Unicredit inseguendo la ragazza volume 33 l'alce

Il dow jones sta per tornare verde, il FTSE MIB sta recuperando, Intesa e Mediobanca hanno dimezzato il rosso e migliorano ancora...
Unicredit arranca

Una spiegazione potrebbe essere che mediobanca è una banca
d'affari, e intesa è grande abbastanza da non essere obbligata
a fondersi.............mentre unicredit deve scegliere chi prendersi
a pago............
 
Tranquillo, ci passa pure Commerz,
Oramai hanno rotto gli argini,nessuna correlazione con fondamentali, spread, a cui preferisco il tasso di interesse in assoluto, profittabilita, prospettive da LTRO, incremento tassi prossimo anno....non vale un c.azzo più niente, valgono solo le loro posizioni al ribasso e la volatilità....

tradotto: i franco tedeschi ci stanno insegnando a votare
 
Una spiegazione potrebbe essere che mediobanca è una banca
d'affari, e intesa è grande abbastanza da non essere obbligata
a fondersi.............mentre unicredit deve scegliere chi prendersi
a pago............

Sta storia è troppo usata per speculare contro UCG.
Il M&A c'è sempre stato e non mi sembra che altrove distrugga valore (ammesso anche che alla fine si concretizzi qualcosa di reale).

Comunque sia ora USA +0,3% con forte risalita, FTSE in miglioramento e possibilità anche di chiusura verde e Unicredit sempre a -2% attorno a 10,59-10,60
 
Ma il RDC non lo davano nemmeno a quello che a Padova si è seppellito in casa la madre e lo zio per riscuotere la pensione?
 
10.50 regge e speriamo un inversione settimana prossima

nessuno ha comprato a questi valori? :eek:
 
Salvini promuove fusione Ucg e Commerz.
Auguri
 
Per quanto riguarda gli indici USA... S&P500 dopo il max toccato il 1 Maggio a 2.954,13 ha corretto sino al minimo del 13 Maggio 2.801,43. La correzione è stata del -5,2%, vediamo se può bastare o meno... al momento abbiamo recuperato circa metà della discesa...

... parlando di AT ricordiamo che area 2.800-2.820, dove si è fermata la correzione, era il livello della famosa super-resistenza di cui abbiamo parlato per settimane, resistenze, che come tutti sapete, successivamente al loro superamento si trasformano in supporti.
 
10.50 regge e speriamo un inversione settimana prossima

nessuno ha comprato a questi valori? :eek:

Casomai dalla settimana successiva al 26 maggio.........Mi sembra
chiaro che l'europa stia usando la finanza ( di conseguenza la borsa, e i bancari in particolare) per costringerci a " imparare a votare"..
Se poi ci mettiamo anche le pressioni BCE per ulteriori fusioni
obbligatorie..........
 
Poi mi chiedo perchè Intesa che capitalizza quasi il doppio di Unicredit, se ne sta in disparte a macinare utili, mentre Unicredit che vale la metà deve essere protagonista nel risiko europeo delle banche fallite?
mah
 
Con stacco di lunedì che potrebbe portarci sotto la sma200 ed elezioni europee alle porte mi sa che difficile pensare che area 10.40 gli possa bastare come minimo maggio SALVO MIRACOLI.
 
però c'è anche da considerare che piu si avvicinano le elezioni,
piu crollano i titoli bancari, E PIU CALANO GLI SHORT.....
sembra un controsenso, ma potrebbe essere una indicazione
per il futuro.....
 
Per quanto riguarda gli indici USA... S&P500 dopo il max toccato il 1 Maggio a 2.954,13 ha corretto sino al minimo del 13 Maggio 2.801,43. La correzione è stata del -5,2%, vediamo se può bastare o meno... al momento abbiamo recuperato circa metà della discesa...

... parlando di AT ricordiamo che area 2.800-2.820, dove si è fermata la correzione, era il livello della famosa super-resistenza di cui abbiamo parlato per settimane, resistenze, che come tutti sapete, successivamente al loro superamento si trasformano in supporti.



DSSS.PNG
 
Indietro