Tutela consegna chiavi dopo il rogito

Kaldais

Nuovo Utente
Registrato
17/3/08
Messaggi
8
Punti reazioni
0
Buonasera,
dopo un po' di ricerca sono riuscito a trovare una casa che mi piace.

Ha solo un piccolo problema: i proprietari devono prima venderla per poter fare il rogito della nuova. Mi è stata proposta quindi la condizione di liberare la casa entro e non oltre i 6 mesi dal rogito. Questo perché la casa che stanno acquistando è ancora in costruzione, hanno paura di ritardi e vogliono tenersi larghi di manica.

Cosa posso fare per tutelarmi? Sia chiaro che devo ancora firmare il preliminare.

Io pensavo ad una cosa del genere oltre alle classiche clausole (in subordinazione alla consegna del mutuo, etc etc):
  • penale di 100€ per ogni giorno in più
  • copia delle chiavi lasciate in cauzione dal notaio all'atto del rogito
in più c'è qualcosa che posso fare per l'eventuale stato dell'immobile? Foto o chessò io?

Grazie!
 
Secondo me non puoi saldare tutto al rogito. Devi trattenere una cifra a garanzia. Capisco che i venditori abbiano bisogno di una buona parte dei soldi, ma la penale non serve a niente se saldi completamente prima della consegna (dovrai fargli causa per ottenere la penale).
Le imprese di costruzione sono sempre in ritardo, in forte ritardo. Basta che piova quando devono finire il tetto o gli intonaci esterni, basta che geli quando devono gettare il CA e i loro 6 mesi diventano due anni. (senza nemmeno parlare di fallimenti dei subappaltatori, di difetti da ripristinare o peggio etc...).
Eventualmente valuta degli acconti intermedi.
 
Buonasera,
dopo un po' di ricerca sono riuscito a trovare una casa che mi piace.

Ha solo un piccolo problema: i proprietari devono prima venderla per poter fare il rogito della nuova. Mi è stata proposta quindi la condizione di liberare la casa entro e non oltre i 6 mesi dal rogito. Questo perché la casa che stanno acquistando è ancora in costruzione, hanno paura di ritardi e vogliono tenersi larghi di manica.

Cosa posso fare per tutelarmi? Sia chiaro che devo ancora firmare il preliminare.

Io pensavo ad una cosa del genere oltre alle classiche clausole (in subordinazione alla consegna del mutuo, etc etc):
  • penale di 100€ per ogni giorno in più
  • copia delle chiavi lasciate in cauzione dal notaio all'atto del rogito
in più c'è qualcosa che posso fare per l'eventuale stato dell'immobile? Foto o chessò io?

Grazie!

scappaaaaaaaaaaaaaaaa
posso capire due o tre settimane.... se proprio voglio essere buono :D
che i venditori non rompessero le palle, la vendono, la consegnano all'acquirente e vanno in residence ed i mobili li mettono in deposito a 150 euro al mese.
senza tante storie.
 
scappaaaaaaaaaaaaaaaa
posso capire due o tre settimane.... se proprio voglio essere buono :D
che i venditori non rompessero le palle, la vendono, la consegnano all'acquirente e vanno in residence ed i mobili li mettono in deposito a 150 euro al mese.
senza tante storie.
In realtà il motivo per il quale non vanno in affitto è che gli ho strappato 8k in più dal prezzo, la loro condizione per chiudere a 120k è questa. Diciamo che sarebbe un venirsi incontro, secondo loro.
 
In realtà il motivo per il quale non vanno in affitto è che gli ho strappato 8k in più dal prezzo, la loro condizione per chiudere a 120k è questa. Diciamo che sarebbe un venirsi incontro, secondo loro.

Cerca un'altra casa.
 
OK, vedo che siete tutti durissimi....:D
Ma in pratica è molto frequente che una persona debba vendere la propria casa prima di acquistare quella nuova. (il contrario sarebbe da incoscienti)
Voi che consigli dareste? :eek:
 
Ecco, appunto

Devi avere l'immobile libero al rogito, se non cedono puoi andargli incontro riducendo in parte la tua richiesta di sconto esempio -4k invece che -8k ma sempre con l'immobile libero al rogito. Altrimenti per me ti conviene lasciare perdere. Se si piazzano in casa da lì non li schiodi più, e tu intanto devi pagare le rate del mutuo e l'affitto di un'altra casa
 
OK, vedo che siete tutti durissimi....:D
Ma in pratica è molto frequente che una persona debba vendere la propria casa prima di acquistare quella nuova. (il contrario sarebbe da incoscienti)
Voi che consigli dareste? :eek:

Di provare a fregare qualcun altro, perché la loro richiesta equivale a scaricare il loro rischio addosso a me così l'incosciente divento io :D
 
Ultima modifica:
Ma proporre direttamente il rogito fra qui a 6 mesi certi del preliminare e dell'acquisto è una cosa sensata? Il fatto è che non ho fretta (e neanche un affitto da pagare, sarebbe la mia prima casa) ma l'immobile m'interessa molto.
 
OK, vedo che siete tutti durissimi....:D
Ma in pratica è molto frequente che una persona debba vendere la propria casa prima di acquistare quella nuova. (il contrario sarebbe da incoscienti)
Voi che consigli dareste? :eek:

io l'ho fatto e lo sai...ho venduto a milano e ri-comprato a monza.
certo bisogna attivarsi, non dormire....:D

la cosa piu' onesta per il venditore da fare e' vendere, consegnare le chiavi al rogito all'acquirente e andare o in affitto in un bilocale per qualche mese ed aspettare di comprare la casa nuova mettendo i mobili in deposito.
o andare dalla suocera se si puo', dalla mamma....oppure in residence se si tratta di due o tre settimane di attesa....per comprare casa nuova...
tutto il resto significa approffittare dell'acquirente.
 
Ultima modifica:
Ma proporre direttamente il rogito fra qui a 6 mesi certi del preliminare e dell'acquisto è una cosa sensata? Il fatto è che non ho fretta (e neanche un affitto da pagare, sarebbe la mia prima casa) ma l'immobile m'interessa molto.

mica ho capito....:confused:
ti dico io cosa bisognerebbe fare....
si cerca casa mentre si sta vendendo casa proprio, questo ovviamente quando bisogna vendere per ricomprare.
certo che non e' facile ma nemmeno cosi' difficile.
io sono stato anche venditore ma certo non mi sono fidato solo del preliminare di vendita firmato...ho ritirato l'assegno e l 'ho depositato in banca...poi con calma ho aspettato il giorno del rogito di vendita e ho ritirato il saldo.
solo dopo ho fatto il preliminare della casa nuova, e dopo 3 mesi il rogito di acquisto della casa nuova.
firmare subito il preliminare di acquisto dopo il preliminare di vendita non mi sono fidato con tutti i mascalzoni che ci sono in giro....
naturamente il giorno dopo il rogito di vendita sono andato di corsa a fare il preliminare di acquisto....
in quei 3/4 mesi sono stato ospite di mia suocera che ha una casa abbastanza grande...se cosi' non fosse stato sarei andato in affitto...
 
Ultima modifica:
OK, vedo che siete tutti durissimi....:D
Ma in pratica è molto frequente che una persona debba vendere la propria casa prima di acquistare quella nuova. (il contrario sarebbe da incoscienti)
Voi che consigli dareste? :eek:

Consiglio di rogitare contestualmente.

La cosa da evitare in ogni caso sempre e comunque nessuna eccezione è rogitare senza avere il pieno possesso dell'immobile immediatamente. E' un rischio eccezionale che non ha alcun senso correre a meno di sconti mostruosi e di avere un capitale enorme a disposizione tale che se qualcosa non va, stai davvero bene lo stesso.

Quindi loro vogliono comprare dopo aver venduto? benissimo. Fai preliminare con cifre a scalare a seconda della data effettiva del rogito (eventuali ritardi del loro acquisto ti devono essere remunerati). E rogiti la mattina del giorno in cui loro al pomeriggio comprano. E solo se la casa è vuota.
 
Consiglio di rogitare contestualmente.

La cosa da evitare in ogni caso sempre e comunque nessuna eccezione è rogitare senza avere il pieno possesso dell'immobile immediatamente. E' un rischio eccezionale che non ha alcun senso correre a meno di sconti mostruosi e di avere un capitale enorme a disposizione tale che se qualcosa non va, stai davvero bene lo stesso.

Quindi loro vogliono comprare dopo aver venduto? benissimo. Fai preliminare con cifre a scalare a seconda della data effettiva del rogito (eventuali ritardi del loro acquisto ti devono essere remunerati). E rogiti la mattina del giorno in cui loro al pomeriggio comprano. E solo se la casa è vuota.

:yes::yes:
cioe' gli consegni il saldo all'ultimo momento e non 6 mesi prima.......... ;)
 
:yes::yes:
cioe' gli consegni il saldo all'ultimo momento e non 6 mesi prima.......... ;)

Be' era un po' la mia ipotesi iniziale...il problema però è che anche il venditore ha bisogno dei versamenti per pagare la sua casa nuova. E quindi è incasinato. Comunque è chiaro che in questa trattativa la parte debole/debolissima è chi vende e deve abbassare le pretese...
 
:yes::yes:
cioe' gli consegni il saldo all'ultimo momento e non 6 mesi prima.......... ;)
Eh :asd: facile a dirsi ma la banca i soldi li da al rogito. Può funzionare l'idea di dare il 20% solo dopo alla consegna delle chiavi?
 
Eh :asd: facile a dirsi ma la banca i soldi li da al rogito. Può funzionare l'idea di dare il 20% solo dopo alla consegna delle chiavi?

Meglio il 25....e occorre poi scalare tutti i gg di ritardo....(penale di 100 al giorno?)
Il preliminare va scritto molto bene, spero che tu abbia un notaio di fiducia...
 
Kaldais ma che cos'ha di speciale questa casa? Perché in una fase di mercato come questa dove hai il coltello dalla parte del manico dovresti correre questi rischi? A mio avviso quello che devi fare è iniziare una trattativa lunga senza cedere mai per costringerli a lasciare l'immobile libero al rogito. Altrimenti cerca altro
 
Fra parentesi se devi andare in causa per la penale temo che il giudice non te la riconoscerà. Ho letto che deve essere documentata (fattura dell'albergo/altro affitto o simili ) oppure nell'abitativo non la riconoscono.
 
Kaldais ma che cos'ha di speciale questa casa? Perché in una fase di mercato come questa dove hai il coltello dalla parte del manico dovresti correre questi rischi? A mio avviso quello che devi fare è iniziare una trattativa lunga senza cedere mai per costringerli a lasciare l'immobile libero al rogito. Altrimenti cerca altro

Certo, questa è la cosa migliore.
Considerate però che chi vende dipende a sua volta dai tempi del cantiere di una casa in costruzione! :terrore:
 
Indietro