una soluzione a portata di mano ma tutti la ignorano

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

miliardi
11/08/2011 15.30
Da quanto emerso sulle misure allo studio del Governo, da quanto indicato oggi in Parlamento dal ministro dell'economia Giulio Tremonti, potrebbero non essere sufficienti a centrare l'obiettivo di una manovra aggiuntiva che nel 2012 "dovrebbe essere nell'ordine di 20 miliardi di euro", appaiono "molto lontane da questo obiettivo".

Lo sottolinea il direttore generale di Confindustria, Giampaolo Galli che, ospite del Tg1, indica che è emerso "qualcosina in più "ma il governo ancora non ci dice quale sarà la manovrà e di quanto sarà la manovra. Galli ribadisce, come da tempo chiesto da Confindustria, che accanto al rigore servono anche riforme strutturali, misure per sostenere la crescita. È il momento di "mettere mano a misure come privatizzazioni e liberalizzazioni, e agli investimenti. Lo stato deve eliminare i vincoli pubblici e privati". Solo così è possibile fare in modo che l'effetto della manovra "non sia solo depressivo, ma che ci sia anche una effetto fiducia sul futuro di questo Paese".

QUALCUNO GLIELO POTREBBE SPIEGARE A TREMONTI?
 
RIPETO CODICE FISCALE ....

unico modo per identificare univocamente una persona!

unico modo per stanare gli evasori!

in italia si evadono 130 miliardi di euro ad anno...

in pochi anni l'Italia diventa un paese senza debito!
 
finiti i sghei, metà statali a casa, compreso i parlamentari e politici in genere, o in alternativa riduzione del 20% dello stipendio, se non ti sta bene stai a casa, l'avete capito o no che i sghei sono finiti?
 
eliminazione totale del contante unica soluzione niente più evasione, niente camorra, niente immigrazione clandestina, niente droga ecc................

quoto questo e la riapertura dello scudo fiscale.
gia' da tempo lo dico sul fol
 
Addirittura! Non ci credo che nessuno dei presenti ha mai fatto del nero! Ci vorrà tempo, ma se cominciamo a capire perché il nero nn ci deve più essere forse riusciremo a sopprimere questa piaga! A me mi odiano tutti perché cerco sempre lo scontrino!
 
Oramai lo scudo fiscale in Italia l'han già fatto.... gli abbiamo fatto un ottimo sconto, oramai è andata purtroppo KO!

non ci sarebbe nessun problema, se lo si volesse veramente, ad aumentare retroattivamente lo aliquote.
 
Addirittura! Non ci credo che nessuno dei presenti ha mai fatto del nero! Ci vorrà tempo, ma se cominciamo a capire perché il nero nn ci deve più essere forse riusciremo a sopprimere questa piaga! A me mi odiano tutti perché cerco sempre lo scontrino!

e tu inizia ad odiar loro perchè non fanno gli scontrini...

cambia aria e fai spesa altrove.
 
che poi, giusto stamattina tante per dirne una, 2 ore in fila per fare un certificato del quazzo, ormai gli uffici sono pieni di extracomunitari che chiedono le pratiche più assurde, mezz'ora ogni persona e poi devono anche ritornare perchè mancava il visto ecc....
Metà statali a casa, tanto da fare la fila 3 ore invece che 2 ore ormai che mi cambia.
 
in alternativa per risolvere la crisi in Europa si potrebbe stampare banconote da 1 euro :rolleyes:
 
Indietro