Venezuela e PDVSA (Vol.162) Quota "Aran2" .... il sogno risolvente!

AlbertoRodNews
@AlbertoRodNews
ÚLTIMA HORA | Administración Biden ratifica reconocimiento al Presidente (e) Guaidó y aclara que sostuvieron reunión antes de la visita de la delegación estadounidense a Venezuela (Detalles) Gobierno de Biden ratifica reconocimiento al Presidente (e) Guaido y aclara que sostuvieron reunion antes de la visita de la delegacion estadounidense a Venezuela (Detalles) - AlbertoNews - Periodismo sin censura

:D

Tutto pappa e ciccia :D


AlbertoRodNews
@AlbertoRodNews
·
28m
ÚLTIMA HORA | Gobierno de Guaidó: "Desde el Gobierno encargado y la Asamblea Nacional haremos todo lo necesario para lograrlo. Contamos con el compromiso firme de los EEUU para lograrlo: la vida de millones de personas depende de esto" #AlbertoNewsEnVivo
 
AlbertoRodNews
@AlbertoRodNews
·
1h
ÚLTIMA HORA | Rusia dice que hay “progresos” en negociaciones con Ucrania y afirma que no quiere derrocar a Zelenski



pure Putin vuole il compromesso dopo il danno che ha fatto :D

ma il danno è troppo stavolta..... caro Putin....

l'uomo (e anche un paese) non è un'isola.....

non chiedere mai per chi suona la campana.... essa suona per te....

diceva il poeta John Donne e poi Hemingway ;)
 
La Patilla@la_patilla·Mar 7#CanjeEstadounidense 🇻🇪🇺🇲 | Funcionarios de EE.UU y del régimen de Nicolás Maduro discutieron la posibilidad de aliviar las sanciones petroleras a Venezuela 🍉


La Patilla
@la_patilla
·
32m
Gobierno de Guaidó celebra liberación de rehenes estadounidenses e insta a la liberación de presos políticos




La Patilla
@la_patilla
·
59m
Gobierno encargado de Venezuela reitera disposición de retomar proceso de negociación en México "cuanto antes"
 
Gobierno encargado de Venezuela se pronuncia tras visita de funcionarios de EEUU a Caracas (Comunicado)


Il governo in carica del Venezuela si pronuncia dopo la visita di funzionari statunitensi a Caracas (Comunicato)
09 marzo 2022, 8:05



Dopo i colloqui tra il presidente (E) Juan Guaidó e la delegazione statunitense che ha visitato il Venezuela, nonché l'imminente riavvio del processo negoziale in Messico, il governo in carica comunica quanto segue:

1. Ribadiamo la nostra volontà, che è stata permanente e pubblica, di riprendere il processo negoziale in Messico il prima possibile, per ottenere elezioni presidenziali e parlamentari libere e garanzie per tutti i settori. Il Venezuela ha bisogno di un accordo urgente che gli permetta di trovare soluzioni alla crisi e tornare ad essere un Paese che ha un impatto positivo sulla regione e sul mondo.

2. Ringraziamo il governo degli Stati Uniti per il sostegno che ha dato al popolo venezuelano, il governo in carica, l'Assemblea nazionale e la Piattaforma Unitaria, nel loro insistente lavoro per raggiungere una soluzione al conflitto in Venezuela attraverso un processo di negoziazione con garanzie, oggi più che mai urgente, in mezzo a questo grave conflitto mondiale. Li assumiamo e li riconosciamo come il principale alleato internazionale della nostra lotta, e come tali abbiamo il dovere di lottare insieme per la libertà.

3. Ratifichiamo la nostra posizione nei confronti del mondo e del popolo venezuelano, che è stata trasmessa alla delegazione del governo degli Stati Uniti che ha visitato il nostro Paese: l'eventuale revoca delle sanzioni deve essere subordinata a reali progressi verso la transizione verso la democrazia e la libertà in Venezuela. , e deve tradursi in soluzioni dirette per la vita dei venezuelani. L'allentamento di qualsiasi misura di pressione, se non orientata alla democratizzazione, non farebbe che rafforzare l'autoritarismo che minaccia il mondo di oggi.

4. Solo un Venezuela con garanzie democratiche, istituzionali e di trasparenza può essere un fornitore di energia affidabile ed efficiente per il mondo. Altrimenti, non solo la corruzione, l'inefficienza e lo stato attuale della nostra industria petrolifera la renderanno impraticabile, ma finanzierebbe e rafforzerebbe anche una dittatura accusata di crimini contro l'umanità e che ha generato lo sfollamento di oltre 6 milioni di profughi. sia l'ONU che la CPI, e richiesto dal Dipartimento di Giustizia degli Stati Uniti per il finanziamento del traffico di droga e del terrorismo.

5. Accogliamo con favore la notizia della liberazione dei due ostaggi statunitensi tenuti in ostaggio in territorio venezuelano. Entrambe queste due persone, così come gli oltre 200 prigionieri politici civili e militari che rimangono nelle carceri del Paese, non dovrebbero trascorrere un altro minuto lontano dalle loro famiglie. Solo in un Paese veramente libero e democratico possiamo garantire che non ci sia un solo prigioniero per ragioni politiche.

In Venezuela, Nicaragua, Cuba e Bielorussia, la forza dello Stato è stata dirottata e messa al servizio del nemico comune. Oggi il mondo libero ha la responsabilità storica di combattere l'autoritarismo globale affinché prevalga la democrazia. Da parte del Governo in carica e dell'Assemblea Nazionale faremo tutto il necessario per raggiungerlo. Contiamo sul fermo impegno degli Stati Uniti per raggiungere questo obiettivo: da questo dipende la vita di milioni di persone.
 
Buon pomeriggio a tutti, è possibile che qualcosa si sia sbloccata sulle sanzioni nei confronti del Venezuela? Fino a poche settimane fa era impensabile un incontro con gli USA... Che ne pensate?
 
Buon pomeriggio a tutti, è possibile che qualcosa si sia sbloccata sulle sanzioni nei confronti del Venezuela? Fino a poche settimane fa era impensabile un incontro con gli USA... Che ne pensate?

Gli amici del Venezuela sono molto positivi al riguardo.... :)
 
Un chiarimento, se qualcuno vorrà aiutarmi: per chi ha le obbligazioni scadute e non rimborsate, se dovesse accadere qualcosa di positivo (ad esempio la possibilità di rifinanziare il debito del Venezuela), saranno coinvolte tutte le obbligazioni o solo quelle non scadute?
Grazie
 
Please Wait... | Cloudflare

Il direttore di Ecoanalítica, Asdrúbal Oliveros, ha assicurato questo mercoledì che l'incontro tra funzionari del governo degli Stati Uniti e Chavismo segna una nuova dinamica attraverso la quale il Venezuela potrebbe rientrare nella comunità internazionale. "È necessario (reinserimento), per il sostegno finanziario di cui abbiamo bisogno dopo questa profonda crisi", ha detto a Circuito Éxitos.

A suo avviso, l'incontro è un primo passo per il settore petrolifero perché "consentirebbe un quadro adeguato delle operazioni in Venezuela". “Le sanzioni non hanno impedito a Maduro di vendere petrolio. Solo che lo ha fatto attraverso meccanismi non trasparenti”, ha aggiunto.

Oliveros ritiene che il Venezuela abbia bisogno di investimenti perché l'area petrolifera è stata smantellata. “Il settore ha una produzione in calo e oggi siamo sotto il milione di barili al giorno. Gran parte della benzina che utilizziamo non può essere raffinata quando il Venezuela era un esportatore netto di benzina. Questo è un segno evidente del crollo del settore”, ha assicurato.

In tal senso, pensa che forse il riavvicinamento di entrambi i governi "o lo smantellamento delle sanzioni" significhi che gli Stati Uniti aspirano ad attuare un programma di riforme delle concessioni a livello politico.

L'incontro del fine settimana ha mostrato quanto sia interconnesso l'intero pianeta e quanto sia imprevedibile...

“Penso che alla fine la quota che il Venezuela può contribuire ora sia piccola. Penso che avere un alleato vicino a Putin in America Latina sia una questione rischiosa e alla fine la strategia è quella di far emergere la vicinanza del Venezuela alla Russia", ha affermato.

Con il passare di questa situazione, la visione degli Stati Uniti può cambiare con il Venezuela?

Oliveros assicura che sì e che questo potrebbe dipendere dai cambiamenti apportati dal governo. “Il conflitto con la Russia è una rottura e il mondo non sarà più lo stesso dopo questo. C'è un impatto economico globale e questo implica anche la sicurezza in Europa. Non importa quanto questo conflitto venga risolto, sconvolgerà l'equilibrio geopolitico del governo mondiale".
 
Un chiarimento, se qualcuno vorrà aiutarmi: per chi ha le obbligazioni scadute e non rimborsate, se dovesse accadere qualcosa di positivo (ad esempio la possibilità di rifinanziare il debito del Venezuela), saranno coinvolte tutte le obbligazioni o solo quelle non scadute?
Grazie

Tutte
 
Un chiarimento, se qualcuno vorrà aiutarmi: per chi ha le obbligazioni scadute e non rimborsate, se dovesse accadere qualcosa di positivo (ad esempio la possibilità di rifinanziare il debito del Venezuela), saranno coinvolte tutte le obbligazioni o solo quelle non scadute?
Grazie

Un utente con tanta esperienza, oltre all'Ing, ha detto di si. Tienile strette e aspetta ancora un pò..............
 
Sì assolutamente. Anche perché non saprei proprio come venderle anche volendo :-D
 
Un utente con tanta esperienza, oltre all'Ing, ha detto di si. Tienile strette e aspetta ancora un pò..............

Ma tenere strette le chi.a.ppe o le obbligazioni? Ambedue, probabilmente! :D
Un abbraccio di speranza e un caro saluto a tutti i vecchi avventori di questo thread.
 
Buongiorno. Chiedo se sta succedendo anche a voi. Nella sezione patrimonio di ISP, la quotazione delle VVV da un paio di giorni è passata da circa 5 a 10,25. Chissà? Qualcosa già si sta muovendo?
 
Buongiorno. Chiedo se sta succedendo anche a voi. Nella sezione patrimonio di ISP, la quotazione delle VVV da un paio di giorni è passata da circa 5 a 10,25. Chissà? Qualcosa già si sta muovendo?

In Fineco dà sempre 0. Venezuela 2019 cedola 7,75%

Mah, chissà se un giorno riavremo qualcosa
 
In Fineco dà sempre 0. Venezuela 2019 cedola 7,75%

Mah, chissà se un giorno riavremo qualcosa



La 2019 deve per forza valere zero perchè sui mercati non c'è la quotazione di un'obbligazione scaduta
 
Trish Regan
@Trish_regan
Oil is down 4% at $117 per barrel amid hope that the US can work with Venezuela to get sanctions lifted and oil to the US.

It would be a lot of oil. It would save us from $9 at the pumps. And, most importantly, it would keep the RUSSIANS out of our neighborhood.



Gli effetti dei rapporti USA Venezuela....

È più di un flirt.. ;)
 
Indietro