Vivere di rendita, posso (Vol. LIV)?

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Be', pero' un minimo cambia se non c'e' piu' l'obbligo (aldila' delle sanzioni): se faccio benzina e non ho i 50 euro, che famo ? Devo chiedere prima se accettano carta ?

il benzinaio ti ha mai vietato di pagare 10€ di benza col pos?! allora perchè dovrebbe fare storie adesso per 31€?

o pensi che da domani tutti gli automatici verranno bloccati per accettare solo contanti con importo massimo erogabile a 59€?! dai su state a farvi delle pare mentali e stanno facendo una polemica che non sta ne in cielo ne in terra...

il contante deve essere libero e il pos non deve mai esser un obbligo (quindi per e sono pure restrittivi il tetto a 5.000€ e l'obbligo a 60€), me lo dici prima a chiare lettere e io farò le mie valutazioni. Negli USA posso liberamente pagare un caffè da 1$ con la carta di credito, ma allo stesso tempo posso comprarmi una Mustang da 50.000$ col rotolo di verdoni...per loro il biglietto verde è qualcosa di sacro.
 
Ultima modifica:
Che poi, non ho mai capito dove sta tutta questa difficoltà ad andare allo sportello ATM e ritirare due fogli da 50 per le evenienze. Boh.
 
il benzinaio ti ha mai vietato di pagare 10€ di benza col pos?! allora perchè dovrebbe fare storie adesso per 31€?

o pensi che da domani tutti gli automatici verranno bloccati per accettare solo contanti con importo massimo erogabile a 59€?! dai su state a farvi delle pare mentali e stanno facendo una polemica che non sta ne in cielo ne in terra...

il contante deve essere libero e il pos non deve mai esser un obbligo (quindi per e sono pure restrittivi il tetto a 5.000€ e l'obbligo a 60€), me lo dici prima a chiare lettere e io farò le mie valutazioni.

vivo in campania ma avuto problemi con il pos anzi li vedo anche abbastanza abituati ad usarlo
 
Meglio abolire il contante.
Zero.
Tra l'altro non è igienico.

Solo che poi le mazzette...:rolleyes:

Vebbè ci sono le fondazioni e vari altri metodi..:D
 
il benzinaio ti ha mai vietato di pagare 10€ di benza col pos?! allora perchè dovrebbe fare storie per 31?

Il benzinaio (quello in carne ed ossa, mica l'automatico) ti sputa in faccia se vai a fare 10 euro da lui e poi tiri fuori la carta.
La prima volta magari te l'accetta perché non lo sapevi, ma la seconda ti dice di girare al largo.

Su 5/6 litri di benza sì e no il suo margine lordo è di 10/12 cent.
Contemporaneamente, incassa 10 euro e ci paga sopra come minimo l'1% del transato con la carta, 10 cent.

Dai retta a me: ti manda affangulen, e ha pure ragione ;)

Poi per carità, ci sono i fenomeni che sorridono a tutti e poi falliscono in lacrime e silenzio.
Come certi bar dove offrono aggratise brioches e altro "per allargare il giro"... dopo qualche mese bummmmmm

"Che strano.. lavorava così tanto, era sempre pieno così di clienti!" :o
 
Ultima modifica:
Esigere e' una parola grossa.
Possono chiedere, cosi' come tu puoi rifutare.



Non necessariamente.
O cumuli gli acquisti fino a 60, oppure eviti quelli che ti negano il POS e vai da quelli che l'accettano, di volta in volta.
Diciamo che sono anche tue scelte, queste si', "politiche".
Di certo non lascio sul bancone un prodotto purché rifiutano di accettare la carta, ma sicuramente in quel negozio non mi vedono mai più.
 
il benzinaio ti ha mai vietato di pagare 10€ di benza col pos?! allora perchè dovrebbe fare storie adesso per 31€?

Sì, accettava solo da 20 in poi. Infatti ho cambiato benzinaio :D

Comunque 60 euro non sono 3 spicci, puo' anche capitare di non averli in tasca: se devo cambiare le abitudini le cambiero', ma personalmente preferirei continuare a usare la carta anche per acquisti al di sotto di quella cifra (il 95% delle mie transazioni, piu' o meno :D)
 
Che poi, non ho mai capito dove sta tutta questa difficoltà ad andare allo sportello ATM e ritirare due fogli da 50 per le evenienze. Boh.

E' anche una questione di sicurezza, soprattutto per gli anziani. Meno ne portano in giro e meglio e', dammi retta.
 
Comunque 60 euro non sono 3 spicci, puo' anche capitare di non averli in tasca

Sta a te fare in modo di non restare senza, sistematicamente parlando s'intende.

Io fino a 40 anni ho usato solo contante.
E anche ora un centino, più o meno, è sempre presente nel mio portafogli.

E' il minimo sindacale :)
 
Ho sempre almeno 300€ nel portafoglio per sicurezza ma pago tutto con carta, anche la colazione al bar.

E se non gli piace, saluti.

Non solo, se mi accorgo che aumentano, cambio bar e cerco il miglior compromesso qualità/prezzo. Come per tutto.
 
Mi metto a piangere quando qualcuno non mi fa amico.. :D:p

Cerco sempre di rimediare e rendermi simpatico.:censored::cool:

Seeeeeera.:p
 
Sì, accettava solo da 20 in poi. Infatti ho cambiato benzinaio :D

Comunque 60 euro non sono 3 spicci, puo' anche capitare di non averli in tasca: se devo cambiare le abitudini le cambiero', ma personalmente preferirei continuare a usare la carta anche per acquisti al di sotto di quella cifra (il 95% delle mie transazioni, piu' o meno :D)

bah non faccio benzina dal benzinaro da non so quanti anni, ormai tutti i self, anche se aperti con l'omino hanno l'automatico attivo h24, e li con la carta ci pago anche i rifornimenti per il decespugliatore (2€)...

ma voi comprate solo dai negozietti al dettaglio, per avere così il terrore che dal 1 gennaio non potrete più comprare 31€ di roba col bancomat?! ma pensate davvero che la GDO e tutti i vari servizi ad alta automazione passeranno al cash, bah mi sembrano solo paranoie e discorsoni per riempire pagine di giornale (visto ce non si parla più di covid, di qualcosa tv e giornali li devono riempire)
 
Sono terrorizzati dall'evasioooooooooooooooooooone.

Il vecchietto che vuole pagare con un foglio da 20 è stato sicuro un grosso evasore in gioventù, se non lo è ancora. Bisogna controllarlo e tracciarlo.

Meanwhile, a Chiasso e in posti simili passano ogni giorno valigie piene di banconote color giallo e porpora ma tutto bene: l'importante è combattere l'evasione pagando il caffè al bar col bancomat :D
 
bah non faccio benzina dal benzinaro da non so quanti anni, ormai tutti i self, anche se aperti con l'omino hanno l'automatico attivo h24, e li con la carta ci pago anche i rifornimenti per il decespugliatore (2€)...

Per il GPL niente self.

ma voi comprate solo dai negozietti al dettaglio, per avere così il terrore che dal 1 gennaio non potrete più comprare 31€ di roba col bancomat?! ma pensate davvero che la GDO e tutti i vari servizi ad alta automazione passeranno al cash, bah mi sembrano solo paranoie e discorsoni per riempire pagine di giornale (visto ce non si parla più di covid, di qualcosa tv e giornali li devono riempire)

E' chiaro che la GDO e McDonalds non cambiano per questo provvedimento, fin li' ci arriviamo tutti. Da capire come si comporteranno il kebabbaro, la pizzeria, il fruttivendolo e il mini market, tutto li'.
 
Sono terrorizzati dall'evasioooooooooooooooooooone.

Il vecchietto che vuole pagare con un foglio da 20 è stato sicuro un grosso evasore in gioventù, se non lo è ancora. Bisogna controllarlo e tracciarlo.

Meanwhile, a Chiasso e in posti simili passano ogni giorno valigie piene di banconote color giallo e porpora ma tutto bene: l'importante è combattere l'evasione pagando il caffè al bar col bancomat :D

Il vecchietto ha sempre potuto pagare in contanti, ora pero' ci sono dei nuovi vecchietti che vorrebbero pagare con la carta. Che in pratica cambi poco a livello di evasione puo' anche essere, ma e' un po' lo stesso discorso del perche' facciamo la raccolta differenziata o del fatto che non ci mettiamo tutti a pisciare all'angolo dei marciapiedi. Un minimo di rispetto al bene comune e alla collettività' ci vuole, mi pare anche inutile ridicolizzare qualsiasi richiamo alla legalità' come fosse utopia irrealizzabile.

Comunque mi tengo 70 euro in tasca, a posto cosi' :D
 
Raramente ho più di 5 euro in tasca. Più spesso non ho proprio nulla.

Però ho 2 debit card, 3 credit card e satispay.
Mi é capitato più volte che a fronte dell'impossibilità di pagare con mezzi elettronici, io abbia lasciato l'esercizio rinunciando all'acquisto.

Ho cambiato edicola perché non mi faceva prendere il giornale col POS.
Prendo 1 birra col pos, spremuta e brioches col POS.

L'unico che non sono mai riuscito a pagare col POS é il barbiere. Mai. Non ce l'ha proprio o se ce l'ha é ben nascosto.

Però gli altri in zona sono troppo fïghëtti e cari oppure sono cinesi e tendo a mal supportare i primi per ragioni ovvie ed i secondi perché pagano meno tasse di chi fa nero ed hanno una economia parallela quasi completamente scollegata da quella italiana (comprano cinese, assumono cinesi, hanno la banca cinese... Tornassero in Cina allora).

Io sarei per la completa abolizione del contante e parallelamente la completa abolizione delle fees sul transato: ormai le banche non riconoscono più interessi sul saldo, almeno che garantiscano i servizi necessari a spendere i propri soldi senza aggiungerci il pizzo
 
Io sarei per la completa abolizione del contante e parallelamente la completa abolizione delle fees sul transato: ormai le banche non riconoscono più interessi sul saldo, almeno che garantiscano i servizi necessari a spendere i propri soldi senza aggiungerci il pizzo

Il punto è tutto lì: la ritrosia di molti esercizi ad accettare carte nasce esclusivamente dal fatto che, se incassano cash guadagnano X, mentre se prendono una Mastercard il guadagno diventa pari a X meno un Y deciso a tavolino dalle banche, e questo non è accettabile specie se si è titolari di attività che non consentono grandi margini di guadagno.

Il contante non verrà mai abolito, ad ogni modo ed è giusto così: ci deve essere sempre libertà di scelta e un passo del genere rappresenterebbe uno step down nella libertà di movimento finanziario di tutti noi.
Ma le carte gratuite farebbero cadere un buon 97% dell'attuale diffidenza/fastidio che in molti suscitano.
 
Ultima modifica:
mi pare anche inutile ridicolizzare qualsiasi richiamo alla legalità' come fosse utopia irrealizzabile.

Non è questione di ridicolizzare: è che ho fotografato una situazione reale, nuda e cruda ;)
L'evasione la blocchi stroncando i grossi traffici di denaro, le vie della seta dell'illecito, e una volta sistemate quelle potrai anche andare a controllare il resto, a cascata.

Ma pretendere di risolverla dal basso, "pago il caffè col bancomat" è solo ridicolo e naif. Chi ragiona così a) è un ingenuo e si fa solo ridere dietro oppure b) prende tante maledizioni ogni volta che entra in negozio e viene considerato un rompiballe, un cliente da evitare (sì: esistono anche quelli, e sono tanti, non illudetevi).

Finché le banche rapinano a monte chi incassa con le carte, le carte non saranno MAI benviste. Antica sapienza cinese :D
Una volta risolto questo problema cadranno tutte le storie e le menate che ci tiriamo dietro da 40 anni, o da quando sono stati introdotti i primi pagamenti elettronici.

Fermo restando, ovviamente, che essendo un paese libero questo io pretendo di avere una alternativa, e al cash non rinuncio.

Arrotonda a 100 euro nel wallet e sei nel burro, vedrai :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro