo oggi le banche da sole non sono in grado di sostenere adeguatamente l'iniziativa privata e senza iniziativa non c'e' crescita etc etc. ci vuole chi si assume un po piu di rischio in cambio di un po piu potenziale ritorno, ci vuole il giusto equilibrio contrattuale tra proponenti e investitori... da come sono strutturati gli accordi direi si capisce gia molto del proponente.
 
Ultima modifica:
Domani scade l'ennesima proroga dei progetti Cavour 9 (siamo a oltre 1 anno di ritardo), chissà se rimborseranno questa volta.

Di seguito il curriculum dell'imprenditore proponente:


Come non fidarsi di un personaggio con cotante competenze e qualità? :D
Non avevano rimborsato a febbraio ed oggi propongono un'ennesima nuova proroga a fine luglio...

A parte questo, cito un articolo di oggi del Corriere, in pratica con la tassazione IRPEF usata (ad esempio) da Trusters e Rendimento Etico, se avete un reddito di oltre 30K€, il 50% del guadagno lordo se ne va in tasse.

Stipendi sempre più bassi? La colpa è dell’Irpef (che si mangia metà degli aumenti contrattuali)

664b6de47c5f3.png
 
Come mai dici che oltre il 50% va in tasse ? trusters applica un aliquota del 26% alla fonte ed il rendimento insieme all'aliquota applicata vanno dichiarati nel 730 per conguaglio finale a secondo del reddito irpef. se si supera i 30k€ viene applicata aliquota del 35% sul netto ricevuto da trusters?
esempio su 100 euro lordi di gain:
tassazione su trusters : 26€
conguaglio irpef : 35% * (100€-26€) =25.9€
netto: 100€ - 26€ - 25.9 €
è cosi?
grazie Zorro

Non avevano rimborsato a febbraio ed oggi propongono un'ennesima nuova proroga a fine luglio...

A parte questo, cito un articolo di oggi del Corriere, in pratica con la tassazione IRPEF usata (ad esempio) da Trusters e Rendimento Etico, se avete un reddito di oltre 30K€, il 50% del guadagno lordo se ne va in tasse.

Stipendi sempre più bassi? La colpa è dell’Irpef (che si mangia metà degli aumenti contrattuali)

664b6de47c5f3.png
 
esempio su 100 euro lordi di gain:
tassazione su trusters : 26€
conguaglio irpef : 35% * (100€-26€) =25.9€
netto: 100€ - 26€ - 25.9 €
è cosi?
grazie Zorro

Non ho capito bene dove hai ricavato il 35%, comunque le tasse le calcoli sui 100€, non su 100-26. I 26 sono un acconto pagato da Trusters. In sintesi:
  • 100€ lordi di guadagno
  • se hai un reddito di 30K, quei 100€ lordi a seconda dell'addizionale regionale diventeranno da 50,52 a 53,33 netti come da tabella del Corriere (quindi dovrai pagare in totale da 46,67 a 49,48 di tasse).
  • 26 li ritiene subito Trusters come acconto.
  • il resto delle tasse le dovrai pagare su 730 (o analogo).
 
Indietro