Un titolo da ottime prospettive e che vi stupirà positivamente

Io aono tutt'ora azionista di azimut e sono in buon gain tra valore e dividendi.
Però per svariati anni sono sono stato in rosso.
Le azioni sono comunque dotate di un certo rischio. Si presume che invece investendo con questa app si dia il soldo in mano a gente più skillata a gestirlo.
Poi certo se scoppia una guerra non c'è skill che tenga. A meno di avere la sfera di cristallo revisionata.

Sono le due facce della medaglia,
se investi in Azimut ( anche io ho bel po di azioni), più guadagna in commissioni, meglio è per l'azionista ( vedi utili ),

ora si parla dell'altra faccia, ovvero,

se sia opportuno o meno, aderire a questa piattaforma (fatta prevalentemente per giovani ) (quindi teoricamente, dovrebbe essere vantaggiosa per chi investe in fondi tipo "fondo pensione" o similare), ma che nasconde commissioni non proprio vantaggiose...
 
sperem..quando danno i dati mensili sulla raccolta?
 
sperem..quando danno i dati mensili sulla raccolta?

Raccolta netta in aprile positiva per € 880 milioni
Raccolta netta da inizio anno per € 10,3 miliardi

Milano, 10 Maggio 2021

Il Gruppo Azimut ha registrato nel mese di aprile 2021 una raccolta netta positiva per € 880 milioni, raggiungendo così
€10,3 miliardi da inizio anno.
In soli 4 mesi la raccolta di risparmio gestito in fondi ha raggiunto i € 2 miliardi, di cui oltre il 20% in prodotti di economia
reale.
Il totale delle masse comprensive del risparmio amministrato si attesta a fine aprile a € 72,9 miliardi, di cui € 50,2 miliardi
fanno riferimento alle masse gestite.
 

Allegati

  • Raccolta netta in aprile positiva per EU 880 milioni.pdf
    256 KB · Visite: 9
Azimut, la raccolta netta sfiora i 2 mld da inizio 2022

DI REDAZIONE
10 MAGGIO 2022 | 14:51
Azimut ha registrato nel mese di aprile 2022 una raccolta netta positiva per 277 milioni di euro. Il totale delle masse comprensive del risparmio amministrato si attesta a fine aprile a 83,8 miliardi, di cui 54 miliardi fanno riferimento alle masse gestite.

Gabriele Blei, ad del gruppo, ha commentato: “Abbiamo continuato il nostro percorso di crescita anche nel mese di aprile, con consulenti finanziari e clienti alla ricerca di soluzioni d’investimento in un contesto di volatilità elevata dovuta al cambiamento delle condizioni macroeconomiche e ai persistenti rischi geopolitici. In particolare, sussiste una forte domanda per i nostri innovativi prodotti di economia reale, le cui masse ammontano ormai a 5 miliardi di euro. Nel complesso, ciò evidenzia la solidità del nostro modello di business e rafforza il trend positivo che abbiamo osservato negli ultimi mesi, con una raccolta netta di quasi 2 miliardi di euro dall’inizio dell’anno.”
https://www.azimut.it/documents/201..._ITA.pdf/ecb6733c-62e6-49cc-a7db-582b0b404236
 
Ultima modifica:
Rispetto al 2021 sicuramente in calo
 
Mediobanca pronta a mollare Generali per M&A risparmio gestito? Mediolanum & Co: le potenziali prede. E UniCredit vola +8%
11/05/2022 12:32 di Laura Naka AntonelliQUOTAZIONI MediobancaUnicreditGenerali AssBanca GeneraliBanca MediolanumAzimut
NEW FACEBOOK TWITTER LINKEDIN
Grande fermento a Piazza Affari per i titoli di banche e società del risparmio gestito, con UniCredit che incassa un rally di oltre +8%, sulla scia dell’annuncio dell’operazione di buyback azionario ma anche per le indiscrezioni che sono state riportate da un articolo de Il Sole 24 Ore su un possibile scenario di pace in Generali, che potrebbe avvenire con l’uscita dal colosso di Trieste da parte di Mediobanca.

Mediobanca, secondo il dossier riportato dal quotidiano di Confindustria, una volta smarcata da Generali, potrebbe puntare su un’operazione di M&A nel risparmio gestito con tre potenziali target: Mediolanum, Banca Generali e Azimut.


“Un piano che, secondo Il Sole 24 ore, riporterebbe la pace tra gli azionisti dopo la battaglia andata in scena sul Leone di Trieste”, segnala l’agenzia di stampa Radiocor, aggiungendo che, “nel giorno della trimestrale di piazzetta Cuccia é su questo che ruota l’attenzione degli investitori”.

I buy fioccano soprattutto sui titoli dei gruppi target potenziali di Mediobanca, ovvero sui campioni italiani del risparmio gestito: le uotazioni di Banca Generali volano di oltre +4% e sono positive anche Banca Mediolanum e Azimut.



Nozze Mediobanca con campione risparmio gestito? ‘Avrebbe senso’
Una nota di Equita SIM rissume le indiscrezioni de Il Sole 24 Ore:

“Secondo Il Sole 24 Ore, advisor sarebbero al lavoro su un progetto per archiviare lo scontro su Generali: secondo indiscrezioni l’ipotesi allo studio, già esplorata in passato, prevederebbe l’uscita di Mediobanca da Generali in cambio di una grande operazione industriale nel WM che potrebbe coinvolgere, secondo quanto ricostruito da Il Sole 24 Ore, uno dei 3 potenziali target: Mediolanum, Banca Generali o Azimut. In questo modo MB trasformerebbe una partecipazione finanziaria in una industriale, mentre Caltagirone e Del Vecchio, soci rispettivamente col 9,95% e 9,82% di Generali, diventerebbero più rilevanti nel gruppo assicurativo. Il percorso non si è mai realizzato per l’assenza di un’alternativa valida alla partecipazione in Generali, capace di generare redditività interessanti”.

“A nostro avviso – si legge ancora nella nota della SIM milanese – un’eventuale operazione con le potenziali target menzionate nell’articolo avrebbe senso industriale e finanziario, con la possibilità di estrarre sinergie, e sarebbe coerente con la strategia di MB che prevede il rafforzamento in business a minor assorbimento di capitale, con un revenue model basato prevalentemente su ricavi fee-based ricorrenti. Si tratta di società con brand e management molto forti, dove la differenza è legata principalmente alle dimensioni, business model e cultura aziendale. Dall’altro lato l’esposizione in Generali ha un ritorno attraente per MB con un profilo di rischio basso, in un contesto in cui le grandi banche in EU hanno un’esposizione diretta o indiretta al business assicurativo, con benefici in termini di diversificazione del business model, decorrelazione al ciclo economico ed esposizione ai tassi”.


Si riaccendono così a Piazza Affari i buy da risiko bancario e da operazioni di M&A nel risparmio gestito: UniCredit si mette in evidenza anche oggi, prolungando il rally scatenato della vigilia; protagonista l’annuncio sul lancio dell’operazione di buyback . Gli atti di acquisto saranno effettuati, anche in parte e/o in via frazionata, per un esborso complessivo fino a massimi Euro 1.580.000.000,00 e, in ogni caso, non superiore a n. 215.000.000 di azioni ordinarie UniCredit (pari a circa il 9,84% del capitale sociale di UniCredit alla data del presente comunicato). Nell sessione di ieri la banca guidata dal ceo Andrea Orcel è balzata in borsa fin oltre il +6%, complice il giudizio positivo di Ubs.
 
mediobanca è interessata???
 
Raccomandazioni di Borsa: i Buy di oggi da Azimut a Poste

DI REDAZIONE
11 MAGGIO 2022 | 10:39
Banca Akros valuta buy:
Azimut (Buy) April net inflows are in line Target price: EUR 26.00

CNH Industrial (Buy) North American AG registrations fell even in April Target price: EUR 18.00

Neodecortech (Buy) Q1 22E preview: strong top line; profitability possibly impacted by cost inflation Target price: EUR 6.00

Poste Italiane (Buy) Q1 22 prev.: we expect a good quarter thanks to the cost control Target price: EUR 13.50

Unieuro (Buy) Q4FY22e: we expect a solid profitability Target price: EUR 23.00

Avio (Buy) Q122 overall in line; guidance confirmed. VEGA C maiden flight confirmed for end of June Target price: EUR 15.00

FinecoBank (Buy) Q1 22 better than expected; NII guidance revised upward Target price: EUR 15.50
 
Indietro