Visualtrader vs Prorealtime

piz_sella

Utente Registrato
Registrato
27/4/07
Messaggi
1.684
Punti reazioni
103
Sto valutando entrambi i servizi nella versione a pagamento .
A prescindere dal costo qualcuno ha indicazioni precise dei reali vantaggi e svantaggi operativi di entrambi i pacchetti ?

grazie a chi rispondera' :bow: :bow:
 
Ho provato entrambi i programmi, Prorealtime da più tempo (ma parlo SOLO dell'EOD, il realtime non l'ho ancora provato, cmq ci sono sempre i 7 giorni gratuiti), Visualtrader da poco.

Sinceramente, trovo Prorealtime nel complesso decisamente migliore di VT.

In primis, gli storici: VT si ferma a 2 anni prima, Prorealtime ha un database MOLTO più ampio. Scomodità di Pro rispetto a VT, non puoi esportare i dati se non quelli in tempo reale usando il DDE (con VT ti basta aprire un grafico e fare il copia/incolla dei dati visualizzati per esportarli in Excel e poi in qualsiasi altro programma ti pare). Inoltre, gli storici di VT hanno degli errori (tipo quello da me segnalato tempo fa, con i grafici di ENI o ENEL privi del dato dell'asta di chiusura su tutto lo storico tranne gli ultimi giorni, il che imo è grave).

Per quanto riguarda utilizzi di oscillatori/indici, VT propone una serie di questi prefissati, senza la possibilità di programmarsene di nuovi (almeno, leggendo il manuale non ne ho trovato traccia), Prorealtime invece ha un linguaggio di programmazione simil-Basic semplice da imparare e molto flessibile per inventarti quel che ti pare.

Se dovessi scegliere chi pagare ora come ora, punterei sicuramente su Prorealtime.

Però io uso i dati di VT abbinati ad Amibroker. :D
 
Galandil ha scritto:
Ho provato entrambi i programmi, Prorealtime da più tempo (ma parlo SOLO dell'EOD, il realtime non l'ho ancora provato, cmq ci sono sempre i 7 giorni gratuiti), Visualtrader da poco.

Sinceramente, trovo Prorealtime nel complesso decisamente migliore di VT.

In primis, gli storici: VT si ferma a 2 anni prima, Prorealtime ha un database MOLTO più ampio. Scomodità di Pro rispetto a VT, non puoi esportare i dati se non quelli in tempo reale usando il DDE (con VT ti basta aprire un grafico e fare il copia/incolla dei dati visualizzati per esportarli in Excel e poi in qualsiasi altro programma ti pare). Inoltre, gli storici di VT hanno degli errori (tipo quello da me segnalato tempo fa, con i grafici di ENI o ENEL privi del dato dell'asta di chiusura su tutto lo storico tranne gli ultimi giorni, il che imo è grave).

Per quanto riguarda utilizzi di oscillatori/indici, VT propone una serie di questi prefissati, senza la possibilità di programmarsene di nuovi (almeno, leggendo il manuale non ne ho trovato traccia), Prorealtime invece ha un linguaggio di programmazione simil-Basic semplice da imparare e molto flessibile per inventarti quel che ti pare.

Se dovessi scegliere chi pagare ora come ora, punterei sicuramente su Prorealtime.

Però io uso i dati di VT abbinati ad Amibroker. :D


OK! grazie mille sei stato chiarissimo
 
Ma quello in avatar è il passo Sella accanto al Sasso Lungo? :D
 
SAlve a tutti ,
sto provando ad usare pro realtime ma non riesco a trovare la lista completa dei titoli.
Mi da solo i titoli dell' sp/mib mentre non trovo la lista di tutte le azioni italiane.
Chi ne sa qualcosa?
Grazie
 
Sto valutando entrambi i servizi nella versione a pagamento .
A prescindere dal costo qualcuno ha indicazioni precise dei reali vantaggi e svantaggi operativi di entrambi i pacchetti ?

grazie a chi rispondera' :bow: :bow:

io ho usato entrambi, vt per 4-5 anni (e ancora lo uso spesso per il forex) e prorealtime da piu' di un anno, secondo me non c'e' paragone, prorealtime e' meglio praticamente in tutto, anche se vt ha magari le sue particolarita'.
prorealtime e' molto piu' gestibile, si veste bene addosso al trader, ma sopratutto metti quanti titoli ti pare in lista o apri i grafici che vuoi e tutto e' ok, vt invece apri 4 case e si impalla, si intasa,ecc..
considera che prorealtime ha i grafici day gratuiti di tutti i mercati e paghi solo gli intraday, con vt invece paghi sia una che l'altra anche se con abbonamento day poi ci sono una serie di report, statistiche ecc...che per gli amanti di queste cose sicuramente offre un bel pacchetto.
poi insomma ci sono tutta una serie di funzioni, di semplicita' di utilizzo delle cose essenziali per il treder che prorealtime offre mentre vt l'ho sempre trovato piu' macchinoso e "rigido". entrambi offrono la possibilita' di farsi dei trading system, se non erro quello di vt e' fatto meglio con piu' funzioni, ma p.r. piu' intuibile e semplice a portata di tutti diciamo.
poi anche piu' time frame, storico intraday, tipi di grafici, personalizzazione del piano di lavoro,dei grafici, degli indicatori, ecc..
vt di suo ha il simulatore storico che tipo parti da 3 mesi fa su un titolo e simuli le operazioni andando poi avanti con il grafico, utile per chi inizia e vuole simulare, anche se ovviamente non basta quello che diventare un trader!
la grossa pecca di p.r. e' di non avere un numero diretto di assistenza o persona insomma a cui chiamare direttamente per problemi, lamentele,ecc...ma solo via email, anche se sinceramente quando usavo vt non ho mai trovato l'assistenza all'altezza (magari mio personale giudizio).
insomma personalmente trovo prorealtime rispetto vt molto piu' efficiente, piu' completo e piu' semplice, su misura per qualsiasi trader, per non considerare che costa pure meno di vt (per azioni italia)...stranamente prorealtime non e' mai presente all' ITF :)

comunque puoi provare entrambi per un breve periodo, sfruttalo e valuta bene e fai i tuoi personali paragoni.
 
Ultima modifica:
salve
mi dite se pro realtime e' buono per scalping velocissimo?
cioe' cliccare buy o sell, il tempo di mettere il numeri di contratti e invio al meglio.
perche' VT non lo e'
 
salve
mi dite se pro realtime e' buono per scalping velocissimo?
cioe' cliccare buy o sell, il tempo di mettere il numeri di contratti e invio al meglio.
perche' VT non lo e'


prorealtime o vt non centrano nulla con la velocita', sono solo piattaforme grafiche, te sicuramente usi vt come cliente directa che viene integrata in vt e mandi gli ordini da lui, ma velocita',ecc..dipende tutto da directa che ovviamente non e' il top per lo scalping, per quello dovresto proprio cambiare sim e usare piattaforme operative come easy trader (ce l'hanno twice, nuovi investimenti e non so altri) o sphera (nuovi investimenti e credo altre sim ma non saprei quali)
prorealtime invece puoi averla integrata a intesa, ma per lo scalping intesa direi che non e' il caso!
 
Un chiarimento.
Ma prorealtime è una piattaforma web o necessita d'installazione come visualtrader?
 
è in java, quindi compatibile con qualisiasi sistema oprativo e non necessita di istallazione, ma non è una piattaforma browser (fortunatamente a mio avviso).

Quindi è una piattaforma web-based solo perché non verranno salvate le cose che fai sul tuo pc, ma sui servers di prorealtime, quindi direi che è una piattaforma in java server-based.
 
è in java, quindi compatibile con qualisiasi sistema oprativo e non necessita di istallazione, ma non è una piattaforma browser (fortunatamente a mio avviso).

Quindi è una piattaforma web-based solo perché non verranno salvate le cose che fai sul tuo pc, ma sui servers di prorealtime, quindi direi che è una piattaforma in java server-based.



PROREALTIME è una piattaforma accattivante per la sua facilità ad usarla ,pe gli indicatori, per i probacktest che sono molto semplici da programmare, per gli screener, ma alquanto imprecisa nella correttezza dei dati forniti e nella instabilità dei risultati dei back test.
Per studiare va bene, per metterci dei soldi no.
 
PROREALTIME è una piattaforma accattivante per la sua facilità ad usarla ,pe gli indicatori, per i probacktest che sono molto semplici da programmare, per gli screener, ma alquanto imprecisa nella correttezza dei dati forniti e nella instabilità dei risultati dei back test.
Per studiare va bene, per metterci dei soldi no.

Infatti la utilizzo per studiare, perché è semplice mettere togliere impostare indicatori etc, non per altro, per i backtest utilizzo Amibroker...

:D
 
è in java, quindi compatibile con qualisiasi sistema oprativo e non necessita di istallazione, ma non è una piattaforma browser (fortunatamente a mio avviso).

Quindi è una piattaforma web-based solo perché non verranno salvate le cose che fai sul tuo pc, ma sui servers di prorealtime, quindi direi che è una piattaforma in java server-based.

:yes:e secondo me gainano con i miei allarmi:D
 
PROREALTIME è una piattaforma accattivante per la sua facilità ad usarla ,pe gli indicatori, per i probacktest che sono molto semplici da programmare, per gli screener, ma alquanto imprecisa nella correttezza dei dati forniti e nella instabilità dei risultati dei back test.
Per studiare va bene, per metterci dei soldi no.

confermo, purtroppo PRT è imprecisa , e per questo software la precisione è tutto... VT è meglio ? mi pare di si
 
Indietro