TSLA - Tesla Motors Vol. XIV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Anche Volvo (negli Stati Uniti) sceglie la presa di ricarica NACS di Tesla. È la prima casa europea a farlo

"Nell'ambito dell'obiettivo di Volvo Cars di diventare un produttore di auto completamente elettriche entro il 2030, l'azienda è la prima casa automobilistica europea a firmare un accordo con Tesla, che consente ai conducenti di auto Volvo elettriche attuali e future di accedere alla vasta rete Supercharger di Tesla negli Stati Uniti, Canada e Messico".

Quindi dal 2024 Volvo renderà disponibile un adattatore per le auto elettriche già in commercio, così da permettere ai proprietari di usare da subito la rete Supercharger americana. Dal 2025 invece la presa NACS sarà direttamente montata nei nuovi veicoli.
 
Auguri a chi si è messo short, io mi auguro invece che riprenda la salita, in attesa dei dati, come sembrerebbe dalla seduta di ieri e dall'inizio di quella di oggi.
Nel suo outlook di metà anno, HSBC ha dichiarato che gli Stati Uniti entreranno in una fase di contrazione nel quarto trimestre, seguita da un “anno di contrazione e da una recessione europea nel 2024”.

Che ne pensate ?
 
Nel suo outlook di metà anno, HSBC ha dichiarato che gli Stati Uniti entreranno in una fase di contrazione nel quarto trimestre, seguita da un “anno di contrazione e da una recessione europea nel 2024”.

Che ne pensate ?
Io personalmente faccio un passo alla volta.
Intanto aspetterei di vedere i risultati di Q2 di Tesla.
La fortuna di essere entrato con il "timing" giusto sul titolo, mi consentirà poi di valutare con calma il da farsi.
 
Nel suo outlook di metà anno, HSBC ha dichiarato che gli Stati Uniti entreranno in una fase di contrazione nel quarto trimestre, seguita da un “anno di contrazione e da una recessione europea nel 2024”.

Che ne pensate ?
Penso che sono previsioni campate per aria... come quelle sull'inflazione.

L'inflazione da Gennaio 2023 a Maggio 2023 in Italia è stata dello 0,25%:

indice FOI Gennaio 2023: 118,3
indice FOI Maggio 2023: 118,6

118,6/118,3 = 1,0025

ma ai TG continuano a dare il dato annuale di inflazione senza spiegare che E' TUTTO ACQUISITO nel 2022 e pressoché zero nel 2023. Se continuano così andremo in deflazione (a Marzo 2023 rispetto a Febbraio 2023 FOI -0,42%).

2023: Indici prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) senza tabacchi
 
Penso che sono previsioni campate per aria... come quelle sull'inflazione.

L'inflazione da Gennaio 2023 a Maggio 2023 in Italia è stata dello 0,25%:

indice FOI Gennaio 2023: 118,3
indice FOI Maggio 2023: 118,6

118,6/118,3 = 1,0025

ma ai TG continuano a dare il dato annuale di inflazione senza spiegare che E' TUTTO ACQUISITO nel 2022 e pressoché zero nel 2023. Se continuano così andremo in deflazione (a Marzo 2023 rispetto a Febbraio 2023 FOI -0,42%).

2023: Indici prezzi al consumo per famiglie di operai e impiegati (FOI) senza tabacchi
Quindi chi ha preso BTP ITALIA l'ha 'preso anche nel Kiul?
 
Quindi chi ha preso BTP ITALIA l'ha 'preso anche nel Kiul?
Anche no.
Su quelli emessi lo scorso novembre e indicizzati all'inflazione e ne ho presi un po' anche di quelli per diversificare, per la prima cedola pagata lo scorso 22 maggio ho preso poco meno del 9% su base annua, netto, cioè detratta la ritenuta d'acconto.
Per essere chiari su 10mila euro di BTP mi hanno accreditato sul conto corrente una cedola di € 440 per 6 mesi.
 
Nel suo outlook di metà anno, HSBC ha dichiarato che gli Stati Uniti entreranno in una fase di contrazione nel quarto trimestre, seguita da un “anno di contrazione e da una recessione europea nel 2024”.

Che ne pensate ?

sta recessione la sento dire da più di un anno ed al momento sembra che non vuole arrivare

vedremo
 
Quindi chi ha preso BTP ITALIA l'ha 'preso anche nel Kiul?
Io ho un po’ di BTP Italia Giugno 2030, comprati all’emissione esattamente un anno fa, ha staccato proprio oggi la seconda cedola semestrale.
In un anno ha reso l’8,27% netto e quota sotto la pari del 2,77%. Totale 5,5% netto annuo se vendessi ora + credito fiscale dello 0,35% per la vendita sotto la pari. Diciamo quindi un 5,85% netto annuo.
Non sarà così d’ora in poi questo è certo…
 
si sono entrato short, ma questo non è importante,
il mio post era a scopo più che altro educativo per chi legge, magari serve come framework a qualcuno che cerca di shortare la rottura delle salite paraboliche
Chiuso short?
 
ieri i 260,00$ ci hanno rimbalzato per ben due volte ed in modo anche molto importante ...
considerando che domani è venerdì , e lunedì escono i dati sulle immatricolazioni ...
per gli shortaroli non è ancora tutto perduto ... per i longaroli invece dico, mai cantare vittoria troppo presto ...
:terrore:
p.s.: sono long , ed in modo anche pesante ... :D
 
ieri i 260,00$ ci hanno rimbalzato per ben due volte ed in modo anche molto importante ...
considerando che domani è venerdì , e lunedì escono i dati sulle immatricolazioni ...
per gli shortaroli non è ancora tutto perduto ... per i longaroli invece dico, mai cantare vittoria troppo presto ...
:terrore:
p.s.: sono long , ed in modo anche pesante ... :D
pesante pesante......???
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro