Vaccino Covid [Treddo unico] Vol. 3

  • 21-03-2023 ANNUNCIO: È da oggi disponibile il nuovo numero di “Le opportunità in Borsa”, la newsletter settimanale dedicata a consulenti finanziari ed esperti di Borsa.

    Altra settimana complicata per le borse mondiali, appesantite dalle turbolenze nel settore bancario. Dopo i fallimenti delle americane SVB e Signature, le vendite hanno investito Credit Suisse, il cui principale azionista ha annunciato l’intenzione di non iniettare ulteriore capitale nell’istituto. Dapprima, la banca centrale svizzera ha fornito un prestito da 50 miliardi di franchi e poi il governo ha orchestrato una cessione alla connazionale UBS per 3 miliardi di franchi. Inoltre, le principali banche centrali hanno annunciato un’azione coordinata per aumentare la liquidità in dollari, alimentando i dubbi sullo stato di salute dell’intero sistema bancario.
    Per continuare a leggere visita il link

  • Obbligazione Societe Generale – Tasso fisso in Euro

    Questa obbligazione prevede il pagamento di tre cedole fisse, corrisposte su base semestrale, ad un tasso annuo lordo del 3,25% e il rimborso del 100% del Valore Nominale a scadenza. Durante la sua vita, il valore di mercato dell’obbligazione può essere diverso dal Valore Nominale. L’investitore potrà quindi acquistare l’obbligazione a prezzi inferiori o superiori al Valore Nominale; il rimborso del Valore Nominale è garantito esclusivamente a scadenza.
    Per continuare a leggere visita il link

Newnick

Claim your due
Registrato
19/8/07
Messaggi
9.676
Punti reazioni
708
Dove sta l'esperienza personale.
Se a decidere è stato il medico
Il medico ha fatto la cosa giusta. Era Novembre 2020.
Temo che nei mesi precedenti in tanti abbiano fatto scelte sbagliate, su istruzioni sbagliate di speranza e cts.
 

chiesa2

Nuovo Utente
Registrato
11/1/02
Messaggi
7.413
Punti reazioni
680

Towards developing a variant-proof SARS-CoV-2 vaccine​

Towards developing a variant-proof SARS-CoV-2 vaccine - Cell Research

Un articolo che riassume alcuni recenti progressi importantissimi nell'identificazione di un vaccino capace di immunizzare contro tutte le varianti passate e future di SARS-CoV-2, e più in generale contro tutti i Coronavirus. Normalmente oggi si vaccina utilizzando come antigenela proteina spike intera (circa 1200 ammino acidi), che ormai è stato però accertato essere una tossina attiva, la principale causa dei numerosi e gravi effetti collaterali manifestati in chi si vaccina. In questi mesi di pandemia si è andati alla ricerca di quelle porzioni della proteina spike capaci di generare anticorpi neutralizzanti contro il virus senza causare effettti collaterali, dal momento che un piccolo frammento della spike non rappresenta una tossina attiva (esattamente come con l'antitetanica, si somministra senza problemi una parte della tossina tetanica). Inizialmente si è usata come antigene la parte della spike che lega al recettore delle cellule da infettare (si chiama RBD, è impiegata nel vaccino Soberana dei cubani) e così si ottengono anticorpi neutralizzanti. Ma questa regione della spike è il punto che maggiormente si evolve nelle varianti che si susseguono, quindi non è un buon antigene, nel lungo periodo gli anticorpi generati non sono efficaci contro le nuove varianti . La porzione più interna della proteina spike è quella meno esposta e più conservata in tutti i coronavirus. A novembre un gruppo di ricerca ha identificato (quasi miracolosamente) come assemblare una piccola parte della spike in questa regione iperconservata che viene esposta solo temporaneamente dal virus durante il processo di infezione delle cellule. Somministrata questa proteina a differenti animali da laboratorio, li ha immunizzati completamente contro tutte le varianti del SARS-CoV-2. E' una scoperta molto importante e promettente, che apre la strada verso un pan-vaccino (non tossico) in grado di poter resistere (si spera per parecchio) all'evoluzione del virus.
 
Ultima modifica: