vechain (VEN)

Questi non dormono mai :D

Twitter

Each pair of GAME OF THRONES x SBTG customized sneakers are embedded with Near-Field Communication (NFC) chips powered by VeChain, a public blockchain platform that allows any potential collector the ability to verify the authenticity of each pair through VeChainThor blockchain. The NFC chips also contain exclusive behind-the-scenes videos of each sneaker design which can be played and viewed by anyone using the Vechain mobile app.
 
A me impressiona più questo:

"
Ben Yorke | vechain101.com
@benYorke
In case anyone was worried about not having enough transactions on the VeChain mainnet, Haier's Internet of Clothing platform is boasting 103 different brands with 570 million different RFID tags. The 4th Industrial Revolution is coming, and blockchain is driving the bus 🚌.

Twitter
 
D4dqz76WkAEeYF7.jpg


Bellissima presentazione di Deloitte sui motivi per il quale sono migrati da Ethereum a Vechain
 
Per cio' che concerne il discorso VET/VeThor suggerisco di ascoltare l'intervista di Sunny sulla domanda:


min.45:50

Rispecchia quanto da me detto sul fatto che conviene vendere VeThor per acquisire piu' VET. Lui stesso afferma che il prezzo di VeThor e' al momento troppo alto, e probabilmente in futuro la generazione verrà aumentata.


Riguardo il summit, e' stato francamente spettacolare.
Punti chiave secondo me:

- Deloitte ha collaborato con VeChain per la migrazione di alcuni certificati da una blockchain privata di Ethereum alla blockchain pubblica di Vechain. Hanno anche creato un explorer Vechain che lanceranno a fine mese. Plus il CTO Blockchain di Deloitte (tra l'altro anche lui italiano) farà parte degli advisors
- Vechain lancerà ufficialmente le prossime ICO/STO a San Marino dove dal 1 di giugno entrerà in vigore la legge che ne regolamenta l'uso
- BMW ha sviluppato una dapp con Vechain che permette il tracciamento dei dati del veicolo in modo da decentralizzare i dati tramite la blockchain e renderli disponibili a varie parti tra cui assicurazioni, amministrazioni pubbliche, etc. Stanno aspettando il lancio ufficiale in Germania dopo aver chiarito la questione GDPR
- fondo da 500 milioni per i prossimi tre anni per lo sviluppo dell'ecosistema, e collaborazione con varie Venture Capitalists che continua
- bulletproof sviluppate a Stanford stanno per arrivare (mi pare di aver sentito che sperano di attivarle entro la fine del Q2), e permetteranno le transazioni confidenziali su VeChain Thor
- DNV GL ha annunciato un case study per applicare la blockchain di Vechain nel settore ospedaliero negli Stati Uniti
- Toolchain lanciato, con una serie di strumenti per permettere l'applicazione rapida della blockchain nei case study da parte delle SME
- PwC ha lavorato con un grosso cliente per la migrazione di alcuni dati sulla blockchain di Vechain. Annuncio atteso tra un paio di mesi
- Le Nazioni Unite faranno parte del progetto di Carbon Credit
- tanti progressi dal punto di vista del development, con strumenti che rendono l'uso della blockchain molto più facile (sto anch'io cominciando a fare pratica sul testnet di VeChain Thor, dopo aver studiato e costruito qualcosina su Ropsten di Ethereum). Il nuovo mobile wallet di vechain permette già l'integrazione con le dapps (questo da qualche giorno), Comet per mobile sarà lanciato presto e permetterà anch'esso di interagire direttamente le dapps su mobile, cosa che adesso non è possibile nemmeno con metamask di Ethereum. Le transazioni sponsorizzate permetteranno la mass adoption delle dapps.


I progressi sono enormi rispetto all'evento di febbraio dello scorso anno dove si mise il primo mattone per la nuova blockchain. L'idea è che non è più soltanto un progetto a matrice cinese come ci si attendeva in passato, ma stanno cercando in tutti i modi di espandersi in ogni continente, tirando a bordo i maggiori tecnologi (per esempio Deloitte che tra le big4 è quella più "tecnologica").
Sono sempre più bullish, e convinto appieno che Vet è tremendamente sottovalutata con una market cap di 400 milioni, ma d'altra parte è un ottimo prezzo per continuare a mediare mese dopo mese.
 
Ripreso dal resoconto fatto dall'amministratore del gruppo VeChain Italia su tg:
daniele:
1. DNV-GL ha migrato tutti i suoi certificati fisici già acquisiti su VeChain, e farà altrettanto da qui in avanti


2. DNV-GL utilizzerà VeChain come piattaforma blockchain per digitalizzare diversi settori in cui l’azienda è coinvolta, iniziando con il food, e proseguendo con l’aerospaziale, la logistica, la sanità e altri. È già in corso un progetto negli States su 400 ospedali.

3. BMW ha confermato lo sviluppo di una dApp per la raccolta digitale delle informazioni del veicolo chiamata VerifyCar, che collezionerà dati sul kilometraggio, assicurazione, manutenzione, registrandoli sulla blockchain VeChain.


4. Il CTO global di Deloitte Antonio Senatore ha annunciato di essere da oggi parte dell’advisory board di VeChain.


5. Deloitte svilupperà tutte le sue soluzioni blockchain su VeChain e migrerà da Ethereum in quanto riconosce in VeChain una soluzione più avanzata e più adatta alle sue esigenze. Il block Explorer e Loki (Truffle per VeChain) saranno rilasciati al pubblico.


6. Draper Venture Network supporterà a pieno VeChain nel suo sviluppo, affiancando l’espansione sui mercati esteri.


7. Sarà creato un grant di 500 milioni di dollari di grant per incentivare sviluppatori, ricercatori, business sulla blockchain VeChain. Il grant sarà sovvenzionato da VeChain e da Venture Capitalists, institution governative, etc.

8. PWC annuncerà un progetto molto importante costruito sulla blockchain VeChain con un’azienda di fama internazionale entro i prossimi due mesi.


9. PwC si è unita all’Advisory Board, lasciando la loro posizione nella Steering Committee.


10. A seguito dell’approvazione della legge sulla blockchain, il governo di San Marino lancerà ICO e STO sulla blockchain VeChain. Il primo lancio avverrà il 1 giugno 2019.


11. Il governo di San Marino lavorerà con VeChain per creare una struttura legislativa per l’industria blockchain. Il presidente della Commissione Scientifica Sergio Mottola si è unito all’advisory board di VeChain.


12. L’ecosistema Digital Carbon sostenuto da VeChain e DNV-GL ha ufficialmente stipulato un’accordo con UNDP (United Nations Development Program). UNDP è ora parte dell’ecosistema insieme a BYD, PICC, Bright Foods e tanti altri partner.

13. Vechain ha rilasciato ToolChain, soluzione one-stop che permetterà a piccole o grandi aziende di creare una soluzione su misura per le proprie necessità
 
Buongiorno ragazzi, è da un po che seguo il progetto e ho deciso di investire una piccola somma in Vechain.

Avrei intenzione di convertire i Vtho ricevuti in Vet e onde evitare molti passaggi di mano (Vtho -> Eth -> Vet) mi chiedevo come vi state muovendo voi a riguardo.

Ho visto che stanno per lanciare OceanEX che avrà il pairing Vtho/Vet, ma è ancora chiuso e non si può tradare giusto? E' sicuro come exchange?

Grazie
 
Buongiorno ragazzi, è da un po che seguo il progetto e ho deciso di investire una piccola somma in Vechain.

Avrei intenzione di convertire i Vtho ricevuti in Vet e onde evitare molti passaggi di mano (Vtho -> Eth -> Vet) mi chiedevo come vi state muovendo voi a riguardo.

Ho visto che stanno per lanciare OceanEX che avrà il pairing Vtho/Vet, ma è ancora chiuso e non si può tradare giusto? E' sicuro come exchange?

Grazie

OceanEx è già attivo
 

Grazie, il primo non ho ben capito come funziona e sulla pagina dice di trasferire dal mobile wallet, io uso VeForge Vault con Ledger Nano S.

Per quanto riguarda il secondo, ho scelto Arkane e mi sono registrato, ora ho chiesto all'assistenza via chat quali sono le fee per withdraw e convert.

Cercavo il metodo più semplice e veloce possibile, ora proverò Arkane. è affidabile qualcuno lo usa?

edit. Per chi volesse usare Arkane wallet lascio qui la risposta ricevuta dall'assistenza circa le loro FEE:
Hi Emanuele, to transfer VET , 21 vtho is required. Same for the withdrawal, this is custom for any normal Vechain transaction. To swap VET for VTHO, you need around 60 VTHO to pay for the transaction on the VeChain blockchain (to pay for the use of the smart contracts), and 1% fee is take for the use of the feature itself. Which goes to Vexchange. Arkane itself don't take any additional fees.
 
Il creatore dei due dex è la stessa persona. Il primo è il più facile: semplicemente invii i VeThor all'account riportato sul sito e ti arrivano i Vet automaticamente sul tuo account...occhio che nel sito e' scritto di usarlo per piccole cifre, comunque si può utilizzare anche dal ledger.
 
Il creatore dei due dex è la stessa persona. Il primo è il più facile: semplicemente invii i VeThor all'account riportato sul sito e ti arrivano i Vet automaticamente sul tuo account...occhio che nel sito e' scritto di usarlo per piccole cifre, comunque si può utilizzare anche dal ledger.

Mi spiegheresti come fare dal ledger?
Grazie mille
 
E' scritto nel link: 2% + 95 vethor (di gas) se trasferisci vethor per acquisire vet. C'e' anche un calcolatore che stima la cifra che dovreste ricevere.
Conveniente quindi per piccole somme.
Dal Ledger e' lo stesso discorso che dal mobile, basta inviare VeThor all'account riportato nel link e automaticamente lo smart contract vi trasferira' il corrispondente di VET.
Una cosa da segnalare e' che la transazione di ricevimento VET non sara' riportata su ledger/mobile/explore VeForge perche' VeForge e il mobile non sono in grado di riportare le transazioni inviate tramite smart contracts ma se confrontate il vostro saldo vedrete che i VET li avete ricevuti.
 
Grazie illuminato....
Per il momento li tengo sperando in una quotazione futura su binance...(vthor)
 
Indietro