Tutti sul carro dei Ferraioli, La Doria non è più la microcap ignorata da tutti

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

..un saluto veloce alfol, oggi sonodi nuovo dei vostri a 10,88 piu spese commissioni;):D..speruma ben:'(:angry:OK!
 
Mi rimangio di nuovo tutto...suprise...qualcuno entra con missili terra aria alla meglio in un mercato così...forse il fondo è stato toccato
mi potresti spiegare , un po dettagliato, come fai a capire se qualcuno compra oppure vende al meglio.
io ho un book da 10 livelli e non francamente l'ho mai capito.
grazie molte.
 
Oggi c'è stato uno spike di prezzo violento da sotto 11 a oltre 11.15, vado a memoria, avvenuta in pochi secondi. Graficamente lo vedi benissimo quello spike.
Vuol dire che qualcuno ha fatto un ingresso senza prezzo con quantità che eccedevano le quantità poste posti in lettera a diversi livelli di prezzo...la lettera è stata dunque "spazzolata".
Poi però, mal per noi, si è tornati indietro, quindi non è stato un movimento di "massa" ma di un singolo con grosse capacità.
 
Oggi c'è stato uno spike di prezzo violento da sotto 11 a oltre 11.15, vado a memoria, avvenuta in pochi secondi. Graficamente lo vedi benissimo quello spike.
Vuol dire che qualcuno ha fatto un ingresso senza prezzo con quantità che eccedevano le quantità poste posti in lettera a diversi livelli di prezzo...la lettera è stata dunque "spazzolata".
Poi però, mal per noi, si è tornati indietro, quindi non è stato un movimento di "massa" ma di un singolo con grosse capacità.

Grande Mago....
 
Oggi c'è stato uno spike di prezzo violento da sotto 11 a oltre 11.15, vado a memoria, avvenuta in pochi secondi. Graficamente lo vedi benissimo quello spike.
Vuol dire che qualcuno ha fatto un ingresso senza prezzo con quantità che eccedevano le quantità poste posti in lettera a diversi livelli di prezzo...la lettera è stata dunque "spazzolata".
Poi però, mal per noi, si è tornati indietro, quindi non è stato un movimento di "massa" ma di un singolo con grosse capacità.
Grazie ,
ho capito bene: lo spike si è formato dal basso verso l'alto e poi il prezzo è ridisceso quasi istantaneamente.
Quindi deduco che " al meglio " lo vedi solo nel grafico e desumo a 5 minuti e non giornaliero, ma non lo percepisci guardando i movimenti del book.
correggimi se sbaglio.
( solo per pura informazione : il violento e lungo ribasso sulla La Doria si è verificato esattamente anche per Interpump; e guarda caso, tutte e due le società hanno presentato semestrali strepitose. Si può ragionevolmente pensare che i ribassisti hanno ragionato pensando che , dopo tali risultati tutti andassero a comprare tali titoli con la speranza che salissero ancora i prezzi, ma è stato fatto il gioco rovesciato cioè il ribasso trovando molti compratori. )
buona serata
 
Ultima modifica:
ma andassero a quel paese!:)

comunque non mi sembra una cosa che possa giustificare o essere correlata a questo andamento
 
buon inizio di settimana.
Un po' mi dispiace intervenire nella discussione paradisiaca di venerdì, pregna di interventi di altissimo livello...

FreshFruitPortal.com » Australia: Leading Italian processed tomato suppliers charged with dumping

Potete tornare alla solita manfrina "qualcuno sapeva", ignorando l'effetto che ciò potrebbe avere sui conti LD. Arrangiatevi.
Non dimenticate di menzionare il gap a 2euro virgola poco :o

Ciao Dbtrad, tu pensi che questa vicenda possa pesare sui conti di LD? Mi pare un mercato del tutto residuale e nemmeno considerato negli obiettivi di Piano.
 
Tratto dalla semestrale

I ricavi totali consolidati si attestano a 378.7 milioni di euro, in aumento del 20.3% rispetto ai 314.7 milioni del primo semestre 2014, grazie essenzialmente al contributo della linea “sughi” e alla crescita della linea “legumi e vegetali”. Hanno contribuito alla crescita, sia i mercati internazionali (+20%) che il mercato domestico (+22%). All’estero è stato destinato il 79.2% delle vendite, mentre il peso del mercato domestico si è attestato al 20.8%. I mercati internazionali che hanno realizzato la crescita più spinta e significativa sono stati la Germania, il Regno Unito, l’Australia e i Paesi Scandinavi.

Quanto pesi il mercato australiano non so:confused:

Ciao
 
Tratto dalla semestrale

I ricavi totali consolidati si attestano a 378.7 milioni di euro, in aumento del 20.3% rispetto ai 314.7 milioni del primo semestre 2014, grazie essenzialmente al contributo della linea “sughi” e alla crescita della linea “legumi e vegetali”. Hanno contribuito alla crescita, sia i mercati internazionali (+20%) che il mercato domestico (+22%). All’estero è stato destinato il 79.2% delle vendite, mentre il peso del mercato domestico si è attestato al 20.8%. I mercati internazionali che hanno realizzato la crescita più spinta e significativa sono stati la Germania, il Regno Unito, l’Australia e i Paesi Scandinavi.

Quanto pesi il mercato australiano non so:confused:

Ciao

AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA 5.3% dal 4% dell'anno prima,saluti
 
Oggi c'è stato uno spike di prezzo violento da sotto 11 a oltre 11.15, vado a memoria, avvenuta in pochi secondi. Graficamente lo vedi benissimo quello spike.
Vuol dire che qualcuno ha fatto un ingresso senza prezzo con quantità che eccedevano le quantità poste posti in lettera a diversi livelli di prezzo...la lettera è stata dunque "spazzolata".
Poi però, mal per noi, si è tornati indietro, quindi non è stato un movimento di "massa" ma di un singolo con grosse capacità.

Anche oggi alle 9.20 con ribasso fino a 10.8.
Vanno a caccia di stop :yes:
 
Come vedi Sazac le varie case di investimento hanno fatto scuole diverse, alcuni quelle "alte" altri quelle "basse"

Per Banca IMI La Doria vale come GIUDIZIO un BUY con un incremento potenziale del 20%....dai 12 euro correnti ai 14,4 dati

Per Equita SIM (un nome tutto un programma) e Banca Akros, TREVI spunta come giudizio un NEUTRAL pur essendo del 50% il potenziale incremento da 1,25 di quotazione agli 1,85 / 1,9 proposti come TP

:rotfl:

Perché io a scuola quando provavo a dimostrare all' insegnante che la matematica e' un'opinione mi vedevo sventolare davanti un bel 4 :mmmm:


L'insegnate aveva ragione

Meno chi si affida ai TP delle case di investimento...

Son passati solo 7 giorni da quei TP su TREVI ed ecco i fenomeni

EQUITA SIM : HOLD e TP 1,4
BANCA AKROS : NEUTRAL e TP 1,5
BANCA IMI : HOLD e TP 1,33

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Adesso l' HOLD ha un senso :D

Non so cosa avrei dato perché fosse in vita la banca della LEGA , il CREDIEURONORD, a sentire i TP che avrebbe sparato, purtroppo e' vissuta quanto i battiti delle ali delle farfalle :rolleyes:


Tratto dalla semestrale

I ricavi totali consolidati si attestano a 378.7 milioni di euro, in aumento del 20.3% rispetto ai 314.7 milioni del primo semestre 2014, grazie essenzialmente al contributo della linea “sughi” e alla crescita della linea “legumi e vegetali”. Hanno contribuito alla crescita, sia i mercati internazionali (+20%) che il mercato domestico (+22%). All’estero è stato destinato il 79.2% delle vendite, mentre il peso del mercato domestico si è attestato al 20.8%. I mercati internazionali che hanno realizzato la crescita più spinta e significativa sono stati la Germania, il Regno Unito, l’Australia e i Paesi Scandinavi.

Quanto pesi il mercato australiano non so:confused:

Ciao


Bentornato Amico ;)


AUSTRALIA E NUOVA ZELANDA 5.3% dal 4% dell'anno prima,saluti


OK!
 
L'insegnate aveva ragione

Meno chi si affida ai TP delle case di investimento...

Son passati solo 7 giorni da quei TP su TREVI ed ecco i fenomeni

EQUITA SIM : HOLD e TP 1,4
BANCA AKROS : NEUTRAL e TP 1,5
BANCA IMI : HOLD e TP 1,33

:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Adesso l' HOLD ha un senso :D

Non so cosa avrei dato perché fosse in vita la banca della LEGA , il CREDIEURONORD, a sentire i TP che avrebbe sparato, purtroppo e' vissuta quanto i battiti delle ali delle farfalle :rolleyes:





Bentornato Amico ;)





OK!

Oggi ancora in realtà in ferie, masottoposto a moglie per disfacimento valigie...peggio ma molto peggio che lavorare:D
Ciaooo
 
Giornata positiva direi..... qualcuno ha modo di vedere i volumi ?
 
Ciao ragazzi, qualcuno più bravo di me con l'inglese???Me la cavo ma ci metto più tempo di qualcuno di voi ..se capita qualcosa in francese prometto di occuparmene io!

http://www.adcommission.gov.au/cases/EPR 251 300/EPR 276/057 - Statement of Essential Facts.pdf

ps io ricordo di aver letto qualcosa a proposito già a gennaio di quest' anno con Ferraioli che smentiva seccamente e che una prima pronuncia era attesa per maggio.Francamente avevo perso di vista l'evidenza.
Condivido invece l'opinione di chi comunque giudica i movimenti del titolo decorrelati dalla notizia.
 
Ciao ragazzi, qualcuno più bravo di me con l'inglese???Me la cavo ma ci metto più tempo di qualcuno di voi ..se capita qualcosa in francese prometto di occuparmene io!

http://www.adcommission.gov.au/cases/EPR 251 300/EPR 276/057 - Statement of Essential Facts.pdf

ps io ricordo di aver letto qualcosa a proposito già a gennaio di quest' anno con Ferraioli che smentiva seccamente e che una prima pronuncia era attesa per maggio.Francamente avevo perso di vista l'evidenza.
Condivido invece l'opinione di chi comunque giudica i movimenti del titolo decorrelati dalla notizia.

Considerando ricavi per circa 35/40 milioni in Australia impatto può variare tra 1,5 -2 milioni lordi (5,1% dumping duty) quindi circa 1 milione netto...non ci sono effetti retroattivi mi sembra ...quindi no issue a mio modo di vedere...titolo resta ancora sottovalutato in attesa inoltre di un 3q che non dovrebbe avere sorprese e tirerà ancora più su utile..
 
Indietro