Venezuela e PDVsa (vol.148) Quota "Aran2" .... il sogno di tutti!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Chiediamoci perchè...

c'è da dire che anche se iniziassero le cause contro chi le farebbero?
il regime sanguinario del pachiderma non è riconosciuto,
il governo di guaidò non è in grado di rinegoziare o ristrutturare il debito fino a che l'autista non viene eliminato,
quindi non può che continuare il periodo di stallo.
 
c'è da dire che anche se iniziassero le cause contro chi le farebbero?
il regime sanguinario del pachiderma non è riconosciuto,
il governo di guaidò non è in grado di rinegoziare o ristrutturare il debito fino a che l'autista non viene eliminato,
quindi non può che continuare il periodo di stallo.

Questo aspettiamo ;) caro gioxx, lovebond et altri... che venga rimosso maduro. Tutti i dittatori macchiati di crimini contro l umanità accerchiati dal mondo intero come maduro in questo momento non sono durati molto.... ( Ceausescu, Tito ecc)

Poi la causa la fai a chi non vuol pagare o ti vuol pagare poco e male.....
Qui l assemblea nazione (unico organo considerato valido e democratico in Venezuela dalla maggior parte dei paesi del mondo) ha ratificato un documento ufficiale ove riconosce tutti i debiti contratti ufficialmente compresi gli interessi e sostiene di volerli pagare in più tempo e con l aiuto del mondo occidentale democratico e finanziario.
Ad oggi non c'è motivo di cause, c'è motivo di aumentare la pressione internazionale affinché maduro e la sua banda di delinquenti abbandoni in favore di una democrazia limpida.
 
Questo per dire di mettersi comodi...se stai aspettando i tempi dello Stato venezuelano...mi domando come fanno a non capire che hanno urgente bisogno di mettere in moto le cose perché ogni giorno la situazione diventa più critica. Tutto pilotato...

In che senso pilotato?
 
Juan Guaidó
@jguaido
·
1h
La delegación enviada a Naciones Unidas estará encabezada por el Comisionado para Relaciones Exteriores
@JulioBorges
; y participarán también el Embajador ante los EE.UU
@carlosvecchio
y el Comisionado para la Ayuda Humanitaria
@Miguel_Pizarro
, así como diputados y víctimas.



Juan Guaidó
@jguaido
·
1h
La agenda incluirá:
-Cumbre del Grupo de Lima.
-Reunión con Grupo Internacional de Contacto.
-Reunión de cancilleres del TIAR.
-Bilaterales con delegaciones de distintos Estados.
-Reuniones de trabajo para visibilizar la Emergencia Humanitaria, migración y violaciones de DDHH.


Juan Guaidó
@jguaido
·
1h
Esta delegación tiene el mandato de construir acuerdos con los principales líderes del mundo para aumentar la presión contra la dictadura y apoyar al pueblo de Venezuela ante la grave crisis que padece nuestro país.
 
Nicolás Maduro Moros è un politico stupido e sindacalista venezuelano. È presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela dal 19 aprile 2013, dopo aver ricoperto il medesimo incarico dal 5 marzo 2013 al 19 aprile 2013 ad interim. Wikipedia
Altezza: 1,9 m
Coniuge: Cilia Flores (s. 2013)


Da Wikipedia... :D
"Politico stupido" ?
 
Nicolás Maduro Moros è un politico stupido e sindacalista venezuelano. È presidente della Repubblica Bolivariana del Venezuela dal 19 aprile 2013, dopo aver ricoperto il medesimo incarico dal 5 marzo 2013 al 19 aprile 2013 ad interim. Wikipedia
Altezza: 1,9 m
Coniuge: Cilia Flores (s. 2013)


Da Wikipedia... :D
"Politico stupido" ?

gli hanno fatto un complimento
 
In che senso pilotato?


(Washington Post) -- FOUR MONTHS after a failed U.S.-backed putsch against
Venezuelan President Nicolás Maduro, his regime has hunkered down, betting
that it can outlast its domestic and foreign opponents. For the moment, at
least, it seems to have the upper hand.

Having broken off negotiations with opposition leaders over a new election
last month, Mr. Maduro last Monday signed an ersatz deal with minor parties
that he may use to undermine the opposition-controlled National Assembly. He
has partially liberalized the economy, reducing the inflation rate from seven
to six digits and causing food and other consumer goods to reappear in some
stores. And he has strengthened ties with Colombian guerrilla movements and
deployed 150,000 troops to the border, seeking to intimidate a country that,
along with the Trump administration, has pushed hardest for regime change in
Caracas.

