Venezuela e PDVSA (Vol.171)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Io con solo l'1% ci pagherei il mutuo della casa al mare e sarei già contenta 🥳... un po' di capitale quando andrò in pensione e sarò contenta di nuovo 🥳... Tutto il resto è grasso che cola 🤣
La questione resta "politica", a parer mio, anche post elezioni.
Se il Venezuela torna in buoni rapporti con gli americani, e rimette ordine nel settore petrolifero, secondo me, ristrutturando con haircut, poi si evitano nuovi defaults.
Se invece rimane con un governo ostile e sgangherato, magari ristrutturano con minore haircut, ma restano con spreads elevati, e dopo qualche anno tornano in default.
Il Brasile, dopo le ristrutturazioni del secolo scorso, non e' mai tornato in default.
L'argentina, dopo le ristrutturazioni del secolo scorso, ha rifatto default nel 2002, poi di nuovo nel 2013, ed indi di nuovo, se non erro, nel 2020. Alcuni paesi si sistemano, altri fanno continue altalene tra alti tassi e perdite in conto capitale.
 
Lo conosco bene e sono ancora in contatto con lui e con tutti gli altri del famigerato gruppo whatsapp venezuelano.
Lui come quasi tutti gli altri ha venduto ai primi segnali di non pagamenti cedole e ha investito con successo su altri strumenti.
 
Se dovesse vincere Maduro, anche se con elezioni “quasi” democratiche, i mal di pancia potrebbero non essere terminati:

ll Venezuela entra nella campagna Usa: Ron DeSantis promette di stringere “le viti al regime di Maduro”: “Una dittatura corrotta”
8 novembre 2023

ll governatore della Florida, Ron DeSantis, ha affermato che gli Stati Uniti "non dovrebbero mai dipendere dal Venezuela per il petrolio, come ha fatto Biden", e ha assicurato che, se vincerà le elezioni, trarrà vantaggio dal potenziale energetico del paese e invertirà la tendenza che le norme dell'attuale Governo hanno imposto.

DeSantis ha promesso di rafforzare "le viti sul regime di Nicolas Maduro" e l'ha definito "Una dittatura corrotta".

Durante la partecipazione al terzo dibattito repubblicano, che si terrà questo mercoledì a Miami, DeSantis ha commentato: "Non dovremmo mai dipendere dal Venezuela per ottenere il petrolio, come ha fatto Joe Biden”.

Detto questo, ha assicurato che utilizzerà tutte le risorse potenziali degli Stati Uniti fin dal primo giorno: "invertirò l'andamento delle norme imposte da Biden, getterò queste nella spazzatura a cui appartengono".

"Abbasseremo il prezzo del carburante, creeremo posti di lavoro, ridurremo il costo dell'energia, ma ci renderemo anche più indipendenti dal punto di vista energetico", ha affermato.

D'altra parte, ha detto che "l'accordo verde di Biden è positivo per il Venezuela, per la Russia, per I'Iran, ed à positivo per la Cina, quindi stringerò la vite sul regime venezuelano, una dittatura corrotta e dittatoriale, e "Non dovremmo mai stare loro mano nella mano chiedendo loro il petrolio.”
Amico Ron zio della Lory..( quasi ).......ma fatti gli affari tuoi......non imbufalirci il cingialotto Maduro che è anche permaloso........
 
AlbertoRodNews
@AlbertoRodNews
·
2h

Capriles respalda anuncio de Andrés Caleca sobre el referéndum consultivo: «Le recordaremos a Maduro y su nefasto Gobierno que el Esequibo es nuestro»



si parla solo dell'Esequibo in Venezuela..... e Maduro non dice nulla, non compare più come prima..... sarà impegnato a parlare con gli USA ..... :ubriachi::cincin:
 
Ultima modifica:
quindi tu sei ottimista? Se non ho letto male hai comprato 1 mil di PDVsa 2022
io ho gia' scritto come la vedo: e' un'alternativa binaria.
Se si consolida l'accordo, si ristruttura con un upside notevole.
Se tutto si riblocca, si torna a 10 cents o meno.
La palla di cristallo non e' in mio possesso, ma razionalmente un accordo sarebbe conveniente sia per il Venezuela che per gli americani.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro