Venezuela e PDVSA (Vol.177)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ti informiamo che il 27 maggio 2024 e il 28 maggio 2024 entreranno in vigore le modifiche alle normative sui mercati finanziari - rispettivamente emanate dalle competenti autorità canadese (Canadian Capital Markets Association - CCMA) e statunitense (Securities and Exchange Commission - SEC) - che riducono il ciclo di regolamento ad un giorno lavorativo dopo la data di negoziazione (T+1) per le operazioni di compravendita di strumenti finanziari effettuate sui mercati canadesi e statunitensi.
 
https://www.bancaynegocios.com/reut...-petroleras-de-eeuu-para-operar-en-venezuela/

Reuters: Tra 20 e 50 aziende cercano licenze petrolifere statunitensi per operare in Venezuela

Francisco Palmieri, capo della missione degli Stati Uniti in Venezuela, non ha informato quali aziende sono interessate a ottenere la licenza né ha specificato se saranno approvate.

Il governo degli Stati Uniti ha ricevuto tra le 20 e le 50 domande di licenze individuali da aziende che cercano di fare affari nell'industria petrolifera venezuelana, dopo che la nazione statunitense ha reimposto le sanzioni nell'aprile di quest'anno.

Secondo Reuters, il mese scorso, le autorità statunitensi si sono impegnate a rilasciare licenze individuali alle compagnie petrolifere che erano interessate a fare affari in Venezuela.

I media internazionali hanno riferito che Francisco Palmieri, capo della missione degli Stati Uniti in Venezuela, ha detto in un'intervista a Efecto Cocuyo che "c'è un numero di domande di licenza, penso tra i 20 e i 50". Li stiamo rivedendo progressivamente.

Ha anche sostenuto che "il settore petrolifero è molto importante per riattivare l'economia del Venezuela, ma la cosa più importante di tutte è l'elezione del 28 luglio".
 
In realta', discutere dei possibili termini di una possibile futura ristrutturazione e' del tutto prematuro.
i prezzi correnti, in mercato asfittico, riflettono:
1) il rischio che finisca male a luglio, e non vi sia nessuna soluzione rapida
2) il rischio che la possibile ristrutturazione abbia tempi lunghi
3) la possibilita' che tutto finisca bene, con recovery values ben superiori agli attuali prezzi.

Se la soluzione attesa fosse recovery 10.. i bonds quoterebbero sotto 5.
 
"In Russia puoi essere arrestato per un post su facebook, in Russia puoi essere condannato per un cartello di protesta o una manifestazione di dissenso ad una pena peggiore di un reato di stupro o omicidio "
"Penso che dovremmo stare sotto il regime di Putin o dei suoi successori almeno per altro 8 10 anni"
"Le sanzioni hanno fatto crescere il pil russo del 2% invece che del 4%
Le sanzioni hanno fallito, solo l'esercito della Nato può far finire il regno del terrore di Putin, Putin non si ferma col dialogo solo con le armi"
Risposta di una donna russa in Inghilterra...

Detesto sempre di più il putler...
 
Ma @Dart-Fener ha finalmente smesso di trollare?!
Salvo argomenti chiaramente OT appare evidente che non hai imparato niente dai miei messaggi ..e apprezzi molto i msg tipo quello sopra ..

Vuoi che scriva ristrutturazione favorevole ai BH ...scordatelo

Fate VOBIS e viva l'economia circolare
 
"In Russia puoi essere arrestato per un post su facebook, in Russia puoi essere condannato per un cartello di protesta o una manifestazione di dissenso ad una pena peggiore di un reato di stupro o omicidio "
"Penso che dovremmo stare sotto il regime di Putin o dei suoi successori almeno per altro 8 10 anni"
"Le sanzioni hanno fatto crescere il pil russo del 2% invece che del 4%
Il pil cresce perché è in atto una economia di guerra ...non crei ricchezza.
Alla fine i russi non troveranno strade , ponti ..quindi saranno più poveri
Le sanzioni hanno fallito, solo l'esercito della Nato può far finire il regno del terrore di Putin, Putin non si ferma col dialogo solo con le armi"
Risposta di una donna russa in Inghilterra...
Le sanzioni quelle vere non sono partite .
Il petrolio russo serve e non è sostituibile
Forse tra un decennio
Quindi la guerra continuerà salvo prematura dipartita di putler
Detesto sempre di più il putler...
 
Spanish driller Repsol SA obtained a license from the US on Wednesday to keep operating in Venezuela after May 31, according to people with knowledge of the matter.

Oil firms that want to stay in Venezuela have been applying for permits from US Treasury after Washington reimposed sanctions last month.

Repsol recently signed a deal with state-owned Petroleos de Venezuela SA that adds jointly managed fields to its operations. In the next few months the assets are expected to produce 20,000 barrels a day, doubling what the European major currently produces in one of its three ventures, Chief Executive Officer Josu Jon Imaz said in a call with investors in April.