This month, prompted by Colombia and the United States, the signatories to a
1947 inter-American defense pact known as the Rio Treaty agreed to invoke it
because of the threat posed by Venezuela to its neighbors. Its 19 members are
expected to meet at the United Nations later this week to consider more steps
to pressure the Maduro regime; the treaty provides for actions ranging from
diplomatic sanctions to armed intervention.

Neither the United States nor Venezuela's neighbors support military action,
so barring direct aggression by Venezuela or the Colombian groups now based on
its territory, that's unlikely to be a means for toppling the regime. U.S.
officials still hope for an internal military rebellion against Mr. Maduro,
but there is no sign of one
— and the extensive Cuban intelligence apparatus
in the barracks is dedicated to rooting out would-be rebels.

The big losers in this stalemate are ordinary Venezuelans, who continue to
suffer from an extraordinary humanitarian crisis.
Those who cannot pay $14 for
a box of imported cornflakes still struggle to find food. According to the
website Caracas Chronicles, 80 percent of health clinics have closed. Some
5,000 people a day flee the country, adding to the more than 4 million who
have already left. But nearby countries, including Ecuador, Chile and Trinidad
and Tobago, are taking steps to curtail entry by Venezuelans. The Trump
administration, despite its anti-Maduro rhetoric, has not granted protected
status to Venezuelans who have reached the United States.


U.S. strategy amounts to slowly increasing sanctions while trying to persuade
European and Latin American governments to join in. It's betting that the
regime lacks the resources to survive. Venezuelan oil production, having
dropped 69 percent in two years, is down to just over 700,000 barrels a day —
and half a million of those go to China and Russia to repay debts. Gold
reserves have dwindled to $4.2 billion, from $19 billion in 2011, according to
Russ Dallen of Caracas Capital Markets. Since it has defaulted on $25 billion
in debt, Venezuela is unable to borrow.

Can the Maduro government survive this squeeze? The Trump administration
thinks not, while Mr. Maduro is guessing he can, at least until the next
U.S. election. Meanwhile, Venezuelans starve.



Copyright 2019 The Washington Post
 
Ecco cosa dice Bachelet...

Con referencia a la postura que han tomado más de 50 países, de reconocer a Juan Guaidó como presidente interino de Venezuela (en rechazo a Nicolás Maduro), la ex presidente chilena comentó: “Soy alta comisionada y quiero mantener mi relación con el Estado venezolano para seguir trabajando y para ayudarlos a resolver la situación crítica de derechos humanos”.

Por ello, según explicó, para la ONU “Juan Guaidó es el presidente de la asamblea, y el presidente electo es Nicolás Maduro”.

Gli aiuti umanitari al VV corrispondo al 1,5% di quelli inviati alla Siria nell'anno... anche se il numero dei migranti (economici) del VV siano quasi di pare numero oramai, questo per confermare quanto riconoscono gli enti preposti la crisi umanitaria.
 

Ha preso fischi per fiaschi.
La richiesta è per la 19 TDS che scade il 13 Ottobre 2019 e risponde per PDVSA2020...

La 19 tds non la pagano per la pdvsa 2020 se non ottengono protezione assets da UN in settimana valuteranno licenza Ofac per pagare ancora non si sa.

Per la 19 TDS si apre eventualmente la strada della causa insieme alla 18 e 34, i fondi non si muoveranno forse qualche fondo avvoltoio o qualcuno che anziché aspettare un altro anno avvia il procedimento per un accordo stragiudiziale.
 
Ecco cosa dice Bachelet...

Con referencia a la postura que han tomado más de 50 países, de reconocer a Juan Guaidó como presidente interino de Venezuela (en rechazo a Nicolás Maduro), la ex presidente chilena comentó: “Soy alta comisionada y quiero mantener mi relación con el Estado venezolano para seguir trabajando y para ayudarlos a resolver la situación crítica de derechos humanos”.

Por ello, según explicó, para la ONU “Juan Guaidó es el presidente de la asamblea, y el presidente electo es Nicolás Maduro”.

Gli aiuti umanitari al VV corrispondo al 1,5% di quelli inviati alla Siria nell'anno... anche se il numero dei migranti (economici) del VV siano quasi di pare numero oramai, questo per confermare quanto riconoscono gli enti preposti la crisi umanitaria.

Nani e ballerine. Fate una telefonata a Putin, chiedetegli quando lascia le briciole a Trump.
 
Venezuela: Maduro, sono pronto a incontrare Donald Trump - Mondo - ANSA

Speriamo che il bestio arancione faccia qualcosa di buono prima di esser trombato il 3 novembre 2020.
Dipende solo dagli usa la situazione in Venezuela.
Tanto l ha capito che deve liberalizzare l economia e la produzione e vendita del petrolio....

Hai scritto solo scemenze ,(trombato chi ??),inoltre Maduro dichiara da anni di voler incontrare Trump perché sa che non accadrà mai
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro