urge consiglio

  • Ecco la 70° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    Settimana di risk-off per i principali indici per via dei timori legati all’inflazione persistente e alle prospettive di tassi ancora elevati a lungo. Anche se il report di oggi sull’indice core Pce, la misura molto gradita alla Fed per valutare l’inflazione, ha mostrato un parziale raffreddamento, o quantomeno una stabilità. L’indice ha riportato una crescita su base annua del 2,8%, in linea con le previsioni degli analisti e con la rilevazione del mese precedente. Questo dovrebbe lasciare più margine di manovra alla Fed per abbassare i tassi di interesse nel corso del 2024. Passando al Vecchio Continente, il report sull’inflazione dell’Eurozona ha mostrato un indice al 2,6%, oltre il 2,5% atteso e in accelerazione rispetto al 2,4% precedente.
    Per continuare a leggere visita il link

ritapra

Nuovo Utente
Registrato
27/3/14
Messaggi
10
Punti reazioni
1
salve a tutti, prima richiesta di consiglio in assoluto da una casalinga!
ho una somma non importantissima ereditata, ma neanche modesta, dato che i miei fondi non mi danno soddisfazione (sono mal consigliata? Allianz?), ho già una polizza assicurativa, pensavo al conto 4more, ma il consulente finanziario del MPS di mio zio mi ha consigliato Anima fondi a formula, secondo lei banca renon risparmia sul personale (e allora che male c'è? meglio certi carrozzoni?), se dovessi avere contenziosi al ritiro...ha solo 4 sportelli tra le montagne? cosa faccio?
grazie:confused:
 
Qualsiasi fondo non dà garanzie per i rendimenti futuri, inoltre chi ti fa investire in fondi ha un ritorno economico sul tuo investimento in fondi per questo vengono consigliati dai consulenti bancari.

Inoltre proporre investimenti senza specificare il tipo, perchè anima è solo una società di gestione dei fondi, ma tra i suoi fondi come tutti i gestori, ha fondi con diversi gradi di rischio e maggiore è il probabile ma non certo rendimento, maggiore è il rischio anche di perdere il proprio capitale.

Quindi il mio modesto consiglio avendo vissuto la realtà dei fondi, è:

1) Se vuoi il capitale sempre libero: proseguire nella tua idea iniziale;
2) Se vuoi vincolare per un certo periodo, guardarti intorno a chi offre un tasso maggiore del 2%.
 
Ha 4 sportelli fra le montagne? OK, ma se qualcosa va male con -mettiamo- MPS cosa fai oltre a sbraitare allo sportello?
Pur di acchiappare il pollo da spennare (scusa l'immagine retorica) metterebbero in atto qualsiasi bassezza.

Ascolta, non ti indico nessuna banca ma qui sul FOL troverai sufficienti indicazioni per allocare al meglio il tuo gruzzolo.

Unico mio consiglio: non mettere mai tutto in un'unica banca rispettando il limite dei 100k€.
 
Qualsiasi fondo non dà garanzie per i rendimenti futuri, inoltre chi ti fa investire in fondi ha un ritorno economico sul tuo investimento in fondi per questo vengono consigliati dai consulenti bancari.

Inoltre proporre investimenti senza specificare il tipo, perchè anima è solo una società di gestione dei fondi, ma tra i suoi fondi come tutti i gestori, ha fondi con diversi gradi di rischio e maggiore è il probabile ma non certo rendimento, maggiore è il rischio anche di perdere il proprio capitale.

Quindi il mio modesto consiglio avendo vissuto la realtà dei fondi, è:

1) Se vuoi il capitale sempre libero: proseguire nella tua idea iniziale;
2) Se vuoi vincolare per un certo periodo, guardarti intorno a chi offre un tasso maggiore del 2%.
grazie, ma il mio obiettivo è quello di farli rendere più del 2% (in quanto il mio c/c attualmente mi riconosce quello)...continuerò nella valutazione
 
Ha 4 sportelli fra le montagne? OK, ma se qualcosa va male con -mettiamo- MPS cosa fai oltre a sbraitare allo sportello?
Pur di acchiappare il pollo da spennare (scusa l'immagine retorica) metterebbero in atto qualsiasi bassezza.

Ascolta, non ti indico nessuna banca ma qui sul FOL troverai sufficienti indicazioni per allocare al meglio il tuo gruzzolo.

Unico mio consiglio: non mettere mai tutto in un'unica banca rispettando il limite dei 100k€.

sicuro, è che vorrei che il gruzzolo (costruito d amia madre) fruttasse qualcosa a me, piuttosto che farlo mangiare a loro, ma con questi squali non è facile fidarsi e come detto sul c/c già riconoscono il 2% lordo (unico rischio prelievi coatti notturni di Padoan)
 
grazie, ma il mio obiettivo è quello di farli rendere più del 2% (in quanto il mio c/c attualmente mi riconosce quello)...continuerò nella valutazione

Allora la proposta del tuo consulente finanziario è illogica, un fondo monetario o obbligazionario, oggi rende meno di un conto deposito con percentuali paragonabili a quelle dei bot, 0,x% in meno o in più, ma non superiore all' 1%, che tra l'altro ha costi di gestione, nonchè spese per l'ingresso e l'uscita dal fondo.

Oggi purtroppo, l'andamento dei tassi è in ribasso, se vuoi ottenere più del 2% devi necessariamente guardare a investimenti vincolati nel tempo.

Per avere un rendimento probabile ma non certo superiore al 2%, con rischio di perdere anche parte del capitale solo i fondi di tipo azionario o parzialmente azionario possono dare rendimenti superiori al 2%.

Qui devi vedere la tua proprensione al rischio e al tuo stato d'animo, se il fondo viene svalutato nell'arco di poco tempo anche del 50%-60%.

Non guardare i grafici che ti fanno vedere sui rendimenti dei fondi, spesso sono artefatti ad' arte.
 
Allora la proposta del tuo consulente finanziario è illogica, un fondo monetario o obbligazionario, oggi rende meno di un conto deposito con percentuali paragonabili a quelle dei bot, 0,x% in meno o in più, ma non superiore all' 1%, che tra l'altro ha costi di gestione, nonchè spese per l'ingresso e l'uscita dal fondo.

Oggi purtroppo, l'andamento dei tassi è in ribasso, se vuoi ottenere più del 2% devi necessariamente guardare a investimenti vincolati nel tempo.

Per avere un rendimento probabile ma non certo superiore al 2%, con rischio di perdere anche parte del capitale solo i fondi di tipo azionario o parzialmente azionario possono dare rendimenti superiori al 2%.

Qui devi vedere la tua proprensione al rischio e al tuo stato d'animo, se il fondo viene svalutato nell'arco di poco tempo anche del 50%-60%.

Non guardare i grafici che ti fanno vedere sui rendimenti dei fondi, spesso sono artefatti ad' arte.

meglio lasciarli perdere i consulenti finanziari :rolleyes:

fai di tua testa ;)
 
Ha 4 sportelli fra le montagne? OK, ma se qualcosa va male con -mettiamo- MPS cosa fai oltre a sbraitare allo sportello?
Pur di acchiappare il pollo da spennare (scusa l'immagine retorica) metterebbero in atto qualsiasi bassezza.

Ascolta, non ti indico nessuna banca ma qui sul FOL troverai sufficienti indicazioni per allocare al meglio il tuo gruzzolo.

Unico mio consiglio: non mettere mai tutto in un'unica banca rispettando il limite dei 100k€.

... pollastra ...:)
 
Ultima modifica:
grazie, ma il mio obiettivo è quello di farli rendere più del 2% (in quanto il mio c/c attualmente mi riconosce quello)...continuerò nella valutazione

Vincoli con Deposito sicuro di Banca Marche.
 
il consulente finanziario del MPS di mio zio mi ha consigliato Anima fondi a formula
Quelli che lavorano in banca non sono consulenti finanziari, perchè non consigliano il miglior investimento per il cliente. Sono dei piazzisti che devono vendere i prodotti che portano più soldi alla banca con le commissioni, di solito Polizze Vita e Fondi Comuni, oppure le obbligazioni della banca stessa se sono a corto di liquidità. Ricorda sempre che i bancari lavorano per gli azionisti della banca, non per il cliente.
Questo non è il momento migliore per ricavare un buon rendimento da prodotti tranquilli, quindi o rischi sull'azionario (che è a livelli alti e quindi potrebbe arrivare una mazzata) o metti tutto su uno o più CD in attesa di tempi migliori.
 
Quelli che lavorano in banca non sono consulenti finanziari, perchè non consigliano il miglior investimento per il cliente. Sono dei piazzisti che devono vendere i prodotti che portano più soldi alla banca con le commissioni, di solito Polizze Vita e Fondi Comuni, oppure le obbligazioni della banca stessa se sono a corto di liquidità. Ricorda sempre che i bancari lavorano per gli azionisti della banca, non per il cliente.
Questo non è il momento migliore per ricavare un buon rendimento da prodotti tranquilli, quindi o rischi sull'azionario (che è a livelli alti e quindi potrebbe arrivare una mazzata) o metti tutto su uno o più CD in attesa di tempi migliori.

Anche per se stessi ... "lavorano".
 
c'è chi ci ha messo più di un milione di euro :p
quando la banca stava peggio (non commissariata)

Se un correntista non vuole assolutamente rischiare si ferma a 100k€.

Quanti ne conosci di quei "milionari"?

E comunque io sono tra quelli che supera tale limite. E tu?
 
Indietro