Vanguard lifestrategy vol IV

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono dentro dall’inizio, ogni mese un po’ con ls80, potevo fare un PIC almeno 4 soldi avrebbero lavorato!
Il PAC si fa quando non si hanno soldi da investire! Corretto o mi sbaglio solo perche’ tutto e’ sempre in rialzo?

Condivido quello che dici.
Infatti, la liquidità che ho ottenuto dopo avere lasciato Moneyfarm poche settimane fa, l'ho messa subito tutta in un colpo solo sul VNGA60 senza alcuna esitazione.
 
Condivido quello che dici.
Infatti, la liquidità che ho ottenuto dopo avere lasciato Moneyfarm poche settimane fa, l'ho messa subito tutta in un colpo solo sul VNGA60 senza alcuna esitazione.

Non so da che profilo MF sei partito. Se la % azionaria è rimasta sostanzialmente la stessa hai tagliato i costi per ottenere i rendimenti di mercato, una mossa saggia sul lungo periodo.
 
figo sto blog! leggendo l'articolo però ha contribuito ad aver aumentato il dubbio se ho scelto correttamente il vnga60 per fare il PAC per i miei figli piccoli invece del vnga80...
 
Non so da che profilo MF sei partito. Se la % azionaria è rimasta sostanzialmente la stessa hai tagliato i costi per ottenere i rendimenti di mercato, una mossa saggia sul lungo periodo.

Con Moneyfarm ho sempre avuto il portafoglio 5
 
Io sono addirittura indeciso fra l'80 e un all world, tenuto conto del basso rendimento dei bond.
 
Condivido quello che dici.
Infatti, la liquidità che ho ottenuto dopo avere lasciato Moneyfarm poche settimane fa, l'ho messa subito tutta in un colpo solo sul VNGA60 senza alcuna esitazione.

io per esempio al contrario, ho preferito rifare un pac, corposo, e rimettere tutto da aprile a dicembre 2021...
 
io per esempio al contrario, ho preferito rifare un pac, corposo, e rimettere tutto da aprile a dicembre 2021...

Alfa propende per il pic, tu per il pac. Io sono cosi dubbioso che ancora non ho comprato nemmeno una quota ed ho perso occasioni :rolleyes:

Con il senno di poi si faceva un PIC il giorno dopo la quotazione del ls80. Ma ora lo stesso strumento si paga il 10% in più, che fare allora? Un PAC ti da almeno la sicurezza psicologica di non entrare con tutta la cifra sui massimi.

figo sto blog! leggendo l'articolo però ha contribuito ad aver aumentato il dubbio se ho scelto correttamente il vnga60 per fare il PAC per i miei figli piccoli invece del vnga80...
Se su pac o pic per investire grossa cifra ho dei dubbi, sul pac per i figli o con orizzonte temporale non avrei dubbi. Meglio lo strumento con profilo di rischio elevato, ma anche rendimento atteso più alto.
Considerando orizzonte temporale lunghissimo il prezzo comunque si media nel tempo, sarei propenso al vnga80. Non voglio influenzarti è solo il mio parere.
 
Ma secondo voi, questi ls si possono lasciare così oppure è meglio affiancargli altri etf satelliti tipo, em, reits ?
PS: ma sono anche a copertura valutaria?
 
riguardo cosa affiancargli, e se sia necessario, se ne è discusso diverse volte nelle pagine precedenti :)
 
Ma secondo voi, questi ls si possono lasciare così oppure è meglio affiancargli altri etf satelliti tipo, em, reits ?
PS: ma sono anche a copertura valutaria?

Dipende anche dal ptf. Per cifre mediobasse possono anche rappresentare l'unico strumento con grande dramma dei consulenti. Ma pochi risparmiatori ne sono consapevoli.



Non sono a copertura valutaria
 
io per esempio al contrario, ho preferito rifare un pac, corposo, e rimettere tutto da aprile a dicembre 2021...

(chiedo venia...
ho sbagliato la discussione credevo fosse quella di euclidea :D..)
 
Dipende anche dal ptf. Per cifre mediobasse possono anche rappresentare l'unico strumento con grande dramma dei consulenti. Ma pochi risparmiatori ne sono consapevoli.



Non sono a copertura valutaria

Grazie, ma dal sito just etf parla di copertura valutaria
 
La parte azionaria non è coperta.
La parte obbligazionaria non euro è coperta.
 
Il PAC si fa quando non si hanno soldi da investire! Corretto o mi sbaglio solo perche’ tutto e’ sempre in rialzo?
Ovviamente se i soldi non li hai (ancora), non puoi investirli*... quindi in quel caso il PAC è una scelta obbligata :)

MA!
AFAIK il PAC si fa anche quando hai già in mano il capitale, per diminuire il rischio volatilità e mediare il prezzo d'entrata quando si temono oscillazioni significative del mercato.
Se il mercato cala, compri a prezzo migliore :)

Statisticamente, il PIC rende più del PAC (perché i mercati tendono al rialzo).
Però ci sono stati periodi in cui il PAC è stata una scelta saggia; oppure è quella che fa stare più tranquillo l'investitore.

IMHO è una questione psicologica (oltre che di valutazione del mercato nel futuro prossimo):
- Se uno ama il rischio ed ha le spalle forti, può buttarsi nel PIC.
- Se uno digerisce poco il rischio, o tende ad essere ansioso, il PAC lo rassicurerà (mal che vada ci guadagna un po' meno, ma non teme crolli).

Tanto poi la scelta giusta la si scopre solo a posteriori...! :)

* Margine e leva a parte... ma quella è roba per amanti del brivido! :D
 
Ecco ma si è capito perché questa scelta?

Sono scuole di pensiero.
Vanguard promulga la copertura del rischio cambio per gli asset poco volatili perché in caso contrario buona parte del movimento di breve periodo sarebbe dovuto alle oscillazioni tra le valute piuttosto che dal movimento vero e proprio del sottostante.
Si può essere d'accordo come no. Diciamo che quanto meno bisognerebbe esserne a conoscenza prima di comprare il prodotto.
Per quanto possa contare, secondo me è una scelta saggia. Poi qui sul forum in molti altri la vedono diversamente.
 
Ragazzi fate almeno lo sforzo di leggere la prima pagina del thread... Altrimenti continuiamo a parlare delle solite cose
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro