Via libera alla SUPERLEGA

s-moderato

I want you
Registrato
4/11/11
Messaggi
40.757
Punti reazioni
1.471
Screenshot_2023-12-21-10-16-36-67_0c5f4d3199fdd7d29c423f85e3c6deb0.jpg
 
da un avvocaticchio che ha fatto da padrino alla figlia di AA che ti aspettavi.
Magari han fatto pure ammuina......anzi senza magari.
 
siamo alla resa dei conti :D in ogni caso forse è l'inizio della fine del calcio(meglio così) troppo interessi economici che con la competizione sportiva hanno poco a che fare anzi siamo già piombati in era wrestling dove è tutto finto e programmato.
 
Al di là di quello che uno possa pensare della superlega, a me sarebbe apparso molto strano se la corte europea non avesse dato l’ok per la superlega. Il comportamento di uefa e fifa infatti è chiaramente da monopolisti ed è assolutamente contrario ai principi del mercato unico. Poi può essere che la superlega comunque non abbia successo, ma non è possibile in nessun modo punire o sanzionare club che vogliano fondare un altra società per gestire un campionato diverso, è contro il libero mercato.
 
resta da capire se l'esclusione o la mancata accettazione di un club da una manifestazione FiFa / Uefa nel caso che lo stesso partecipi ad un eventuale superlega possa essere considerata una sanzione o no.

da un lato potrebbe essere considerata sanzione, dall'altro non vedo perchè Uefa e Fifa non possano stabilire dei criteri di partecipazione (tipo chiedere totale delega sullo stabilire le date dei calendari delle partite) tali di fatto da escludere una squadra
 
resta da capire se l'esclusione o la mancata accettazione di un club da una manifestazione FiFa / Uefa nel caso che lo stesso partecipi ad un eventuale superlega possa essere considerata una sanzione o no.

da un lato potrebbe essere considerata sanzione, dall'altro non vedo perchè Uefa e Fifa non possano stabilire dei criteri di partecipazione (tipo chiedere totale delega sullo stabilire le date dei calendari delle partite) tali di fatto da escludere una squadra
esatto.
vanno escluse dalla A juve milan e inter....fuori dalle palle.
la uefa non può essere monopolista ma ha sacrosanto diritto di decidere chi partecipa e chi no.
E di escludere senza sanzioni economiche.
 
esatto.
vanno escluse dalla A juve milan e inter....fuori dalle palle.
la uefa non può essere monopolista ma ha sacrosanto diritto di decidere chi partecipa e chi no.
E di escludere senza sanzioni economiche.

No, non ce l'ha. La sentenza e' chiara. Non ha alcun diritto di punire in alcun modo chi partecipa ad altri tornei.
Escludere le partecipanti ad un'eventuale superlega sarebbe chiaramente punitivo.
 
resta da capire se l'esclusione o la mancata accettazione di un club da una manifestazione FiFa / Uefa nel caso che lo stesso partecipi ad un eventuale superlega possa essere considerata una sanzione o no.

da un lato potrebbe essere considerata sanzione, dall'altro non vedo perchè Uefa e Fifa non possano stabilire dei criteri di partecipazione (tipo chiedere totale delega sullo stabilire le date dei calendari delle partite) tali di fatto da escludere una squadra
L'Uefa è con le spalle al muro, non le conviene e non è in grado economicamente a fare fuori dai campionati nazionali le big che faranno la SuperLega.
 
Molto incuriosito di come finirà.

La mia previsione e' che troveranno un compromesso e l'UEFA scendera' a patti.
Perche' la superlega nasce soprattutto per 2 motivi:

1 - La formula. La CL continua a tenere una formula dove gli scontri tra grandi club sono troppo pochi. E questo vuol dire meno soldi.
2 - L'UEFA trattiene troppi soldi. I club spendono centinaia di milioni per tenere su il circo, l'UEFA non puo' ciucciarsi tutta quella fetta ...

Probabilmente cambiera' la CL andando incontro ai club della superlega.
 
No, non ce l'ha. La sentenza e' chiara. Non ha alcun diritto di punire in alcun modo chi partecipa ad altri tornei.
Escludere le partecipanti ad un'eventuale superlega sarebbe chiaramente punitivo.

lo stesso dovrebbe essere reciproco, allora.

La Superlega va ad inviti (quindi ognuno invita chi vuole), non vedo perchè UEFA e FIFA non possano organizzarsi in maniera analoga.
poi sul discorso convenienza econominca o no non mi esprimo
 
L'Uefa è con le spalle al muro, non le conviene e non è in grado economicamente a fare fuori dai campionati nazionali le big che faranno la SuperLega.

Han voluto loro andare allo scontro.
Sono anni e anni che i grandi club chiedono una formula diversa che valorizzi la competizione in temrini economici.
Invece no, avanti con 3/4 delle partite tra grandi squadre e squadre di 2 ranghi inferiori. Non ha senso. La gente vuole Milan-Real,
Juve-Bayern, City-Inter, non Real-Slavia Praga.

E' giusto che ci sia il merito, per carita', ma deve contare anche il ranking degli ultimi N anni e ci devono essere molti piu' scontri tra le piu' forti.
 
lo stesso dovrebbe essere reciproco, allora.

La Superlega va ad inviti (quindi ognuno invita chi vuole), non vedo perchè UEFA e FIFA non possano organizzarsi in maniera analoga.
poi sul discorso convenienza econominca o no non mi esprimo

La superlega ha gia' cambiato quella formula, tu mi parli della prima versione.
 
L'entrata degli Arabi ha cambiato le carte in tavola, in Europa hanno capito che o si svegliano, oppure perderanno appeal e soldi...
Ormai in Europa é rimasto soltanto il turismo e il calcio...per il resto é un continente in declino, quindi spero che ci siano nuovi formati ora.
E mi preme sottolineare come il grande sconfitto é ElKan che si é piegato ai diktak di chi non ne aveva titolo, invece di andare allo scontro.
 
La mia previsione e' che troveranno un compromesso e l'UEFA scendera' a patti.
Perche' la superlega nasce soprattutto per 2 motivi:

1 - La formula. La CL continua a tenere una formula dove gli scontri tra grandi club sono troppo pochi. E questo vuol dire meno soldi.
2 - L'UEFA trattiene troppi soldi. I club spendono centinaia di milioni per tenere su il circo, l'UEFA non puo' ciucciarsi tutta quella fetta ...

Probabilmente cambiera' la CL andando incontro ai club della superlega.
Sai benissimo che nell'arco di pochi anni anche i soldi che arriveranno dagli sponsor e TV della nuova SuperLega non saranno sufficienti per il circo.
 
Indietro