Bloomberg
 
Il pil cresce perché è in atto una economia di guerra ...non crei ricchezza.
Alla fine i russi non troveranno strade , ponti ..quindi saranno più poveri

Le sanzioni quelle vere non sono partite .
Il petrolio russo serve e non è sostituibile
Forse tra un decennio
Quindi la guerra continuerà salvo prematura dipartita di putler
Speriamo che quello di Maduro finisca tra poco ed in maniera democratica con le urne
 
Cari amici americani.....il Venezuela vi aspetta a braccia aperte :D

https://www.eleconomista.es/mercado...o-se-secan-y-no-hay-reemplazo-a-la-vista.html

Il fracking non può più funzionare: i pozzi petroliferi si esauriscono e non c'è un ricambio in vista

- Gli impianti di perforazione attivi alla ricerca di nuovo petrolio sono in costante calo
- Capital Economics: “La produzione di petrolio di scisto inizierà a diminuire”.
- “Il calo della produzione del vecchio supererà quello del nuovo”.
 
Reuters: Repsol recibió licencia estadounidense para proyectos de petróleo y gas en Venezuela

Più in dettaglio...

Repsol y PDVSA pretenden duplicar la producción de petróleo de la empresa conjunta Petroquiriquire, donde actualmente producen unos 20.000 barriles diarios de crudo y 40 millones de pies cúbicos diarios de gas.


La ampliación, aprobada por la Asamblea Nacional de Venezuela, añade a la empresa conjunta los prometedores yacimientos petrolíferos de La Ceiba y Tomoporo. Las dos áreas cuentan con más de 5 mil millones de barriles de petróleo.


El Departamento de Estado de Estados Unidos reconoció previamente a empresas europeas con operaciones en Venezuela, incluidas Repsol y la italiana Eni (ENI.MI)., la empresa española, podría recuperar deuda pendiente y dividendos de empresas conjuntas en Venezuela tomando y refinando petróleo venezolano.

Da tempo nessuno scrive andiamo a 100!!!! OK!
 
Reuters: Repsol recibió licencia estadounidense para proyectos de petróleo y gas en Venezuela

Più in dettaglio...

Repsol y PDVSA pretenden duplicar la producción de petróleo de la empresa conjunta Petroquiriquire, donde actualmente producen unos 20.000 barriles diarios de crudo y 40 millones de pies cúbicos diarios de gas.


La ampliación, aprobada por la Asamblea Nacional de Venezuela, añade a la empresa conjunta los prometedores yacimientos petrolíferos de La Ceiba y Tomoporo. Las dos áreas cuentan con más de 5 mil millones de barriles de petróleo.


El Departamento de Estado de Estados Unidos reconoció previamente a empresas europeas con operaciones en Venezuela, incluidas Repsol y la italiana Eni (ENI.MI)., la empresa española, podría recuperar deuda pendiente y dividendos de empresas conjuntas en Venezuela tomando y refinando petróleo venezolano.

Da tempo nessuno scrive andiamo a 100!!!! OK!
Certamente 👍 perché si va a 180 😉
 
Chi e' convinto che si vada a 100, 180 o altri numeri a tre cifre... banalmente e serenamente, invece di perder tempo a postare, compri bonds a 18 o meno, e si dedichi ad altro, nella tranquilla attesa di moltiplicare il capitale senza fatica.
Non e' una battuta, ma solo una deduzione logica.
Chi conserva incertezza, fa invece bene a scegliere maggior prudenza.
 
Chi e' convinto che si vada a 100, 180 o altri numeri a tre cifre... banalmente e serenamente, invece di perder tempo a postare, compri bonds a 18 o meno, e si dedichi ad altro, nella tranquilla attesa di moltiplicare il capitale senza fatica.
Non e' una battuta, ma solo una deduzione logica.
Chi conserva incertezza, fa invece bene a scegliere maggior prudenza.
Ognuno attende come meglio crede. C'è un tempo per tutto, ora ho da spendere 💸... Il tempo di comprare è già terminato. La vita non è fatta di soli acquisti vvzelani 😉 il tempo di comprare non lo definisce il mercato ma la singola persona.
 
Ultima modifica:
Ognuno attende come meglio crede. C'è un tempo per tutto, ora ho da spendere 💸... Il tempo di comprare è già terminato. La vita non è fatta di soli acquisti vvzelani 😉 il tempo di comprare non lo definisce il mercato ma la singola persona.
il mercato.. e' il risultato delle decisioni (o assenza di decisioni) di migliaia o milioni di investitori.
Il fatto che tizio decida di comprare mentre caio decide di non operare e' rilevante per tizio e caio, ma non per il mercato, i cui prezzi non sono il risultato della decisione del singolo, ma del congiunto delle decisioni di chi vi opera.
Ergo, se fosse "certo" che "si va a 100".. i prezzi sarebbero ben altri, indipendentemente dalle decisioni della Sibilla o di Carib.
E' un fatto, non una opinione.
E' anche vero che il mercato puo' sbagliare per difetto o per eccesso.. ma sbaglia appunto perche' l'esito e' incerto, non certo.
 
il mercato.. e' il risultato delle decisioni (o assenza di decisioni) di migliaia o milioni di investitori.
Il fatto che tizio decida di comprare mentre caio decide di non operare e' rilevante per tizio e caio, ma non per il mercato, i cui prezzi non sono il risultato della decisione del singolo, ma del congiunto delle decisioni di chi vi opera.
Ergo, se fosse "certo" che "si va a 100".. i prezzi sarebbero ben altri, indipendentemente dalle decisioni della Sibilla o di Carib.
E' un fatto, non una opinione.
E' anche vero che il mercato puo' sbagliare per difetto o per eccesso.. ma sbaglia appunto perche' l'esito e' incerto, non certo.
Meno male che ci sei tu che ci tieni con i piedi per terra 😉🤗😍
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro