Venezuela e PDVSA (vol.154) Quota "Aran2" .... il sogno resistente!

e quindi senza parlarci cosa potrebbe fare secondo te?
maduro ha appena dichiarato che è aperto al dialogo (e non poteva essere altrimenti, lo era anche con trump)
biden vuole mettere a posto la situazione del venezuela..
come?
oramai si è capito che maduro non molla costi quel che costi, lo hanni capito tutti incluso biden, a dicembre si impossesserà del parlamento
guaido lo conosciamo, ha perso punti ma tanti punti ... in venezuela la sua credibilità è verso lo zero
facciamo altri cinque anni cosi fino a che si rivoterà in venezuela?
per poi non riconoscere valide le elezioni fino a che maduro avrà 90 anni?

Con il venezuela a matterci la faccia c'è stato anche Obama e biden come vice.
Le soluzioni possibili sono diverse
Ma non vedo un percorso negoziale alla pari , sarebbe uno smentire la politica di ben due presidenti e fare perdere la faccia all'America e poi per chi un piccolo dittatore ricercato dalla dea
Se biden sarà determinato a mettere fine a maduro ha diverse
Opzioni.
La più semplice è fargli pressione che farà la stessa fine di tanti altri
Che si sono messi contro gli interessi degli USA
 
Verissimo, ma tutto va guardato in prospettiva... ad esempio: Occidental Petroleum ha pagato 55 miliardi di dollari per comprare Anadarko... 60 miliardi sono tutti i debiti (senza interessi) di tutti i bonds governativi e di PDVSA con noi. Ricordiamoci che occidental petroleum e'una compagnia petrolifera, non e' il Venezuela, quindi io trovo che 60 miliardi per un paese sovrano, stravolto di risorse, non sono nulla a confronto.

Il Venezuela è un paese sovrano che:
- è in fallimento
- per emettere anche solo 1 mld di nuovo debito in $ devono prima chiudere
l'attuale fallimento
- per farlo dovrebbero essere rimosse le sanzioni
- anche se fossero rimosse si ritrovano con le casse vuote e con PDVsa in coma da ristrutturare. Tempo e denaro che non hanno.

Si può immaginare che ci sia qualcuno al mondo che ci mette dei soldi e
magari Maduro dopo 2 anni , come hanno già fatto, gli nazionalizza tutto
con indennizzo zero?
Si può immaginare che oltre la rimozioni arrivi il Fmi a rifinanziare?
A me sembra una fiction; ma magarimi miracoli avvengono veramente.a
 
Il Venezuela è un paese sovrano che:
- è in fallimento
- per emettere anche solo 1 mld di nuovo debito in $ devono prima chiudere
l'attuale fallimento
- per farlo dovrebbero essere rimosse le sanzioni
- anche se fossero rimosse si ritrovano con le casse vuote e con PDVsa in coma da ristrutturare. Tempo e denaro che non hanno.

Si può immaginare che ci sia qualcuno al mondo che ci mette dei soldi e
magari Maduro dopo 2 anni , come hanno già fatto, gli nazionalizza tutto
con indennizzo zero?
Si può immaginare che oltre la rimozioni arrivi il Fmi a rifinanziare?
A me sembra una fiction; ma magarimi miracoli avvengono veramente.a

Nel mondo della fiction tutto è possibile e che magicamente si crei una fila di investitori per estrarre queste immense risorse.
 
Biden’s Plans for Latin America: End ‘Bully Dictating Policy’ - The New York Times


Sul Venezuela, i consiglieri di Biden hanno espresso poca fiducia nel continuare a trattare il signor Guaidó, che ha cercato senza successo di persuadere le forze armate a rompere i ranghi con il signor Maduro, come leader de facto del paese. Un consigliere senior ha detto che una Casa Bianca di Biden cercherà di avviare negoziati con Maduro una volta fissata la data per il voto , e lo farà pressioni affinché si impegni a tenere elezioni eque.
 
Buongiorno mondo. Prima settimana del post Platinato...La situazione non può che evolvere in meglio :bow::bow:
 
Il Venezuela è un paese sovrano che:
- è in fallimento
- per emettere anche solo 1 mld di nuovo debito in $ devono prima chiudere
l'attuale fallimento
- per farlo dovrebbero essere rimosse le sanzioni
- anche se fossero rimosse si ritrovano con le casse vuote e con PDVsa in coma da ristrutturare. Tempo e denaro che non hanno.

Si può immaginare che ci sia qualcuno al mondo che ci mette dei soldi e
magari Maduro dopo 2 anni , come hanno già fatto, gli nazionalizza tutto
con indennizzo zero?
Si può immaginare che oltre la rimozioni arrivi il Fmi a rifinanziare?
A me sembra una fiction; ma magarimi miracoli avvengono veramente.a

ad oggi nessun creditore ha fatto causa per farne dichiarare il default , né il Venezuela ha mai dichiarato default
 
ad oggi nessun creditore ha fatto causa per farne dichiarare il default , né il Venezuela ha mai dichiarato default

sempre ben informato vedo, il Brasile è stato il 1o a fare causa per debiti non pagati al Venezuela di maduro e si parla del 2017
 
sempre ben informato vedo, il Brasile è stato il 1o a fare causa per debiti non pagati al Venezuela di maduro e si parla del 2017

quelle tra Stati sono altre faccende ,
sottolineo che ad oggi nessun creditore privato abbia chiesto dichiaraz. default dello Stato Venezolano in tribunale
(magari perché esistono già accordi tra Maduro e molti dei big , ipotizzo)
 
quelle tra Stati sono altre faccende ,

ah quindi secondo te non "è in fallimento" perchè "quelli tra stati sono altre faccende, interessante
il fatto poi che, sempre nel 2017, il Venezuela sia stato dichairato in default anche da S&P non ha un minimo di valore
 
ah quindi secondo te non "è in fallimento" perchè "quelli tra stati sono altre faccende, interessante
il fatto poi che, sempre nel 2017, il Venezuela sia stato dichairato in default anche da S&P non ha un minimo di valore

S&P ha dichiarato selective default sulle emissioni del venezuela , è un'altra cosa
(ma capisco che per il tuo caso, partendo tu da presupposti puramente "ideologici", sia poi complicato comprendere certi discorsi)
 
L'****** arancione è game over, persino ridicolizzato e messo a tacere dalla stampa americana, Putin ha il Parkinson e presto dovrà abdicare...beh, penso che dopo tre anni di calvario per noi il 2021 possa essere l'anno della rinascita e l'inizio di quel processo ripetuto come un mantra da Aran2 ;)Vedi l'allegato 2724271
OK!
 
Vi ricordate il primo link sul Venezuela? Era il lontano 2008....eccolo: Chi ha bonds VENEZUELA? .....@ingsilvio nasceva in quel periodo, poi vennero tutti gli altri.....Da notare che le pagine finivano a 50 e ora si possono facilmente superarne 200....:bye:
 
Ultima modifica:
Secondo voi per le settembre 2019 non pagate, senza una dichiarazione particolare, quali saranno i tempi di prescrizione?
 
La vittoria di biden dovrebbe ricalcare la politica estera di Obama, quindi per prima cosa via le sanzioni al Venezuela e riaprire le trattative con L Iran,,, poi viene il resto,,, sempre Se le elezioni americane siano ritenute valide.
 
Finalmente un pò di ossigeno...........
 

Allegati

  • Opera Snapshot_2020-11-09_142954_it.finance.yahoo.com.png
    Opera Snapshot_2020-11-09_142954_it.finance.yahoo.com.png
    114 KB · Visite: 23
Ultima modifica:
La vittoria di biden dovrebbe ricalcare la politica estera di Obama, quindi per prima cosa via le sanzioni al Venezuela e riaprire le trattative con L Iran,,, poi viene il resto,,, sempre Se le elezioni americane siano ritenute valide.

Kid sveglia la botta dell'arancione negazionista è stata forte :D
Quindi secondo te i democratici toglieranno le sanzioni che ha messo obama :mmmm:
 
S&P ha dichiarato selective default sulle emissioni del venezuela , è un'altra cosa
(ma capisco che per il tuo caso, partendo tu da presupposti puramente "ideologici", sia poi complicato comprendere certi discorsi)

quello che ha difficoltà, grosse difficoltà, a comprendere mi pare sia ovvio che sei tu, infatti hai contestato chi ha scritto che il Venezuela è fallito, sostenendo che
ad oggi nessun creditore ha fatto causa per farne dichiarare il default
sei stato smentito, come al solito, e quindi hai dovuto rimangertelo e sostenere che
quelle tra Stati sono altre faccende ,
che già di per se è una vera perla, ma sei anche riuscito a superarti con
esistono già accordi tra Maduro e molti dei big , ipotizzo
 
quello che ha difficoltà, grosse difficoltà, a comprendere mi pare sia ovvio che sei tu, infatti hai contestato chi ha scritto che il Venezuela è fallito, sostenendo che

sei stato smentito, come al solito, e quindi hai dovuto rimangertelo e sostenere che

che già di per se è una vera perla, ma sei anche riuscito a superarti con

Credo sia sempre lui. Inde(fesso).
 
Indietro