UNIPOL - UNIPOLSAI : uniti per il gain

Unipol combined ratio 92
Allianz 97,8
Unipol ha ottime prospettive ma il mercato la penalizza.
Ma Cimbri non dovrebbe comprare Unipol per un controvalore di 300 mln, sembra che invece venda, vedremo cosa diranno le coop in sede di approvazione di bilancio che non riceveranno un euro
 
Siamo arrivati all'ultima pagina del fol dovremmo cambiare sperando che il prossimo porti più fortuna
 
TOP STORIES ITALIA: Unipol/UnipolSai, solido 1* trimestre
15/05/2020 11:05 MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Unipol secondo gli analisti archivia un primo trimestre positivo grazie soprattutto alla performance del ramo Danni. In dettaglio, la compagnia assicurativa nel trimestre ha registrato un utile netto consolidato pari a 134 milioni di euro, rispetto al risultato di 171 milioni del corrispondente periodo dell''esercizio precedente. La raccolta diretta assicurativa, al lordo delle cessioni in riassicurazione, si e'' attestata a 3,119 mld euro (3,322 mld al 31 marzo 2019, -6,1%). La raccolta diretta Danni, invece, pari a 1,980 mld euro, risente degli effetti dell''emergenza sanitaria, registrando una flessione dell''1,5% rispetto ai 2,010 mld al 31 marzo 2019. Nel comparto Vita, nei primi mesi del corrente esercizio il gruppo Unipol ha registrato un calo di fatturato del 13,2%, con una raccolta diretta che al 31 marzo 2020 ammonta a 1,139 mld euro. Infine, il combined ratio del lavoro diretto del gruppo si attesta al 90% (92% al netto della riassicurazione), in miglioramento rispetto al 93,4% realizzato al 31 marzo 2019 (94,6% al netto della riassicurazione), con un loss ratio pari al 63,1% contro il 66,6% del primo trimestre 2019, e un expense ratio pari al 27,0% (26,8% al 31 marzo 2019). A detta di Barclays Unipol ha registrato un utile pre-tasse oltre le attese del consensus del 7% grazie principalmente alla parte Danni, solo parzialmente compensata dall''andamento del ramo Vita. Nel complesso, come da attese, segnalano gli esperti, l''azienda ha significativamente beneficiato del calo della frequenza dei sinistri, con un forte miglioramento dei margini, mentre la top-line ha risentito di un rallentamento in particolare nel ramo Vita; fatto che secondo Barclays dovrebbe essere temporaneo a causa dell''attuale situazione. Secondo Equita i numeri di Unipol sono superiori alle attese grazie principalmente alla migliore performance di UnipolSai. Inferiore alle previsioni, invece, il patrimonio netto di gruppo e in contrazione il Solvency II. Rating buy e tp di 5 euro confermati. Banca Imi infine giudica nel complesso solidi i dati di Unipol/UnipolSai supportati da una forte redditivita'' del ramo Danni. Rating add e tp di 6,1 euro su Unipol. UnipolSai in particolare nel trimestre ha registrato un utile netto consolidato pari a 171 milioni di euro, rispetto al risultato di 184 milioni del corrispondente periodo dell''esercizio precedente.
fus
marco.fusi@mfdowjones.it
...tutti dicono dati positivi ma scendiamo..............
 
buongiorno hanno detto che x le assicurazioni migliaia di risarcimenti da covit 19
 
buongiorno hanno detto che x le assicurazioni migliaia di risarcimenti da covit 19

mi sembra molto superficiale
risarcimenti a quale titolo?
le assicurazioni pagano per eventuali ricoveri/interventi chirurgici, ma in questo caso era tutto a carico del ssn
ci saranno state assicurazioni sulla vita, ma il maggior esborso è stato ampiamente compensato dal crollo dei sinistri
 
Cimbri ha detto inequivocabilmente che tra le 2 c'è da comprare Uni, loro comprano Us perchè consumano solo il 5% della spesa, comprando il gruppo meno 100% dell'esborso sui mezzi propri
 
