Una domanda a chi usa Webank e/o Deutsche Bank per acquistare bond

Freepeter

Nuovo Utente
Registrato
12/5/05
Messaggi
19
Punti reazioni
1
Un saluto a tutti.
Mi rivolgo (vedi titolo) a chi usa una o entrambe le banche affinche' mi aiuti, se vuole/puo', a sceglierne una come seconda banca online (gia' utilizzo con soddisfazione Iwbank) dedicata esclusivamente all'investimento in bond.

Per quanto riguarda Webank (che da quanto ho visto sul loro sito e letto qua' e la' sul forum e' probabilmente la piu' conveniente) vorrei una vs. conferma sulla effettiva operativita' sul mercato Eurotlx; dato che sembra l'unico accessibile online, oltre al mot ed euromot, vorrei essere sicuro che almeno tutti i titoli presenti siano effettivamente trattabili.

In alternativa stavo valutando DB Doppio Zero; mi sembra piu' cara, in termini di commissioni e spese di accredito cedole, ma da qualche parte sul forum ho letto che offre una accessibilita' (telefonica) piu' ampia e soprattutto che, essendo market maker su Francoforte(?) puo' offrire prezzi d'acquisto piu' convenienti. La domanda e' questa: questa ipotetica convenienza e' tale da
compensare le maggiori spese?

Mi rendo conto che sono domande a cui e' un po' difficile rispondere, molto dipende da cosa si compra, quando, quanto, che altri utilizzi si faranno del conto ecc.
In effetti mi basterebbe conoscere il giudizio di chi ha gia' utilizzato sul campo
i due istituti, in modo da farmi una idea definitiva.

Grazie a tutti e buona domenica.
 
Un saluto a tutti.
Mi rivolgo (vedi titolo) a chi usa una o entrambe le banche affinche' mi aiuti, se vuole/puo', a sceglierne una come seconda banca online (gia' utilizzo con soddisfazione Iwbank) dedicata esclusivamente all'investimento in bond.

Per quanto riguarda Webank (che da quanto ho visto sul loro sito e letto qua' e la' sul forum e' probabilmente la piu' conveniente) vorrei una vs. conferma sulla effettiva operativita' sul mercato Eurotlx; dato che sembra l'unico accessibile online, oltre al mot ed euromot, vorrei essere sicuro che almeno tutti i titoli presenti siano effettivamente trattabili.

In alternativa stavo valutando DB Doppio Zero; mi sembra piu' cara, in termini di commissioni e spese di accredito cedole, ma da qualche parte sul forum ho letto che offre una accessibilita' (telefonica) piu' ampia e soprattutto che, essendo market maker su Francoforte(?) puo' offrire prezzi d'acquisto piu' convenienti. La domanda e' questa: questa ipotetica convenienza e' tale da
compensare le maggiori spese?

Mi rendo conto che sono domande a cui e' un po' difficile rispondere, molto dipende da cosa si compra, quando, quanto, che altri utilizzi si faranno del conto ecc.
In effetti mi basterebbe conoscere il giudizio di chi ha gia' utilizzato sul campo
i due istituti, in modo da farmi una idea definitiva.

Grazie a tutti e buona domenica.


Rispondo per DB, attenzione sono market maker su Francoforte, pero' quando telefoni parli con la sede italiana e sono loro che decidono quali dei titoli trattati dalla casa madre venderti, ad esempio non trattano le obbligazioni in Real e in valute asiatiche.
L'ipotetica convenienza NON giustifica le spese, perche' non sempre il prezzo e' piu' basso, se non hai esigenze specifiche meglio conti piu' economici, io uso DB per comprare titoli che non trovo su IWBank, ma comunque avrei aperto il conto lo stesso perche' preferisco suddividere il mio portafogio fra piu' banche.
 
comunque avrei aperto il conto lo stesso perche' preferisco suddividere il mio portafogio fra piu' banche.

Questa tua esigenza l'avevo notata anche in un altro tuo post e devo dire che mi aveva incuriosito.
Se non sono indiscreto, quali sono le motivazioni che ti portano a questa scelta? Sono solo legate a motivi di sicurezza (paura dell'eventuale default della banca) o ci sono altre ragioni che potrebbero essere valutate anche dai forumisti?
Mi rendo conto che la domanda può essere delicata, per cui se non rispondi nessun problema! :)
 
Avevo gia' scritto su questo in un altro thread, sono motivi di sicurezza di varia probabilita' e gravita':

- Il fondo di garanzia sui depositi garantisce 200 milioni delle vecchie lire, ma quello sui titoli solo 25.000 euro (a meno di recenti aggiornamenti delle normative), questa e' un'eventualita' molto rara, si verifica solo quando la banca fallisce E c'e' stata frode, quindi i titoli non sono stati depositati a nome del cliente presso la Monte Titoli e/o Crearstream, pero' pur essendo rara le conseguenze sarebbero catastrofiche, per i puristi VaR, (Value at Risk).

- Caso molto piu' frequente di quello che si pensi, successo a me personalmente (a mia madre in realta'), impiegato infedele o pasticcione che si appropria, di solito per fare trading in proprio, ma anche per semplice furto, dei beni dei clienti, ad esempio falsificando la firma e la banca rifiuta di riconoscere l'appropriazione indebita, succede soprattutto in filiali periferiche, sotto questo punto di vista i conti online, controllati periodicamente, sono molto piu' sicuri.

- Semplice contenzioso con la banca, la loro consapevolezza di un immediato trasferimento dei titoli e chiusura del conto presso un altro istituto puo' aiutare notevolmente a sbloccare la situazione, puo' anche servire a migliorare i servizi se cominciano a vedere bonifici verso altri istituti.

- Problemi contingenti che colpiscano una singola banca, ad esempio uno sciopero prolungato, caduta del server.

- Disponibilita' di servizi diversi da banca a banca e possibilita' continua di confronto delle condizioni, ad esempio se si fa un bonifico con FINECO si ha immediatamente il CRO, con IWBank no, a volte in caso di pagametni urgenti, ad esempio una bolletta non pagata per cambaimento della carta di credito puo' essere utile avere subito il CRO.

Poi ci sono i motivi di sicurezza domestica, un rapinatore, un'amica dalle mani lunghe e cosi' via, come ha detto giustametne s8audi nascondereste tutti i vostri averi nello stesso posto?
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutti.
Mi rivolgo (vedi titolo) a chi usa una o entrambe le banche affinche' mi aiuti, se vuole/puo', a sceglierne una come seconda banca online (gia' utilizzo con soddisfazione Iwbank) dedicata esclusivamente all'investimento in bond. .........................Grazie a tutti e buona domenica.
Non mi risulta che con webank si possa andare oltre il mot :( ,
ma se così fosse sarebbe davvero una bella sorpresa :)
 
Non mi risulta che con webank si possa andare oltre il mot :( ,
ma se così fosse sarebbe davvero una bella sorpresa :)

Appunto...per questo chiedo a chi opera gia' con Webank conferma: sul loro sito sembra che Eurotlx sia accessibile online (o almeno io ho capito questo)...
 
Per quanto riguarda Webank (che da quanto ho visto sul loro sito e letto qua' e la' sul forum e' probabilmente la piu' conveniente) vorrei una vs. conferma sulla effettiva operativita' sul mercato Eurotlx; dato che sembra l'unico accessibile online, oltre al mot ed euromot, vorrei essere sicuro che almeno tutti i titoli presenti siano effettivamente trattabili.

non mi risulta tutta questa convenienza con webank per l'acquisto titoli potresti essere più chiaro dove dovrebbe starci?
ciao
 
non mi risulta tutta questa convenienza con webank per l'acquisto titoli potresti essere più chiaro dove dovrebbe starci?
ciao

Volevo dire che: a) DB e Webank mi sembrano quelle che offrano maggior accesso ai mercati obbligazionari (eslclusa Iwbank) e b) fra le due Webank e' quella piu' economica per commissioni. Ovviamente posso aver sbagliato i conti.
 
Indietro