Vladimir PUTIN, il piu' grande statista del secolo.

Putin non ha mai attaccato o PROVOCATO nessuno, ha aiutato Assad dietro una sua specifica richiesta, sono gli USA con la NATO in combutta con i maggiordomi europpppei che hanno vigliaccamente disintegrato l'Iraq e poi gli stati del Nord Africa creando il casino della immigrazione incontrollata e che continuano a provocare ammassando truppe accanto ai confini della Russia mentre gli sgabuzzos plaudono contenti nella loro posizione fissa ad angolo retto..:)
anche dopo lo s*******mento epocale degli aiuti occidentali all'ISIS, l'abbassamento delle orecchie dell'Occidente di fronte ai missili del Mar Caspio, agli S400 e al potenziale spaventoso dei Sarmat Putin ha conservato un atteggiamento orientato al dialogo e mai aggressivo se non per la difesa del suo popppolo..:)

Ma lo so bene.
 
Secondo l’ultimo rilevamento dell’istituto demoscopico Levada-Center, che anche gli americani giudicano indipendente e oggettivo, la popolarità di Putin è all’82 per cento, molto più di ogni leader occidentale, nei giorni dell’intervento in Siria era giunto all’89. Tale consenso si basa soprattutto sulla sua capacità di incrociare i sentimenti diffusi del popolo russo, quelli sedimentati nel profondo della coscienza collettiva, a partire dal riconoscimento della necessità della «restaurazione dell’autorità della Russia come grande potenza». Il modo in cui è uscito dall’angolo dopo la vicenda delle sanzioni, ha operato in Siria, ha sorretto Assad, ha resistito all’attacco economico alla Russia, piaccia o meno, fa di Putin ancora un protagonista. Obama dopo la Crimea dichiarò che non lo avrebbe più incontrato, ma la forza dei fatti lo ha costretto a smentirsi e incontrarlo per ben due volte.


i "ppppolitologi" nostrani, specie quelli che scrivono su r.2000 e vanno ai talk show di telekabul dicono che e' il contrario... chissa' chi ha ragione? :rolleyes::D
 
quindi Putin sarebbe una mammoletta pacifista che non ha mire imperialiste :D
 
quindi Putin sarebbe una mammoletta pacifista che non ha mire imperialiste :D

no il pacifista e' il tuo amichetto kenyota, ha preso persino il Nobel Peace Prize,:rolleyes: voi siete abituati a vedere le cose al contrario...:rolleyes: e meno male che la vostra idola tamarra neocon e' stata eliminata politicamente e si spera definitivamente :yes: diversamente i nostri guai sarebbero aumentati ulteriormente.
:bye:
 
Ma agli estimatori di Putin il sistema vigente in Russia per quanto riguarda oligopoli, oligarchi, facilità di licenziare da parte dei datori di lavoro e scarsi diritti dei lavoratori , piace?


Massimo Spinelli 15.03.2017 9:03 CET
...
, in Russia sono invece le corporation e gli oligopoli, orizzontali e verticali, pubblici e privati, a governare il mercato. I grandi agglomerati economici agiscono non solo in settori ad alta intensità di capitale o in settori tecnologicamente evoluti, ma si spostano con disinvoltura dal settore agricolo alle banche, dalle assicurazioni agli alimentari, dall’abbigliamento alla profumeria, dalle lavanderie ai negozi di fiori. Alcuni sono controllati direttamente dallo Stato, come le mega corporation che operano nel settore bancario, degli idrocarburi o del gas naturale, altri in mano a privati; ma anche in settori dove per noi europei è data per scontata la presenza quasi esclusiva di piccoli imprenditori e piccole aziende, molte a gestione familiare, come il settore della ristorazione, in Russia operano prevalentemente grandi corporation: Rosinter Restaurants Holding, per esempio, che gestisce quasi 250 ristoranti nella Federazione, spaziando tra pizzerie e ristoranti giapponesi, dal 2008 quotato anche al MICEX di Mosca; il Gruppo Novikov che opera dal 1991 e gestisce ristoranti di alto livello soprattutto nella capitale, ma è proprietario anche di una televisione, una società di catering, una rete di negozi di fiori ed agenzie immobiliari; anche per caffè e bar la situazione non è molto differente ed il mercato è sempre più marcato dalla presenza di Shokoladnitsa, con quasi 450 punti vendita in tutta la Russia, di cui oltre 200 nella sola Mosca.

Se in Italia ed in Europa ci interroghiamo e temiamo un futuro con una più ingombrante presenza di grandi corporation, che svolazzando tra paradisi fiscali e sedi di comodo, fagocitano e spingono fuori dalla competizione aziende più piccole, in Russia tutto questo è già realtà. Barriere fiscali, economiche, amministrative rendono di fatto l’ingresso nel mercato o la competizione in determinati settori estremamente difficile.

...

Pochissimi i lacciuoli per le aziende che decidono di licenziare ed estrema facilità per i lavoratori di trovare un nuovo impiego; ma se per un dipendente di un’azienda privata di Mosca, gli stipendi si avvicinano a quelli occidentali, nelle regioni russe la situazione è ben diversa ed i salari sono molto più bassi, soprattutto nel settore pubblico. Lo stipendio medio nominale rivalutato nella Federazione si aggira intorno a 35.000 rubli (poco meno di 600 euro), ma un insegnante o un medico, fuori Mosca, possono guadagnare decisamente meno e sono più di 20 milioni i russi sotto la soglia di povertà (dati Banca Mondiale riferiti al primo semestre 2016). Sono scarsissime anche le tutele per i dipendenti ed i sindacati praticamente non esistono. I lavoratori non sono organizzati e il datore di lavoro riesce ad avere una forza contrattuale decisamente alta,
...
Il capitalismo al gusto di comunismo della Russia: l'economia in mano di oligopoli e oligarchi
 
no il pacifista e' il tuo amichetto kenyota, ha preso persino il Nobel Peace Prize,:rolleyes: voi siete abituati a vedere le cose al contrario...:rolleyes: e meno male che la vostra idola tamarra neocon e' stata eliminata politicamente e si spera definitivamente :yes: diversamente i nostri guai sarebbero aumentati ulteriormente.
:bye:

Obama non è mio amico, io preferivo Bush jr. :o più diretto ed efficace
Anche Reagan non era male, uno che i russi putin compreso li faceva ballare OK!
 
Dalla guerra senza quartiere al terrorismo islamico ceceno, fino agli interventi chirurgici in Georgia ed attualmente in Crimea e Ucraina, emerge la figura di uno statista tanto duro nelle reazioni, quanto sottile nella valorizzazione delle sue azioni dal punto di vista squisitamente politico. Netta la descrizione pure dei rapporti con Hillary Clinton, fortemente critici, e di benevolenza al momento con l'attuale neo eletto presidente Trump.

Putin e la ricostruzione della Grande Russia – L'Ottavo

:bow:OK!:)

Un vero statista, quando gli viene a mancare il nemico, se lo deve inventare.

Putin sicuramente è un grande statista.
 
Penso intendesse noi EUROPEI
te ti senti più europeo o più russo o più americano?
o credi anche tu alle càgàte dell'eurasia che dominerà il mondo? :rolleyes:

L'europa non esiste, e' una pagliacciata.
Se dovessi proprio definire la mia identita' culturale senza essere
troppo campanilista, mi definirei mittel europeo. Sostanzialmente
mi ritengo affine ai popoli che una volta erano parte dell'impero
austro-ungarico.

La tua europa e' un progetto di melting pot senza cultura ne tradizioni
portato avanti dalle elite come step verso il NWO massonico-totalitario-luciferiano.

Ordine dal caos. L'europa e' e sara' sempre di piu' nel caos
al fine di portare il nuovo ordine.
 
L'europa non esiste, e' una pagliacciata.
Se dovessi proprio definire la mia identita' culturale senza essere
troppo campanilista, mi definirei mittel europeo. Sostanzialmente
mi ritengo affine ai popoli che una volta erano parte dell'impero
austro-ungarico.

La tua europa e' un progetto di melting pot senza cultura ne tradizioni
portato avanti dalle elite come step verso il NWO massonico-totalitario-luciferiano.

mittel-europeo :D
 
Scusa, uno che e' nato e cresciuto a Trieste cosa si dovrebbe sentire?

capisco, ma ammetterai che riguarda una strettissima minoranza di persone, non puoi pretendere che milioni di centromeridionali o di piemontesi si sentano mitteleuropei
 
capisco, ma ammetterai che riguarda una strettissima minoranza di persone, non puoi pretendere che milioni di centromeridionali o di piemontesi si sentano mitteleuropei

Ma sicuro, infatti le differenze culturali su tante cose non sono piccole. :D
 
Ma sicuro, infatti le differenze culturali su tante cose non sono piccole. :D

Avete insistito tanto per tornare all'Italia :D la mitteleuropea Jugoslavia, anch'essa erede dell'impero austroungarico non voleva mollarvi, ma voi niente :D
 
Secondo l’ultimo rilevamento dell’istituto demoscopico Levada-Center, che anche gli americani giudicano indipendente e oggettivo, la popolarità di Putin è all’82 per cento, molto più di ogni leader occidentale, nei giorni dell’intervento in Siria era giunto all’89. Tale consenso si basa soprattutto sulla sua capacità di incrociare i sentimenti diffusi del popolo russo, quelli sedimentati nel profondo della coscienza collettiva, a partire dal riconoscimento della necessità della «restaurazione dell’autorità della Russia come grande potenza». Il modo in cui è uscito dall’angolo dopo la vicenda delle sanzioni, ha operato in Siria, ha sorretto Assad, ha resistito all’attacco economico alla Russia, piaccia o meno, fa di Putin ancora un protagonista. Obama dopo la Crimea dichiarò che non lo avrebbe più incontrato, ma la forza dei fatti lo ha costretto a smentirsi e incontrarlo per ben due volte.


i "ppppolitologi" nostrani, specie quelli che scrivono su r.2000 e vanno ai talk show di telekabul dicono che e' il contrario... chissa' chi ha ragione? :rolleyes::D

......é in appoggio all'Egitto tramite ENI e gli accordi dello Zohr e ora anche in Libia sempre con gli accordi ENI, dove presto metterà una base con buona pace dei rompi***** destabilizzatori :D adesso siamo fidanzati effettivi con la Russia, attendiamo il matrimonio e mandiamo quella bald*acca di Sion/USA a dormire sotto i ponti, dopo che ci ha sposato non amandoci perchè non gli fregava nulla, ma ci ha sposato solo per fotterci il patrimonio :D
 
Ultima modifica:
Io penso che Putin sia davvero una grandissima figura politica, però immagino anche che un thread del genere in russia non possa esistere...

E i совершенно новый ("brand new" in russo secondo google translate) che inneggiano alla grandezza di uomini politici non idonei a putin, mi sa che finiscono male.

Ma ammetto di non sapere come è la libertà di espressione su internet in russia.
 
Io penso che Putin sia davvero una grandissima figura politica, però immagino anche che un thread del genere in russia non possa esistere...

E i совершенно новый ("brand new" in russo secondo google translate) che inneggiano alla grandezza di uomini politici non idonei a putin, mi sa che finiscono male.

Ma ammetto di non sapere come è la libertà di espressione su internet in russia.

è libera, ma se scrivi qualcosa di non gradito al regime la tua aspettativa di vita inspiegabilmente si accorcia :D
 
......é in appoggio all'Egitto tramite ENI e gli accordi dello Zohar e ora anche in Libia sempre con gli accordi ENI, dove presto metterà una base con buona pace dei rompi***** destabilizzatori :D adesso siamo fidanzati effettivi con la Russia, attendiamo il matrimonio e mandiamo quella bald*acca di Sion/USA a dormire sotto i ponti :D

operazione rischiosa ma la direzione delle cose sembra proprio quella, certo è che putin negli ultimi anni ha inanellato una serie di successi spettacolari, non ultimo assad sempre ancora seduto saldamente nella sua poltrona checche' ne dicessero i piddoUSA neocons, gli euroburocrati e anche qualche seppia bollita tra i politicanti piddini nostrani che con i loro padroni non sono certo all'altezza di poter cambiare il trend..:)



L’America rischiera' la terza guerra mondiale per prevenire l'emergere di un superstato UE-Russia

La Russia è parte organica e inalienabile dell’Europa in senso allargato e della civiltà Europea. I nostri cittadini si considerano Europei. Per queste ragioni la Russia propone un movimento verso la creazione di uno spazio economico comune che vada dall’Atlantico al Pacifico, una comunità a cui gli esperti Russi si riferiscono come “l’Unione di tutta Europa”, che rafforzerà il potenziale Russo nel suo sforzo economico verso la ‘Nuova Asia’. ”

Home - Come Don Chisciotte - Controinformazione - Informazione alternativa
:)
 
ma come, si da' addosso all'unione europea perchè c'è troppa disomogeneità tra i popoli, e si sogna eurasia con cinesi e russi? :rotfl: :rotfl: :rotfl:
la UE sarebbe un fallimento, mentre la UE + Russia e forse Cina sarebbe un successo? :D
mollate il fiasco.
 
operazione rischiosa ma la direzione delle cose sembra proprio quella, certo è che putin negli ultimi anni ha inanellato una serie di successi spettacolari, non ultimo assad sempre ancora seduto saldamente nella sua poltrona checche' ne dicessero i piddoUSA neocons, gli euroburocrati e anche qualche seppia bollita tra i politicanti piddini nostrani che con i loro padroni non sono certo all'altezza di poter cambiare il trend..:)



L’America rischiera' la terza guerra mondiale per prevenire l'emergere di un superstato UE-Russia

La Russia è parte organica e inalienabile dell’Europa in senso allargato e della civiltà Europea. I nostri cittadini si considerano Europei. Per queste ragioni la Russia propone un movimento verso la creazione di uno spazio economico comune che vada dall’Atlantico al Pacifico, una comunità a cui gli esperti Russi si riferiscono come “l’Unione di tutta Europa”, che rafforzerà il potenziale Russo nel suo sforzo economico verso la ‘Nuova Asia’. ”

Home - Come Don Chisciotte - Controinformazione - Informazione alternativa
:)

l'importante è che Eurasia si compia e poi delle opinioni discordanti di qualche pidduita "incazzeto" ci si puo' pure fare una bella risata sopra:D
 
Indietro