Cimbri ha detto inequivocabilmente che tra le 2 c'è da comprare Uni, loro comprano Us perchè consumano solo il 5% della spesa, comprando il gruppo meno 100% dell'esborso sui mezzi propri
Avesse detto il contrario sarebbe stato un genio visto che sta rastrellando e il suo interesse è mantenere un prezzo basso
 
UNIPOL: CIMBRI, A QUESTI PREZZI SIAMO SALITI IN UNIPOLSAI E POTREMMO CONTINUARE (RCO)
"Nessun taglio della catena in programma" (Il Sole 24 Ore Radiocor Plus) - Milano, 15 mag - Unipol potrebbe salire ancora in UnipolSai, in cui oggi detiene l'83%, qualora il mercato continui a sottovalutarla in modo significativo. E' quanto ha annunciato il Ceo del gruppo, Carlo Cimbri, in conference call con gli analisti. 'In UnipolSai ci eravamo attestati a una soglia di partecipazione dell'80% perche' la ritenevamo congrua per le nostre strategie e li' saremmo rimasti - ha spiegato - poi, in presenza di situazioni straordinarie di mercato, se il prezzo di UnipolSai cala del 30% allora diventa un'opportunita' di investimento che non ci lasciamo sfuggire'. Questo, ha detto Cimbri, vale sia per ora che per futuro: 'se il mercato non crede in Unipolsai noi ci crediamo e lo compriamo. Oggi siamo all'83% ma potremmo anche salire se riteniamo ci sia una sottovalutazione significativa per vari motivi, noi invece pensiamo abbia prospettive positive in termini di produzione di reddito'. Interpellato su un possibile taglio della catena, Cimbri ha ricordato che 'non e' alle viste e non e' oggetto di discussione, ne' con soci ne con i cda alcuna operazione di modifica della nostra struttura societaria'. Riguardo il calo di Unipol in Borsa, secondo il manager, 'il mercato fa le sue valutazioni ma secondo me sbaglia: investirei molto volentieri in Unipol a questi prezzi (con un buyback, ndr) ma con un'alta volatilita' sulla Solvecy sarebbe imprudente ridurre i mezzi propri. Oggi - ha concluso - il titolo da comprare e' Unipol Gruppo'.

Che

(RADIOCOR) 15-05-20 13:18:02 (0357)ASS 3 NNNN
 
unipol: Cimbri, a questi prezzi siamo saliti in unipolsai e potremmo continuare (rco)
"nessun taglio della catena in programma" (il sole 24 ore radiocor plus) - milano, 15 mag - unipol potrebbe salire ancora in unipolsai, in cui oggi detiene l'83%, qualora il mercato continui a sottovalutarla in modo significativo. E' quanto ha annunciato il ceo del gruppo, carlo cimbri, in conference call con gli analisti. 'in unipolsai ci eravamo attestati a una soglia di partecipazione dell'80% perche' la ritenevamo congrua per le nostre strategie e li' saremmo rimasti - ha spiegato - poi, in presenza di situazioni straordinarie di mercato, se il prezzo di unipolsai cala del 30% allora diventa un'opportunita' di investimento che non ci lasciamo sfuggire'. Questo, ha detto cimbri, vale sia per ora che per futuro: 'se il mercato non crede in unipolsai noi ci crediamo e lo compriamo. Oggi siamo all'83% ma potremmo anche salire se riteniamo ci sia una sottovalutazione significativa per vari motivi, noi invece pensiamo abbia prospettive positive in termini di produzione di reddito'. Interpellato su un possibile taglio della catena, cimbri ha ricordato che 'non e' alle viste e non e' oggetto di discussione, ne' con soci ne con i cda alcuna operazione di modifica della nostra struttura societaria'. Riguardo il calo di unipol in borsa, secondo il manager, 'il mercato fa le sue valutazioni ma secondo me sbaglia: Investirei molto volentieri in unipol a questi prezzi (con un buyback, ndr) ma con un'alta volatilita' sulla solvecy sarebbe imprudente ridurre i mezzi propri. Oggi - ha concluso - il titolo da comprare e' unipol gruppo'.

Che

(radiocor) 15-05-20 13:18:02 (0357)ass 3 nnnn

che pinocchio.....vediamo questa sera quanto ne hanno prese in settimana.....
 
Indietro