Vannacci quanto vale? [2% di voti]

  • Ecco la 72° Edizione del settimanale "Le opportunità di Borsa" dedicato ai consulenti finanziari ed esperti di borsa.

    È stata un’ottava ricca di spunti per i mercati, dapprima con l’esito delle elezioni europee, poi con i dati americani incoraggianti sull’inflazione e la riunione della Fed. L’esito delle urne ha mostrato uno spostamento verso destra del Parlamento europeo, con l’avanzata dei partiti nazionalisti più euroscettici a scapito di liberali e verdi. In Francia, il presidente Macron ha indetto il voto anticipato dopo la vittoria di Le Pen e in Germania i socialdemocratici del cancelliere tedesco Olaf Scholz hanno subito una disfatta record. L’azionario europeo ha scontato molto queste incertezze legate al rischio politico in Francia. Oltreoceano, i principali indici di Wall Street hanno raggiunto nuovi record dopo che mercoledì sera, la Fed ha mantenuto invariati i tassi nel range 5,25-5,50%. I dot plot, le proiezioni dei funzionari sul costo del denaro, stimano ora una sola riduzione quest’anno rispetto a tre previste a marzo. Lo stesso giorno è stato diffuso il report sull’inflazione di maggio, che ha mostrato un rallentamento al 3,3% e un dato core al 3,4%, meglio delle attese.
    Per continuare a leggere visita il link

Con la lieve differenza che una, quella col manganello in borsetta, ha ancora un processo in Ungheria (e pare vari in Italia) da passare.
E se sarà condannata la pari dignità che tu le assegni la puoi buttare nel cesso.

Non finirà in carcere, grazie al famigerato soccorso comunista che ha protetto i terroristi rossi italiani. Ma resterà una pregiudicata per (quasi) tutti.

Mentre il Vanna ha un'inchiesta per truffa e peculato.
 
ma tu pensi davvero che un generale abituato a comandare, oltretutto con un seguito elettorale da paura, prenda ordini da un fallito come Salvini che è da parecchio che combina disastri tanto è che ha fatto scappare perfino il fondatore del partito?

Bossi vota (in carrozzina) a Milano. «La sua preferenza a Forza Italia, Vannacci non gli piace»
Salvini ha fatto sbagli ma non esageriamo. Perché per il momento sta per ottenere alla Lega il maggior risultato di sempre: l'Autonomia differenziata.

Mentre a Bossi gli si riconosce ovviamente la paternità del discorso sul federalismo, ed è indubbiamente un grande merito. Ma a livello strategico politico è stato un disastro totale. Iniziando dall'aver provocato la caduta del I governo Berlusconi. E in seguito con l'idiozia scellerata della Secessione e conseguente frattura tra nord e resto d'Italia.

A Salvini va quanto meno riconosciuto il grande merito di aver sanato questo problema, e non era per niente scontato.
Che è poi la maggiore ragione per cui è oggi così odiato dai suoi oppositori politici e da buona parte del suo stesso elettorato.

Quello che Salvini o chi per lui (Vannacci?) dovrebbe fare nel prossimo futuro è riprendere a parlare di localismo, opposto al centralismo disastroso e fallimentare del nostro Paese.

È su questo argomento, le sue radici storiche, che la Lega dovrebbe puntare se vuol fare realmente la differenza.
 
per forza non si è candidato, se prendeva meno preferenze di Vannacci oggi doveva dimettersi.

Esattamente.
È furbo il.bigolo milanese, con l'effetto traino vannacci punta a tenere vivo un partito ed un elettorato che diversamente gli avrebbe già presentato il conto.
 
Ma secondo te e quelli di voi che sono al nord, il tema federalismo è sempre sentito attuale, o è passato il momento d'oro?
(Domanda non tendenziosa)
non saprei, io sono diventato leghista dopo il basta euro tour
 
Quale incarico di Governo verrà affidato a Vannacci?
Immagino, con stupore di tutti, che mollerà la poltrona europea per un saldo incarico di Governo in Italia.

Ne dubitate :mmmm:
 
L'effetto Vannaci, non so se vale il 2%.
Sicuramente è un problema.
Quando uno ha tutti i voti che vanno ad un soggetto esterno al partito i problemi sorgono di sicuro.

Oltre al fatto che Vannacci colloca la Lega sull'estrema destra nazionalista, quindi in contrasto con l'ala bossiana.

Su tutto comunque un dato disastroso.
Ormai la Lega è un partito di secondo piano in tutte le regioni del nord.
 
Quale incarico di Governo verrà affidato a Vannacci?
Immagino, con stupore di tutti, che mollerà la poltrona europea per un saldo incarico di Governo in Italia.

Ne dubitate :mmmm:
Ma figuriamoci.
Sarebeb il crollo delle Lega.
Se aprono la partita dei ministri, dopo una tornata del genere, si deve ridimensionare di molto la delegazione della Lega.

Alla lega conviene tenerlo in Europa, e lui credo che un lauto stipendio, in un posto che gli permette di lasciare dichiarazioni di continuo senza essere sottoposto all'esame di un ministero, non lo schifi
 
L'ho votato anche io, speriamo bei meme e bei battibecchi televisivi.

Rido molto quando Vannacci dice banalità che dovrebbe capire anche un bambino di quinta elementare come:

- le donne non possono diventare uomini e viceversa
- non tutta l'Africa può venire in Italia
- gli italiani sono caucasici

e la gente impazzisce.

ciccio, hai scambiato le europee per Italia's got talent?
 
L'effetto Vannaci, non so se vale il 2%.
Sicuramente è un problema.
Quando uno ha tutti i voti che vanno ad un soggetto esterno al partito i problemi sorgono di sicuro.

Oltre al fatto che Vannacci colloca la Lega sull'estrema destra nazionalista, quindi in contrasto con l'ala bossiana.

Su tutto comunque un dato disastroso.
Ormai la Lega è un partito di secondo piano in tutte le regioni del nord.
517.000 elettori sono più del 2%
 
L'effetto Vannaci, non so se vale il 2%.
Sicuramente è un problema.
Quando uno ha tutti i voti che vanno ad un soggetto esterno al partito i problemi sorgono di sicuro.

Oltre al fatto che Vannacci colloca la Lega sull'estrema destra nazionalista, quindi in contrasto con l'ala bossiana.

Su tutto comunque un dato disastroso.
Ormai la Lega è un partito di secondo piano in tutte le regioni del nord.
Vannacci vale il 30% dei voti della Lega secondo gli ultimi dati. Praticamente un plebiscito.
 
Per me il troppo stroppia, un pò di folklore ok ma salvini le sue puttanate e i suoi interminabili elenchi ha rotto il *****. Oltre alle sagre serve anche un pò di serietà, non puoi mandare avanti per anni un partito a rutti e scoreggie.
Questo sta ancora al papete.
Non so dove tu viva ma a me pare invece che Salvini come ministro delle Infrastrutture e per lo meno Giorgetti all'Economia a Finanza siano in questo governo i due che stanno lavorando di più e meglio.

Giorgia è senza dubbio un cavallo di razza come Leader della coalizione, ma ai ministri in quota Lega andrebbe riconosciuto il loro contributo.

Parlare di Papete è umorismo scadente da sagra dell'Unità. Alla fine del fiasco.
 
Indietro